View Full Version : adsl & wi-fi
bill_di_killbill
21-11-2005, 16:10
Problema: è possile far funzionare un router adsl con access point wi-fi senza un computer sempre collegato che faccia da server, o comunque "da solo" attaccato alla linea telefonica?
Grazie. :help:
<Straker>
21-11-2005, 16:38
:confused: :mbe:
Cioe'?
Se intendi che il router instauri la connessione ad internet e che tu con un portatile wireless riesca a navigare senza nessun pc attaccato tramite ethernet allora la risposta è si.
Ciao e benvenuto :)
Ti sposto nella sezione più appropriata (networking).
attenzione: si può fare se il router ha integrato il modem adsl, se il modem adsl è per esempio interno a un pc bisogna passare per il gateaway-pc
bill_di_killbill
22-11-2005, 00:13
Ok...qualcuno sa darmi un' idea di come funzioni? Non riesco a capire...almeno la prima volta dovrò collegarlo ad un computer per lanciare la connessione, poi? Rimane da solo sempre connesso anche quando non rileva altri dispositivi? E in linea di massima come si a configurare un router del genere(con modem adsl già integrato ovviamente)?
<Straker>
22-11-2005, 07:42
Fai prima a dirci che modello hai, cosi' chi lo possiede puo' aiutarti meglio.
Io cmq ho il netgear dg834g, e la prima configurazione l'ho dovuta fare non in wi-fi bensi con il pc collegato via cavo di rete al router.
Rilevata la portante adsl, il router e' stato in gradi di autoconfigurarsi con i parametri corretti per il mio provider, ma senno' nella maschera di configurazione (alla quale si accede tramite l'indirizzo ip del router) puoi modificare tutti i parametri: ppoa piuttosto che ppoe, incapsulamento, e via parametrizzando :D
Una volta configurato, se hai una connessione flat puoi tenere il router sempre acceso e questo rimarra sempre connesso :fagiano:
bill_di_killbill
22-11-2005, 15:21
Grazie, adesso più o meno ho un'idea...volevo saperne di più prima dell' acquisto, per sapere cosa mi aspettava... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.