View Full Version : Oggi ho visto na trasmissione sul digitale terrestre
e io dovrei gettare obbligatoriamente soldi per un decoder e per vedere una marea di artefatti ?
Pensavo si vedesse a modi DVD ma fa veramente pena
Goldrake_xyz
19-11-2005, 16:32
Non capisco xchè tutta questa corsa al digitale terrestre, :mbe:
Oramai siamo pieni di satelliti, basta che una tv acquista la relativa
frequenza, e trasmette su microonda.
In realtà sulle microonde ci stanno molti più canali delle frequenze
UHF, quindi il digitale terrestre deve comprimere l'immagine molto di più ...
Insomma il Digitale terrestre è tutta una manovra x sospendere
le trasmissioni in analogico e far acquistare milioni di decoder ai
poveri str... :ops:
Ciao :D
e io dovrei gettare obbligatoriamente soldi per un decoder e per vedere una marea di artefatti ?
Pensavo si vedesse a modi DVD ma fa veramente pena
la qualità teorica ottenibile da un canale dtt è molto migliore del comune formato pal.
Poi ovviamente siccomein una frequenza ci vogliono infilare 4-5 canali diversi la qualità diventa bassa.
In ogni caso io aspetto che il decoder me lo regalino... se sperano che spenda soldi per una cosa assolutamente inutile (non crederete veramente che il 31/12/06 stacchino sul serio i ripetitori analogici :asd::asd: ) stanno freschi.
già mi scoccia che con i nostri soldi abbiano fatto dei ridicoli finanziamenti per agevolare l'acquisto (o meglio chi li produice in cina a 6€ e li rivendeva in italia a 300€...) dei soli decoder mhp quando se non ricordo male, e vi prego smentitemi, la rai per legge non può fare trasmissioni a pagamento :muro: :muro:
gurutech
19-11-2005, 19:12
ecco un frase del mio professore di Elettronica per le telecomunicazioni che ho prontamente appuntato sul quaderno:
il digitale terrestre... una truffa! uno può interagire con Maurizio Costanzo e non può neanche pigliarlo a schiaffi.
aLLaNoN81
19-11-2005, 21:08
ecco un frase del mio professore di Elettronica per le telecomunicazioni che ho prontamente appuntato sul quaderno:
il digitale terrestre... una truffa! uno può interagire con Maurizio Costanzo e non può neanche pigliarlo a schiaffi.
Massimo rispetto per il tuo prof!
(non crederete veramente che il 31/12/06 stacchino sul serio i ripetitori analogici :asd::asd: ) stanno freschi.
mi auguro anch'io che non stacchino nulla alla fatidica data
Casomai il canone non gli verrà più pagato da me, indifferentemente dal fatto che loro ritengano che è sufficiente possedere una TV o un PC per essere costretti a pagarlo.
Fradetti
19-11-2005, 21:50
il digitale se fatto bene è una cosa sicuramente positiva: sto guardando adesso Sister Act 1 sulla tv svizzera sul satellite e sembra un fottuto DVD (senza nemmeno spixxellare).
Peccato che qui in Italia le cose fatte bene siano molto poche :mad:
il digitale se fatto bene è una cosa sicuramente positiva: sto guardando adesso Sister Act 1 sulla tv svizzera sul satellite e sembra un fottuto DVD (senza nemmeno spixxellare).
Peccato che qui in Italia le cose fatte bene siano molto poche :mad:
ma tu usi il satellitare ed è per una tua scelta personale
il digitale se fatto bene è una cosa sicuramente positiva: sto guardando adesso Sister Act 1 sulla tv svizzera sul satellite e sembra un fottuto DVD (senza nemmeno spixxellare).
Peccato che qui in Italia le cose fatte bene siano molto poche :mad:
il problema è che se viene usato un bitrate elevato la qualità c'è ed è potenzialmente davvero ottima (si parla di 25mb/s che permetterebbero di trasmettere a 1920x1080) ma se per offrire servizi discutibili si infilano 5 canali in una frequenza la qualità peggiora notevolmente.
