PDA

View Full Version : Ide drives installation error


vincenzoto
20-11-2005, 18:49
Ciao a tutti
Mi sapreste spiegare cosa significa questo:Ide drivers istallation error
e se possibile una soluzione.
Grazie :help:

vincenzoto
21-11-2005, 07:30
Scusate vi spiego cosa avviene nel dettaglio, praticamente avviene all'accensione del pc quando riconosce le periferiche(master, slave ecc...) l'hard disk lo riconosce come secondo master, avvolte capita anche che invece di scrivere il nome dell'hard disk giusto mette nomi a caso che non significano niente, e altre volte l'errore:ide drivers installation error non lo fa , passa alla fase di boot senza nessun problema ma il sistema operativo non si avvia, anzi si riavvia continuamente come descritto prima(riconoscimento periferiche ecc...).Io ho pensato sia l'hard disk rotto, o file mancanti al sistema, poi girovagando per il web ho incontarto uno che aveva il mio stesso problema, ha scritto che aveva risolto il problema, era il bus a 80 capi.
Mi sapreste dire che cosa significa
Ho anche provato a vedere come erano messi i jumper dei lettori e dell'hard disk, ma sono messi in modo corretto. :muro:

per favore aiutatemi sono disperato :help:

valentina76v
05-08-2007, 13:37
Ciao a tutti,
ho trovato questa discussione che parla del problema di "ide drivers istallation error" e scrivo qui... se va bene... senza aprire un'altra discussione sullo stesso argomento....
Proprio due giorni fa mi è successa la stessa cosa.... funzionava bene stavo scaricando e l'ho lasciato acceso..... quando sono venuta a controllare ho trovato che si era riavviato... ed era fermo su una schermata nera con una scritta rossa.... non c'è stato verso... di fare qualcosa.... navigando in rete ho trovato questo sito... e ho visto che un ragazzo ha avuto lo stesso problema ma che ha risolto cambiando il cavo da ottanta capi, che penso siginifichi da ottanta pin,... il problema e che un mio amico ha pensato che si poteva risolvere staccando la batteria dalla scheda madre, peraltro consigliato in altri siti che ho visitato, e poi abbiamo cercato di mettere tutto in automatico per farlo riconoscere dal sistema.... ma niente.... io ho due HD e sembra che ne veda solo uno.... quando provo a riavviare mi dice che non riesce a trovare niente.... solo IDE 1... e poi manca anche un file NTLDR ,che credo che sia un file del sistema..... cosa devo fare? mi date qualche sosiglio??????

Grazie
Valentina

valentina76v
05-08-2007, 13:38
Ciao a tutti,
ho trovato questa discussione che parla del problema di "ide drivers istallation error" e scrivo qui... se va bene... senza aprire un'altra discussione sullo stesso argomento....
Proprio due giorni fa mi è successa la stessa cosa.... funzionava bene stavo scaricando e l'ho lasciato acceso..... quando sono venuta a controllare ho trovato che si era riavviato... ed era fermo su una schermata nera con una scritta rossa.... non c'è stato verso... di fare qualcosa.... navigando in rete ho trovato questo sito... e ho visto che un ragazzo ha avuto lo stesso problema ma che ha risolto cambiando il cavo da ottanta capi, che penso siginifichi da ottanta pin,... il problema e che un mio amico ha pensato che si poteva risolvere staccando la batteria dalla scheda madre, peraltro consigliato in altri siti che ho visitato, e poi abbiamo cercato di mettere tutto in automatico per farlo riconoscere dal sistema.... ma niente.... io ho due HD e sembra che ne veda solo uno.... quando provo a riavviare mi dice che non riesce a trovare niente.... solo IDE 1... e poi manca anche un file NTLDR ,che credo che sia un file del sistema..... cosa devo fare? mi date qualche sosiglio??????
Come sistema operativo ho windows xp

Grazie
Valentina

pingu79
05-08-2007, 14:47
Cut

Cut

ad entrambi chiedo: il disco dal bios viene visto?

valentina76v
06-08-2007, 17:29
Ciao Pingu,
quando riesco ad entrare nel bios me ne segnala solo uno di HD perchè l'altro è segnato come una sorta di numero seriale....
Stasera provo a staccare il cavi e l'alimentazione... e provo a collegarli uno per volta....
avendo anche staccato la batteria si è tutto azzerato e mettendo in automatico non ha funzionato lo stesso.... :(

pingu79
06-08-2007, 17:57
Ciao Pingu,
quando riesco ad entrare nel bios me ne segnala solo uno di HD perchè l'altro è segnato come una sorta di numero seriale....
Stasera provo a staccare il cavi e l'alimentazione... e provo a collegarli uno per volta....
avendo anche staccato la batteria si è tutto azzerato e mettendo in automatico non ha funzionato lo stesso.... :(

temo che l'altro disco sia rotto..:(

valentina76v
06-08-2007, 18:54
Noooooooo spero tanto di no... anche perchè ancora non ho capito quale dei due non legge.... un mio amico deve prenderseli per caricarli come secondari sul suo pc per vedere se si leggono....
Spero tanto che non sia così... uno dei due è pieno zeppo di mucisa... io in sostanza ho 3 HD due interni e uno esterno.... ma ho diviso tutto proprio per evitare guai... spero tanto che non sia proprio quello ad essere rotto.....
Ma non potrebbe essere anche un carico eccessivo del disco??? Ti spiego... io stavo scaricando quella sera... e sul disco principale c'era poco spazio... ma la mattina dopo a fine scarico volevo spostare tutto in quello esterno.... potrebbe essere eventualmente questo????

Valentina