View Full Version : consiglio hard disk esterno
mandragola75
19-11-2005, 15:05
Ciao a tutti, ho deciso di regalare ad un'amica, un hard disk esterno, purtroppo sono una neofita in questo campo, per questo chiedo consiglio a voi esperti.
La mia amica ha un notebook Toshiba M30x
Posso spendere sui € 100?Che mi consigliate?
Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra i sata e gli uata?il buffer cosa è?
Grazie mille
mandragola75
20-11-2005, 13:34
up
ARSENIO_LUPEN
20-11-2005, 14:12
Ciao a tutti, ho deciso di regalare ad un'amica, un hard disk esterno, purtroppo sono una neofita in questo campo, per questo chiedo consiglio a voi esperti.
La mia amica ha un notebook Toshiba M30x
Posso spendere sui € 100?Che mi consigliate?
Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra i sata e gli uata?il buffer cosa è?
Grazie mille
allora nessun problema devi comperare un case per hd esterno per 2,5" costa circa 10 euro poi comperi un hd e lo inserisci al suo interno e collegandolo all usb il gioco e fatto
risparmi sicuramente a quello che tu hai preventivato
la diversita fra sata e pata sono il nuovo collegamento che hanno gli hd
quelli nuovi sono sata ma da 2,5 pollici per ora sono molto costosi
al contrario per pc fissi il costo e pressoche uguale
alla fine cambia ben poco ma tu che lo devi mettere esterno nel cassettino devi andare sul pata anche perche non ho ancora visto in giro cassettini da 2,5 pollici con attacco sata ad un prezzo ragionevole
quindi se tu vuoi un hd esterno sui 40 giga spenderai circa 60 euro
comunque che tu abbia un pc portatile o un fisso non cambia niente puoi collegare tramite porta usb quello che vuoi quindi puoi prenderlo anche da 3,5 come quelli all'interno dei pc fissi
ciao :) :)
mandragola75
20-11-2005, 20:10
grazie mille :)
Ho letto su questo sito che gli hard disk della samsung sono i + silenziosi,non potresti consigliarmi un modello?Cosi non sbaglio a comprarlo :p
grazie
The Rebel
20-11-2005, 20:15
SPAM
mandragola75
20-11-2005, 20:19
up
mandragola75
21-11-2005, 13:39
samsung HD080HJ ( se non sbaglio è sata) o HM080IC (pata) possono andar bene x il mio caso? se si quale va meglio?
ARSENIO_LUPEN
21-11-2005, 18:22
si va bene naturalmente quello non sata ma bensi ide
mandragola75
21-11-2005, 23:14
:help: Non mi potresti dare qualche link dove trovare un hard disk samsung pata da 60 o 80 gb? Perchè in rete non riesco a trovarli :doh:
grazie :)
mandragola75
23-11-2005, 13:45
up
ARSENIO_LUPEN
23-11-2005, 20:16
vai su geogle scrivi hd ne verrano fuori un sacco
poi vedi te
oppure vai in cima sulla hom page di hwupgrade clicca invece di forum listino e ti vengono direttamente i vari negozi clicchi hd e il gioco e fatto :D
mandragola75
24-11-2005, 09:11
Avevo già fatto ciò che mi hai detto usando google mi da diversi link di venditori, ma tutti vendono lo stesso hd della serie M e non quello che serve a me.
Qua nel forum danno un solo modello di hd della samsung e pure questo non è quello che cerco.
Per questo motivo ho chesto aiuto qua nel forum
Cmq grazie mille per il tuo aiuto, visto che 6 stato l'unico a consigliarmi :)
mandragola75
01-12-2005, 19:45
up
mandragola75
06-12-2005, 21:45
Sono tornata :D
Sono ancora più confusa di prima, x un notebook mi consigliate l'hard disk esterno da 3.5 o da 2,5"?Se mi dite da 2,5 compro un hd da 60 giga, se invece mi dite 3,5" lo piglio da 120/160 giga visto che il prezzo è medesimo quale mi consigliate?
ARSENIO_LUPEN
07-12-2005, 12:00
se non hai problema di spazio vai con il 3,5 pollici
stefano25
07-12-2005, 12:40
Ricorda che i 2,5 si alimentano dalla usb2, i 3,5 devono avere in più una alimentazione esterna, quindi portabilità minore.
