PDA

View Full Version : Problema con Gordian ....


nadykkapp
19-11-2005, 11:52
Ho un problema con questo programma ... quando vado a convertire un files mpg in uno avi e scelgo come codec nelle impostazioni avanzate divx mi dice che la versione installata non è supportata :mbe: :mbe: !! Nessuno mi sa dire come faccio a risolvere questo problema ??? quale versione di codec devo installare ??? Il problema non c'è se scelgo XviD .... :) :)

ilpalazzo976
19-11-2005, 21:25
premettendo che a me gordian knot converte solo gli mpeg2, non ho nessun problema nè con divx nè con xvid ed uso divx6 e la versione 0.28.7.2 di gordian knot

Stev-O
20-11-2005, 17:42
0.28??? è un pò vecchiotta...

il problema sta nel fatto che l'ULTIMA versione di autogk, la 2.20, non supporta l'ULTIMA versione del codec DivX, la 6.03: pertanto, per poterlo utilizzare, bisogna tornare almeno alla 6.02

ilpalazzo976
20-11-2005, 20:37
@Stev-O: visto che mi hai incuriosito ho cercato e scaricato la versione più recente di gk, la 0.35.0 Rippak2

tutta colpa del sito italiano che ho sempre usato per aggiornare gk, ormai è fermo da qualche anno alla versione da me usata, portandomi alla falsa convinzione che non ci fossero stati più aggiornamenti

@nadykkapp: poichè gk e autogk sono due guis diverse mi sa che, leggendo il titolo del post, ho frainteso (scusami) il tuo problema, insomma io mi riferivo al primo mentre tu e Stev-O parlavate del secondo...

Stev-O
20-11-2005, 21:25
@Stev-O: visto che mi hai incuriosito ho cercato e scaricato la versione più recente di gk, la 0.35.0 Rippak2

tutta colpa del sito italiano che ho sempre usato per aggiornare gk, ormai è fermo da qualche anno alla versione da me usata, portandomi alla falsa convinzione che non ci fossero stati più aggiornamenti

@nadykkapp: poichè gk e autogk sono due guis diverse mi sa che, leggendo il titolo del post, ho frainteso (scusami) il tuo problema, insomma io mi riferivo al primo mentre tu e Stev-O parlavate del secondo...

anche la 0.35 è profondamente obsoleta: come dicevo, l'ultima è la 2.20
fai una ricerca scrivendo autogk

ilpalazzo976
20-11-2005, 23:36
la ricerca l'ho già fatta e perciò ho scritto che gk ed autogk sono due guis diverse, cioè sono due programmi diversi e le ultime versioni dei due sono rispettivamente la 0.35.0 Rippak2 e la 2.20

se fai una ricerca...

...insomma vai sul sito di doom9 vai in archivio (lo trovi a sinistra) clicchi 2005, poi settembre e scorri fino al 3/9 dove trovi la news del nuovo aggiornamento al GKnot Rippack, che è proprio la suddetta 0.35.0, fatto questo clicca su ottobre, al 3/10 c'è la news del nuova versione 2.20 di autoGK

quindi, oltre ad aver confuso due programmi tra loro (come ho fatto io leggendo il titolo del post "Problema con Gordian...."), la tua affermazione "la 0.35 è profondamente obsoleta" è profondamente sbagliata

con questo spero di aver chiarito che volevo dire col mio secondo intervento

ti chiedo nuovamente scusa nadykkapp se questa volta sono andato OT ma un chiarimento mi sembrava d'obbligo

nadykkapp
21-11-2005, 10:14
0.28??? è un pò vecchiotta...

il problema sta nel fatto che l'ULTIMA versione di autogk, la 2.20, non supporta l'ULTIMA versione del codec DivX, la 6.03: pertanto, per poterlo utilizzare, bisogna tornare almeno alla 6.02

Io ho gia la versione 2.2, allora per risolvere devo installare una versione divx + vecchia ??? :mc: :mc:

ilpalazzo976
21-11-2005, 12:53
purtroppo, se l'autore veramente, come afferma sul sito ufficiale di autogk, non svilupperà più questa gui (interfaccia grafica), ma forse rilascerà più avanti degli aggiornamenti con le ultime versioni dei programmi (virtualdubMod, DGMPGDec...) utilizzati, l'incompatibilità presente con divx 6.03 facilmente ci sarà anche con le versioni successive...

insomma se vuoi continuare ad usare autogk dovrai utilizzare solo versioni precedenti alla 6.03 oppure sperare che l'autore cambi idea...

in effetti ho anche provato a sostituire virtualdubmod 1.5.4.0 usato da autogk 2.20 con la versione più recente 1.5.10.0 usata da gk 0.35.0 (e pensare che gk 0.35.0 è profondamente obsoleto rispetto ad autogk 2.20 vero Stev-O? pensa che gk 0.35.0 funziona anche con divx 6.03, anche se non è compatibile con quest'ultimo al 100% visto che il bitrate del codec deve essere impostato manualmente...) ma niente da fare, quindi per superare questa incompatibilità non è sufficiente un aggiornamento dei programmi, ma deve essere sviluppata una nuova versione della gui autogk...

Stev-O
21-11-2005, 14:35
si parlava comunque ad inizio thread di autogk, come si evince dal problema sollevato (visto che lo 0.35 supporta anche 6.03). Ad ogni modo adesso lo sto scaricando, per curiosità: l'ultimo aggiornamento è di agosto, sembra, e dall'elenco di programmi vedo incluso nandub 1.0rc2, che dovrebbe essere se non sbaglio del 2001, oltre a virtualdubmod che, dalla versione 1.5.4 alla 1.5.10, fixa alcune cose ma non cambia la sostanza. Il resto del pack mi sembra verosimilmente identico, comunque adesso installo e vedo: questa cosa della duplice natura di gordian mi è arrivata solo ora: per quanto riguarda il codec non è che senza il 6.03 ci si metta a piangere, c'e' chi addirittura utilizza ancora il divx 5.02, per avere compatibilità totale con stand alone players e un buon compromesso velocità-qualità. Dipende anche dalle correnti di pensiero...

al di la di tutto questo, speriamo di aver tolto ogni dubbio a nadykkapp: bisogna tornare almeno al 6.02

nadykkapp
21-11-2005, 19:43
si parlava comunque ad inizio thread di autogk, come si evince dal problema sollevato (visto che lo 0.35 supporta anche 6.03). Ad ogni modo adesso lo sto scaricando, per curiosità: l'ultimo aggiornamento è di agosto, sembra, e dall'elenco di programmi vedo incluso nandub 1.0rc2, che dovrebbe essere se non sbaglio del 2001, oltre a virtualdubmod che, dalla versione 1.5.4 alla 1.5.10, fixa alcune cose ma non cambia la sostanza. Il resto del pack mi sembra verosimilmente identico, comunque adesso installo e vedo: questa cosa della duplice natura di gordian mi è arrivata solo ora: per quanto riguarda il codec non è che senza il 6.03 ci si metta a piangere, c'e' chi addirittura utilizza ancora il divx 5.02, per avere compatibilità totale con stand alone players e un buon compromesso velocità-qualità. Dipende anche dalle correnti di pensiero...

al di la di tutto questo, speriamo di aver tolto ogni dubbio a nadykkapp: bisogna tornare almeno al 6.02

Ok passerò alla + obsoleta ..... 6.02 ....