PDA

View Full Version : Vorrei cambiare modem 56k seriale con USB... mi consigliate?


Garet Jax
19-11-2005, 14:13
Ciao a tutti,

dato che non sono più disponibili driver (per Xp) per il mio vecchio modem seriale, mi trovo a navigare sempre a una velocià che oscilla tra 33k e i 28k.
Da questo fatto è nata l'esigenza di cambiare modem.
Possiedo anche una partizione con installato Linux (Mandrake 10) e non sono mai riuscito a far funzionare un modem USB ADSL (che ora non ho più).


Vorrei passare ad un modem 56k USB, potete consigliarmene uno che non dia problemi con Linux?

Grazie

Herod2k
19-11-2005, 14:27
Ciao a tutti,

dato che non sono più disponibili driver (per Xp) per il mio vecchio modem seriale, mi trovo a navigare sempre a una velocià che oscilla tra 33k e i 28k.
Da questo fatto è nata l'esigenza di cambiare modem.
Possiedo anche una partizione con installato Linux (Mandrake 10) e non sono mai riuscito a far funzionare un modem USB ADSL (che ora non ho più).


Vorrei passare ad un modem 56k USB, potete consigliarmene uno che non dia problemi con Linux?

Grazie

Secondo me fai prima a cerare i drivers per windows del tuo modem, è molto più facile che trovare un modem usb che non dia problemi, che modem è?

Cmq si trovano ancora i modem seriali 56Kb in vendita io ne comprerei un'altro.

Garet Jax
19-11-2005, 22:46
Secondo me fai prima a cerare i drivers per windows del tuo modem, è molto più facile che trovare un modem usb che non dia problemi, che modem è?

Cmq si trovano ancora i modem seriali 56Kb in vendita io ne comprerei un'altro.

è uno Archtek/smartlink esterno modello 5634TS.
Comunque ho già controllato sul sito (http://www.archtek.com/drivers_Win2K_XP.html) : nulla da fare quelli più recenti sono per win 2k.

Cmq se possibile vorrei passare ad un USB, che mi pare sia più veloce (o sbaglio? :confused: )

Artemisyu
19-11-2005, 23:51
è uno Archtek/smartlink esterno modello 5634TS.
Comunque ho già controllato sul sito (http://www.archtek.com/drivers_Win2K_XP.html) : nulla da fare quelli più recenti sono per win 2k.

Cmq se possibile vorrei passare ad un USB, che mi pare sia più veloce (o sbaglio? :confused: )

La velocità dipende dal tipo di connessione a internet, non certo dall'interfaccia del dispositivo.
Se la connessione è analogica, la sua velocità è talmente irrisoria rispetto alle possibilità dell'interfaccia del modem che questa diventa del tutto secondaria :)

Garet Jax
20-11-2005, 09:18
Chiedo venia,

intendevo velocità di interfaccia.

Sostanzialmente a me interessa superare la barriera dei 28k e 33k, per arrivare ad un degno 50k :D

dennyv
20-11-2005, 12:31
Ma non credo sia un problema di driver sai... se il modem è seriale anche i driver base di XP per i modem seriali a 56K (quelli non specifici insomma) dovrebbero andare benissimo, dopo tutto la comunicazione su seriale è standard, perchè una volta che comandi il modem con i comandi AT, la modulazione & c la fa direttamente il modem, a differenza degli usb che utilizzano un firmware "volatile" e quindi necessitano di driver specifici per essere comandati.

Ps sicuro che il driver x Win2k non funzioni su XP?

hilo
20-11-2005, 16:09
ma che driver !
sono comandi at normalissimi; se e' un driver seriale scaricati pure quelli per w2000 o win95, e' la stessa co0sa; e' la configurazione che puoi farti manualmente; idem per linux

Andmart
20-11-2005, 21:04
Per la velocità, è molto improbabile che dipenda dai driver....

Tuttavia, se vuoi proprio comprare un nuovo modem usb, qui trovi un elenco di quelli compatibili con linux:
http://www.devidal.tv/~chris/winmodems/winmodem.html#Database

Garet Jax
20-11-2005, 23:35
attualmente io uso i driver per win 2k e viaggi a 28k.

Vi do per certo che quando avevo win98se il modem raggiungeva 50k. Le uniche cose che sono cambiate in questi anni sono il sistema operativo e alcuni componenti dellla macchina.

Quindi la prima cosa che mi è venuta in mente sono i driver non adatti... però se voi mi dite che non sono loro e che dovrei configurarlo manualmente possiamo provare ;)

Che devo fare precisamente?

Garet Jax
25-11-2005, 16:22
up

ilsensine
25-11-2005, 17:04
Cmq se possibile vorrei passare ad un USB, che mi pare sia più veloce (o sbaglio? :confused: )
Sbagli. Le porte seriali arrivano a 115200 e più bit/s, più che sufficienti per dei modem 56k.
Non è la seriale il collo di bottiglia, ma il modem/la linea.

Riguardo al tuo problema, è improbabile che dipenda dal driver. I driver per i modem seriali fanno poco o nulla. Quello che posso consigliarti è:
- controlla che la velocità della porta sia 115k200
- prova con la Mandrake e vediamo che succede
- disinstalla il tuo driver e prova con i driver seriali generici di windows (li dovrebbe avere mi sembra)

Garet Jax
28-11-2005, 18:26
allora ho diisnstallato i driver del modem.

Al riavvio mi ha configurato il modem in automatoco. Le cose sono migliorate adesso viaggio a 36-40k.
A breve dovrei fare un formattone. Vediemo cosa succede.
Comunque sono orientato per compre un modem nuovo (serile per non avere problemi e tagliare la testa al toro) che ho trovato in rete e che è compatibile con i due sistemi operativi.

P.S. Con la mandrake viagggio a 33 fisso... bho?!?

Garet Jax
28-11-2005, 18:33
ah dimenticavo...
grazie per l'aiuto