PDA

View Full Version : Scheda madre + Cpu nuova--->Winxp non parte


ninoo
20-11-2005, 13:52
Ho cambiato scheda madre e procio dopo che mi erano saltate , ma windows non si avvia piu'.....

Cioè il parte identifica tutto in modo giusto ma quando è il momento di far partire windows xp sp2 , viene il classico trattino lamp e tutto si ferma.Che devo fare ?In + avevo sullo stesso pc ma su hd diversi due sistemi operativi ma il problema è presente su entrambi.Che puo' essere ?

Grazie per eventuali risposte

GiacoXp
20-11-2005, 14:14
puo essere un problema legato all'Hw l'installazione viene terminata correttamente ?

ninoo
20-11-2005, 14:20
Io ho gia tutto il sistema installato , ma visto che sia la scheda madre che la cpu mi sono saltate ho cambiato questi due componenti con una scheda madre ecs e un xp 2400.Ora una volta configuarato da bios il sistema e riconosciuti tutti gli hd e le periferiche dovrei riuscire ad andare in modlità provvisoria o nomale.Giusto ?No beh quando si avvia uno dei due sistemi operativi si blocca tutto con un cursore lampeggiante su chermo nero e non va + avanti .Ho provato a togliere tutte le varie schede pci ma il problema rimane.Non riesco ad arrivare in windows... Sia chiaro non voglio reinstallare windows ma far partire quello che c'è gia su partizioni ntfs.

Che fare ?

Grazie ciao

DankanSun
22-11-2005, 01:37
Io ho gia tutto il sistema installato , ma visto che sia la scheda madre che la cpu mi sono saltate ho cambiato questi due componenti con una scheda madre ecs e un xp 2400.Ora una volta configuarato da bios il sistema e riconosciuti tutti gli hd e le periferiche dovrei riuscire ad andare in modlità provvisoria o nomale.Giusto ?No beh quando si avvia uno dei due sistemi operativi si blocca tutto con un cursore lampeggiante su chermo nero e non va + avanti .Ho provato a togliere tutte le varie schede pci ma il problema rimane.Non riesco ad arrivare in windows... Sia chiaro non voglio reinstallare windows ma far partire quello che c'è gia su partizioni ntfs.

Che fare ?

Grazie ciao

per farlo andare senza reinstallarlo devi avere culo, per cui la mobo deve avere compoinenti simili all'altra affinchè windows si avvii, ma quasi tutte le volte questo non è possibile quindi devi reinstallare non c'è niente da fare, io ho fatto delle prove e solo win2000 base sono riuscito a farlo funzionare su vari pc senza reinstallare

starsat
22-11-2005, 07:57
per farlo andare senza reinstallarlo devi avere culo, per cui la mobo deve avere compoinenti simili all'altra affinchè windows si avvii, ma quasi tutte le volte questo non è possibile quindi devi reinstallare non c'è niente da fare, io ho fatto delle prove e solo win2000 base sono riuscito a farlo funzionare su vari pc senza reinstallare

A me è successo più facilmente il contrario, cioè 2000 risulta più ostico.

E' comunque questione di fortuna, ma di solito riesce:
Parti con il cd di xp chiedi di installare, il programma ti dice di aver trovato un sistema preesistente e ti propone di aggiornarlo (non permettere assolutamente la formattazione).
A questo punto parte l'installazione, una volta finito di solito hai mantenuto tutto perdendo solo gli eventuali aggio e sp non presenti sul cd di rilascio oltre ovviamente all'attivazione di windows per cui, se hai un rilascio OEM, dovrai :cry: con il numero verde M$.