View Full Version : Hard Disk da BUTTARE :(
Maxtor S-ATA 200GB 7200rpm... comprato neanche 3 mesi fa. Da buttare (vedi allegato).
Il problema e' evidente: in determinati momenti, sempre gli stessi ad ogni benchmark, l'hd quasi si ferma. Questo ovviamente comporta diversi problemi, primi e piu' evidenti fra i quali: freeze periodici durante la riproduzione di filmati e di file audio piuttosto pesanti (un file wave grande ad es.), scatti pesanti in videogiochi che per esempio caricano gli scenari o le textures in "streaming"... ecc. ecc.
Le ho provate tutte. Ma proprio tutte:
ho cambiato le porte SATA della mobo provandole tutt'e 4.
ho cambiato il cavetto sata.
ho provato tutti gli attacchi di alimentazione SATA e molex+adattatore SATA.
ho aggiornato gli IDE
ho provato senza IDE nvidia (la mobo e una dfi lanparty sli)
ho fatto scan disks
ho deframmentato (lo faccio settimanalemnte, sempre)
A OS appena installato, tre mesi or sono, andava benissimo. Poi... puff...
In ultimo, preso da dubbi software-related ho addirittura formattato e reinstallato XP daccapo. Nulla da fare. Il bench in allegato è l'ultimo fatto, ad OS appena installato. Questo dovrebbe confermare il fatto che si e' fisicamente rotto.
Ora rimane il dubbio su come e cosa si e' rotto. A me sembra essersi rotto il rotore proprio. E' come se avesse problemi in partenza, e poi piano piano rallentasse sempre piu'... se il bench continuasse rallenterebbe sempre piu' fino a morire...
Che ne pensate?
ps: ovviamente ora cerco un hd in buono stato, a Milano per scambio a mano.
Se devo essere onesto, a me il grafico sembra normale, per un disco con s.o. sopra. I picchi al ribasso sono i momenti in cui il s.o. richiede delle operazioni, e quindi la testina svolge quell'operazione per tornare a fare il test subito dopo, e nel frattempo si vede il crollo.
Devo dire che mi sembra tutto OK, anche i tempi d'accesso e la burst read.
Se hai un altro disco o pc, prova a collegare questo come secondario, e vedi se il diagramma viene fuori senza i crolli.
- CRL -
:mbe:
ciao e grazie per la risposta innanzitutto. (oggi mi sento gentile...)
io sinceramente non ho mai visto un grafico di HDTune cosi'... Ti va di compararlo con il tuo?
ti posso assicurare che non è affatto normale, in quanto alcuni giorni fa, come ho detto nel primo post, prima di rompersi, il disco andava da dio, senza picchi bassi, e i filmati me li mandava in play lisci lisci, e i giochi pure giravano una crema. Oggi pomeriggio porto il disco a casa di un amico e lo montiamo sul suo sistema, per avere una conferma definitiva. Anche se ormai sono sicuro che si tratta di un guasto del disco.
avanti, sputate qualche considerazione :)
l'hard disk a me sembra un pò caldo (42 C°) io ho il tuo stesso hard disk e lo tengo 24h su 24 acceso e in funzione con una ventola 80x80 anteriore la temperatura non supera i 30 C° tu come lo raffreddi? si sà che i maxtor scaldano molto e la temperatura alta abbrevia moooolto la vita di un hard disk e inoltre può creare dei problemi. 42 C° è ancora tutto ok, io però avevo un maxtor da 80,che scalda meno di un 200,che al tatto,dopo molte ore di utilizzo anche basso, risultava bollente. dai tuoi gradi non credo che tu lo raffreddi adeguatamente, che sia quello?
ne dubito. e poi anche tu mi dici che 40-42 gradi è abbastanza ok. Anche se lo sfilo dal case e lo metto nel freezer lo fa. Secondo me è rotto e basta. E poi quando ti vendono un HD nessuno ti dice che va obbligatoriamente messo sotto ventola... percui anche se non uso ventole dirette sull'HD, quest'ultimo DEVE funzionare. concordi?
