View Full Version : Iniziata la produzione di sistemi Dell con processori AMD?
Redazione di Hardware Upg
21-11-2005, 11:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15833.html
I contract maker di Dell avrebbero avviato la produzione di sistemi basati su processori AMD per il colosso statunitense
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che l'azione legale intentata da Amd inizi dare i propri frutti?
In ogni caso: che la rivoluzione abbia inizio!
mackillers
21-11-2005, 11:46
hooooooooooo........
Che l'azione legale intentata da Amd inizi dare i propri frutti?
In ogni caso: che la rivoluzione abbia inizio!
credo anch'io che sia un frutto dell'azione legale..
tanto lo sconto Intel non avrebbe più potuto farglielo con tutti gli occhi addosso, acnhe se non è illegale lo sconto "competitor" e viene utilizzato da molti grossi fornitori... il modo in cui è stato imposto invece è certamente discutibile.
c@zzo proprio adesso che ho un nuovo server dell?
i prezzi AMD erano alle stelle, nn puo altre che giovare ad AMD, speriamo bene e che nn sia una mossa solo x evitare guai ad intel.....
sono contento x AMD, ripaga il lavoro svolto e x la serieta verso i propri clienti...
non ci credo finche non lo vedo sul sito della dell.
LoL
beh era ora, speriamo che non alzino i prezzi della produzione Intel Based :muro:
Spero però che non vengano usati solo per sistemi low-cost, low-profile così come succede per altri competitor(Acer ad esempio. Ci sono notebook potenti con AMD ma solo nella linea Aspire, non in quella Travelmate dove c'è solo Intel).
Dreadnought
21-11-2005, 12:06
era ora...
soft_karma
21-11-2005, 12:07
Se prendono Dell prevedo uno spopolamento dei processori AMD in tutti i grandi rivenditori. Questo non può che portare a benefici per AMD.
Concordo con chi dice che questo improvviso debutto è legato all'azione legale che ha intrapreso AMD. Troppo sospetto.
Nippolandia
21-11-2005, 12:14
Se sara' vero allora vorra' dire che forse in un futuro non certo lontano anchio forse comprero' un computer marchiato Dell,vedremo i prezzi e le soluzioni offerte.
Dell sta incominciando ad essermi simpamtica.
Come ebbi a commentare in occasione dell'annuncio della causa legale intentata da AMD ora per INTEL saranno "cavoli" amari.
Se cosi' sarà (ed io ne sono convinto) sarà una vittoria (per altro ineluttabile) del Mercato ma anche (meno scontata) degli organi di stampa specializzati imparziali (che hanno avuto l'onesta' di decantare le doti AMD nonostante INTEL).
E ne vedremo delle belle .....
Bye Bye
Magari è stata DELL stessa (e le sue sorelle) a invitare AMD a fare causa a INTEL, in modo da liberarsi degli obblighi nei confronti di intel stessa.
DarKilleR
21-11-2005, 12:44
Un miracolo?????????!!!!!!!!!!!!!
Adesso vogliamo il 3° concorrente tra i microprocessori ^^
non credo proprio che Dell venisse ricattata da Intel :rolleyes:
Comunque nel mercato dei microprocessori sono due le società che possono ritenersi avversarie, quindi non credo ci siamo molta utilità nel preferire un processore amd o intel. Certo che aziende importanti come Dell fanno sicuramente gola ad altrettanti grandi colossi, che sicuramente farebbero di tutto per accaparrarsi l'escusività sui propri prodotti. Ci troviamo in un mercato votato alle grandi alleanze e da fusioni che hanno un motivo prettamente esistenziale ed incentrato comunque alla ricerca di nuove sfide, che sappiano bene nascono per affrontare la troppa grande varietà di concorrenti.
Sicuramente da parte di Intel questo evento è visto come una piccola sconfitta commerciale, che mi auguro non diventi nel tempo una questione più seria....(immaginiamo se Dell decidesse di cambiare completamente rotta - lasciare Intel e lavorare solo con soluzioni AMD).
Un miracolo?????????!!!!!!!!!!!!!
Adesso vogliamo il 3° concorrente tra i microprocessori ^^
Si, e DukeNukemForeve... :asd:
nn so se DELL fosse ricattata ma qualcosa c'e sotto. Al Momento DELL e l'ago della bilancia x intel e microsoft xke ha un parco customers molto grande.
Dell ha scelto anche AMD (Vedremo), ma i sistemi saranno sempre venduti con microsoft. Ci vorrebbe anche una sclte software cosa che nn accade se nn a livello server.
Nn cominciamo con i flame.
Penso che dell si trovi in un momento difficile (decisionale), xke la pressione di M$ e Intel e alta.
Nn penso che Allargare la scelta di OS e HW sia sbagliata e puo solo giovare a DELL.
per me ci può essere anche un altro motivo, piuttosto recente:
intel: "ciao zia dell, eccoti i nuovi xeon dual core"
dell li guarda e fa: "sei la solita burlona... no, seriamente?" :asd:
scherzi a parte:
1) intel sul segmento desktop sarà indietro ma sul segmento server è al medioevo
2) l'unico motivo per cui dell poteva vendere ancora qualche xeon era il prezzo, aspetto con ansia di vedere i prezzacci di dell con i processori AMD
diabolik1981
21-11-2005, 14:08
nn so se DELL fosse ricattata ma qualcosa c'e sotto. Al Momento DELL e l'ago della bilancia x intel e microsoft xke ha un parco customers molto grande.
