View Full Version : [ConsigliPerGliAcquisti] +_+
Arch@ngel
19-11-2005, 18:50
Bene bene,innanzi tutto premetto che ho letto gli sticky e usato il search,ma è tutto piuttosto dispersivo purtroppo,quindi mi affido a voi.
Storcerete il naso quando vi dirò che ero propenso per acquistare un iBook 12'',però è così.
Mac a parte,l'iBook 12'' secondo me è IL portatile,nel senso che è piccolo,costa poco,e ha parecchia autonomia.
Però il passaggio a Intel mi spaventa,e non posso assolutamente aspettare fino a Gennaio o peggio primavera.
La mia domanda è: C'è qualcosa nel mondo pc che offre dimensioni ridotte ed autonomia alta ad un prezzo contenuto?Parlo di 1500euro circa,di più non ho. ;_;
Quello che ci dovrei fare è puro e semplice studio universitario (Informatica),insomma,non ho bisogno di fare video editing o grafica a livello professionale.
Qualche consiglio?
Ho provato a guardare girovagando qua e là,ma non ho trovato assolutamente nulla che mi soddisfi,i 12'' costano già per loro parecchi soldi e i 14'' hanno scarsissima autonomia. +_+
:help:
Il BenQ JoyBook 7000 è un 14.1" e ha un'elevata autonomia, dagli un'occhiata. C'è anche l'Official Thread sul forum ;)
Arch@ngel
19-11-2005, 19:52
Il BenQ JoyBook 7000 è un 14.1" e ha un'elevata autonomia, dagli un'occhiata. C'è anche l'Official Thread sul forum ;)
Mi puoi dire la stessa cosa anche del 6000? (Il 12'' insomma)
BenQ come marca non mi convince,siam sicuri che sia valida? :p
Arch@ngel
19-11-2005, 19:59
Io ero propenso per un Acer Travelmate 3002WTMI o in alternativa un Noteb Pillow Centrino.
Zimmemme
19-11-2005, 20:10
Santech.
vaio-man
19-11-2005, 20:15
che ne dici di un vaio s5m?
è un 13.3" ed è anche molto carino esteticamente, dovrebbe costare tra i 1400 € e i 1600 €
Mi puoi dire la stessa cosa anche del 6000? (Il 12'' insomma)
BenQ come marca non mi convince,siam sicuri che sia valida? :p
No mi spiace, il 6000 non lo conosco, ma cmq della BenQ sul forum tutti ne parlano bene, così come le riviste.
Io pure cerco un notebook piccolino e leggero, meglio ancora se con buona autonomia. Magari però mi serve anche una buona scheda video perché qualche volta mi sa che qualche giochino lo farò girare. Oltre al BenQ ho adocchiato il Toshiba M50-126, ma gli ultimi Satellite (tra cui la serie M50) di Toshiba non godono di buona autonomia (circa 2 ore in condizioni di massimo risparmio energetico), quindi te li sconsiglio se cerchi davvero anche l'autonomia in un portatile, altrimenti sono macchine molto valide a mio avviso.
Quoto chi ti consiglia il Sony VAIO S5M, è davvero un gioiellino. Però occhio che costicchia per quello che alla fine offre (CPU Centrino a 1.73GHz, no Bluetooth giusto per citare due cose che a me sinceramente vanno poco a genio, la prima perchè oramai a quei prezzi prendi benissimo un 1.86GHz, e la seconda perché per me è abbastanza importante avere il Bluetooth integrato senza "fastidiose" chiavette USB), anche se ha uno schermo spettacolare e un design molto ricercato. Apprezzo la volontà da parte di Sony di mettere una scheda video NON integrata e discretamente decente come la GeForce 6400go su un 13.3". Da MW l'ho visto a €1690.
Altrimenti buttati sugli MSI serie S, per avere però una vasta scelta di modelli (sia con CPU Centrino che con CPU Turion, ma anche Celeron-M per risparmiare) mi sa che dovrai guardare qualche sito tedesco tipo QUESTO (http://www.alb-computer.de) e di conseguenza comprarlo online a "scatola chiusa". Mi pare che un utente del forum, forse khelidan1980 (il nick dovrebbe essere questo o simile), abbia preso un MSI serie S proprio su questo sito, magari prova a contattare lui via PM per delucidazioni eventuali.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Arch@ngel
20-11-2005, 05:40
No mi spiace, il 6000 non lo conosco, ma cmq della BenQ sul forum tutti ne parlano bene, così come le riviste.
Io pure cerco un notebook piccolino e leggero, meglio ancora se con buona autonomia. Magari però mi serve anche una buona scheda video perché qualche volta mi sa che qualche giochino lo farò girare. Oltre al BenQ ho adocchiato il Toshiba M50-126, ma gli ultimi Satellite (tra cui la serie M50) di Toshiba non godono di buona autonomia (circa 2 ore in condizioni di massimo risparmio energetico), quindi te li sconsiglio se cerchi davvero anche l'autonomia in un portatile, altrimenti sono macchine molto valide a mio avviso.
