PDA

View Full Version : Ma che diamine succede....


al135
19-11-2005, 00:00
ho una dfi lanparty nf4 sli-dr e
un procio fx 55... riavvii continui ,e nonostante il ripristino di default del bios
resettando anche il cmos e azzerando tutti gli overclock che avevo dato sono stato costretto a formattare diverse volte... ho pensato a problemi di ram , ho sostituito i 2 gb di ocx ( ma possibile che le ocx platinum vadano in tilt a 2,8 v ? ) con le twinx corsair... e semrbava andare poi a sistema ristabilito altri crash (senza overcloccare un tubo..) ho notato pero' che i crash avvenivano a temperatura del chipset superiore ai 50 gradi... con lo smartguardian il valore è marcato rosso oltre quella temperatura... la cpu ha temp normali (dai 32 ai 46) ma il chipset non scende mai sotto il 42-43 gradi ( asistema leggermente downcloccato , 2400 anziche 2600 di procio e ram a 2,5 volt anziche 2,6 di default, finestre aperte con aria gelida dall'esterno ....) e quando lavora parecchi il procio sale spesso attorno ai 48--49....... a ventola gira a palla (7300 giri) ma sentendolo a mano è sensibilmente calduccio... possibile che abbia fuso qualcosa? il processore non lho mai tirato piu di 2850 mhz ( molt a 13,5 anziche a 13) e le ram massimoa 440 mhz... insomma niente di eccezionale, ma il chipset sembra impazzito...
dimenticavo: a un certo punto durante un installazione di xp mi ha dato questo errore con schermata blu : machine_check_exception ... mai visto prima d'oggi...
ho comprato sta scehda madre da poco vuol dire che gia la devo cestinare?
qualcuno mi consigli :muro:

me
19-11-2005, 00:03
provato a sostituire l'alimentatore?
seppur di marca potrebbe essere difettoso..se scaruso cambialo subito,potrebbe non reggere...

al135
19-11-2005, 00:11
ho un enermax 600 w nuovo... non credo e soprattuto non spero sia quello...
tuttavia ne ho un altro da 560 magari domani provo quello...
mah... :muro:

me
19-11-2005, 06:38
prova...anke perke' da come hai detto oltre ai dischi e' l'unico pezzo ke non hai ancora provato a cambiare...
fammi sapere. :)

Cobain
19-11-2005, 09:16
ho una dfi lanparty nf4 sli-dr e
un procio fx 55... riavvii continui ,e nonostante il ripristino di default del bios
resettando anche il cmos e azzerando tutti gli overclock che avevo dato sono stato costretto a formattare diverse volte... ho pensato a problemi di ram , ho sostituito i 2 gb di ocx ( ma possibile che le ocx platinum vadano in tilt a 2,8 v ? ) con le twinx corsair... e semrbava andare poi a sistema ristabilito altri crash (senza overcloccare un tubo..) ho notato pero' che i crash avvenivano a temperatura del chipset superiore ai 50 gradi... con lo smartguardian il valore è marcato rosso oltre quella temperatura... la cpu ha temp normali (dai 32 ai 46) ma il chipset non scende mai sotto il 42-43 gradi ( asistema leggermente downcloccato , 2400 anziche 2600 di procio e ram a 2,5 volt anziche 2,6 di default, finestre aperte con aria gelida dall'esterno ....) e quando lavora parecchi il procio sale spesso attorno ai 48--49....... a ventola gira a palla (7300 giri) ma sentendolo a mano è sensibilmente calduccio... possibile che abbia fuso qualcosa? il processore non lho mai tirato piu di 2850 mhz ( molt a 13,5 anziche a 13) e le ram massimoa 440 mhz... insomma niente di eccezionale, ma il chipset sembra impazzito...
dimenticavo: a un certo punto durante un installazione di xp mi ha dato questo errore con schermata blu : machine_check_exception ... mai visto prima d'oggi...
ho comprato sta scehda madre da poco vuol dire che gia la devo cestinare?
qualcuno mi consigli :muro:
beh se è per questo la temperatura del chipset la porta rossa gia a 45° dai sintomi direi che forse è successo qualcosa alle ram

Jack 85
19-11-2005, 09:19
Non importa, anche se hai un enermax nuovo di pacca, potrebbe avere sempre dei difetti, e poi come ti hanno detto sopra, è ancora l'unico pezzo che non hai sostitutito!

Byez!

al135
19-11-2005, 11:35
ummm cosa molto interessante.... ho tolto dal gruppo di continuita TRUST il pc e il monitor brilliance 22" anche considerando che ho una baracca di hard disk e schede video/audio alimentate dall'enermax ...
sembro aver risolto il problema... al momento la temp del chip è scesa stabile sui 40-41, non fa piu sbalzi come prima , la temperatura del pwm ic (ma sarebbe quella del allimentatore se non erro no?) sta sui 32 gradi... mentre prima aleggiava sui 45-50... ora che ci penso poi mi si era fuso tempo fa un thermaltake 560w agganciato sullo stesso gruppo di continuita che ho ora...
possibile che questo cavolo di gruppo non regga pc e monitor? quanto potrebbe pocciare di energia un monitor di quel tipo piu o meno? :mbe:

Jack 85
19-11-2005, 11:38
ummm cosa molto interessante.... ho tolto dal gruppo di continuita TRUST il pc e il monitor brilliance 22" anche considerando che ho una baracca di hard disk e schede video/audio alimentate dall'enermax ...
sembro aver risolto il problema... al momento la temp del chip è scesa stabile sui 40-41, non fa piu sbalzi come prima , la temperatura del pwm ic (ma sarebbe quella del allimentatore se non erro no?) sta sui 32 gradi... mentre prima aleggiava sui 45-50... ora che ci penso poi mi si era fuso tempo fa un thermaltake 560w agganciato sullo stesso gruppo di continuita che ho ora...
possibile che questo cavolo di gruppo non regga pc e monitor? quanto potrebbe pocciare di energia un monitor di quel tipo piu o meno? :mbe:

Trust :uh:

Byez!

al135
19-11-2005, 12:20
a proposito... i connettori della scheda (cerchiati in blu) a cosa servono?
sono necessari? non li ho mai attaccati ma ha sempre funzionato bene... credo non centri nulla con il problema che ho avuto da poco o no?

http://img164.imageshack.us/img164/8241/lputnf4slid0mf.jpg

Jack 85
19-11-2005, 13:11
a proposito... i connettori della scheda (cerchiati in blu) a cosa servono?
sono necessari? non li ho mai attaccati ma ha sempre funzionato bene... credo non centri nulla con il problema che ho avuto da poco o no?

http://img164.imageshack.us/img164/8241/lputnf4slid0mf.jpg

No non c'entra niente...

Byez!