PDA

View Full Version : Programma x Gestire Videogiochi e Altro Gratis


rizzotti91
20-11-2005, 08:54
Salve, ho fatto dei programmi gestionali, uno per la rubrica, uno per la raccolta di dvd, un'altro per la raccolta di libri e fumetti ed infine uno per la raccolta di videogiochi.
Questi programmi sono gratuiti, ma se qualcuno di voi vuole fare una donazione, sul sito ci sono tutte le indicazioni, Grazie.

P.S ecco il sito: www.infinito.it/utenti/giovanni.rizzotti
P.S.S spero che scriviate in questa discussione quello che ne pensate!

pistolino
20-11-2005, 09:22
:old:

l'avevi già segnalato qualche mese fa e mi ricordo come è andata a finire :rolleyes:

rizzotti91
20-11-2005, 10:05
:old:

l'avevi già segnalato qualche mese fa e mi ricordo come è andata a finire :rolleyes:

Si, ma questa volta sono gratuiti e chiedo solo una donazione se volete.

Leron
20-11-2005, 10:20
fossero open sarebbe anche meglio :O


così si verifica che non ci siano "robe strane" dentro :Perfido:

rizzotti91
20-11-2005, 10:22
Ma non credo che ho violato le regole del forum vero?
@ Leoron, cosa intendi con robacce?

Leron
20-11-2005, 10:44
Ma non credo che ho violato le regole del forum vero?
@ Leoron, cosa intendi con robacce?
diciamo che siamo tolleranti se può rivelarsi una cosa utile e non spam

non ho detto robacce, ho detto "robe strane" (spy, ecc...)

PS: hai usato VB? (perchè ammazza 4 mega per un programmino del genere :D)

Bako
20-11-2005, 11:39
usato VB? (perchè ammazza 4 mega per un programmino del genere :D)Ormai Leron... 40KB o 40MB farebbe differenza? ;)

Leron
20-11-2005, 11:44
Ormai Leron... 40KB o 40MB farebbe differenza? ;)
no tanto ormai ci vuole il .net framework anche per scrivere un txt a momenti :D


mi domandavo quante righe di codice ci stiano in 4 mega :eekk:

in 6 mega ci hanno fatto firefox :D

Bako
20-11-2005, 11:46
mi domandavo quante righe di codice ci stiano in 4 mega :eekk: in 6 mega ci hanno fatto firefox :DPerò ci ha lavorato un team di professionisti. Lui non so cosa faccia ma ipotizzo (dalla firma) che abbia 14 anni e certamente non tanta esperienza ;). Io alla sua età giocavo con la Barbie Ramona :D

Leron
20-11-2005, 11:49
Però ci ha lavorato un team di professionisti. Lui non so cosa faccia ma ipotizzo (dalla firma) che abbia 14 anni e certamente non tanta esperienza ;). Io alla sua età giocavo con la Barbie Ramona :D
ma mica è una critica ;)

pistolino
20-11-2005, 12:58
Si, ma questa volta sono gratuiti e chiedo solo una donazione se volete.

ah ok. comunque se rendessi pubblico il codice sarebbe meglio :)

Bako
20-11-2005, 13:02
ah ok. comunque se rendessi pubblico il codice sarebbe meglio :):p io non sono d'accordo. Questa moda del fare tutto open per forza di cosa... Se uno ha voglia di fare un programma e di darlo via free, bon! ;)

pistolino
20-11-2005, 13:18
:p io non sono d'accordo. Questa moda del fare tutto open per forza di cosa... Se uno ha voglia di fare un programma e di darlo via free, bon! ;)

si però sapere cosa viene realmente installato nel pc è meglio... :)

Sniesk
20-11-2005, 13:23
Non credo che non avete mai scaricato nulla senza avere il codice... ma dai un po di fiducia -.-

