PDA

View Full Version : Consiglio per nuova scheda madre + processore


retrogusto
21-11-2005, 15:30
Ciao a tutti mi scuso veramente molto per l'ennesimo 3d riguardante aggiornamento del PC, ma ce n'erano troppi e non sono riuscito a prendere una decisione.

Premetto che sono rimasto indietro per lo meno di 4 anni avendo una ECS K7S5A, su cui c'era (AHIME'... :cry: :cry: ) un athlon XP 1800+ skt A.

Lo so che a questo punto sarete gia caduti dalla sedia per le risate, ma i miei utilizzi finora non prevedevano alcun tipo di gioco, molta navigazione, emule, un po di editing (cose rapide) video, niente overclocking.


Dato che mi si è presentata l'occasione ( ho rotto il vecchio atrhlon XP smontando il dissipatore :muro: :muro: :muro: ) vorrei aggiornarmi dalla preistoria almeno al medioevo :ciapet:

Il budget è limitatissimo, max 150 E tra scheda madre e processore.
Non ho nessuna preferenza tra AMD e Intel (anche perchè quello che so è solo per sentito dire e preferisco affidarmi pienamente a voi).
Gli utilizzi che farei di questo nuovo PC sarebbero sempre emule, un po' di editing video, potrei iniziare con un pochino di OK (ma proprio poco perchè non l'ho mai fatto), e le solite cose che si fanno con i PC (navigazione, posta e office). Per quanto riguarda i giochi per il momento non ho la possibilità di aggiornare la mia Hercules 3D Prophet 4500 64MB ( gia vedo le facce :eek: :eek: :eek: ), ma magari sarà il prossimo aggiornamento.


Grazie per aver letto tutto questo e spero che ora qualche consiglio me lo darete; magari diventerò uno smanettone incallito anche io con il mio nuono PC :ciapet: :ciapet:

valerio86
21-11-2005, 16:35
Visto il budget ti consiglio un sistema su socket 754.
Prendi una AsRock K8upgrade NF-3 (53.76€) e un Sempron64 2800+ (80.52€), a cui devi aggiungere le spese di spedizione.
Il problema potrebbero essere le memorie: che tipo di DDr monti adesso? PC2100?

retrogusto
21-11-2005, 17:50
si monto un banco da 256 PC2100, ma ho gia trovato delle DDR400 della V-DATA a 39,98E, come sono? va bene 512 o dici di mettere più ram?

grazie infinite per l'interessamento

valerio86
21-11-2005, 17:52
si monto un banco da 256 PC2100, ma ho gia trovato delle DDR400 della V-DATA a 39,98E, come sono? va bene 512 o dici di mettere più ram?

grazie infinite per l'interessamento
Le memorie che hai citato vanno benissimo, e 512Mb dovrebbero bastare per le applicazioni comuni. Se vuoi ti mando il link dello shop da cui ho preso o prezzi.

retrogusto
21-11-2005, 20:19
ciao ho un'altra domanda da porti.

Prendendo in considerazione questa configurazione, spenderei:
[prezzi presi da http://stores.ebay.it/KillerPrice-Net-Trade-Broker]

Socket 754
MOBO: ASRock K8Upgrade-NF3 49 EUR
CPU: AMD Sempron 2800+ 64bit 1600Mhz 256Kb S754 Box 78 EUR
SPESE DI SPEDIZIONE: 12 EUR
--------------------------------------------------------------------------------------
TOT. 139 EUR


Socket 939
MOBO: ASRock 939S56-M 55 EUR
CPU: AMD Athlon64 3000+ BP 2000MHz 512Kb S939 Box 142 EUR
SPESE DI SPEDIZIONE 12 EUR
---------------------------------------------------------------------------------------
TOT. 209 EUR



La differenza è di quasi 100 euri e 60 dal mio budget massimo iniziale.
Quella con il skt939 è il consiglio di un mio amico.
Cosa ne dite? C'è poi così tanta differenza tra skt 749 e skt 939 e tra il Sempron e l'A64?
Aspetto consigli
grazie ancora ciao

valerio86
21-11-2005, 21:06
La differenza si sente molto, sopratutto con il Dual Channel attivato.
Se hai la possibilità prendi il sistema soccket 939 ;)

danto73
22-11-2005, 09:22
Ciao, se vuoi cambiare CPU e Motherboard ti consiglierei il socket 939, puoi sfruttarlo per eventuali upgrade visto che il socket 754 tra un po sarà messo da parte. comunque io al posto tuo opterei per un'altra soluzione (ma qui chiedo conferma ai più esperti), tenerti la MB, RAM e Scheda Video, aggiornare il bios e montarci su un Sempron socket A, spendendo così solo tra i 50 e 80 euro. Quando avrai più disponibilità economica potresti prendere ad esempio un Athlon 64 socket 939 con relativa MB, RAM Dual channel e Scheda Video PCI-E.
Byez

retrogusto
22-11-2005, 12:07
scusa ma fino a quale processore posso montare sulla mia ECS K7S5A? Io sapevo fino ad un athlonXP 2400+. Tu cosa mi consigli?

