View Full Version : [REQ] cosa mi dite di questa configurazione?
Un saluto a tutti, e scusate per il post sicuramente trito e ritrito...
E' da un po' che sono fuori dal mondo dei pc essendomi orientato sui nb da qualche tempo, ed ora ho la necessità una macchina da "maltrattare"...
senza voler spendere molto, sotto i 500e, ho fatto la seguente configurazione:
[processore] AMD Sempron 3000+ 64bit - S754 - FSB800MHz - 256Kb L2 - Box # 105 euro
[MB] ASUS K8N4-E con chipset nVidia3 # 90 euro
[HD] MAXTOR 80 Gb - 7200rpm - 8Mb chache # 70 euro
[RAM] 512Mb DDR # 45 euro
[Scheda Video] ASUS AX300SE-HM128 # 58 euro
[DVD] SAMSUNG # 25 euro
ed un case qualsiasi
del floppy ne faccio volentieri a meno!
Il masterizzatore lo compro a parte, propenderei per un LG
inoltre consigliate la potenza dell'alimentatore nel caso volessi montare un secondo HD, aumentare la ram e montare qualche ventolona aggiuntiva in caso OC, a proposito, come si comporterebbe questo procio? esattamente che nome ha? Ho fatto qualche ricerca sul forum proma di postare, ma mi sono perso...troppe informazione e non ne sono venuto a capo.
Fatemi sapere cosa pensate della configurazione o se avete altri consigli...
grazie a tutti :)
Un saluto a tutti, e scusate per il post sicuramente trito e ritrito...
E' da un po' che sono fuori dal mondo dei pc essendomi orientato sui nb da qualche tempo, ed ora ho la necessità una macchina da "maltrattare"...
senza voler spendere molto, sotto i 500e, ho fatto la seguente configurazione:
[processore] AMD Sempron 3000+ 64bit - S754 - FSB800MHz - 256Kb L2 - Box # 105 euro
[MB] ASUS K8N4-E con chipset nVidia3 # 90 euro
[HD] MAXTOR 80 Gb - 7200rpm - 8Mb chache # 70 euro
[RAM] 512Mb DDR # 45 euro
[Scheda Video] ASUS AX300SE-HM128 # 58 euro
[DVD] SAMSUNG # 25 euro
ed un case qualsiasi
del floppy ne faccio volentieri a meno!
Il masterizzatore lo compro a parte, propenderei per un LG
inoltre consigliate la potenza dell'alimentatore nel caso volessi montare un secondo HD, aumentare la ram e montare qualche ventolona aggiuntiva in caso OC, a proposito, come si comporterebbe questo procio? esattamente che nome ha? Ho fatto qualche ricerca sul forum proma di postare, ma mi sono perso...troppe informazione e non ne sono venuto a capo.
Fatemi sapere cosa pensate della configurazione o se avete altri consigli...
grazie a tutti :)
Come alimentatore, prendi un LC Power 550W SATA silent 14cm 40€ :)
Byez!
Se fai tutto da 0 prendi una mobo con chipset nvidia 6100 che ha vga integrata e va anche di più di quella che hai scelto tu, per una spesa di 84€, una cpu A64 3000+ con dissy per 125€, due moduli da 256 mb di ram , ma ti consiglio 1 gb, dipende da che ci fai, per il resto va bene quello che hai scelto
franz899
19-11-2005, 10:53
ti conviene prendere la asrock 939dual e un 3000+ athlon, cosi in futuro potrai aggiornare :)
Ma il Sempron 3000+ a 64 è basato su core Palermo con revisione aggiornata (E6)? e quindi ora hanno il supporto alle istruzioni a 64bit...ma altri benefici?tanto se non ho un SO e del software a 64 non ne vedo i vantaggi, vero?
Questo core introduce inoltre il supporto alle SSE3?
Ciò che lo differenzia maggiormente dai modelli Athlon 64 a questo punto resta soltanto la cache dimezzata, 256 KB contro i 512 o 1 MB presenti nelle versioni superiori? Ovviamente manca anche il supporto alle memorie dual channel, ma questo è un punto in comune a tutti i processori destinati alla piattaforma 754.
Mi integrate queste informazioni?
Inoltre (e qui siete autorizzati a frustarmi) mi potreste fornire una comparativa con qualche CPU Intel?
Mi è sembrato di capire che la freq di funzionamento del sempron 3000+ arriva a 2000MHz, a quanto è il moltiplicatore, e quindi a cosa potrebbe corrispondere?
grazie...
Se fai tutto da 0 prendi una mobo con chipset nvidia 6100 che ha vga integrata e va anche di più di quella che hai scelto tu, per una spesa di 84€, una cpu A64 3000+ con dissy per 125€, due moduli da 256 mb di ram , ma ti consiglio 1 gb, dipende da che ci fai, per il resto va bene quello che hai scelto
quoto tutto
quoto tutto
Grazie, spero che capisca pure lui :)
Ma il Sempron 3000+ a 64 è basato su core Palermo con revisione aggiornata (E6)? e quindi ora hanno il supporto alle istruzioni a 64bit...ma altri benefici?tanto se non ho un SO e del software a 64 non ne vedo i vantaggi, vero?
Questo core introduce inoltre il supporto alle SSE3?
