PDA

View Full Version : alzare FBS cpu senza toccare quello delle memorie?


Avantasia
21-11-2005, 11:29
allora, ho sentito questa cosa, e vorrei sapere se è una vaccata oppure no:

"per i processori con moltiplicatore bloccato (per esempio un 3700+) è possibile alzare tramite un fix della skeda madre il FSB della CPU senza toccare la frequenza delle memorie"

praticamente si riesce a bypassare il blocco del moltiplicatore verso l'altro intervendendo solo sulla frequenza della cpu, senza sballare le ram"

ora vorrei capire:

E' VERO? A ME SEMBRA UNA VACCATA...

Grazie a tutti, Paolo ;)

tury80
21-11-2005, 12:43
[QUOTE=E' A ME SEMBRA UNA VACCATA...[/QUOTE]

quoto

fan100
21-11-2005, 14:15
Negli A64 la frequenza si ottiene sempre dividendo
la frequenza della CPU per un dividore X.

Detto questo la risposta alla tua domanda è no.

E' pero possibile tramite alcune combinazioni
aumentare il clock della CPU e far stare la memoria esattemente a 200.
Un esempio.

Una CPU settata cosi
300x8 impostando 266Mhz per le momorie
si ha esattamente 200Mhz per la ram.

Avantasia
24-11-2005, 08:52
Negli A64 la frequenza si ottiene sempre dividendo
la frequenza della CPU per un dividore X.

Detto questo la risposta alla tua domanda è no.

E' pero possibile tramite alcune combinazioni
aumentare il clock della CPU e far stare la memoria esattemente a 200.
Un esempio.

Una CPU settata cosi
300x8 impostando 266Mhz per le momorie
si ha esattamente 200Mhz per la ram.

non mi sono chiare le ultime 3 righe... posso avere una spiegazione più dettagliata pls? :D

fan100
24-11-2005, 13:54
Ho scritto erroneamente 266 invece di 333. :muro: :muro:

Ti faccio un esempio molto semplice.
Prendiamo questo procio.
A64 3200+ 2000Mhz ovvero 200x10

Poi supponiamo di avere delle DDR400 e volerle
far lavorare a 333 Mhz.
Entri nel bios e setti 333.

Come fà il controller dell' A64 a mandarle a 333?
Semplice imposta un divisore in modo da ottenere 333Mhz
partendo dalla frequenza impostata.
Nel nostro caso 2000/12.
Adesso al salire di "HTT" il divisore rimarrà sempre 12.

Se setti a 250 x 10 vevi fare questa operazione.
250x10 2500Mhz diviso poi 12 ottieni 166

Ora se setti 300x8 ottieni 2400
diviso poi 12 appunto 200Mhz DDR400

Drakogian
24-11-2005, 15:15
Ho scritto erroneamente 266 invece di 333. :muro: :muro:

Ti faccio un esempio molto semplice.
Prendiamo questo procio.
A64 3200+ 2000Mhz ovvero 200x10

Poi supponiamo di avere delle DDR400 e volerle
far lavorare a 333 Mhz.
Entri nel bios e setti 333.

Come fà il controller dell' A64 a mandarle a 333?
Semplice imposta un divisore in modo da ottenere 333Mhz
partendo dalla frequenza impostata.
Nel nostro caso 2000/12.
Adesso al salire di "HTT" il divisore rimarrà sempre 12.

Se setti a 250 x 10 vevi fare questa operazione.
250x10 2500Mhz diviso poi 12 ottieni 166

Ora se setti 300x8 ottieni 2400
diviso poi 12 appunto 200Mhz DDR400

Scusa ma: 250x10=2500 diviso 12 si ottiene 208 e non 166
e quindi conviene passare a 300x8 per avere 200mhz ???
E' questo che volevi dire ??

fan100
24-11-2005, 16:06
Si sono MOLTO fuso.