magidel
19-11-2005, 13:12
Salve a tutti.
Dopo troppo tempo ormai si sono accumulate un'infinità di VHS e miniDV che non so più dove metterle!!! Provai un po' di tempo fa' qualche software per acquisire via firewire dalla telecamera digitale i classici filmini delle vacanze. Mi ritrovavo con un file AVI da 20Gb per un filmino da circa 1 ora...quindi varie prove per comprimere questo file tramite i più svariati software, senza mai trovare il migliore compromesso!!!
Ho deciso, quindi, di comprare un sistema di acquisizione video hardware, con tanto di encoder incorporato, e non avendo una grande esperienza mi affido completamente ai vostri consigli, dato che in questo forum ci sono persone molto capaci!!! :)
L'acquisto ovviamente dipende dall'utilizzo che ne devo fare! Quindi di seguito vi lascio i "parametri di scelta" :D
- devo utilizzare questo sistema di acquisizione sia con un desktop sia con un portatile, quindi unità esterna firewire o usb2 (meglio la prima!!!).
- devo digitalizzare molti filmati VHS e convertirli in DVD, con tanto di menu...
- avendo una telecamera digitale, devo acquisire i classici filmati delle vacanze, miniDV, in dvd, con tanto di menu...
- il software in dotazione o qualsiasi altro software deve avere un dvd authoring, quindi, per la creazione di questi dvd.
- se è possibile, poter vedere la TV, analogica o digitale, tramite questa unità esterna, ancora melgio, un utilizzo maggiore dell'apparecchio!!!
Altre cose non mi vengono in mente!!! e voi direte: "...beh se può fare anche il caffè!!!" :D
A parte gli scherzi, vorrei un unità esterna che faccia queste cose perchè credo, o ditemi se sbaglio, che avendo un encoder hardware specifico, risolverebbe problemi di qualità nell'aquisizione. Il fatto è che il desktop è un AMD 2400+ e il portatile un Pentium 1800, quindi non posso affidarmi ad un'acquisizione via software, ma ho bisogno di un oggetto che faccia questo lavoro a monte, così da ritrovarmi già i file belli e pronti per crearmi il DVD.
Inoltre, siccome il fine ultimo è il dvd per conservarmi meglio tutto, ci vogliono dei formati specifici, oppure l'unica cosa di importante è che mi converta il segnale direttamente in MPEG-2??
Se ho detto delle cretinate, sono giustificato!!! :D
Attendo vostre notizie e vi ringrazio in anticipo! :)
MaGiDeL
Dopo troppo tempo ormai si sono accumulate un'infinità di VHS e miniDV che non so più dove metterle!!! Provai un po' di tempo fa' qualche software per acquisire via firewire dalla telecamera digitale i classici filmini delle vacanze. Mi ritrovavo con un file AVI da 20Gb per un filmino da circa 1 ora...quindi varie prove per comprimere questo file tramite i più svariati software, senza mai trovare il migliore compromesso!!!
Ho deciso, quindi, di comprare un sistema di acquisizione video hardware, con tanto di encoder incorporato, e non avendo una grande esperienza mi affido completamente ai vostri consigli, dato che in questo forum ci sono persone molto capaci!!! :)
L'acquisto ovviamente dipende dall'utilizzo che ne devo fare! Quindi di seguito vi lascio i "parametri di scelta" :D
- devo utilizzare questo sistema di acquisizione sia con un desktop sia con un portatile, quindi unità esterna firewire o usb2 (meglio la prima!!!).
- devo digitalizzare molti filmati VHS e convertirli in DVD, con tanto di menu...
- avendo una telecamera digitale, devo acquisire i classici filmati delle vacanze, miniDV, in dvd, con tanto di menu...
- il software in dotazione o qualsiasi altro software deve avere un dvd authoring, quindi, per la creazione di questi dvd.
- se è possibile, poter vedere la TV, analogica o digitale, tramite questa unità esterna, ancora melgio, un utilizzo maggiore dell'apparecchio!!!
Altre cose non mi vengono in mente!!! e voi direte: "...beh se può fare anche il caffè!!!" :D
A parte gli scherzi, vorrei un unità esterna che faccia queste cose perchè credo, o ditemi se sbaglio, che avendo un encoder hardware specifico, risolverebbe problemi di qualità nell'aquisizione. Il fatto è che il desktop è un AMD 2400+ e il portatile un Pentium 1800, quindi non posso affidarmi ad un'acquisizione via software, ma ho bisogno di un oggetto che faccia questo lavoro a monte, così da ritrovarmi già i file belli e pronti per crearmi il DVD.
Inoltre, siccome il fine ultimo è il dvd per conservarmi meglio tutto, ci vogliono dei formati specifici, oppure l'unica cosa di importante è che mi converta il segnale direttamente in MPEG-2??
Se ho detto delle cretinate, sono giustificato!!! :D
Attendo vostre notizie e vi ringrazio in anticipo! :)
MaGiDeL