ARSENIO_LUPEN
07-12-2005, 16:30
con quelle grandezze li anche il 2,5" deve essere alimentato
mandragola75
08-12-2005, 00:49
ho trovato in offerta un lacie modello 300728Ek da 250 Gb a € 119 me lo consigliate?è Da 2,5 " o 3,5" ?
grazie
Silver_1982
08-12-2005, 00:52
ho trovato in offerta un lacie modello 300728Ek da 250 Gb a € 119 me lo consigliate?è Da 2,5 " o 3,5" ?
grazie
sicuramente da 3,5"...credo che i 2,5" arrivino max a 120 gb o giù di lì..
ecco il link sul sito del produttore
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10468
Silver_1982
08-12-2005, 00:54
vedi qui cosa trovi....
****************l
e facci sapere ciao ciao!
mandragola75
14-12-2005, 09:01
up
Silver_1982
14-12-2005, 11:17
up
scusa che vuoi sapere ancora?
mandragola75
14-12-2005, 15:30
Voglio sapere se è meglio regalare x un notebook un hard disk da 2,5 pollici da 60 Gb o è meglio un hard disk da 3,5 pollici da 120 Gb (A voi,quale dei 2 preferireste ricevere come regalo?)
Nel caso decidiate x quello da 2,5 pollici,grazie ai vostri consiglio,prenderei un hitachi,ma che differenza c'è tra i deskstar e i travelstar?
Grazie
Silver_1982
14-12-2005, 16:14
Voglio sapere se è meglio regalare x un notebook un hard disk da 2,5 pollici da 60 Gb o è meglio un hard disk da 3,5 pollici da 120 Gb (A voi,quale dei 2 preferireste ricevere come regalo?)
Nel caso decidiate x quello da 2,5 pollici,grazie ai vostri consiglio,prenderei un hitachi,ma che differenza c'è tra i deskstar e i travelstar?
Grazie
bè tra un 60 a 2,5" e un 120 a 3,5"....io personalmente preferirei un 2,5" da 60 gb,in ogni caso dipende molto dal tipo di utilizzo del dispositivo.
La differenza tra i TRAVELstar e i DESKstar viene espressa attraverso il nome
-->i TRAVEL (utilizzato per sistemi travel--> mobili) è un 2,5"
-->i DESK( utilizzato nei sistemi desktop -->cioè fissi) è un 3,5".
Silver_1982
14-12-2005, 16:21
....hai visitato i link precedenti?
Per trovare gli hard disk :
*******l
Scheda del Lacie modello 300728Ek da 250 Gb
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10468
mandragola75
15-12-2005, 18:37
Innanzitutto grazie mille a tutti
Ho ristretto il campo a 2 hard disk da 2,5 pollici
Hitachi travelstar 5k100 da 60 gb
oppure
Samsung SpinPoint M MP0603H da 60 GB
Quale mi consigliate?
ARSENIO_LUPEN
15-12-2005, 19:31
a mio parere andrei su hitachi poi bisogna vedere la diversita di prezzo
inoltre in questo caso oltre al hd c'e anche l'accessorio che fa molta diversita come accessorio intendo il convertitore da usb ad ide
mandragola75
15-12-2005, 19:47
Hitachi l'ho trovato a € 103 compresa la spedizione mentre samsung su e bay a € 88 o su altri siti intorno ai prezzi hitachi.
L'accessorio pensavo bastasse uno qualsiasi da 2,5 pollici con usb sbaglio?
Silver_1982
15-12-2005, 19:57
Hitachi l'ho trovato a € 103 compresa la spedizione mentre samsung su e bay a € 88 o su altri siti intorno ai prezzi hitachi.
L'accessorio pensavo bastasse uno qualsiasi da 2,5 pollici con usb sbaglio?
in teoria si....ma pare ci siano dei chipset migliori di altri..tipo l' Oxford
ARSENIO_LUPEN
16-12-2005, 17:00
in teoria si....ma pare ci siano dei chipset migliori di altri..tipo l' Oxford
ti quoto pienamente
ad esempio il via e molto scadente a sentir dire da molti
mandragola75
19-12-2005, 13:31
Hamlet da 2,5 " va bene?Altrimenti mi potete dare il nome di qualche box esterno che monta chipset oxford?Ce ne sono che costano sui € 25?A me basterebbe usb senza firewire
grazie
Silver_1982
19-12-2005, 13:41
Humlet da 2,5 " va bene?Altrimenti mi potete dare il nome di qualche box esterno che monta chipset oxford?Ce ne sono che costano sui € 25?A me basterebbe usb senza firewire
grazie
su questo non saprei proprio aiutarti, mi dispiace!
dantefoxfox
27-12-2005, 02:28
...è meglio regalare x un notebook un hard disk da 2,5 pollici da 60 Gb o è meglio un hard disk da 3,5 pollici da 120 Gb...
