Entra

View Full Version : X2 - 4800+... L'ho comprato


Luca87
19-11-2005, 19:56
Carissimi dopo aver letto i numerosi articoli e le discussioni, mi sono deciso e ho comprato l'AMD X2 4800+ :D :D :D :D :D
...
Mi manca tutto il resto, proprio tutto !!!
Non so se è il forum adatto ...
Cmq se mi potete aiutare ve ne sarei grato

Grzaie a tutti, Ciao

megthebest
19-11-2005, 20:59
noooooooo ...potevi prendere il 4400+. .che ad occhi chiusi portavi a 4800+ .... risparmiavi un bel gruzzolo da investire in altri ambiti (hdd,sk video,alimentatore....)

cmq. ottimo processore nn c'è che dire ;)

complimenti :D

abbinalo a :

asus a8n-e (se nn ti interessa lo sli con 2 sk video nvidia)
asus a8n-sli premium oppure dfi nf4-ut-dr , se cerchi una config con una dotazione completissima di connettori sata,firewire,sli
ram potresti propendere per delle oneste twinmos da 2*1Gb ddr400 cl 2.5
sk video : ati x800gto2 / 7800gt se nn prendi la sk madre sli ... oppure 7800gt/gtx se prendi la sk madre sli
hdd : ti consiglio 2 unità ... magari 1 principale affidabile come il wd raptor 74Gb ed una capiente ed economica come il samsung 250Gb sata2
alimentatore : 480w(enermax,tagan,thermalt,lc power) se nn prendi sli ..... oppure un 600w ocz,enermax oppure thermaltake 680 se hai la mobo sli
perideriche ottiche , case , ed aggiunte varie a scelta ;)

causeperse
20-11-2005, 07:40
A me sta arrivando un 4400+ X2.
Credo che tranquillamente lo porterò @4800+ X2 con vcore default, poi spero che alzando di un pò il vcore possa arrivare a 2600/2700.
Che ne dite ce la posso fare????
Thks.

HYPERR
20-11-2005, 08:21
noooooooo ...potevi prendere il 4400+. .che ad occhi chiusi portavi a 4800+ .... risparmiavi un bel gruzzolo da investire in altri ambiti (hdd,sk video,alimentatore....)

cmq. ottimo processore nn c'è che dire ;)

complimenti :D

abbinalo a :

asus a8n-e (se nn ti interessa lo sli con 2 sk video nvidia)
asus a8n-sli premium oppure dfi nf4-ut-dr , se cerchi una config con una dotazione completissima di connettori sata,firewire,sli
ram potresti propendere per delle oneste twinmos da 2*1Gb ddr400 cl 2.5
sk video : ati x800gto2 / 7800gt se nn prendi la sk madre sli ... oppure 7800gt/gtx se prendi la sk madre sli
hdd : ti consiglio 2 unità ... magari 1 principale affidabile come il wd raptor 74Gb ed una capiente ed economica come il samsung 250Gb sata2
alimentatore : 480w(enermax,tagan,thermalt,lc power) se nn prendi sli ..... oppure un 600w ocz,enermax oppure thermaltake 680 se hai la mobo sli
perideriche ottiche , case , ed aggiunte varie a scelta ;)

Credo non servano altri consigli particolari. Ottima configurazione. :)

Luca87
20-11-2005, 09:30
grazie per le risposte cmq...
ovviamente spero anch'io di far salire il 4800+ {[( SENZA RISCHIARE TROPPO )]}
per la mobo: una scheda video è più che sufficiente però sarei propenso ad avere almeno 4 slot pci e un' ampia scelta di connettori vari...

ciao

Luca87
20-11-2005, 09:34
Per per l'overclock ... che dissipatore prendo ???

Non avendo mai assemblato un pc da solo... quando ho attaccato tutto l'hardware, devo configurare qualcosa reltivamente alla mobo e cpu o fanno tutto da soli??

ciao

HYPERR
20-11-2005, 10:02
Come dissipatore direi che un bello Zalman CNPS-9500 andrebbe bene.

megthebest
20-11-2005, 10:50
quoto zalman 9500 in primis , ma anche thermalrock xp90c e 120 , poi lo stesso zalman 7700 , cooletmaster hyper 6 e hyper 48 , e thermaltake big typoon .... questi sono tutti ottimi per un buon overclock .... ;)

johnpetrucci9
20-11-2005, 11:41
A me sta arrivando un 4400+ X2.
Credo che tranquillamente lo porterò @4800+ X2 con vcore default, poi spero che alzando di un pò il vcore possa arrivare a 2600/2700.
Che ne dite ce la posso fare????
Thks.

tranquillo ;)

Fast&Furious
20-11-2005, 11:46
Come dissipatore direi che un bello Zalman CNPS-9500 andrebbe bene.


quoto in pieno! Al momento non c'è di meglio!

Luca87
20-11-2005, 12:54
cosa devo fare dopo che ho montato la cpu sulla mobo... come si configurano ??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

david-1
20-11-2005, 13:00
cosa devo fare dopo che ho montato la cpu sulla mobo... come si configurano ??? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
La parte + "difficile" è collegare i fili del pannello del cabinet, delle usb frontali e soprattutto configurare il bios.....

Luca87
20-11-2005, 15:01
ma da qualche parte ci sarà scritto come devo fare...

giulio81
20-11-2005, 16:12
Leggiti il manuale di istruzioni della mobo e confrontalo con le indicazioni che ti danno i cavi del case (non è difficile) :O