PDA

View Full Version : aiutatemi problemi iniziali!!!


Arcy
20-11-2005, 09:21
mi è arrivato il powerbook 12" e tutto bene se non fosse che nn riesco a collegarmi ad internet chi può aiutarmi? mi serve un aiuto passo per passo... ho anche un modem adsl USB se no va bene il modem interno e la connessione telefonica ma vi prego aiutatemi... mi chiede l'isp ... non ci capisco un cazzo.... :( aiutatemiiiiiiiiiiiii


grazie mille.

Arcy
20-11-2005, 10:33
nessuno ??? :confused: :cry:

The Walrus
20-11-2005, 10:51
Dovresti dare qualche informazione in più.

Hai un abbonamento ADSL o un collegamento 56k?
Con chi hai l'abbonamento internet?
Che modem USB hai?

Arcy
20-11-2005, 12:12
Dovresti dare qualche informazione in più.

Hai un abbonamento ADSL o un collegamento 56k?
Con chi hai l'abbonamento internet?
Che modem USB hai?
ho un modem USB di alice ho l'abbonamento ...ma a me andrebbe bene collegarmi anche col modem interno che è un 56 k. ma alla connessione mi dice recatipo non valido... che numero devo mettere per la connessione? non il numero di casa?
GRAZIE in anticipo.

pokestudio
20-11-2005, 16:48
ho un modem USB di alice ho l'abbonamento ...ma a me andrebbe bene collegarmi anche col modem interno che è un 56 k. ma alla connessione mi dice recatipo non valido... che numero devo mettere per la connessione? non il numero di casa?
GRAZIE in anticipo.

Beh se hai quello USB di Alice usa quello no? Hai controllato se nel CD del modem ci sono i driver per OS X ?

Altrimenti la procedura per connetterti a Internet via modem 56k integrato è spiegata chiaramente nella guida del tuo Mac (quella nella scatola).

dicci intanto che modem adsl usb usi...

matteos
20-11-2005, 16:50
ho un modem USB di alice ho l'abbonamento ...ma a me andrebbe bene collegarmi anche col modem interno che è un 56 k. ma alla connessione mi dice recatipo non valido... che numero devo mettere per la connessione? non il numero di casa?
GRAZIE in anticipo.
allora i modem usb sotto macosx danno dei problemi perchè è difficile trovare i driver,molto meglio ethernet.
per il discorso 56k devi inserire il numero del server del provider che ti fornisce la connettività(tiscali,libero ecc.),non il tuo numero di telefono;)

Arcy
20-11-2005, 17:17
allora i modem usb sotto macosx danno dei problemi perchè è difficile trovare i driver,molto meglio ethernet.
per il discorso 56k devi inserire il numero del server del provider che ti fornisce la connettività(tiscali,libero ecc.),non il tuo numero di telefono;)
dove si trova il numero del server del provider?
sono davvero un ignorante ... :muro:

pokestudio
20-11-2005, 17:19
dove si trova il numero del server del provider?
sono davvero un ignorante ... :muro:

cmq, dicci qual'è il modello di modem che usi con l'ADSL... così almeno si può provare a cercare il driver adatto (che probabilmente esiste e funziona...)

per quanto riguarda il numero del provider, lo dovresti trovare nell'area assistenza del sito dello stesso... che provider hai che puoi usare col modem 56k?

Arcy
20-11-2005, 18:30
cmq, dicci qual'è il modello di modem che usi con l'ADSL... così almeno si può provare a cercare il driver adatto (che probabilmente esiste e funziona...)

per quanto riguarda il numero del provider, lo dovresti trovare nell'area assistenza del sito dello stesso... che provider hai che puoi usare col modem 56k?

è il modem adsl di alice... il modello non saprei.
cosa significa :
che provider hai che puoi usare col modem 56k?


