View Full Version : quelli di tom's hardware non stanno bene
Per un po' di tempo abbiamo aspettato un nuovo monitor Sony che sia all'altezza del marchio che porta. Fino ad ora, tutti i monitor Sony che abbiamo provato, per oltre un anno, sono stati un totale disastro. Il fatto è che Sony è rimasta sempre fedele alle stesse tecnologie. Tra queste è incluso il disastroso filtro X-Black - che praticamente trasforma il display in uno specchio con delle immagini scure
cioè scherziamo io sono possessore di un x-black 2 su un vaio e scrivere una cosa del genere mi sembra da ignoranti e poco professionali.
sarà anche uno specchio ma ha una lumonisità incredibile, quindi usandolo anche all'esterno riesci a vedere qualcosa
pensate che abbiano sbagliato?
BlackZorro
18-11-2005, 23:36
penso proprio di sì.
gli x-black sono fantastici.
probabilmente loro ce l'hanno in generale con gli schermi glare...forse non li gradiscono, per questo hanno scritto una cosa simile dell'x-black.
Ogni tanto se ne sentono di cavolate. :D
Per un po' di tempo abbiamo aspettato un nuovo monitor Sony che sia all'altezza del marchio che porta. Fino ad ora, tutti i monitor Sony che abbiamo provato, per oltre un anno, sono stati un totale disastro. Il fatto è che Sony è rimasta sempre fedele alle stesse tecnologie. Tra queste è incluso il disastroso filtro X-Black - che praticamente trasforma il display in uno specchio con delle immagini scure
cioè scherziamo io sono possessore di un x-black 2 su un vaio e scrivere una cosa del genere mi sembra da ignoranti e poco professionali.
sarà anche uno specchio ma ha una lumonisità incredibile, quindi usandolo anche all'esterno riesci a vedere qualcosa
pensate che abbiano sbagliato?
vorrei sapere dove è stato pubblicato questo parere
vorrei sapere dove è stato pubblicato questo parere
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20051104&page=19_inch_lcd_monitor_roundup-16
eppure mi piaceva tom's hardware :(
ma mi sa che hanno proprio toppato
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20051104&page=19_inch_lcd_monitor_roundup-16
eppure mi piaceva tom's hardware :(
ma mi sa che hanno proprio toppato
dire che quei monitor sono un disastro........ :oink:
mi sa che era una tattica per far risaltare la nuova tecnlogia sony secondo la filosofia "nuovo è meglio" :sofico:
mah :confused: :confused:
CarloR1t
19-11-2005, 00:00
che poi l'x-black non ha niente a che fare con il trattamento glare in sè altrimenti anche il mio notebook sarebbe un 'disastro', magari... :D
dire che quei monitor sono un disastro........ :oink:
mi sa che era una tattica per far risaltare la nuova tecnlogia sony secondo la filosofia "nuovo è meglio" :sofico:
mah :confused: :confused:
parli di x-black 2?
Per un po' di tempo abbiamo aspettato un nuovo monitor Sony che sia all'altezza del marchio che porta. Fino ad ora, tutti i monitor Sony che abbiamo provato, per oltre un anno, sono stati un totale disastro. Il fatto è che Sony è rimasta sempre fedele alle stesse tecnologie. Tra queste è incluso il disastroso filtro X-Black - che praticamente trasforma il display in uno specchio con delle immagini scure
cioè scherziamo io sono possessore di un x-black 2 su un vaio e scrivere una cosa del genere mi sembra da ignoranti e poco professionali.
sarà anche uno specchio ma ha una lumonisità incredibile, quindi usandolo anche all'esterno riesci a vedere qualcosa
pensate che abbiano sbagliato?
parlano di TFT per desktop, non per NB
vaio-man
20-11-2005, 19:30
appunto, peggio anche, negli interni questa tecnologia ha solo vantaggi :D
posso capire gli altri glare ma l'x-black è perfetto :cool:
appunto, peggio anche, negli interni questa tecnologia ha solo vantaggi :D
posso capire gli altri glare ma l'x-black è perfetto :cool:
quando hai come termine di paragone eizo è difficile essere perfetti...
comunque molti sono (motivatamente) critici verso i pannelli lucidi.
IMHO ad uno sguardo fugace gli x-black sono piacevoli, ma non ho esperienza diretta per una valutazione attenta ed approfondita.
vaio-man
20-11-2005, 20:02
posso chiedere il signifacato della parola "eizo"
cmq il mio paragone è un crt 17" che, vi posso assicurare ha dei riflessi non minori del x-black :D
posso chiedere il signifacato della parola "eizo"
cmq il mio paragone è un crt 17" che, vi posso assicurare ha dei riflessi non minori del x-black :D
eizo è il marchio leader quanto si marla di monitor di alta qualità per uso professionale, quindi assoluta fedeltà cromatica ect.