bye
non del tutto, il fatto che l'hard disk debba essere raffreddato è un importante accorgimento che tutti (compresi preassemblatori) ormai prendono. basta una ventola anteriore per raffreddarlo perfettamente, e poi, soprattutto maxtor, è risaputo che riscaldano un pò di più degli altri. i 42 C° sono ok ma la temperatura sale sempre di più se non è raffreddato. Prova a scaricare qualche programma che rileva la temperatura dell'hard disk e dopo averne fatto un utilizzo pesante vedi la temperatura. Secondo me fino ai 35 C° si può essere abbastanza tranquilli, di più non và bene! io proverei a raffreddarlo, poi può darsi che non sia quello, però il mio consiglio è montare sempre una ventola anteriore per i dischi. Io ho 2 maxtor come vedi nella signature, quello da 200 si trova sui 29° mentre quello da 80 sui 22°.
Ok, sono daccordo indubbiamente è meglio raffredarlo per bene. Ma in ogni caso il bench mi rileva il problema anche a PC appena acceso dopo 12 ore spento, bello fresco, quando il disco è sui 30-31 gradi. percui il problema non dipende dalla temperatura al momento, ma dipende dal fatto che si è danneggiato, permanentemente e irreversibilmente.
cya
notizia dell'ultimo minuto:
assurdo. ho avviato XP in modalità provvisoria e già che c'ero ho eseguito HDTune di nuovo sull'hd.
ovviamente essendo in modalità provvisoria il disco girava al massimo a 11 MB-sec... ma udite udite, SENZA CALI di bandwidth.
la storia la sapete...3 mesi fa ho montato il pc nuovo, installato XP e funzionava tutto. poi da qualche tempo il disco fa gli scherzi spiegati nel post 1. alla fine ho formattato e reinstallato xp per trovarmi di nuovo in una situazione di "appena montato tutto", e il problema si manifesta comunque.
fosse che non sia il disco, ma un problema ibrido tra mobo e software? intendo, la mobo si è danneggiata e manifesta il suo danno solo ad OS competamente caricato. ma è possibile una cosa del genere?!
Secondo me è solo un problema software, c'è qualche processo attivo che ha accesso al disco, che ogni tanto si pianta. In modalità provvisoria non viene caricato, perchè sia carica il paccheto di processi minimo.
Io dico che il disco è OK, ed anche la mobo, non mi sembra proprio un problema hardware.
Se fosse il disco ad avere problemi, sentiresti almeno il Clack, delle testine che non riuscendo a portere a termine il loro compito, tornano in posizione di riposo. Molto spesso la rotazione dei piatti viene riavviata.
Secondo me quel disco è OK, come sostengo dall'inizio, è probabile che se formatti e reinstalli windows torni tutto alla normalità. Se hai un altro disco, puoi provare a fare una copia con Ghost della partizione del s.o., compiarla sul disco nuovo, e per un po' avviare da quello, la mia idea è che ti darà gli stessi sintomi.
- CRL -
è probabile che se formatti e reinstalli windows torni tutto alla normalità.
:doh: perdonami CRL, ma hai letto bene bene il mio post??? :rolleyes:
:doh: perdonami CRL, ma hai letto bene bene il mio post??? :rolleyes:
Scusami tu, mi sono perso una riga... :p
Hai provato a fare un controllo antivirus, antispyware e simili? Quelli a volte sopravvivono anche alla reinstallazione di windows.
Mi dici cosa si sente dal disco nei momenti di freeze?
