View Full Version : inizio di una attività di import
ciborg128
21-11-2005, 10:55
ciao. ho trovato una bella lista di fornitori mondiali di qualsiasi cosa e vorrei iniziare a comprare in stock e rivendere online.
adesso mi chiedo:
a chi posso chiedere una mano?
non so niente di mercato ma sono davvero determinato.
esistono delle persone che potrebbero aiutarmi?
andrea 250
21-11-2005, 19:40
che cifra hai da investire??
JamesDean
21-11-2005, 21:05
mio fratello ha appena iniziato a comprare articoli dalla cina dai lettori mp3 ai vestiti, vendono in stock da minimo 10pezzi più ne prendi più si abbassa il prezzo, devi trovarti una persona affidabile paghi con il bonifico e in 10 giorni ti arriva tutto a casa tramite il loro corriere, si guadagna fino a 50euro in più di quello che lo hai preso, però è tutto illegale
se trovi il corriere giusto tipo sodexi non paghi nessuna tassa doganale testato su 5000euro di roba mai pagato nulla!
[A+R]MaVro
21-11-2005, 21:42
mio fratello ha appena iniziato a comprare articoli dalla cina dai lettori mp3 ai vestiti, vendono in stock da minimo 10pezzi più ne prendi più si abbassa il prezzo, devi trovarti una persona affidabile paghi con il bonifico e in 10 giorni ti arriva tutto a casa tramite il loro corriere, si guadagna fino a 50euro in più di quello che lo hai preso, però è tutto illegale
se trovi il corriere giusto tipo sodexi non paghi nessuna tassa doganale testato su 5000euro di roba mai pagato nulla!
Ah be, viva l'illegalità :rolleyes: poi ci lamentiamo che le aziende in Italia non riescono a competere coi cinesi... :rolleyes:
ciborg128
22-11-2005, 00:05
che cifra hai da investire??
inizialmente una cifra non molto alta, ma se vedo che funziona...
@JamesDean: scusa, ma in merito alla garanzia dei prodotti tecnologici come se la sbrigava tuo fratello?
penso che sia l'ostacolo più grosso x i pezzi elettronici.
[A+R]MaVro
22-11-2005, 21:07
Scusate ma vi rendete conto che state parlando di EVASIONE FISCALE? No tanto per essere chiari... :rolleyes:
Se ti acquisti un prodotto dall'estero per uso personale è un conto, ma evadere la dogana (e a questo punto anche vendere in nero immagino :rolleyes: ) è ben altra cosa.
twinpigs
23-11-2005, 11:49
scusa ma se gli arriva a casa e non gli chiedono l'iva... secondo voi è così fesso da andare all'ufficio dogana per pagare quel 20%?
penso stiamo parlando di un privato che fa questi lavoretti in nero per arrangiarsi (berlusconi docet) e non di un commerciante con p.iva
[A+R]MaVro
23-11-2005, 19:02
scusa ma se gli arriva a casa e non gli chiedono l'iva... secondo voi è così fesso da andare all'ufficio dogana per pagare quel 20%?
penso stiamo parlando di un privato che fa questi lavoretti in nero per arrangiarsi (berlusconi docet) e non di un commerciante con p.iva
No calma. Se una persona si compra qualcosa per uso privato e in dogana non gli viene chiesto nulla, buon per lui. Se invece rivende gli oggetti che compra la cosa cambia parecchio visto che ci lucra; si grida sempre a squarciagola contro i grandi evasori, i finanzieri e quanto altro ma non ci si rende conto che in scala più piccola questo comportamento è esattamente lo stesso di chi porta i capitali alle Cayman. Evasione.
ciborg128
23-11-2005, 19:14
si certo..
prendiamo i pesci piccoli che evadono quanto? 1000-2000 euro?
e lasciamo passare quelli che evadono centinaia di migliaia di euro :rolleyes:
Syd Barrett
23-11-2005, 20:57
si certo..
prendiamo i pesci piccoli che evadono quanto? 1000-2000 euro?
e lasciamo passare quelli che evadono centinaia di migliaia di euro :rolleyes:
Nessuno ha detto di lasciar pedere gli evasori fiscali "grossi", ma questo non giustifica i piccoli, che non differiscono poi di molto.
Se vuoi che il tuo lavoro sia la rivendita online, apri una partita iva e pagaci le tasse come tutti, o almeno non parlarne sul forum.
twinpigs
24-11-2005, 11:01
evasione che parola grossa... si arrangia
e poi nel mercato dell'elettronica di consumo dove la domanda è pressochè infinita ma i margini sono ridicoli
inoltre se i suoi clienti acquistano lo stesso malgrado il fattore garanzia è rimesso ad una mera fiducia ;)
rdefalco
27-11-2005, 00:31
Visto che i margini sono ridicoli la gente trova in giro chi gli vende il lettore MP3 a 20 euro e toglie il guadagno a chi lo vende a 35 pagandoci tasse iva e spese varie sopra. Complimentoni!
twinpigs
27-11-2005, 13:56
Visto che i margini sono ridicoli la gente trova in giro chi gli vende il lettore MP3 a 20 euro e toglie il guadagno a chi lo vende a 35 pagandoci tasse iva e spese varie sopra. Complimentoni!
però senza garanzia ;)
inoltre anche i commercianti di questi prodotti hi tech ti fanno stirare il collo (tempi di sostituzione eterni, restii ad ammettere il guasto, ecc.)... quindi per quel che vale :rolleyes:
[A+R]MaVro
27-11-2005, 16:49
però senza garanzia ;)
inoltre anche i commercianti di questi prodotti hi tech ti fanno stirare il collo (tempi di sostituzione eterni, restii ad ammettere il guasto, ecc.)... quindi per quel che vale :rolleyes:
Non fare finta di non capire, non c'entra il discorso garanzia, prezzo e quanto altro. Se uno fa commercio e quindi produce reddito le tasse le DEVE pagare (Tratto da "Manuale di Educazione Civica" pag. 1 AA.VV.)
Non facciamo i soliti discorsi da italiano medio che si crede "furbo".
rdefalco
27-11-2005, 16:52
MaVro']Non fare finta di non capire, non c'entra il discorso garanzia, prezzo e quanto altro. Se uno fa commercio e quindi produce reddito le tasse le DEVE pagare (Tratto da "Manuale di Educazione Civica" pag. 1 AA.VV.)
Non facciamo i soliti discorsi da italiano medio che si crede "furbo".
Quoto, poi ci si lamenta dei cinesi che lavorano in nero :incazzed:
francoisk
28-11-2005, 15:26
sono tutti ladri piccoli e grandi,ma penso che uno che si arrangia non sia cosi grave se davvero non ha altre fonti di reddito e nn sa come fare,non come chi ha un negozio (quindi guadagna)xo' nn gli basta,evade,poi va nei centri commerciali e fa incetta di conefzioni di panettoni,caffè,liquori,x poi venderli il triplo nel suo negozio,quelli li vorrei vedere sul lastrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.