Bako
20-11-2005, 13:24
si però sapere cosa viene realmente installato nel pc è meglio... :)Lo fai anche con il meccanico quando ti cambia un pezzo del motore? :D O con l'idraulico quando viene per la lavatrice? O con l'elettricista quando il quadro ha avuto dei problemi? :D :D :D. Open è sicuramente una cosa "piacevole, rispettabile". Ma io personalmente capisco benissimo chi desidera tenere il codice "suo". Da parte mia ho sempre installato di tutto sul pc senza mai preoccuparmi di "come" fosse programmato. Spyware e balle varie magari li ho presi, anzi sicuramente. Poi basta levarli ;). Insomma in generale non vedo proprio il problema... questa cosa del "codice aperto" la posso capire per chi è uno smanettone, per chi "programma". Ma per tutti gli altri... onestamente... mi sembra più un fatto psicologico che altro.

Leron
20-11-2005, 16:20
Non credo che non avete mai scaricato nulla senza avere il codice... ma dai un po di fiducia -.-
veramente se chi mi fornisce il programma è una società registrata mi posso anche fidare di un programmino free

se il programma in questione è fatto da uno sconosciuto, e non mi si da la possibilità di controllare cosa effettivamente c'è dentro, qualche perplessità può venire

questo è un discorso generale, non vincolato al programmino in questione

fossero segreti della nasa capirei, ma per un programmetto del genere fornire il codice oltre che aiutare a affinare il programma è anche indice di correttezza

poi ovvio, ognuno è libero di fare quello che vuole con il suo codice, e ognuno è libero di usarlo o meno :)

Leron
20-11-2005, 16:23
Lo fai anche con il meccanico quando ti cambia un pezzo del motore? :D O con l'idraulico quando viene per la lavatrice? O con l'elettricista quando il quadro ha avuto dei problemi? :D :D :D. Open è sicuramente una cosa "piacevole, rispettabile". Ma io personalmente capisco benissimo chi desidera tenere il codice "suo". Da parte mia ho sempre installato di tutto sul pc senza mai preoccuparmi di "come" fosse programmato. Spyware e balle varie magari li ho presi, anzi sicuramente. Poi basta levarli ;). Insomma in generale non vedo proprio il problema... questa cosa del "codice aperto" la posso capire per chi è uno smanettone, per chi "programma". Ma per tutti gli altri... onestamente... mi sembra più un fatto psicologico che altro.
certamente, qui mica nessuno dice che deve rilasciare il programma sotto gpl
(anche se mi pare una cavolata non farlo nel programmino in questione)

io avrei preferito, ecco tutto :)

pistolino
20-11-2005, 16:50
Ho scaricato i programmi ma durante l'installazione l'antivirus Norton internet security 2005 segnala presunti script malevoli e tre spyware e mi impedisce l'installazione.
Che razza di programmi sono? Non mi convince sta cosa...

antani2
20-11-2005, 16:53
Anche a me è successa la stessa cosa con avg antivirus :confused:
Molto strano...........

Leron
20-11-2005, 17:10
antivir lo lascia passare... ora sto facendo una scansione con kaspersky per sicurezza



cmq quello dei dvd non parte: manca una dll

quello dei giochi non si riesce a scaricare

lo hai fatto un po' di betatest o siamo noi le cavie :mbe:

rizzotti91
20-11-2005, 17:30
Siccome l'upload lo posso fare a 52 k, fino ad ora ho mandato solo il programma dei dvd, comunque potete dirmi che dll manca?
Grazie, per averlo provato a scaricare.

rizzotti91
20-11-2005, 20:51
Ho Uplodato le dll mancanti.

rubex
20-11-2005, 20:57
Scusate l'OT.

Rizzotti ti consiglio di togliere il numero della postepay, in quanto molto facilemente si possono prelevare i soldi, anzi se hai avuto molte visite ultimamente, cambiala proprio la postepay e non usare + questa, magari creati un account paypal per le donazioni.

BB

rizzotti91
22-11-2005, 15:03
Scusate l'OT.

Rizzotti ti consiglio di togliere il numero della postepay, in quanto molto facilemente si possono prelevare i soldi, anzi se hai avuto molte visite ultimamente, cambiala proprio la postepay e non usare + questa, magari creati un account paypal per le donazioni.