- CRL -
già prova come ha detto CRL.
ma alla reinstallazione del OS i driver che reinstallavi erano sempre gli stessi?
se hai una mobo con chipset VIA installa i 4 in 1 più aggiornati, ho visto pc che hanno risolto il 70% dei loro problemi così.
aggiorna anche il BIOS, insomma prova ad aggiornare tutto e a fare quello che ha detto CRL.
di bios ho sempre avuto l'ultimo, avendo flashato la mobo appena montata. e all'inizio il disco come ho detto nell altro thread funzionava bene. ora funziona male. stesso bios.
il chipset non è VIA. ma Nvidia.
stesso discorso per gli nforce. sempre avuti gli ultimi. prima il disco funzionava bene, ora non funziona bene. stessi drivers.
nessun rumore particolarmente brutto in fase di freeze.
faccio uno scan di virus, ma dato che ho avuto attivato avg sin da quando ho montato il pc, ne dubito altamente. dubito sia del fatto di avere qualche virus sul pc, e anche del fatto che possano fermare il motore di un hd.
in sostanza: il pc è sempre stato identico. nessun cambio di bios, drivers o altro hardware. questo è fondamentale perchè si capisca bene la stranezza di cio' che accade.
se poi siamo daccordo che il disco è malfunzionante in quanto si è guastato per cause comunque ignote, allora non è piu' cosi' strano.
che ne dite raga?
grazie per il supporto!!
anche a me il grafico sembra normale.... è praticamente uguale al mio... o anche il mio è rotto, ma non credo :p oppure è il tuo che funziona come dovrebbe ;)
potresti farmelo vedere please?
se hanche tu hai un calo fino a 0 all'inizio, allora devi avere gli stessi miei sintomi: blocchi alla riproduzione di filmati, file audio molto grandi, play di videogames.
anche tu hai questi problemi giusto?
thx
vedete:
questo è quello che ritengo un grafico "normale" come voi mi dite:
http://wwwhome.cs.utwente.nl/~tukkers/GoT/hdtune_wd.JPG
c'è una "leggera" differenza con il grafico mio che ho postato nel primo post... non trovate?
-----------------
riscrivo l altro post in caso dovesse sfuggirrvi:
di bios ho sempre avuto l'ultimo, avendo flashato la mobo appena montata. e all'inizio il disco come ho detto nell altro thread funzionava bene. ora funziona male. stesso bios.
il chipset non è VIA. ma Nvidia.
stesso discorso per gli nforce. sempre avuti gli ultimi. prima il disco funzionava bene, ora non funziona bene. stessi drivers.
nessun rumore particolarmente brutto in fase di freeze.
faccio uno scan di virus, ma dato che ho avuto attivato avg sin da quando ho montato il pc, ne dubito altamente. dubito sia del fatto di avere qualche virus sul pc, e anche del fatto che possano fermare il motore di un hd.
in sostanza: il pc è sempre stato identico. nessun cambio di bios, drivers o altro hardware. questo è fondamentale perchè si capisca bene la stranezza di cio' che accade.
se poi siamo daccordo che il disco è malfunzionante in quanto si è guastato per cause comunque ignote, allora non è piu' cosi' strano.
che ne dite raga?
grazie per il supporto!!
PiccoloGOKU
07-12-2005, 01:31
ciao ho beccato col search per caso questa discussione!
molto interessante!
io possiedo due hd maxtor, uno da 40 e l'altro da 80 giga entrambi ata133
le temperature in media sono di 40-45° per il primo disco e 20-30° per il secondo, e questo mi pare sia dovuto al fatto che il disco da 40gb sta montato addosso a quello da 80 quindi è normale che stia più caldo..
dopo queste brevi considerazioni sulla temperatura ecco qua la mia esperienza:
ho provato anche io quel programma x benchare l'hard disk ma l'ho buttato nel cesso quasi subito per due motivi:
1) mi fa scaldare a morire gli hard disk che manco d'estate ho toccato simili temperature!
2) ho lo stesso tipo di grafico con cali pazzeschi in diversi punti ma le performance dei dischi (in condizioni di utilizzo normale) sono sempre le stesse con variazioni davvero minime derivanti dalla frammentazione (ps: deframmento ogni settimana)
durante i test, quando arrivavano a temperature alte, non sentivo il tipico rumore del tlakk di quando la testina torna nella posizione di riposo, semplicemente ogni tanto avevo quei cali vertiginosi di performance!
ora però mi chiedo: questo benchmark produce risultati differenti se eseguito ad hard disk pieno e poi ad hard disk vuoto?!?!
a presto!
byezz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.