grazie ancora

retrogusto
22-11-2005, 14:42
qualcuno mi puo confermare se sujlla kts5a posso montare un sempron? grazie

davide66
22-11-2005, 15:03
qualcuno mi puo confermare se sujlla kts5a posso montare un sempron? grazie


Il sito ECS dice no, vengono supportate solo CPU a 266 e nessuna a 333.
Guardando le due soluzioni considerate ti dico che ovviamente la differenza tra Sempron e Athlon 64 è tanta ma nella seconda soluzione sei costretto anche a cambiare la scheda video e ovviamente devi considerare le ram e direi almeno 2*512 in modo da usare la tecnologia dual channel.
Conclusione:
IMHO con un budget così limitato sei troppo indietro per aggiornare. L'unica possibilità è quella di salvarti almeno dalla sostituzione momentanea della scheda video e a quel punto la MB consigliata sarebbe la AsRock Dual-SATA2.
Altrimenti devi passare su Sempron e socket 754 e cmq la ram la dovrai cambiare sempre e forse (molto probabile) l'alimentatore.

Ciao

retrogusto
22-11-2005, 15:21
ma la AsRock Dual-SATA2 da te segnalatami e la AsRock 939S56 PCI-Ex sono due diverse o è la stessa? E se sono diverse quali sono le differenze?
Scusatemi ancora una volta per l'ignoranza dimostrata e spero mi rispondiate anche sta volta :sofico: :sofico: :sofico:

davide66
22-11-2005, 15:40
ma la AsRock Dual-SATA2 da te segnalatami e la AsRock 939S56 PCI-Ex sono due diverse o è la stessa? E se sono diverse quali sono le differenze?
Scusatemi ancora una volta per l'ignoranza dimostrata e spero mi rispondiate anche sta volta :sofico: :sofico: :sofico:


No prob, l'ignoranza si vince con la conoscenza. La soluzione più adatta per capire le differenze tra 2 MB è quella di andare nel sito ufficiale, guardare e leggere le caratteristiche. Vedrai che oltre a varie differenze la prima ha sia lo slot PCI-Ex e AGP mentre la seconda ha solo il PCI-Ex.
http://www.asrock.com/product/product_939Dual-SATA2.htm
http://www.asrock.com/product/product_939S56-M.htm

;)


Ciao

retrogusto
22-11-2005, 16:22
hai perfettamente ragione infatti senti cosa ho imparato (spero non sia una ca..ata :p ). La AsRock 939S56 utilizza come supporto della scheda video il PCI-Ex per cui o hai una scheda video di tale tipo o te la pigli nel didietro; mentre invece la AsRock 939Dual-SATA2 supporta sia schede video AGP che PCI-Ex: dunque potrei ancora utilizzare (momentaneamente si intende) la mia Hercules 3D Prophet 4500 fin quando, soldi permettendo, riuscirò a cambiarla.

Spero che il mio ragionamento sia corretto anche se penso di aver scoperto l'acqua calda :mc: :mc:

davide66
22-11-2005, 16:30
Vedi che stai migliorando ?? :D:D


Ciao

davide66
22-11-2005, 16:33
Cmq nessun paragone tra le due schede. La 939Dual ha un chipset nettamente superiore all'altra quindi prestazioni notevoli e ampie possibilità di espansione con un costo contenuto.


Ciao

danto73
22-11-2005, 18:36
Anche se il sito della ECS dice che quella MB non supporta il Sempron io tenterei comunque, visto che ha lo stesso socket penso che al max non sfrutterà l'FSB 333 e quindi lavorerà con un FSB 266 cioè vuol dire che forse non avrai miglioramenti nelle prestazioni ( se sto dicendo una cavolata correggetemi... ;) ) però un tentativo lo farei, visto il costo dei Sempron :cool: , naturalmente con un aggiornamento del bios.

retrogusto
19-04-2006, 23:01
alla fine che ne dite di questa configurazione??


MB: Asrock Dual-Sata2 (59E)
Procio: AMD Athlon 63 3000+ (114E)
Ram: DIMM DDR400 512 MB PC3200 brand (35E) x2 ----) 1gb ram
------------------------------------------------
tot. 243E + spese di spedizione


per il resto tengo i miei 2 maxtor da 40 e 80 gb ATA 133 e per il momento anche la hercules 3d prophet 64MB.

Un ultimo dubbio. L'alimentatore da 350W mi basta? sarebbero altri 15E.
frazie ancora spero mi rispondiate un'ultima volta :sofico: :sofico:

retrogusto
20-04-2006, 10:04
nessuno mi da quest'ultima drittaq?!?!? :D