BB

Grazie mille per l'informazione. Ma è davvero tanto semplice prelevare i soldi dalle postepay illegalmente? Grazie.
P.S cosa ne pensate dei programmi?

rizzotti91
23-11-2005, 17:27
Allora?

rizzotti91
25-11-2005, 13:59
Ma non li ha provati nessuno?

rizzotti91
25-11-2005, 19:17
Bel ringraziamento per averli pubblicati gratis. :mad:

rizzotti91
26-11-2005, 10:26
UP!

ArticMan
26-11-2005, 10:36
Io apprezzo questo genere di cose.
Non è nel mio modo di fare usare database, ma apprezzo il tuo impegno.

rizzotti91
26-11-2005, 20:41
Io apprezzo questo genere di cose.
Non è nel mio modo di fare usare database, ma apprezzo il tuo impegno.

Grazie Mille, ma vorrei gentilmente sapere da chi l'ha provato cosa ne pensa. :stordita: :)

Leron
26-11-2005, 21:50
Bel ringraziamento per averli pubblicati gratis. :mad:
forse molti sono timorosi per i problemi riscontrati in termini di sicurezza (falsi allarmi? ma non ci hai spiegato perchè ci sono antivirus e antispy che danno l'allarme quando installiamo i tuoi programmi) e i problemi di mancanza di test: se vuoi dei betatester scrivilo bello chiaro e non spacciare per stabili dei programmi che non lo sono o che mancano di alcune parti

io il programma lo ho provato e ho visto che non funzionava, ora non ho voglia di provarlo, anche per sicurezza dato che non posso sapere cosa ci hai messo dentro


con tutto il rispetto per l'idea che può essere ottima, sono i metodi che usi nella distribuzione che non mi convincono, indi preferisco star sicuro


PS: sinceramente il commento "bel ringraziamento per averli pubblicati gratis" è un commento totalmente inutile: ci hai già provato a metterli a pagamento e non se ne è interessato nessuno (ci mancherebbe), ora non far passare il metterli gratis come un "regalo" che ci fai.

da quel poco che ho visto i programmini sarebbero simpatici, soprattutto come esercizi didattici. ma i metodi che usi sono strani (metterli a pagamento prima, metterli gratis poi, ma non spiegare come sono fatti (non credo che ci stiano dentro sti grandi segreti in quei programmini), pubblicarli senza averli testati (e poi noi non dovremmo aver paura per i nostri pc), non spiegare il perchè degli avvisi di sicurezza che fanno alcuni AV, poi non è che puoi pretendere che tutti si fiondino a installarseli, va bene che tanti hanno il doppioclick facile ma altri ci pensano 2 volte prima di installare qualcosa di cui non conoscono la provenienza .... soprattutto considerate le numerose alternative free e open che già esistono

poi ognuno è libero di pubblicare come vuole i suoi programmi, ma gli altri sono altrettanto liberi di installarli o meno e direi che c'è ben poco da scaldarsi

ronaldovieri
26-11-2005, 22:16
ma con quiale programma è stato fatto?

rizzotti91
02-12-2005, 16:18
ma con quiale programma è stato fatto?

Con dbsee in Xbase.

rizzotti91
02-12-2005, 16:23
forse molti sono timorosi per i problemi riscontrati in termini di sicurezza (falsi allarmi? ma non ci hai spiegato perchè ci sono antivirus e antispy che danno l'allarme quando installiamo i tuoi programmi) e i problemi di mancanza di test: se vuoi dei betatester scrivilo bello chiaro e non spacciare per stabili dei programmi che non lo sono o che mancano di alcune parti

io il programma lo ho provato e ho visto che non funzionava, ora non ho voglia di provarlo, anche per sicurezza dato che non posso sapere cosa ci hai messo dentro


con tutto il rispetto per l'idea che può essere ottima, sono i metodi che usi nella distribuzione che non mi convincono, indi preferisco star sicuro


PS: sinceramente il commento "bel ringraziamento per averli pubblicati gratis" è un commento totalmente inutile: ci hai già provato a metterli a pagamento e non se ne è interessato nessuno (ci mancherebbe), ora non far passare il metterli gratis come un "regalo" che ci fai.

