View Full Version : [problema] Peer Guardian 2
giannimesa
21-11-2005, 13:29
come da titolo in seguito all'installazione di questo sw, ho trovato sempre problemi durante l'update... allego lo screen dell'errore... :help:
magari mi consigliate qualce altro sw...???
http://img379.imageshack.us/img379/4075/immagine2iq.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagine2iq.jpg)
andorra24
21-11-2005, 13:33
Hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo? Da dove hai scaricato il setup di peerguardian?
ma serve questo sw?
se voglio scandagliare la rete non uso certo l'IP della ditta investigatrice
o no?
Bob Masiero
21-11-2005, 16:59
ma serve questo sw?
se voglio scandagliare la rete non uso certo l'IP della ditta investigatrice
o no?
Serve e non serve... ;)
Diciamo che se lo metti poi sarà l'IP della ditta investigatrice a non poter entrare nel tuo pc...
Serve e non serve... ;)
Diciamo che se lo metti poi sarà l'IP della ditta investigatrice a non poter entrare nel tuo pc...
forse mi sono spiegato male
se sono della SIAE e voglio scoprire chi usa il p2p non entro in questi circuiti
dalla rete della mia azienda (SIAE, con ip in black-list)
uso una linea privata (ADSL) che non compare in quelle blacklist e inizio a segnarmi gli ip di chi condivide
in questo caso PeerGuardian non serve a niente
Dico questo perchè ho trovato in quegli IP anche quello della mia azienda che pur essendo una multinazionale non c'entra niente con i controlli di questo genere
juninho85
21-11-2005, 22:57
che discorsi....allora non utilizzate firewalll,non aggiornatevi i sistemi operativ nè tantomeno antivirus e antispyware,tanto se vi vogliono broccolare il pc ci riescono comunque :asd:
giannimesa
22-11-2005, 08:06
Hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo? Da dove hai scaricato il setup di peerguardian?
ora non ho il link da dove l'ho scaricato... provero a disinstallarlo e reinstallarlo... magari se mi date anche qualche link...
Bob Masiero
22-11-2005, 13:13
forse mi sono spiegato male
se sono della SIAE e voglio scoprire chi usa il p2p non entro in questi circuiti
dalla rete della mia azienda (SIAE, con ip in black-list)
uso una linea privata (ADSL) che non compare in quelle blacklist e inizio a segnarmi gli ip di chi condivide
in questo caso PeerGuardian non serve a niente
Dico questo perchè ho trovato in quegli IP anche quello della mia azienda che pur essendo una multinazionale non c'entra niente con i controlli di questo genere
Si, in linea di massima può anche essere come dici... nessuno gli vieta di servirsi di IP "puliti" (non presenti su blocklist) per cercare quello di cui hanno bisogno.
Il discorso della tua azienda può anche non essere collegato al P2P ma magari a semplice spyware (Peerguardian blocca diversi tipi di IP, non solo RIAA, ecc.) o altro...
che discorsi....allora non utilizzate firewalll,non aggiornatevi i sistemi operativ nè tantomeno antivirus e antispyware,tanto se vi vogliono broccolare il pc ci riescono comunque :asd:
che c'entra Peer Guardian con gli anti-virus, i firewall etc...
:D :D :D :D :D :D :D
Sto solo discutendo del principio su cui si basa Peer Guardian
E' un'altra cosa
Si, in linea di massima può anche essere come dici... nessuno gli vieta di servirsi di IP "puliti" (non presenti su blocklist) per cercare quello di cui hanno bisogno.
Il discorso della tua azienda può anche non essere collegato al P2P ma magari a semplice spyware (Peerguardian blocca diversi tipi di IP, non solo RIAA, ecc.) o altro...
Lo dico semplicemente perchè ho sentito parecchi amici che si sentivano sicuri di quello che facevano perchè usavano PeerGuardian
E' una falsa sicurezza, IMHO
juninho85
22-11-2005, 14:30
che c'entra Peer Guardian con gli anti-virus, i firewall etc...
:D :D :D :D :D :D :D
Sto solo discutendo del principio su cui si basa Peer Guardian
E' un'altra cosa
c'entra il ragionamento (sbagliato):è come se dicessi che un hacker se vuole fotterti(o un virus) ci riesce comunque anche se tu utilizzi le dovute precauzioni.
questo per dire che la sicurezza totale fino a quando sei collegato alla rete non esiste,puoi solo prendere degli accorgimenti per evitare spiacevoli sorprese.
utilizzato PG sei sicuramente meno esposto rispetto a chi non lo utilizza
giannimesa
22-11-2005, 16:08
ragazzi... a parte i discorsi su l'utilità o meno di PeerGuardian... mi dite qual'è il mio problema??? ho provato a reinstallarlo... un altra versione più recente... ma niente... sempre quell'errore ... mha... :cry:
:help:
c'entra il ragionamento (sbagliato):è come se dicessi che un hacker se vuole fotterti(o un virus) ci riesce comunque anche se tu utilizzi le dovute precauzioni.
questo per dire che la sicurezza totale fino a quando sei collegato alla rete non esiste,puoi solo prendere degli accorgimenti per evitare spiacevoli sorprese.
utilizzato PG sei sicuramente meno esposto rispetto a chi non lo utilizza
continuo a non capire le analogie che fai :muro:
per superare un anti-virus o un firewall devi essere, come hai detto giustamente, un HACKER ....e per fortuna la maggioranza di chi ci prova è solo un LAMERONE per cui queste "barriere" hanno ancora un senso
Per superare PEERGUARDIAN invece basta chiedere un'ADSL privata e non usare quella aziendale (se lavori per la SIAE per esempio)
Senza voler continuare in polemiche sterili ho semplicemente dei forti dubbi sul principio di base di PEERGUARDIAN e volevo sentire cosa ne pensavate. Poi ognuno può pensare quello che vuole
juninho85
22-11-2005, 20:45
guarda che nessuno stava facendo polemica
giannimesa
22-11-2005, 22:52
Raga??? qualcuno vuole rispondermi??!!!