.... :muro:

pokestudio
20-11-2005, 18:35
è il modem adsl di alice... il modello non saprei.
cosa significa :
che provider hai che puoi usare col modem 56k?


.... :muro:

L'ho chiesto perchè dicevi "in caso posso usare anche il modem interno 56k" però per usarlo dovresti avere non so, un abbonamento (free?) con qualche fornitore, tipo Tiscali, Clubnet, Libero, non so...

con cosa volevi usarlo?

Mauna Kea
20-11-2005, 19:22
dove si trova il numero del server del provider?
sono davvero un ignorante ... :muro:
magari sbaglio..
ma tu non avevi detto di avere il papà che lavora in telecom??





Bye :fagiano:

Arcy
20-11-2005, 19:56
magari sbaglio..
ma tu non avevi detto di avere il papà che lavora in telecom??





Bye :fagiano:
vero ma è im jappone per lavoro... :cry: torna tra 2 settimane. :(

Arcy
20-11-2005, 19:57
L'ho chiesto perchè dicevi "in caso posso usare anche il modem interno 56k" però per usarlo dovresti avere non so, un abbonamento (free?) con qualche fornitore, tipo Tiscali, Clubnet, Libero, non so...

con cosa volevi usarlo?
non saprei col modem interno... nn potete darmi voi un numero da immettere ?

gottardi_davide
20-11-2005, 20:01
compra un bel router, no? come regalo di natale.

mikel8
21-11-2005, 13:33
con virgilio il numero per connettersi con modem 56k è:
702000103 , non ne sono sicuro al 100%

pokestudio
21-11-2005, 13:39
con virgilio il numero per connettersi con modem 56k è:
702000103 , non ne sono sicuro al 100%

si ho capito ma prima deve avere un account, sennò con cosa si connette? :confused:

mikel8
21-11-2005, 13:49
si ho capito ma prima deve avere un account, sennò con cosa si connette? :confused:

giusto, ma crearlo è gratis quindi può farlo benissimo da un altro computer capace di connettersi se ne ha la possibilità!

pokestudio
21-11-2005, 14:36
Eh infatti... Arcy ma con cosa ti connetti ora?

Arcy
22-11-2005, 12:48
Eh infatti... Arcy ma con cosa ti connetti ora?
ora col modem di alice... :mbe:

pokestudio
22-11-2005, 14:14
ora col modem di alice... :mbe:

eh ma dunque dal PC? Dai su dicci il modello del modem, dovrebbe essere sulla targhetta sul retro dello stesso...

Arcy
22-11-2005, 16:39
eh ma dunque dal PC? Dai su dicci il modello del modem, dovrebbe essere sulla targhetta sul retro dello stesso...
access media è il modello...

pokestudio
22-11-2005, 17:29
Sul sito di Alice c'è il driver esclusivamente per Windows...

ma scusa, prenditi un router ethernet, almeno puoi anche condividerlo per casa... magari senza fili, così ti ci connetti da qualsiasi punto dell'appartamento, oramai sono relativamente abbordabili.

Io a casa ho il modello Netgear DG834G

http://www.universalnetworks.co.uk/uploads/lrg/DG834G.jpg

rgart
22-11-2005, 17:57
ce l'ho anch'io ed è semplicissimo da usare...lo attacchi e navighi...!

Prima di prenderlo,xò ti consiglio di chiamare tuo babbo (magari con skype :D ) e chiedergli se te ne rimedia uno lui aggratis....

Arcy
22-11-2005, 18:57
ce l'ho anch'io ed è semplicissimo da usare...lo attacchi e navighi...!