Ciò che lo differenzia maggiormente dai modelli Athlon 64 a questo punto resta soltanto la cache dimezzata, 256 KB contro i 512 o 1 MB presenti nelle versioni superiori? Ovviamente manca anche il supporto alle memorie dual channel, ma questo è un punto in comune a tutti i processori destinati alla piattaforma 754.
Mi integrate queste informazioni?
Tutto corretto
Per il software a 64 avresti dei vantaggi ma per il momento lascerei stare per via del supporto driver software ect...
Il Sempron 3000+ ha una frequenza di 1800Mhz e gli ultimi step supportano le SSE3
brutus89
19-11-2005, 12:34
Perchè non valutare una piattaforma 939?
mobo: ASRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata (70 € ma si può trovare anche a 60 €)
cpu: atlhon 64 3000+ boxed (130 €)
ram: 2*512 mb per sfruttare il dual channel (100 €)
hd: hitachi Deskstar 7K250 160GB 8MB (84 €)
dvd: samsung o lg ( 25 €)
alimentatore:LC Power 550W SATA silent 14cm (40€)
la skeda video non so quale consigliare cmq il totale è 449 €
in questo modo puoi sfruttare il dual channel, hai una mobo che ti permette di mettere una sk.video agp o pci-e e il supporto mediante, scheda di espansione, al prossimo socket amd M2 ;)
ciauz ;)
prendi una mobo con chipset nvidia 6100 che ha vga integrata e va anche di più di quella che hai scelto tu, per una spesa di 84€
marca e modello, please...altrimenti non ne esco... :p
una cpu A64 3000+ con dissy per 125€
insomma...mi costerebbe: 175 euro per il socket754
e 170 per il 939
Gigabyte GA-K8N51GMF-9 Nforce430 AMD64 VGA GLan sk939
Gigabyte GA-K8N51GMF-9 Nforce430 AMD64 VGA GLan sk939
Non ho trovato sul sito il quantitativo di ram video per il chipset integrato...che mi sai dire?
Non ho trovato sul sito il quantitativo di ram video per il chipset integrato...che mi sai dire?
Può indirizzare max 64 mb
Qua vedi le caratteristiche
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1376/2.html
Può indirizzare max 64 mb
allora sfrutta la ram del sistema, pensavo ne avesse un po' dedicata...
Se fai tutto da 0 prendi una mobo con chipset nvidia 6100 che ha vga integrata e va anche di più di quella che hai scelto tu
mi sorge spontanea la domanda...siamo sicuri che sia migliore del modello che ho scelto io? La X300 non mi sembrava poi tanto male, anche se "SE".
allora sfrutta la ram del sistema, pensavo ne avesse un po' dedicata...
mi sorge spontanea la domanda...siamo sicuri che sia migliore del modello che ho scelto io? La X300 non mi sembrava poi tanto male, anche se "SE".
Ilmodello che hai fatto tu ha il sk 754, superato diciamo, la scheda video agp, che se ti tocca fare un upgrade magari fra un po nn ne trovi.
Ti ho detto questa per il prezzo e cmq hai una possibilita` di espansione con tutti i formati futuri.
Se vai sul sito esiste anche una versione con il 6150 e tv tuner integrato
Ilmodello che hai fatto tu ha il sk 754, superato diciamo, la scheda video agp, che se ti tocca fare un upgrade magari fra un po nn ne trovi.
Ti ho detto questa per il prezzo e cmq hai una possibilita` di espansione con tutti i formati futuri.
Se vai sul sito esiste anche una versione con il 6150 e tv tuner integrato
Vediamo di fare un po' di ordine nelle idee...
[scheda madre] ASUS K8N4-E
- AMD Socket 754 Athlon 64/Sempron CPU - NVIDIA® nForce™ 4 4X - Architettura PCI Express - PEG Link - AI NET2 - Dual RAID - Serial ATA RAID - Gigabit Ethernet -NV Firewall
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=14&l3=172&model=567&modelmenu=1
Soket 754, un po' vecchio lo ammetto, però ho lo stesso possibilità di espansioni future con i modelli Atlon a 64bit.
Supporta la PCI Express.
[scheda grafica] ASUS Extreme AX300SE-HM/TD
supporto nativo a PCI Express 16x
è una versione "SE"...questa mi sembra l'unica pecca...
Non ho capito molto i tuoi commenti riguardo l'AGP ecc...
Ilmodello che hai fatto tu ha il sk 754, superato diciamo, la scheda video agp, che se ti tocca fare un upgrade magari fra un po nn ne trovi.
Ti ho detto questa per il prezzo e cmq hai una possibilita` di espansione con tutti i formati futuri.
Se vai sul sito esiste anche una versione con il 6150 e tv tuner integrato
Vediamo di fare un po' di ordine nelle idee...
[scheda madre] ASUS K8N4-E
- AMD Socket 754 Athlon 64/Sempron CPU - NVIDIA® nForce™ 4 4X - Architettura PCI Express - PEG Link - AI NET2 - Dual RAID - Serial ATA RAID - Gigabit Ethernet -NV Firewall
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=14&l3=172&model=567&modelmenu=1
Soket 754, un po' vecchio lo ammetto, però ho lo stesso possibilità di espansioni future con i modelli Atlon a 64bit.
Supporta la PCI Express.
[scheda grafica] ASUS Extreme AX300SE-HM/TD
supporto nativo a PCI Express 16x
è una versione "SE"...questa mi sembra l'unica pecca...
http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=14&model=481&modelmenu=1
Non ho capito molto i tuoi commenti riguardo l'AGP ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.