PDA

View Full Version : Per i possessori di Westren Digital


Bandit
20-11-2005, 17:28
Sono per adesso, un felice possessore di un Hd WD da 80giga WD800JD http://store.westerndigital.com/product.asp?sku=2521615. Voi come vi trovate con questa marca di Hd, io ce l'ho da questa estate quindi non posso dir molto, però visto che dovrò comprare un altro pc a giorni, vorrei sapere se faccio una scelta giusta.
ciao ;)

bombolo_flint
20-11-2005, 17:38
Ciao sono eccellenti,vai tranquillo.Ciaooo ;)

Bandit
20-11-2005, 17:52
da quanto tempo ce l'hai?

bombolo_flint
20-11-2005, 17:54
Quasi un anno,va sempre bene poi è più fresco e silenzioso rispetto agli altri HD,sono rimasto impressionato.Ciaoooo ;)

ARSENIO_LUPEN
20-11-2005, 18:20
ti posso confermare che sono ottimi anche se dal punto di vista della silenziosita forse i samsung sono ancora piu freschi ma nulla toglie ai wd come ottimi hd

bombolo_flint
20-11-2005, 18:24
Si ma sai com'è,Samsung,Western Digital,io preferisco il mio.Ciaoooo ;)

MM
20-11-2005, 21:50
bombolo
La tua signature supera le tre righe max previste dal regolamento
Ti pregherei di aggiustarla
Grazie

Erra
21-11-2005, 00:20
Ottimo disco, ce lo avevo fino a 1 mese fa, montato per due anni senza mai un problema, silenzioso e fresco. Putroppo uno sblazo di tensieno mi ha fritto la circuiteria :(

Bandit
21-11-2005, 09:26
peccato...che bisogna fare in questi casi?

Erra
21-11-2005, 09:49
peccato...che bisogna fare in questi casi?
Guarda, io l'ho mandato alla wd in riparazione, anche perchè mi è venuto dopo il dubbio che potesse essere stato uno sbalzo di tensione. L'ho spedito uina settimana fa, vediamo se me lo riconsegnano oppure no :)

gabriweb
21-11-2005, 09:54
peccato...che bisogna fare in questi casi?

Io ho un RAPTOR 10000rpm da 74 giga e devo dire che non è troppo rumoroso e non scalda neanche tanto. 5 anni di garanzia e prestazioni al top di gamma ;)

Per quanto riguarda la cura e la manutenzione (e soprattutto la prevenzione) il mio consiglio è sempre quello di proteggere il pc e le periferiche con dei gruppi di continuità di un certo livello, per prevenire sbalzi di corrente, sovratensioni, sottotensioni e spegnimenti improvvisi che danneggiano a volte irreparabilmente le componenti. Dico di un certo livello perchè posso testimoniare casi reali in cui prodotti di bassa qualità non hanno fatto il proprio dovere mandando a farsi friggere intere postazioni pc ;)

bombolo_flint
21-11-2005, 11:18
Si hai ragione gabriweb,anche io uso periferiche per proteggere da sbalzi di corrente.Ciaooo ;)

bombolo_flint
21-11-2005, 11:33
Ciao gabriweb,volevo sapere come si comporta nei giochi il Raptor,fammi sapere.Ciao :)

gabriweb
21-11-2005, 12:03
E' semplicemente una scheggia:

Es. COD2 Caricamento livello (in multiplayer) 8 sec. (con la macchina in signature che cmq ci mette del suo). Per il resto, non swappa mai, temperatura mai al di sopra dei 25°C (ventola 12x12 che soffia da sotto) :D

Bandit
21-11-2005, 18:49
tutti daccordo?

CYRANO
21-11-2005, 19:08
io ho una coppia di Wd sata 160gb da oltre un anno e van benissimo...
ho anche un hd esterno sempre Wd 160gb eide , e va bene pure quello.



Ciaozzz

Mr Carlo
21-11-2005, 21:00
WD forever, li ho da una vita e non mi hanno mai dato problemi (tiè tiè), con i m*xtor lasciamo perdere quanti ne ho fatti fuori, adesso ne ho uno nel box in alluminio rimovibile di e dopo 10 minuti ci posso mettere sopra la pentola dell'acqua per la pasta a bollire...
Con WD vai sul sicuro...

ciauz

3Prozac
21-11-2005, 21:31
Scusate se mi intrometto in questo 3ad, ma mi incuriosisce un fatto:
i Western Digital sono HDD fatti da WD o sono degli Hitachi / IBM.

Cmq sono un felice possessore di 1 Raptor 74 Gb e 2 Caviar 320 in raid 1.

Ciao

Speedy L\'originale
21-11-2005, 22:15
Scusate se mi intrometto in questo 3ad, ma mi incuriosisce un fatto:
i Western Digital sono HDD fatti da WD o sono degli Hitachi / IBM.


Vero hai ragione ;)

I WD sono fatto da hitachi/ibm, ke a loro volta sono fatti da maxtor ke a loro volta li prende da seagate ke a loro volta li fa costruire da samsung che il ordina dalla Wd...

Ovviamente senza offese :p
è ovvio che ogni marca fà gli hd x sè stessa, altrimenti ke c guadagnerebbero?

3Prozac
21-11-2005, 22:20
Vero hai ragione ;)

I WD sono fatto da hitachi/ibm, ke a loro volta sono fatti da maxtor ke a loro volta li prende da seagate ke a loro volta li fa costruire da samsung che il ordina dalla Wd...