Prima di prenderlo,xò ti consiglio di chiamare tuo babbo (magari con skype :D ) e chiedergli se te ne rimedia uno lui aggratis....
grazie friends... cmq l'eterneth è con o senza fili ? :mbe:

pokestudio
22-11-2005, 19:13
grazie friends... cmq l'eterneth è con o senza fili ? :mbe:

ethernet è un tipo di connessione via cavo, dunque con filo, tuttavia il modello che ti ho mostrato permette di connettere tra loro e ad internet 4 computer via cavo + una quantità (64?) di computer senza fili

Arcy
22-11-2005, 19:39
(64?) di computer senza fili
azz... un'intero esercito per fraggare in internet... :rolleyes: router sarai sotto il mio alberello di natale.. . :read:

=Enzo80=
22-11-2005, 22:18
Ragazzi ho sentito parlare molto bene dei router Netgear...
Quello è il modello a 54 Mbps, giusto? Ho visto che ce ne sono anche a 108 Mbps che costano un po' di più...vale la pena secondo voi puntare su questi ultimi? Se si, perchè? :confused:

matteos
22-11-2005, 22:40
io ho preso la versione a 54Mb perchè per ora i 108 Mb sono forniti con formati proprietari visto che lo standard non è ancora definito ed in futuro potrebbero esserci problemi con dispositivi di altre marche

=Enzo80=
23-11-2005, 10:17
Allora penso che mi orienterò anch'io su questo modello a 54 Mbps... ;)

pokestudio
23-11-2005, 10:24
io ho preso la versione a 54Mb perchè per ora i 108 Mb sono forniti con formati proprietari visto che lo standard non è ancora definito ed in futuro potrebbero esserci problemi con dispositivi di altre marche

Eh infatti io pure scelsi quello per lo stesso motivo... tra l'altro la differenza all'atto pratico tra un modello 54mbit e 108mbit non è assolutamente pari a quella nominale...

=Enzo80=
23-11-2005, 10:51
Curiosità: quanto costa questo modello? Voi l'avete preso in negozio oppure online?
Ve lo chiedo perchè dalle mie parti non ho visto in nessun negozio prodotti Netgear... :rolleyes:

pokestudio
23-11-2005, 11:10
http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=dg834g&fromform=true&x=0&y=0

vedi un pò.. kelkoo è un motore di ricerca dei prezzi

gottardi_davide
23-11-2005, 13:30
http://it.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=dg834g&fromform=true&x=0&y=0

vedi un pò.. kelkoo è un motore di ricerca dei prezzi
è affidabile?

pokestudio
23-11-2005, 13:35
è affidabile?

beh, è quello che conosco io, se ne conosci altri migliori me li segno :)
Io di solito uso quello li, ovvio che i siti inclusi in questo tipo di servizi hanno stretto accordi con gli stessi, dunque probabilmente la classifica non comprende TUTTI i negozi e non è neanche detto che comprenda i migliori, ma perlomeno è utile per capire all'incirca quanto dovrebbe o non dovrebbe costare una cosa.

Per chi ha voglia di cercarsi il prezzo assolutamente più basso c'è Google che è sempre disponibile...

generalmente scrivo il nome dell'articolo e "euro" nel campo di ricerca e in generale Kelkoo ci prende, ma m'è capitato ogni tanto di trovare altri negozi (non inclusi nelle ricerche di Kelkoo, magari negozi molto piccoli) che avevano qualche oggetto a prezzi più convenienti.

Dipende pure quanta voglia hai di stare a cercare e quanto è il costo dell'oggetto che vuoi comprare... io per dire, volevo comprare una stampante Designjet che ha un costo non indifferente e sto spulciando i negozi di mezza europa per risparmiare un pò :)

gottardi_davide
23-11-2005, 13:46
generalmente scrivo il nome dell'articolo e "euro" nel campo di ricerca e in generale Kelkoo ci prende, ma m'è capitato ogni tanto di trovare altri negozi (non inclusi nelle ricerche di Kelkoo, magari negozi molto piccoli) che avevano qualche oggetto a prezzi più convenienti
Dove di preciso?

pokestudio
23-11-2005, 14:07
Dove di preciso?

beh dipende dall'oggetto... in generale Germania...

rgart
23-11-2005, 17:38
io l'ho preso a bologna a 89 euro!