Prendi sky... aggiunge si nuovi canali nella propria offerta ma lo fa comprimendo ulteriormente i canali già esistenti (mi è capitato di vedere delle trasmissioni davvero inguardabili su di una televisione 29"... figuriamoci se decido di vedere una partita con il proietore :(:()
In ogni caso la data del 31/12/06 è puramente illusoria... quante tv ci saranno in italia? facciamo 20.000.000 (e credo di essermi tenuto basso)
e quanti decoder hanno venduto? 500.000 forse 1.000.000
Se chiudessero davero le trasmissioni da qui ad un anno anche Mediaset chiuderebbe bottega entro qualche mese :stordita: :
azz... a questo punto magari sarebbe pure meglio :asd::asd::sperem:
Fradetti
20-11-2005, 10:05
servizi discutibili
stai mica parlando di mediashopping???? :O :O
Io ieri ho visto la Roma divinamente.E pensare che il mio paesello in teoria non è neanche coperto...
Io ieri ho visto la Roma divinamente.E pensare che il mio paesello in teoria non è neanche coperto...
stai parlando di digitale terrestre ?
Da casa mia, fortunatamente, vedo i canali mediaset e rai, a parte rai1, quasi paragonabili alla qualità che osservo quando guardo i DVD quindi: che mi frega del digitale ?
AlexGatti
20-11-2005, 14:37
la qualità teorica ottenibile da un canale dtt è molto migliore del comune formato pal.
Poi ovviamente siccomein una frequenza ci vogliono infilare 4-5 canali diversi la qualità diventa bassa.
In ogni caso io aspetto che il decoder me lo regalino... se sperano che spenda soldi per una cosa assolutamente inutile (non crederete veramente che il 31/12/06 stacchino sul serio i ripetitori analogici :asd::asd: ) stanno freschi.
già mi scoccia che con i nostri soldi abbiano fatto dei ridicoli finanziamenti per agevolare l'acquisto (o meglio chi li produice in cina a 6€ e li rivendeva in italia a 300€...) dei soli decoder mhp quando se non ricordo male, e vi prego smentitemi, la rai per legge non può fare trasmissioni a pagamento :muro: :muro:
A me l'hanno già regalato, ovvero il contributo statale copriva interamente il costo del decoder. Per quanto riguarda la qualità, è vero che ogni tanto ci sono degli artefatti, ma è anche vero che è un cane che si morde la coda, ovvero, quando spegneranno i ripetitori analogici ci saranno un sacco di frequenze libere e non servirà più infilare 4/5 canali in una frequenza, ma magari solo due. Inoltre su una frequenza ci possono magari mettere 4/5 canali molto "statici" tipo il canale delle news, quello delle previsioni del tempo e quello dell'economia o della cucina. Mentre gli 8 canali canonici ovvero Rai1/2/3, Rete4/Canale5/Italia1, La7/Mtv potrebbero occupare solo 3/4 frequenze ed essere di buona qualità (e vedersi senza i pallini tipici dell'analogico).
Insomma, cominciamo a mandare sul digitale terrestre i canali a due a due e la qualità aumenteranno.
Per esempio perchè non cessano le trasmissioni sull'analogico di Rai3/Rete4? sarebbero già due frequenze in più.
Insomma, cominciamo a mandare sul digitale terrestre i canali a due a due e la qualità aumenteranno.
il problema vero è che nessuno si lamenta della scarsa qualità perchè noi come popolo non siamo abituati a farci caso (basta sentire i commenti tipo della gente nei centri commerciali di fronte a schiere di plasma/lcd inguardabili collegati a catena in videocomposito per rendersi conto di quanta poca attenzione alla qualità ha l'italiano medio)
Per esempio perchè non cessano le trasmissioni sull'analogico di Rai3/Rete4? sarebbero già due frequenze in più.
perchè un decoder digitale terrestre lo possiede forse il 5% della popolazione (ed ovviamente uno solo anche se magari in casa ci sono 3 tv) e quindi diventerebbero automaticamente due canali senza alcun interesse per gli investitori pubblicitari diminuendo di colpo gli introti di Rai e Mediatrade :stordita:
il problema vero è che nessuno si lamenta della scarsa qualità perchè noi come popolo non siamo abituati a farci caso (basta sentire i commenti tipo della gente nei centri commerciali di fronte a schiere di plasma/lcd inguardabili collegati a catena in videocomposito per rendersi conto di quanta poca attenzione alla qualità ha l'italiano medio)
perchè un decoder digitale terrestre lo possiede forse il 5% della popolazione (ed ovviamente uno solo anche se magari in casa ci sono 3 tv) e quindi diventerebbero automaticamente due canali senza alcun interesse per gli investitori pubblicitari diminuendo di colpo gli introti di Rai e Mediatrade :stordita:
scusa ma allora io che italiano sono ?