Ragazzi io non riesco a capire...
La soluzione è di una quelle facili facili, è molto meglio quelli a 3,5", più veloci, affidabili e capienti ed ad un prezzo decisamente inferiore.
Non capisco come mai consigliate solo ed unicamente quelli a 2,5"...
Bho' :confused:
ARSENIO_LUPEN
27-12-2005, 10:19
Ragazzi io non riesco a capire...
La soluzione è di una quelle facili facili, è molto meglio quelli a 3,5", più veloci, affidabili e capienti ed ad un prezzo decisamente inferiore.
Non capisco come mai consigliate solo ed unicamente quelli a 2,5"...
Bho' :confused:
leggi bene tutto il post e lui che all'inizio voleva solo il 2,5" per motivi di spazio
poi se la gente non si decide su cosa vuole e difficile dare consigli
lo so anche io che il 3,5 e piu semplice ma se umo prima dice che lo collega ad un pc portatile e lo vuole piccolo e un po in confusione :confused: :confused:
Beelzebub
27-12-2005, 20:48
Ragazzi, mi serve il vostro consiglio: da Uni€ c'è in offerta un hd esterno usb 2.0 Toshiba da 160Gb. Esteticamente non è il massimo, ma lo mettono a 89€, quasi quasi...
http://wwwc.unieuro.com/images_l/TOHDD160EXT.jpg
Come marca come sono i Toshiba? Scaldano tanto? Fanno casino? Sono affidabili?
:help:
ARSENIO_LUPEN
27-12-2005, 21:38
si presenta bene
e il prezzo e interessante
Dubito che il disco sia comunque Toshiba, non mi pare costruisca dischi
Beelzebub
05-01-2006, 11:15
Alla fine ho preso un LACie 160Gb. Ho un dubbio: per spegnerlo, prima faccio la rimozione sicure dell'hardware tramite Xp, poi spengo il disco tramite l'apposita levetta sul retro. E' giusto? O l'hd si rovina? :confused:
ARSENIO_LUPEN
05-01-2006, 20:05
e giusto invece per accenderlo prima accendi l'interuttore poi colleghi usb non fare al contrario perche usb inizierebbe alimentare l'elettronica al contrario
pistolino
05-01-2006, 20:20
io ho un lacie (seagate) e mi trovo benissimo :cool: :) ;)
lucamad79
05-01-2006, 20:23
[...]non fare al contrario perche usb inizierebbe alimentare l'elettronica al contrario
Spiegheresti meglio questa cosa?
Io lascio il cavo USB sempre connesso, sarebbe scomodo scollegarlo ogni volta che spengo il pc... quando voglio accendere il disco accendo l'interruttore e basta, anche a pc acceso!
Anch'io ho sempre connesso prima l'usb e poi acceso l'hard disk. Tra parentesi quello è l'hard disk con cui ultimamente ho avuto dei problemi, sarà mica quella la causa?
Beelzebub
06-01-2006, 12:13
Spiegheresti meglio questa cosa?
Io lascio il cavo USB sempre connesso, sarebbe scomodo scollegarlo ogni volta che spengo il pc... quando voglio accendere il disco accendo l'interruttore e basta, anche a pc acceso!
Quoto... questa cosa mi sembra strana... :mbe: Ad esempio, quando collego la macchina fotografica mediante usb, prima attacco l'usb, poi accendo la macchina, come da manuale. Con l'hd non è lo stesso? In effetti dover staccare ogni volta l'usb è una palla... Anche se uso questo hd come backup, quindi lo uso poche volte per pochi minuti...
Beelzebub
13-01-2006, 16:14
Quoto... questa cosa mi sembra strana... :mbe: Ad esempio, quando collego la macchina fotografica mediante usb, prima attacco l'usb, poi accendo la macchina, come da manuale. Con l'hd non è lo stesso? In effetti dover staccare ogni volta l'usb è una palla... Anche se uso questo hd come backup, quindi lo uso poche volte per pochi minuti...
Up.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.