è molto affidabile,semplice da configurare (ce l'ho fatta io ed è tutto un dire :D) ed è anche bello :cool: il che non guasta :D

=Enzo80=
23-11-2005, 18:10
Ho dato un'occhiata in giro su internet e ho notato che spesso il modello in foto è leggermente diverso da quello qui sopra, perchè ha l'antennina nera e il davanti un po' più scuro... Cambierà qualcosa? :confused:

pokestudio
23-11-2005, 18:25
Ho dato un'occhiata in giro su internet e ho notato che spesso il modello in foto è leggermente diverso da quello qui sopra, perchè ha l'antennina nera e il davanti un po' più scuro... Cambierà qualcosa? :confused:

quello col davanti un pò + scuro e l'antenna nera è il modello 108mbps
quello da 54 è tutto bianco, tutto tutto.

mikel8
23-11-2005, 19:14
va bene anche per i mac??

matteos
23-11-2005, 19:19
va bene anche per i mac??
i ruoter non guardano il sistema operativo,si configurano con il browser

Arcy
24-11-2005, 18:55
grazie a tutti ora vi scrivo con il mio pb. e sono collegato col modem ethernet davvero grazie a tutti! ce l'ho fatta... ma ora ho un problemino per usare iWork devo pagare per forza? che fregtura... e poi ma com'è che installo quicktime e non mi si vede un casso ... ad esempio le mie puntate di Scrubs le faccio partire rimane lo schermo bianco e si sente il volume... che posso fare?
poi vorrei sapere quale è il miglior programma per scaricare mp3 ... :D grazie un complimenti a tutti per l'aiuto ma soprattutto a pokestudio ;)

matteos
24-11-2005, 19:12
iWork è a pagamento,spiace
Quicktime:vai sul sito divx.com e scaricati il codec per mac,altrimenti vai su videolan.org/vlc e scarichi questo programma che ha all'interno tutti i codec video/audio possibili immaginabili.
per il programma p2p ne esistono parecchi c'è amule,limewire per esempio

pokestudio
24-11-2005, 20:54
iWork è a pagamento,spiace
Quicktime:vai sul sito divx.com e scaricati il codec per mac,altrimenti vai su videolan.org/vlc e scarichi questo programma che ha all'interno tutti i codec video/audio possibili immaginabili.
per il programma p2p ne esistono parecchi c'è amule,limewire per esempio

Matteos mi togli una curiosità, ma sono ritardato io o il codec nuovo DivX per Mac ancora non c'è? Probabilmente sono ritardato io (giornata pesante...) ma quando vado su Divx Play mi pare di vedere codec solo per Windows.... ho risolto per ora con MPlayer2 (che non è male...) però preferisco usare Quicktime (che tanto si apre lo stesso per un motivo o per l'altro).

x Arcy: nel tuo computer ci sono diversi software in versione demo (iWork, Office 2004 Mac e vari altri) altri invece sono inclusi (la suite iLife'05) tuttavia, se ti trovi bene con iWork conviene acquistarlo, tanto il prezzo è ridicolo. Magari aspetta il mese di Gennaio se proprio devi acquistarla, in quel mese c'è il MacWorld Expo SF, è auspicabile un iWork'06...

cmq complimenti, il Mac connesso alla rete è decisamente una goduria :)

matteos
24-11-2005, 21:05
se leggi sotto la scritta divx6,se non ricordo male,dicono che gli utenti ,macosx o win9x/me devono usare la versione 5.2.1 che secondo alcuni da problemi con quicktime 7 ma a me non ha mai dato problemi...per chi vuole il 6 per mac in versione beta(fusion)con relativo encoder aggratis può andare qui (http://labs.divx.com/) funzionano bene,danno qualche problema con alcuni xvid:)

pokestudio
24-11-2005, 21:09
se leggi sotto la scritta divx6,se non ricordo male,dicono che gli utenti ,macosx o win9x/me devono usare la versione 5.2.1 che secondo alcuni da problemi con quicktime 7 ma a me non ha mai dato problemi...per chi vuole il 6 per mac in versione beta(fusion)con relativo encoder aggratis può andare qui (http://labs.divx.com/) funzionano bene,danno qualche problema con alcuni xvid:)