da quel poco che ho visto i programmini sarebbero simpatici, soprattutto come esercizi didattici. ma i metodi che usi sono strani (metterli a pagamento prima, metterli gratis poi, ma non spiegare come sono fatti (non credo che ci stiano dentro sti grandi segreti in quei programmini), pubblicarli senza averli testati (e poi noi non dovremmo aver paura per i nostri pc), non spiegare il perchè degli avvisi di sicurezza che fanno alcuni AV, poi non è che puoi pretendere che tutti si fiondino a installarseli, va bene che tanti hanno il doppioclick facile ma altri ci pensano 2 volte prima di installare qualcosa di cui non conoscono la provenienza .... soprattutto considerate le numerose alternative free e open che già esistono

poi ognuno è libero di pubblicare come vuole i suoi programmi, ma gli altri sono altrettanto liberi di installarli o meno e direi che c'è ben poco da scaldarsi

OK, mi dispiace che la pensiate in questo modo, ora vorrei spiegarvi due cose:
1) Non ho virus sul computer, non so trovarli su internet e non so farli, ed il programma lo scannerizzato pure con Antivir e niente.
2) Li ho messi a pagamento, prima, perchè (ho già messo qualche nuova discussione in altre sezioni) voglio comprarmi il computer nuovo, e credevo che in quel modo potessi guadagnare qualche soldo, ma mi sbagliavo, ed adesso ho pensato che non essendo a pagamento, li posso sponsorizzare di più e che puo darsi che qualcuno faccia una donazione.

P.S all'inizio, il programma non funzionava perchè mancavano 2 DLL che ho messo nella home page del sito.

P.S.S non mi servono dei beta tester, dato che li ho testati io ed altri miei amici.

rizzotti91
04-12-2005, 12:21
Qualcuno ha avuto il coraggio di provarli?

KenMasters
04-12-2005, 12:29
in 3 mega ci si potrebbe mettere un server back orifice con una ventina di plugin per il controllo totale del sistema infetto, e inoltre si puo fare in modo che non venga rilevato dagli antivirus. Dici che sia un buon motivo per non provarli?

pistolino
04-12-2005, 12:58
in 3 mega ci si potrebbe mettere un server back orifice con una ventina di plugin per il controllo totale del sistema infetto, e inoltre si puo fare in modo che non venga rilevato dagli antivirus. Dici che sia un buon motivo per non provarli?

Norton Internet Security 2006 trova alcuni "script malevoli" e un presunto "rischio per la sicurezza"

Se mi dici cosa c'è esattamente dentro magari li provo :rolleyes: :)

pistolino
04-12-2005, 13:00
in 3 mega ci si potrebbe mettere un server back orifice con una ventina di plugin per il controllo totale del sistema infetto, e inoltre si puo fare in modo che non venga rilevato dagli antivirus. Dici che sia un buon motivo per non provarli?

beh...basta un firewall che controlli l'accesso dei programmi ad internet ;)

Thunder82
04-12-2005, 13:44
Norton Internet Security 2006 trova alcuni "script malevoli" e un presunto "rischio per la sicurezza"

Se mi dici cosa c'è esattamente dentro magari li provo :rolleyes: :)

Gestione Videogiochi v 1.0, è un programma gestore della Vostra raccolta di videogiochi per computer e permette di inserire i seguenti dati: Titolo, Genere, Produttore, Tipo supporti, Numero supporti, Locandina, se supporta il multigiocatore online, lan o su computer, in che lingua è parlato, o scritto, se l'audio è in Dolby Digital Surround© o in Stereo e se l'abbiamo completato o meno. Infine, possiamo inserire: Trucchi, Seriale (per non perderlo), Soluzione & Trama. L'interfaccia grafica si presenta veloce ed intuitiva. Sono presenti avanzate forme di ricerca e stampa. Avete molti giochi e volete tenere la raccolta a portata di click? Allora è questo il programma che fa per voi.


uhm.......

cicquetto
04-12-2005, 18:31
ho provato il gestore di DVD, un programmino utile a chi ne colleziona tanti e vuole averli in ordine,il mio antivirus nn rileva nulla e il programma sembra stabile. complimenti, ma se aspetti una donazione da qualcuno la vedo dura.

rizzotti91
10-12-2005, 18:10
ho provato il gestore di DVD, un programmino utile a chi ne colleziona tanti e vuole averli in ordine,il mio antivirus nn rileva nulla e il programma sembra stabile. complimenti, ma se aspetti una donazione da qualcuno la vedo dura.