o dovete continuare a discutere fra di voi?! in fin dei conti l'ho aperto io il thread perchè avevo un problema... :p
juninho85
22-11-2005, 23:06
Raga??? qualcuno vuole rispondermi??!!!
o dovete continuare a discutere fra di voi?! in fin dei conti l'ho aperto io il thread perchè avevo un problema... :p
se non l'abbiamo ancora fatto non pensi che è dovuto al fatto che non sappiamo risponderti?:D
giannimesa
22-11-2005, 23:20
se non l'abbiamo ancora fatto non pensi che è dovuto al fatto che non sappiamo risponderti?:D
no! dato che nessuno l'ha detto e fin dal terzo post mi ha risposto... solo "andorra24"... si è degnato di rispondermi...! almeno potete dire non so, dare consigli ecc... mi sembra sia improduttivo, e specialmente OT dato che stiamo parlando di un problema riguardante il sw e non la sua utilità! Quindi se non avete consigli da dare vi prego di non postare qui per gli affaracci vostri... se tanto vi preme aprite una discussione tipo "PeerGuardian2 utilità"... :mad: :ot: :muro:
scusate lo sfogo ma non è serata...
solo che quando si arriva a casa stanchi si guarda la Mail, e si vede che qualche anima buona ha finalmente risposto alla discussione e probabilmente potrai risolverti il problema....tutto contento entri nel forum e ti ritrovi tre che si fanno discorsi per conto loro sul tuo thread... un po' è lecito innervosirsi... :rolleyes:
juninho85
22-11-2005, 23:27
no! dato che nessuno l'ha detto e fin dal terzo post mi ha risposto... solo "andorra24"... si è degnato di rispondermi...! almeno potete dire non so, dare consigli ecc... mi sembra sia improduttivo, e specialmente OT dato che stiamo parlando di un problema riguardante il sw e non la sua utilità! Quindi se non avete consigli da dare vi prego di non postare qui per gli affaracci vostri... se tanto vi preme aprite una discussione tipo "PeerGuardian2 utilità"... :mad: :ot: :muro:
scusate lo sfogo ma non è serata...
solo che quando si arriva a casa stanchi si guarda la Mail, e si vede che qualche anima buona ha finalmente risposto alla discussione e probabilmente potrai risolverti il problema....tutto contento entri nel forum e ti ritrovi tre che si fanno discorsi per conto loro sul tuo thread... un po' è lecito innervosirsi... :rolleyes:
peccato che si parla di cose riguardanti il programma,che potrebbero interessare anche te....io ogni caso per scrivere "non so" non scrivo nulla direttamente,che senso avrebbe?
nessuno si sta facendo gli affaracci proprio,anzi.
potresti provare con un software alternativo,protowall...altro non mi viene in mente
Bob Masiero
23-11-2005, 00:21
ragazzi... a parte i discorsi su l'utilità o meno di PeerGuardian... mi dite qual'è il mio problema??? ho provato a reinstallarlo... un altra versione più recente... ma niente... sempre quell'errore ... mha... :cry:
:help:
Boh, prova a installare Peerguardian lite... se neanche così funge e vuoi per forza usare Peerguardian (senza provare Protowall come ti ha consigliato Juninho85) una soluzione potrebbe essere aggiornare manualmente quelle liste disattivando l'auto update... però mi sembra strano che non ci sia verso di farlo funzionare in un altro modo! :confused:
giannimesa
23-11-2005, 00:27
Boh, prova a installare Peerguardian lite... se neanche così funge e vuoi per forza usare Peerguardian (senza provare Protowall come ti ha consigliato Juninho85) una soluzione potrebbe essere aggiornare manualmente quelle liste disattivando l'auto update... però mi sembra strano che non ci sia verso di farlo funzionare in un altro modo! :confused:
fatto... funziona... :D :D :D :D magicamente dopo un reset del router wifi ha funzionato...!!! bene!!!!
solo che ora quando lo aggiorno mi dice che c'è un update disponibile e di guardare su "http://peerguardian.methlabs.org" ma il link è inesistente... :confused: che potrei fare??
ps... scusate ancora lo sfogo dei post precedenti... :) :p
juninho85
23-11-2005, 07:43
fatto... funziona... :D :D :D :D magicamente dopo un reset del router wifi ha funzionato...!!! bene!!!!
solo che ora quando lo aggiorno mi dice che c'è un update disponibile e di guardare su "http://peerguardian.methlabs.org" ma il link è inesistente... :confused: che potrei fare??
ps... scusate ancora lo sfogo dei post precedenti... :) :p
ora il sito ha cambiato dominio,è stato trasferito si sourceforge ;)
non mi sembra che lo scambio di opinioni che stavamo avendo era OT.
Stavamo discutendo dell'utilità o INUTILITA' di PeerGuardian, o no? :D :D
KillSpy is the only anti-spyware solution you need - it combines all important features in one program:
Spyware scan and removal - detects and removes spyware, Trojan horses and other malicious programs installed on your PC.Real-Time Shield - provides online protection from various harmful scripts and programs while you browse the Internet.Secure Disc - allows you to create highly secure virtual discs to store your most important and confidential data.
http://killspy.6x.to/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.