TorpedoBlu
19-11-2005, 21:57
ok sono un babbo io.
ho installato debian per fare un serverino e l'ho fatto ripartire senza monitor sperando che funzionasse, ma praticamente mi sa che senza monitor non va.
penso dipenda che lo faccio partire dalla modalità grafica, come si fa a farlo partire da modalità testuale?
(in tal caso l'assenza del monitor non dovrebbe dare problemi penso, ma tutti i servizi funzioneranno lo stesso? e il login automatico di un utente serve?)
dunque, con il monitor collegato va perfettamente sia il webserver sia ssh sia ddclient (lo uso per dyndns)
mentre se lo faccio partire con il monitor collegato (ma l'intento è di sbatterlo in un angolo per evitare di utilizzare un monitor dedicato ad una macchina che uso in remoto) non funziona nulla non risponde in ssh ne va il webserver ecc..
penso che sia dovuto al fatto che carica gnome (inutile visto che lo devo usare in remoto) e non rilevando un monitor attaccato da qualche errore (che chiaramente non vedo visto che il monitor è staccato) e anche se attacco il monitor in un secondo momento vedo solo una schermata nera.
visto che potrebbe risolvere il problema e che gnome non mi serve (o cmq azionerei startX solo in caso di utilizzo locale con il monitor) come faccio a far partire in modalità testuale facendo funzionare tutto (tranne appunto gnome)???
i servizi che devono andare sono praticamente tutti quelli non legati alla grafica. (mysql, apache, ftp, ssh ecc..)
grazie
ho installato debian per fare un serverino e l'ho fatto ripartire senza monitor sperando che funzionasse, ma praticamente mi sa che senza monitor non va.
penso dipenda che lo faccio partire dalla modalità grafica, come si fa a farlo partire da modalità testuale?
(in tal caso l'assenza del monitor non dovrebbe dare problemi penso, ma tutti i servizi funzioneranno lo stesso? e il login automatico di un utente serve?)
dunque, con il monitor collegato va perfettamente sia il webserver sia ssh sia ddclient (lo uso per dyndns)
mentre se lo faccio partire con il monitor collegato (ma l'intento è di sbatterlo in un angolo per evitare di utilizzare un monitor dedicato ad una macchina che uso in remoto) non funziona nulla non risponde in ssh ne va il webserver ecc..
penso che sia dovuto al fatto che carica gnome (inutile visto che lo devo usare in remoto) e non rilevando un monitor attaccato da qualche errore (che chiaramente non vedo visto che il monitor è staccato) e anche se attacco il monitor in un secondo momento vedo solo una schermata nera.
visto che potrebbe risolvere il problema e che gnome non mi serve (o cmq azionerei startX solo in caso di utilizzo locale con il monitor) come faccio a far partire in modalità testuale facendo funzionare tutto (tranne appunto gnome)???
i servizi che devono andare sono praticamente tutti quelli non legati alla grafica. (mysql, apache, ftp, ssh ecc..)
grazie