Dell ha scelto anche AMD (Vedremo), ma i sistemi saranno sempre venduti con microsoft. Ci vorrebbe anche una sclte software cosa che nn accade se nn a livello server.
Nn cominciamo con i flame.
Penso che dell si trovi in un momento difficile (decisionale), xke la pressione di M$ e Intel e alta.
Nn penso che Allargare la scelta di OS e HW sia sbagliata e puo solo giovare a DELL.
Sul discorso software la cosa è più complicata. Se per l'hardware la sostituzione di un componente con una altro equivalente non comporta modifiche per il cliente, dal punto di vista software la cosa non avviene. In ambito desktop alternative reali a windows non ce ne sono (e senza scatenare flame), nel senso che vuoi per un motivo, vuoi per un altro i concorrenti non riescono a concorrere. Oltretutto l'ambito desktop è il segmento delle famiglie, dove windows figura nello stato di famiglia.
sono d'accordo con cio che dici. Nn voglio scatenare flame o altro.
La mia e solo una nota su come ci siano differenze tra server e desktop. (ovviamente ci devono essere nn voglio spiegarmi di + se no ci sta un poema).
il segmento Server ti da la possibilita di prendere un OS diverso da Windows se vuoi o niente.
Il desktop nn hai scelta. Ha livello aziendale e' male xke chi acquista un desktop ed ha un network linux nn vedo xke debba pagare M$.
o chi acquista licenze NN OEM paga due volte o nn compra da dell.
Basterebbe dare la scelta al cliente. A livello home dovrebbero darti windows come default.....
Azienda scelta o niente OS (vedi SVR)
Penso che il mistero sia solo nel supporto (costi ed investimenti). Comunque a me nn dispiace windows anche xke lavoro con quello.
JohnPetrucci
21-11-2005, 15:15
Si era proprio ora, tra azioni legali e richieste pressanti di clienti, Dell pare che si arrenderà e ci farà il "favore" di montare nei suoi sistemi cpu Amd. :O
Grazie per il tuo estremo "sacrificio" Dell.......ma per favore! :mad:
beh chiedevate a gran voce che Dell montasse AMD e ora che lo fa non vi va bene?! :mbe:
capitan_crasy
21-11-2005, 15:45
io non ci credo finchè un vedo un computer DELL marchiato cpu AMD in vendita... :p
soft_karma
21-11-2005, 16:38
Riflettendo un po', il solo fatto che lo mettono a listino non vuol dire nulla. Devono anche pubblicizzarlo, e se scelgono la via semplicistica del "AMD alternativa economica a Intel" sbagliano di brutto. Secondo me non dobbiamo gridare al miracolo fino a quando non vedremo una seria campagna DELL + AMD.
Non escludo la possibilità che dell voglia mettere questi processori a listino solo per questione di immagine ma poi non vada ad investire seriamente sul prodotto.
Un vero peccato, e lo dico da fedele cliente intel fino a questa primavera quando ho parlato a 4occhi con il mio venditore di fiducia e abbiamo preso il mio 3500+.
SilentDragon
21-11-2005, 19:35
Urrrraaaaa!!!
Stavo proprio scegliendo un portatile per l'anno a venire e rosicavo per la mancanza di AMD alla DELL, che come portatili li adoro, chissà che chipset utilizzeranno (spero non il SIS come l'ASUS che non fà proprio giustizia al Turion), spero montino soluzioni NVIDIA decenti (la combinazione AMD+NVIDIA + potente che ho visto è quella dell'ASUS A6km con la 7300... per favore smentitemi) come il Precicion M70 che monta la Quadro!!!!!! :sbavvv:
Cmq come ha già detto qualcuno se non gli infilo due dita nel dissipatore non ci credo!!!!! :D :D :D
Magari è stata DELL stessa (e le sue sorelle) a invitare AMD a fare causa a INTEL, in modo da liberarsi degli obblighi nei confronti di intel stessa.
... e magari è stata Intel stessa a chiedere a Dell di invitare AMD... così da poter negare di avere uno strapotere sul mercato. Come dire "Visto? Mi fanno pure causa, come posso essere un monopolista?", oppure "Visto come sono liberale? Lascio che i miei stessi dipendenti facciano satira contro di me!"...
Anzi, poichè alla paranoia non c'è limite, potrebbero essere state AMD e Intel a mettersi d'accordo, così AMD vende qualche CPU a Dell e Intel ci guadagna in immagine...
Freud stesso diceva: "A volte un sigaro è solo un sigaro".
Mi consenta ( :D )... Dico solo... C.V.D. :D
Dreadnought
22-11-2005, 15:46
... e magari è stata Intel stessa a chiedere a Dell di invitare AMD... così da poter negare di avere uno strapotere sul mercato. Come dire "Visto? Mi fanno pure causa, come posso essere un monopolista?", oppure "Visto come sono liberale? Lascio che i miei stessi dipendenti facciano satira contro di me!"...
Anzi, poichè alla paranoia non c'è limite, potrebbero essere state AMD e Intel a mettersi d'accordo, così AMD vende qualche CPU a Dell e Intel ci guadagna in immagine...
i magari ci sono gli alieni dietro intel e AMD e ci stanno controllando le menti, e tu sei uno di loro che cerca di confonderci le idee :stordita:
intel: "ciao zia dell, eccoti i nuovi xeon dual core"
dell li guarda e fa: "sei la solita burlona... no, seriamente?" :asd:
LOL
beh penso non sia andata lontanamente da così :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.