Ovviamente non sono monitor per i videogicatori.
vaio-man
20-11-2005, 23:24
bhè cmq restando nel mercato consumer non puoi negare che i sony sono i migliori o cmq tra i migliori 3 come caratteristiche cromatiche e in generale tecnologiche, quindi trovo ingiustificato quel giudizio di tom's
bhè cmq restando nel mercato consumer non puoi negare che i sony sono i migliori o cmq tra i migliori 3 come caratteristiche cromatiche e in generale tecnologiche, quindi trovo ingiustificato quel giudizio di tom's
i tft sono hanno un effetto molto piacevole (l'ho già detto), ma questo non vuol dire che abbiano fedeltà cromatica e le altre caratteristiche che si cercano in uno schermo da usare quotidianamente.
Premessa questa considerazione ipotizzo - anche ricordando i tanti utenti sony soddisfatti - che si tratti di buoni prodotti; ma la mia ipotesi non è né idonea né sufficiente a sconfessare quella di un sito - forse non perfettamente imparziale, ma indubbiamente - compentente come quello in questione.
E' sicuramente una situazione da chiarire
gino1221
21-11-2005, 00:28
senza nulla togliere agli altri.. ma se gli x-black sono un disastro... gli altri che sono?? :muro: :rolleyes:
senza nulla togliere agli altri.. ma se gli x-black sono un disastro... gli altri che sono?? :muro: :rolleyes:
probabilmente gli autori dell'articolo sono (spero motivatamente - io ho solo sfogliato, ma non studiato l'articolo) critici nei confronti dei pannelli lucidi, che sembrano risultare piacevoli, ma poco fedeli.
Quindi ad esempio visualizzare le foto su un glare da una bella sensazione, ma lo stesso monitor non permetterebbe il corretto uso di un programma di fotoritocco.
Provo a riportare i passi essenziali che dipingono un quadro meno negativo di quello che vogliamo rappresentarci:
- "disastro" è riferito ai monitor precendenti, non a quello in prova.
- "Il fatto è che Sony è rimasta sempre fedele alle stesse tecnologie. Tra queste è incluso il disastroso filtro X-Black - che praticamente trasforma il display in uno specchio con delle immagini scure - e la tecnologia MVA, che aumenta il tempo di risposta fino a 100ms nel caso peggiore."
Quindi 2 critiche: riflessi (problema noto dei glare da cui - secondo alcuni - Sony sarebbe immune) e tempi di risposta inadatti ai giochi e alle scene "veloci" dei film
- però ci sono anche tanti complimenti: "finiture stupende. Il produttore Giapponese è stato uno dei primi a capire l'importanza del design. Non è raro che certe volte la bellezza di un prodotto valica l'importanza delle prestazioni."; "testare il monitor Sony è un piacere incomparabile. Questo modello è dotato di input VGA e DVI e di un traformatore integrato."
- primo problema: "I colori di default non sono molto accurati, ma una buona calibrazione sistema tutti i problemi. Sfortunatamente, poche persone possono utilizzare un calibratore - è un peccato che questo monitor non sia già perfetto da default."
- "L'uniformità [spaziale] è nella media... Purtroppo sono presenti alcuni aloni di luce."
- secondo problema (grave perchè l'articolo è nell'ottica dei videogiocatori): latenza: "Ci sono stati alcuni miglioramenti, ma non sono ancora sufficienti. Sony si affida, purtroppo, a tecnologie vecchie. La latenza è troppo elevata quando lo spettro dei colori si restringe. Sony dovrebbe capire che questo parametro è essenziale per i videogiocatori. Il pannello è troppo lento, e i vari filtri ottici non migliorano la situazione."
Gli ultimi paragrafi, molto interessanti, sono chiari e non necessitano di commenti:
- "In Pratica: Il modello SDM-HS95P è buono per applicazioni office, se scegliete il profilo adeguato. I colori e il contrasto sono ottimi, grazie al filtro X-Black Tuttavia, ancora una volta, questo filtro trasforma il monitor in uno specchio ogni volta che si visualizzerete un video. Certamente, Sony, ha lavorato su questo problema, allo stesso modo con cui ha lavorato sulla latenza del pannello, ma alla fine del giorno, il pannello è ancora troppo lento e il filtro riflette troppo la luce ambientale. Se scegliete questo monitor, dovrete lavorare in una stanza buia. In breve, scordatevi film e videogiochi.
- "Conclusioni: Il design riflette tutte le aspettative del marchio, ma le prestazioni ci hanno deluso. Per Sony è giunta l'ora di porsi alcune domande, dato che puntare tutto solo sul design non è una strategia che porterà benefici in eterno. Fortunatamente, ci sono ancora delle speranze. Abbiamo ricevuto un monitor Sony da 17" 16/9 che sembra sistemare alcuni problemi. Questa però è un'altra storia."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.