Azz... no no, quella DA problemi... se provi a minimizzare un filmato rimarrà nella Dock per sempre e altre porcherie... tipo effetti di "color dodging" (prova a vedere qualche movie che ha cieli con nuvole che si spostano lentamente e capisci di che parlo...) che non c'erano in Panther.

Vabbè aspetteremo... ma non c'era DivX6 con Toast 7 ? Chi ne sa qualcosa?

matteos
24-11-2005, 21:17
Azz... no no, quella DA problemi... se provi a minimizzare un filmato rimarrà nella Dock per sempre e altre porcherie... tipo effetti di "color dodging" (prova a vedere qualche movie che ha cieli con nuvole che si spostano lentamente e capisci di che parlo...) che non c'erano in Panther.

Vabbè aspetteremo... ma non c'era DivX6 con Toast 7 ? Chi ne sa qualcosa?
parli del fusion? boh di film ne avrò visti parecchi da quando l'ho installato e non ho mai riscontrato problemi nel resize della finestra di quicktime,che versione era la beta1? ora c'è la beta3 che è decisamente meglio

pokestudio
24-11-2005, 21:46
parli del fusion? boh di film ne avrò visti parecchi da quando l'ho installato e non ho mai riscontrato problemi nel resize della finestra di quicktime,che versione era la beta1? ora c'è la beta3 che è decisamente meglio

i problemi erano col 5.2.1 il Fusion dove lo prendo?

matteos
24-11-2005, 21:55
i problemi erano col 5.2.1 il Fusion dove lo prendo?
nell'altro post soto "qui" per torvare l'ultima beta devi guardare negli archivi settembre2005 se non ricordo male

pokestudio
24-11-2005, 21:56
e poi ma com'è che installo quicktime e non mi si vede un casso...

OK ho trovato DivX Fusion Beta3 (grazie Matteos per l'info)

http://download.divx.com/labs/DivXFusionBeta3.dmg

gottardi_davide
24-11-2005, 22:42
iWork è a pagamento,spiace
Quicktime:vai sul sito divx.com e scaricati il codec per mac,altrimenti vai su videolan.org/vlc e scarichi questo programma che ha all'interno tutti i codec video/audio possibili immaginabili.
per il programma p2p ne esistono parecchi c'è amule,limewire per esempio
Serviva anche a me, grazie dell'informazione.

pokestudio
25-11-2005, 00:12
Eh si, la stavo usando prima (ho visto Ghost in the shell 2: innocence...teribbile, non lo vedete, è un insulto al primo...) e ho notato che finalmente non ha più problemi di sfasamenti cromatici e color dodging sulle sfumature tenui in movimento. Lo consiglio a tutti! :)

piuttosto Arcy, tornando al tuo PowerBook, hai fatto l'Hardware test per poter scartare qualsiasi malfunzionamento dell'hardware? Per farlo inserisci il primo DVD (quello di Mac OS X che trovi nella confezione), riavvia il Mac tenendo premuto il tasto Alt finchè non compare la rotella di caricamento...

alla pagina viola che ti chiede se avviare da HD, DVD o Apple Hardware Test, selezioni quest'ultimo e gli fai fare il test esteso (impiegherà una mezzoretta).

Almeno puoi scartare qualsiasi brutta sorpresa...