Grazie per i complimenti e per averlo provato.

Voi tutti non dicevate che erano pieni di virus e spyware? :mad: :mad: :mad:

Leron
10-12-2005, 18:18
Voi tutti non dicevate che erano pieni di virus e spyware? :mad: :mad: :mad:
we calmino

i dubbi sono spontanei, e qui nessuno ha mai portato nessuna prova dell'assenza di codice dannoso, anzi

mica pretenderai che ci mettiamo a installare qualunque programma che passa, soprattutto viste le premesse

già ti si sta concedendo di fare pubblicità gratis in questo forum

rizzotti91
10-12-2005, 18:32
we calmino

i dubbi sono spontanei, e qui nessuno ha mai portato nessuna prova dell'assenza di codice dannoso, anzi

mica pretenderai che ci mettiamo a installare qualunque programma che passa, soprattutto viste le premesse

già ti si sta concedendo di fare pubblicità gratis in questo forum

Pubblicità? Perchè al mondo c'è qualcuno che fa donazioni per qualcosa che è già gratis?

Leron
10-12-2005, 18:40
Pubblicità? Perchè al mondo c'è qualcuno che fa donazioni per qualcosa che è già gratis?
io, se ne vale la pena

pistolino
10-12-2005, 18:45
Grazie per i complimenti e per averlo provato.

Voi tutti non dicevate che erano pieni di virus e spyware? :mad: :mad: :mad:

non lo dico io...lo dice norton :confused:

http://img200.imageshack.us/img200/5038/immagine1vh.png

http://img514.imageshack.us/img514/3082/immagine0qu.png

Che cos'è? :confused: :confused: :confused:
Norton l'ha rilevato con l'euristica Bloodhound nel programma di gestione videogiochi :confused: :confused:
magari è un falso allarme? :what: :help:

rizzotti91
10-12-2005, 18:50
non lo dico io...lo dice norton :confused:

http://img200.imageshack.us/img200/5038/immagine1vh.png

http://img514.imageshack.us/img514/3082/immagine0qu.png

Che cos'è? :confused: :confused: :confused:
Norton l'ha rilevato con l'euristica Bloodhound nel programma di gestione videogiochi :confused: :confused:
magari è un falso allarme? :what: :help:

Mi dispiace, ma io ho usato antivir per la scansione, non uso norton, non so che cosa trovi.

pistolino
10-12-2005, 18:56
Mi dispiace, ma io ho usato antivir per la scansione, non uso norton, non so che cosa trovi.

antivir ha l'euristica? :confused:

rizzotti91
10-12-2005, 19:05
Non credo.

pistolino
10-12-2005, 19:08
beh allora è il solito pazzo del norton :rolleyes: :fagiano: :sofico:

rizzotti91
10-12-2005, 19:10
beh allora è il solito pazzo del norton :rolleyes: :fagiano: :sofico:

Io non lo utilizzo proprio per questo, trova sempre qualche difetto ed è troppo pesante.