A mio avviso fanno veramente schifo e poi: dovrei pagare per quella schifezza, bah
Fradetti
20-11-2005, 22:06
vedo i canali mediaset e rai, a parte rai1, quasi paragonabili alla qualità che osservo quando guardo i DVD
stai parlando dell'analogico?
o hai un ottimo impianto di ricezione o hai un pessimo lettore DVD.
Scherzi a parte penso che ai DVD si possano paragonare solo alcuni canali sul digitale satellitare, sicuramente non quelli di sky ;)
andreasperelli
21-11-2005, 06:58
stai parlando di digitale terrestre ?
Da casa mia, fortunatamente, vedo i canali mediaset e rai, a parte rai1, quasi paragonabili alla qualità che osservo quando guardo i DVD quindi: che mi frega del digitale ?
questa l'hai veramente sparata grossa! :D
non puoi mai arrivare alla risoluzione di un DVD, è un dato di fatto, non un opinone.E la differenza si vede moltissimo, almeno se non usi un 10 pollici. ;)
Il discorso sulla qualità del digitale è relativo alle scelte di compressione, a quel punto sarà il consumatore a scegliere... comprimi troppo i tuoi canali? non ti vedo.
questa l'hai veramente sparata grossa! :D
non puoi mai arrivare alla risoluzione di un DVD, è un dato di fatto, non un opinone.E la differenza si vede moltissimo, almeno se non usi un 10 pollici. ;)
Il discorso sulla qualità del digitale è relativo alle scelte di compressione, a quel punto sarà il consumatore a scegliere... comprimi troppo i tuoi canali? non ti vedo.
mi spiace contraddirti ma io posto alla distanza dalla quale osservo la mia TV e mi sintonizzo su italia 1, osservo la medesima qualità di immagine che ho su un DVD; la nitidezza è la medesima.
Se poi vuoi parlare di algortimi è un'altra cosa :D
Cmq, il senso è che passare dal mio analogico attuale al digitale terrestre non mi migliora la vita ;)
skywings
21-11-2005, 12:03
basterebbe avere una scheda dvb-t per vedere a quanto ammonta il rate del dtt. Se qualcuno ce l'ha e può postare i risultati, potremmo almeno 'basare' alcune considerazioni lette nel 3d... ;)
Goldrake_xyz
21-11-2005, 16:12
Qualità a parte, sulle UHF entrano molti meno canali che sulle Microonde.
La mia personale opinione è che allora, tanto vale passare tutti al
satellite, magari con un contributo statale .. ;)
Ah, però dimenticavo che l'informazione a noi poveri sciocchi deve
essere quella che ci passa "il convento" giustamente epurata
e manipolata ! :doh:
Ciao :)
[OT mode on]
Ragazzi mi potreste levare una curiosità? Ma è vera la storia che ora le installazzioni delle parabole non è più consentita, a meno che non si abiti all'ultimo piano e quindi installlandola sul terrazzo?
[OT mode off]
Clessidra
22-11-2005, 11:59
Pare di si.....
In questi casi è meglio aspettare e vedere l'evoluzione.
Ho visto anch'io una trasmissione sul digitale e sono rimasto sconcertato dal basso livello qualitativo. Voto: 4
yossarian
22-11-2005, 13:30
[OT mode on]
Ragazzi mi potreste levare una curiosità? Ma è vera la storia che ora le installazzioni delle parabole non è più consentita, a meno che non si abiti all'ultimo piano e quindi installlandola sul terrazzo?
[OT mode off]
non mi risulta
Clessidra
22-11-2005, 17:59
non mi risulta
E' solo per noi genovesi! ;)
Via tutte le parabole dalle facciate e dai poggioli....... :rolleyes:
yossarian
22-11-2005, 18:01
E' solo per noi genovesi! ;)
Via tutte le parabole dalle facciate e dai poggioli....... :rolleyes:
ah, ok; anche se mi sembra strano comunque che possano prendere un simile provvedimento discriminatorio (va bene che siamo in Italia......... :rolleyes: )
E' solo per noi genovesi! ;)
Via tutte le parabole dalle facciate e dai poggioli....... :rolleyes:
ma allora dove dovremmo metterle?Un'altra cosetta ragazzi: sono 2/3 giorni che ho una ricezione orribile del segnale(parlo dell'antenna normale) solo raiuno presenta una qualità d'immagine che è rimasta inalterata(quindi un'immagine pulita), come mai secondo voi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.