Arcy
26-11-2005, 15:24
Eh si, la stavo usando prima (ho visto Ghost in the shell 2: innocence...teribbile, non lo vedete, è un insulto al primo...) e ho notato che finalmente non ha più problemi di sfasamenti cromatici e color dodging sulle sfumature tenui in movimento. Lo consiglio a tutti! :)

piuttosto Arcy, tornando al tuo PowerBook, hai fatto l'Hardware test per poter scartare qualsiasi malfunzionamento dell'hardware? Per farlo inserisci il primo DVD (quello di Mac OS X che trovi nella confezione), riavvia il Mac tenendo premuto il tasto Alt finchè non compare la rotella di caricamento...

alla pagina viola che ti chiede se avviare da HD, DVD o Apple Hardware Test, selezioni quest'ultimo e gli fai fare il test esteso (impiegherà una mezzoretta).

Almeno puoi scartare qualsiasi brutta sorpresa...
grazie ora provvedo...

gottardi_davide
26-11-2005, 19:16
Eh si, la stavo usando prima (ho visto Ghost in the shell 2: innocence...teribbile, non lo vedete, è un insulto al primo...) e ho notato che finalmente non ha più problemi di sfasamenti cromatici e color dodging sulle sfumature tenui in movimento. Lo consiglio a tutti! :)

piuttosto Arcy, tornando al tuo PowerBook, hai fatto l'Hardware test per poter scartare qualsiasi malfunzionamento dell'hardware? Per farlo inserisci il primo DVD (quello di Mac OS X che trovi nella confezione), riavvia il Mac tenendo premuto il tasto Alt finchè non compare la rotella di caricamento...

alla pagina viola che ti chiede se avviare da HD, DVD o Apple Hardware Test, selezioni quest'ultimo e gli fai fare il test esteso (impiegherà una mezzoretta).

Almeno puoi scartare qualsiasi brutta sorpresa...
cosa fa di preciso, lo sia? sono molto curioso di saperlo.

pokestudio
26-11-2005, 21:53
cosa fa di preciso, lo sia? sono molto curioso di saperlo.

è un test dedicato al controllo di tutte le componenti hardware, memoria inclusa. La durata varia appunto in base al quantitativo di memoria installata, con 512mb ci mette poco, tipo 20-30 minuti, con 2GB (come sul mio vecchio iMac) ci metteva un'ora e mezza o una roba del genere...

Arcy
27-11-2005, 00:06
fatto nn ci ha impiegato moltissimo... avete qualche programma che mi consigliate di installare nel pb?

pokestudio
27-11-2005, 10:17
fatto nn ci ha impiegato moltissimo... avete qualche programma che mi consigliate di installare nel pb?

mah, ti consiglio Onyx che è una utility per mantenere lindo e pinto il Mac, da avviare che ne so, ogni 2 settimane http://www.macupdate.com/info.php/id/11582

e Adium, che è un software di instant messaging multi client, ovvero con questo puoi parlare con amici di MSN, ICQ, AIM, Yahoo etc usando solo un programma. http://www.macupdate.com/info.php/id/6366

altro software di cui non riesco a fare a meno è NetNewsWire, definito dai più, il miglior RSS aggregator (RSS è un formato per distribuire semplicemente news sulla rete, l'80% dei siti di informazione ha il suo canale RSS e gli aggregator sono software che automaticamente scaricano le tue news preferite in background) http://www.macupdate.com/info.php/id/8394

poi boh ce ne sarebbero diversi, piccoli per qualsiai esigenza più specifica, Mauna Kea è l'esperto :)

Arcy
27-11-2005, 11:41
grazie ancora per la dritta. utili i programmi tranne l'ultimo dato che io e l'inglese nn andiamo molto daccordo... :)

gottardi_davide
27-11-2005, 12:44
è un test dedicato al controllo di tutte le componenti hardware, memoria inclusa. La durata varia appunto in base al quantitativo di memoria installata, con 512mb ci mette poco, tipo 20-30 minuti, con 2GB (come sul mio vecchio iMac) ci metteva un'ora e mezza o una roba del genere...
grazie per le informazioni.