Leron
10-12-2005, 19:34
se non sbaglio anche avast dava allarmi

comunque basta che ci spieghi cosa è che l fa scattare e passa la paura

non vedo perchè debba scandire TU i tuoi programmi, che è, non sai cosa ci metti dentro? :D

darkfear
11-12-2005, 00:46
raga scusate ma volevo dire solo una cosa su questo fatto dei virus (magari è una sciocchezza...) io posseggo norton il queale mi trova sempre degli adware negli installatori di GameSpy (programma amato da molti...il + famoso è adorato...lol).....ora io nn conosco il prog....ma credo che sia un falso allarme.......scusate ancora l'intromissione.... :)

Sn4k3.it
11-12-2005, 11:43
se non sbaglio anche avast dava allarmi

comunque basta che ci spieghi cosa è che l fa scattare e passa la paura

non vedo perchè debba scandire TU i tuoi programmi, che è, non sai cosa ci metti dentro? :D

Quoto Leron

Se lo dici lo provo volentieri :)

rizzotti91
11-12-2005, 15:20
Mi dispiace ma non posso spiegarvi cosa c'è dentro di malevole perchè non c'è nulla.
P.S grazie a chi li sta provando.

JoeBrown76
13-12-2005, 15:07
Sono un programmatore da anni ormai, e ti dò un consiglio:

Metti degli screenshot dei programmi che fai.
Ad esempio, io li scaricherei, ma voglio vedere prima l'interfaccia grafica.

Controlla il codice, è pieno di bachi... io non ti dico quali sono, trovateli, o falli trovare ai tuoi amici.

Ma che test avete fatto tu ed i tuoi amici? :Prrr:

Se vuoi vendere qualche programma, o deve funzionare bene, e senza errori madornali, oppure deve avere magari qualche errorino, che man mano risolvi col tempo, ma un'interfaccia utente chiara e bella a vedersi.
Nei tuoi programmi, scusa la franchezza, questi requisiti mancano entrambi.

Leron
13-12-2005, 15:13
Mi dispiace ma non posso spiegarvi cosa c'è dentro di malevole perchè non c'è nulla.
P.S grazie a chi li sta provando.
io non ti ho detto di siegarci cosa c'è dentro di malevole

ti ho chiesto di spiegarci perchè scattano gli antivirus ;)

se non lo sai tu che lo hai scritto ...

Leron
13-12-2005, 15:15
raga scusate ma volevo dire solo una cosa su questo fatto dei virus (magari è una sciocchezza...) io posseggo norton il queale mi trova sempre degli adware negli installatori di GameSpy (programma amato da molti...il + famoso è adorato...lol).....ora io nn conosco il prog....ma credo che sia un falso allarme.......scusate ancora l'intromissione.... :)
non lo metto in dubbio, ma sinceramente usare un programma dove il programmatore stesso non sa dirmi per quale motivo l'antivirus me lo rileva come un virus (voglio dire.. lo hai programmato tu, saprai ben se c'è qualche stringa strana o che può indurre in errore l'AV...), sinceramente mi fa venire qualche dubio sulla sicurezza del programma (e del programmatore ) ;)

niente di personale, sarò io che sono troppo zelante

rizzotti91
22-12-2005, 13:49
Adesso mi avete proprio fatto arrabiare, grazie a chi li ha provati e peggio per chi non. Chiudo.

Crash&Burn
22-12-2005, 14:21
a me sinceramente non ha trovato nessun virus (uso NOD32) e il firewall di windows xp sp2. Il programma si presenta molto carino anche se mi da degli errori di db.

Leron
22-12-2005, 17:32
Adesso mi avete proprio fatto arrabiare, grazie a chi li ha provati e peggio per chi non. Chiudo.
se ti arrabbi perchè non sai rispondere a domande legittime su un programma che TU hai realizzato mi sa che non ne farai molta di strada in questo campo, lasciatelo dire


piuttosto sii un po' più corretto la prossima volta: tu stai giocando con i PC degli altri, e questo non è bello

di due persone che hanno provato il programma (a loro rischio e pericolo) entrambe hanno riportato errori. e questo sarebbe un programma stabile?

come già detto, se ti servono beta tester scrivilo chiaro e tondo: io non ci tengo a fare da cavia

qui chiudo il thread: quando farai luce sul perchè alcuni antivirus segnalano codice dannoso nel tuo programma (che ripeto può essere giustificatissimo ed essere un errore dell'AV, ma mi pare giusto che l'autore del programma queste cose le sappia e ce le spieghi) allora riapriremo il thread.

fino ad allora, per sicurezza, CLOSED