PDA

View Full Version : Aiutatemi ragazzi: sono sulla buona strada?


superdade
20-11-2005, 15:15
Salve gente;
vorrei overclocckare il mio processore, un celeron D da 2.4 ghz a una frequenza maggiore, magari a 2.8 ghz. (spingerlo a 3.06 è un rischio?)
Bene, fin qui piu o meno ci sono...

Alla frequenza di 2.4 ghz, con sportello del case aperto e con pochi programmi aperti, mi escono i seguenti dati con il programma asus probe 2:

cpu temperature: 41 gradi (però vedo che oscilla lentamente tra i 41 fino a toccare i 50 ma raramente questo...).
MB temperature: 26 gradi
CPU fan: 2678 (anche questa varia)
+12v: 11.904
+5v: 4.999
+3.3v: 3.344
vcore: 1.342

A questo punto, riavvio il pc.
Entro nel bios pigiando il tasto canc.
Mi appare la schermata del Bios.
Con le freccie sulla tastiera mi dirigo alla voce del menu ADVANCE
Nella stessa schermata scelgo la voce FREQUENCY - VOLTAGE CONTROL.

Mi si apre una nuova schermata con le seguenti scritte:

CPU MEM - CLOCK SELECTABLE (impostato per default su auto) L'altra opzione è quella di impostarlo su manual.

Se imposto su manual mi si "evidenziano" altre voci (significa che posso modificarle, prima, con la selezione auto non potevo modificare nessun paramentro.
Le altre voci che si evidenziano sono: X CPU CLOCK SETTING impostato come default a 133 (il valore minimo che accetta è 133, il valore massimo è 300)
E l'altra voce, X MEM CLOCK SETTING impostata a ddr400 (valore minimo in cui si può impostare è ddr266 e ddr 333).

Ho provato ad alzare il valore 133 nell'opzione XCPU CLOCK SETTING tralasciando le altre opzioni. Da 133 l'ho alzata prima a 200, e nel riavvio del pc è uscito che la frequenza della cpu è di 3.06 Ghz, poi l'ho abbassata notevolmente e ho messo 139 (al riavvio è uscito che la frequenza della cpu è di 2.5).
Ora ho rimesso tutto a 133 e quindi mi ricompare la frequenza standard del prcessore, ovvero 2.4 GHz.
Vorrei chiedervi, è giusto il procedimento? Che valore devo mettere al posto di 133? La voce X MEM CLOCK SETTING la lascio a ddr400?
A questo punto, dato che i celeron sono per accellenza i processori che si possono spingere di più, riesco ad arrivare a una frequenza di 2.8 GHZ? (meglio se 3 ghz e passa).
Aspetto vostri consigli su come operare.
Grazie :))

superdade
20-11-2005, 16:41
C'è nessuno?
E' che ho urgentemente bisogno di avere qualche consiglio da un esperto... :muro:

Erian Algard
20-11-2005, 18:44
Le memorie puoi provare a lasciarle a 400Mhz poi se impallano le metti a 333 e vai tranquillo....per l'Fsb...bè impostalo come meglio desideri e poi testa testa testa la stabilità.....è tutto li il discorso....

superdade
20-11-2005, 19:02
Le memorie puoi provare a lasciarle a 400Mhz poi se impallano le metti a 333 e vai tranquillo....per l'Fsb...bè impostalo come meglio desideri e poi testa testa testa la stabilità.....è tutto li il discorso....
Ti ringrazio davvero tantop per avermi risposto...
Ora l'ho impostato a 2.70 GHZ, sto tenendo controllata la temperatura e fino adesso le memorie non si sono piantate...
Posso spingermi oltre?
Se alzo piano piano l'fsb c'è qualche pericolo a cui vado in contro?

superdade
20-11-2005, 19:07
Ma se alzo non c'è problema per la scheda video, la porta agp e le porte pci?

Comunque ho una scheda p4800-x della asus.. se non l'ho ancora detto.

brutus89
20-11-2005, 19:12
Allora testa la stabilità del sistema e della cpu con Prime95 e controlla le temperature con everest, asus probe sbaglia tanto anche di 10 ° C.
Per esempio alza l'fsb fino a 140 e fai 3-5 ore di prime95, se vuoi fai anche un superpi 32 M

Se vuoi calcolare gli effettivi miglioramenti del sistema, fai un superpi 1M con l'fsb a default e poi per ogni step così noti se ci sono miglioramenti.
Ciauz ;)

The Rebel
20-11-2005, 19:12
SPAM

brutus89
20-11-2005, 19:16
Un p4p800-x forse...cmq penso che questa scheda abbia i fix, cmq vedi nel bios se c'è una voce che riguarda la frequenza agp e pci, devono essere rispettivamente 66 mhz e 33 mhz. Se vai oltre sei ovviamente fuori specifica e rischi di danneggirare scheda video, eventuali schede pci o l'hard disk

Sn4k3.it
20-11-2005, 19:19
SPAM


:mbe: :rolleyes:

superdade
20-11-2005, 19:28
Un p4p800-x forse...cmq penso che questa scheda abbia i fix, cmq vedi nel bios se c'è una voce che riguarda la frequenza agp e pci, devono essere rispettivamente 66 mhz e 33 mhz. Se vai oltre sei ovviamente fuori specifica e rischi di danneggirare scheda video, eventuali schede pci o l'hard disk
La mia scheda è una P4U800-X
La temperatura del processore segnalata da proble pc è simile a quella di everest.
Ora guardo se trovo le due voci nel bios.. ti faccio sapere!
Grazie mille!!!

superdade
20-11-2005, 19:36
Un p4p800-x forse...cmq penso che questa scheda abbia i fix, cmq vedi nel bios se c'è una voce che riguarda la frequenza agp e pci, devono essere rispettivamente 66 mhz e 33 mhz. Se vai oltre sei ovviamente fuori specifica e rischi di danneggirare scheda video, eventuali schede pci o l'hard disk
Ho guardato.. non c'è nesusna voce che indica le frequenze della porta agp e delle porte pci...
Quindi che significa? :doh:

brutus89
20-11-2005, 19:46
Bhe non saprei, forse non hai i fix. Hai il manuale della mobo? Controlla lì se c'è qualcosa a riguardo.
Ho una domanda da fare non a te ma agli altri utenti :) non c'è un programma che ti dica la frequenza agp e pci? Se ci fosse (penso di si) possiamo capirlo da lì. superdade aspettiamo qualche consiglio ;) ciauz

superdade
20-11-2005, 19:54
Quindi cosa faccio?
Riporto il pc alla frequenza normale?
Meglio non rischiare... o no?

brutus89
20-11-2005, 21:05
Si infatti porta alla frequenza normale, cerca di avere qualche informazione sulla tua mobo. Ciauz ;)