Quoto chi ti consiglia il Sony VAIO S5M, è davvero un gioiellino. Però occhio che costicchia per quello che alla fine offre (CPU Centrino a 1.73GHz, no Bluetooth giusto per citare due cose che a me sinceramente vanno poco a genio, la prima perchè oramai a quei prezzi prendi benissimo un 1.86GHz, e la seconda perché per me è abbastanza importante avere il Bluetooth integrato senza "fastidiose" chiavette USB), anche se ha uno schermo spettacolare e un design molto ricercato. Apprezzo la volontà da parte di Sony di mettere una scheda video NON integrata e discretamente decente come la GeForce 6400go su un 13.3". Da MW l'ho visto a €1690.
Altrimenti buttati sugli MSI serie S, per avere però una vasta scelta di modelli (sia con CPU Centrino che con CPU Turion, ma anche Celeron-M per risparmiare) mi sa che dovrai guardare qualche sito tedesco tipo QUESTO (http://www.alb-computer.de) e di conseguenza comprarlo online a "scatola chiusa". Mi pare che un utente del forum, forse khelidan1980 (il nick dovrebbe essere questo o simile), abbia preso un MSI serie S proprio su questo sito, magari prova a contattare lui via PM per delucidazioni eventuali.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Osta,non male i tetezki.
Lunedì faccio un salto in un negozietto di informatica e vedo che mi consigliano loro,se c'è qualcosa che mi va a genio prendo,se no vado per l'acquisto online,ma prererirei la prima ipotesi,dato che nella seconda c'è il problema "garanzia".
Se acquisto online,soprattutto da un sito tedesco,nel caso di un problema,a chi cazzo lo rimando il portatile? +_+
Per il resto rimango dell'idea che l'iBook 12'' rimane IL portatile,e se con processore Intel mantiene o addirittura migliora le prestazioni,sarà la macchina definitiva.
Altrimenti buttati sugli MSI serie S, per avere però una vasta scelta di modelli (sia con CPU Centrino che con CPU Turion, ma anche Celeron-M per risparmiare) mi sa che dovrai guardare qualche sito tedesco tipo QUESTO (http://www.alb-computer.de) e di conseguenza comprarlo online a "scatola chiusa". Mi pare che un utente del forum, forse khelidan1980 (il nick dovrebbe essere questo o simile), abbia preso un MSI serie S proprio su questo sito, magari prova a contattare lui via PM per delucidazioni eventuali.
guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060645&highlight=medion+sim+2000
:D
Osta,non male i tetezki.
Lunedì faccio un salto in un negozietto di informatica e vedo che mi consigliano loro,se c'è qualcosa che mi va a genio prendo,se no vado per l'acquisto online,ma prererirei la prima ipotesi,dato che nella seconda c'è il problema "garanzia".
Se acquisto online,soprattutto da un sito tedesco,nel caso di un problema,a chi cazzo lo rimando il portatile? +_+
Per il resto rimango dell'idea che l'iBook 12'' rimane IL portatile,e se con processore Intel mantiene o addirittura migliora le prestazioni,sarà la macchina definitiva.
Se non ricordo male, il ragazzo che sta aspettando un portatile da quel sito tedesco ha detto che, con un aggiunta sul prezzo di listino, è riuscito a farsi dare la tastiera con layout in italiano e che la garanzia è di 2 anni presso di loro, cioè se il notebook si dovesse rompere lo mandi a quelli del sito e se ne occupano loro.
Cmq dai un'occhiata al link postato da 656, mi sembra che questo discorso è spuntato fuori in quel thread.
PS=ma l'iBook con Intel sarà compatibile con il software x86 (quindi, ad esempio, sarà possibile installare Windows) ?
vaio-man
20-11-2005, 12:06
si sarà compatibile, e la apple ha già detto che nn farà nulla per impedirne l'installazione, farà solo in modo che non si possa installare mac os x sui non apple :D
Arch@ngel
21-11-2005, 12:17
Alla fine la scelta è ricaduta per l'Acer Travelmate 3002WTMi.
Ancora non l'ho ordinato,ma dovrebbe essere al 90% quello.
Se volete dissuadermi dall'acquisto fatelo ora o tacete per sempre. +_+
si sarà compatibile, e la apple ha già detto che nn farà nulla per impedirne l'installazione, farà solo in modo che non si possa installare mac os x sui non apple :D
Ottimo!!! :eek:
Quindi Mac OS X sarà installabile solo su macchine x86 Apple?
Arch@ngel
21-11-2005, 16:10
Memorizzazione ottica: DVD±RW (+R due livelli) - esterno
Cosa significa -esterno?
Ci ho fatto caso solo ora.
In termini pratici,cosa vuol dire?
Che mi danno un hardware a parte per leggere e scrivere i dvd? O_O
Spiegatemi pls +_+
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.