Ovviamente senza offese :p
è ovvio che ogni marca fà gli hd x sè stessa, altrimenti ke c guadagnerebbero?

Nessuna offesa...ci mancherebbe. :)

La mia domanda sorgeva dal fatto che alcune persone di mia conoscenza affermano che i WD sono fatti da IBM o quantomeno usano meccanica IBM.

Ciao

Speedy L\'originale
21-11-2005, 22:24
IL mio parere su questi Hd è ke sono ottimi x colpa dei molex ho sentito ank'io x 2-3 volte Come bello sentire l'Hd fare Tlack e sapessi ke spavneto la 1° volta, poi pian piano ho sempre saputo a cosa era dovuto..
Infatti entrambe i WD sono ancora in sign e pensare ke il 20 ha oramai l'età del pc ca. 2,5 anni e fra tlack vari e p2p funziona ancora alla grande come nuovo! (tiè.. tiè..)

Bandit
21-11-2005, 22:28
quante volte formattate?

bombolo_flint
22-11-2005, 12:05
I Western Digital non sono fatti da IBM o Hitaci,i dischi IBM e Hitaci fanno pena,i migliori sono sempre i Western Digital e Seagate.Ciao ;)

gabriweb
22-11-2005, 12:08
I Western Digital non sono fatti da IBM o Hitaci,i dischi IBM e Hitaci fanno pena,i migliori sono sempre i Western Digital e Seagate.Ciao ;)

Quoto tutto

bombolo_flint
22-11-2005, 12:12
A mi sono anche dimenticato di menzionare il fantastico WD Raptor.Ciao ;)

bombolo_flint
22-11-2005, 12:25
Per non parlare dei Maxtor,scaldano solo e non hanno prestazioni buone,infatti io li ho tolti di mezzo per prendermi il Western Digital Caviar,va che è una bellezza è silenzioso e fresco,non come il Maxtor che riscalda e fa un rumore fastidioso,oltre a questo sono pure delicati e si rompono facilmente,che si può dire di più (Western Digital),(Seagate)=Carro Armato.Ciaooo :D

Marco71
22-11-2005, 13:33
I Western Digital non sono fatti da IBM o Hitaci,i dischi IBM e Hitaci fanno pena,i migliori sono sempre i Western Digital e Seagate.Ciao ;)


...questa non la sapevo proprio.
Non mi risultava ancora che gli hard disk prodotti da Hitachi global storage facessero come dite voi "pena".
Il tanto acclamato Raptor di Western Digital non è nemmeno stato concepito come unità "nativa" S-A.T.A ma fa uso di un serializzatore/deserializzatore prodotto dalla Marvell (l'88i8030).
Il tanto acclamato Raptor che nelle intenzioni di W.D dovrebbe essere per utilizzo "Enterprise" è dotato del solo supporto al Tagged-Command-Queuing che fino a che non è stato presentato il suddetto Raptor era implementato solo dagli hard disk A.T.A prodotti dalla I.B.M.
Certi giudizi vanno espressi solo con cognizione di causa.
Grazie.

Marco71.

Bandit
22-11-2005, 13:35
cmq anche io sapevo che gli Hitaci si rompono subito

Marco71
22-11-2005, 14:08
...non mi risulta assolutamente.
Purtroppo moltissimi utenti di personal computer in tutto il mondo vivono ancora all'ombra della nomea di bassa affidabilità che I.B.M ebbe con la propria serie 75GXP ed alcuni modelli della seguente 60GXP e non hanno più modificato la propria opinione.
Ripeto, prima di fare affermazioni perentorie, è bene documentarsi sullo stato attuale della produzione di hard disk, in questo caso di Hitachi Global Storage.
Altrimenti solo falsi allarmismi.
Purtroppo anche molti negozianti, magari in maniera interessata diffondono false notizie in merito a presunti tassi fuori norma di affidabilità ed è successo, ve lo garantisco ad esempio in epoca di I.B.M 60GXP quando mi capitava di sentire solo raccomandazioni sulla "qualità" degli hard disk Maxtor.
Grazie.

Marco71.

gabriweb
22-11-2005, 18:30
Sicuramente da quando il reparto storage è passata nella mani di HITACHI la situazione è migliorata notevolmente, ma permettimi di citare oltre a quelle che hai già menzionato tu che anche la serie 120GXP ed anche altri (ICL o ICN se non sbaglio) non godevano affatto di buona fama...Poi è stata la volta di MAXTOR che per un periodo abbastanza lungo ha prodotto solo ciofeche che si rompevano una dietro l'altra.

Per quanto riguarda RAPTOR, non si tratta di una unità Sata pura è vero, ma è un prodotto assolutamente di livello enterprise perchè permette di ottenere prestazioni abbastanza simili a quelle di un HDD SCSI ma a costi decisamente più contenuti (per via dell'interfaccia ibrida di cui hai parlato).

Sintagm
22-11-2005, 18:49
Scusate, ma io dovrei acquistare un Maxtor Atlas 15K II (che costa i suoi buoni 400 euro)... Devo preoccuparmi, visto che sento una marea di commenti negativi sulla affidabilità dei Maxtor? :eek:

Bandit
22-11-2005, 19:05
per me si

gabriweb
22-11-2005, 20:10
Scusate, ma io dovrei acquistare un Maxtor Atlas 15K II (che costa i suoi buoni 400 euro)... Devo preoccuparmi, visto che sento una marea di commenti negativi sulla affidabilità dei Maxtor? :eek:

Perchè rischiare? Io prenderei un Seagate Cheetah ;)