View Full Version : A64, OC e divisori
Spectrum7glr
20-11-2005, 16:47
ciao, mi domandavo se con l'A64 l'uso di divisori per la memoria determinava dei peggioramenti delle prestazioni come con i vecchi XP...cioè tenere un A64 3200+@2400mhz (240X10) con le memorie a 200 (divisore 5/6) in 2-2-2-5 (1T) è peggio rispetto a tenerle in sincrono con timings più rilassati (tipo 2.5-3-3-7 sempre 1T)? oppure funziona come per i P4 dove la differenza praticamente non c'è?
P.S.
il voltaggio della CPU lo tengo suoi 1.4v reali...è troppo per un Venice? quanto si può impostare max con raffreddamento ad aria (zalman cnps7000 alcu) senza correre rischi per funzionamento 24/7?
Avevo letto un test, mi pare di Anandtech, dove in pratica il cambiamento era ininfluente.
Erian Algard
20-11-2005, 18:47
Il cambiamento lo avverti solo col Super Pi....il voltaggio va benone....
Spectrum7glr
20-11-2005, 19:04
grazie delle risposte :) quindi mi confermate che l'utilizzo di divisori non è un collo di bottiglia per le prestazioni...bene: con la DFI e tutti quei cavolo di paramteri sulle ram stavo diventando pazzo per trovare la stabilità totale e la conferma che posso tenere le ram a 200 in 2-2-2-5 senza perdere in prestazioni mi leva un bel po' di grattacapi :)
P.S.
i voltaggi allora sono OK ( :) ) ...e se volessi salire un po' con un venice fino a quanto si può salire col vcore senza rischiare (sempre per utilizzo 24/7)?
The Rebel
20-11-2005, 19:14
http://www.*********
http://www.XXXXXXXXXXXX.net
Non vedo cosa possa centrare... :banned:
Erian Algard
21-11-2005, 20:42
grazie delle risposte :) quindi mi confermate che l'utilizzo di divisori non è un collo di bottiglia per le prestazioni...bene: con la DFI e tutti quei cavolo di paramteri sulle ram stavo diventando pazzo per trovare la stabilità totale e la conferma che posso tenere le ram a 200 in 2-2-2-5 senza perdere in prestazioni mi leva un bel po' di grattacapi :)
P.S.
i voltaggi allora sono OK ( :) ) ...e se volessi salire un po' con un venice fino a quanto si può salire col vcore senza rischiare (sempre per utilizzo 24/7)?
Il v-core se non hai problemi di temp può salire quanto vuoi. ;)
Spectrum7glr
21-11-2005, 21:22
Il v-core se non hai problemi di temp può salire quanto vuoi. ;)
ITE mi dà 38-39° (oscillante) in full load con prime 95 dopo un paio d'ore di stress test e 28-29 in idle...sono a 2400 con 1.39 reali misurati sia con ITE che nel bios (ho settato 1.425 nel bios)...posso salire finoa 1.45 reali oppure rischio?
Erian Algard
21-11-2005, 21:27
Cerca di non oltrepassare i 45/50° circa.....
Spectrum7glr
21-11-2005, 23:30
proverò: vorrei prendere i 2.5-2.6ghz RS :)...il materiale che ho a disposizione non dovrebbe essere male: Dfi sli dr, venice 3200+, a-data ddr600 tccd e ocz 600 ...ma mi sa che ho beccato una CPU non troppo fortunella :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.