PDA

View Full Version : Linux:Per Iniziare


Neofenix
18-11-2005, 20:02
:D Ed eccomi qua con davanti un hd 10gb e con la voglia di installarci come os linux.
visto che io ho usato mandrake 9(mi pare...) ma solo un niubbo incredibile con linux.cosa mi consigliate di usare?
volevo provare suse 10(http://www.interknet.net/bt/?torrent=suse93 si può prendere da qui?) oppure mi consigliate altro? tipo mandriva? dove posso trovarlo online o in edicola? e tante altre domande.
secondo voi per iniziare a imparare come fare?
thanks per il disturbo

Gamescircuits
18-11-2005, 20:24
:D Ed eccomi qua con davanti un hd 10gb e con la voglia di installarci come os linux.
visto che io ho usato mandrake 9(mi pare...) ma solo un niubbo incredibile con linux.cosa mi consigliate di usare?
volevo provare suse 10(http://www.interknet.net/bt/?torrent=suse93 si può prendere da qui?) oppure mi consigliate altro? tipo mandriva? dove posso trovarlo online o in edicola? e tante altre domande.
secondo voi per iniziare a imparare come fare?
thanks per il disturbo

Secondo me le distro più facili sono SUSE, MANDRAKE, UBUNTU.. Dovresti trovare anche in edicola su qualche rivista (di cui non faccio il nome per pubblicità).

CMQ ricordati che Linux è totalmente diverso da WIN ma se ti ci metti d'impegno vedrai che impari e avrai un OS 1000000000000000000 meglio di Windows.

Mighty83
18-11-2005, 20:37
Vai di openSuSE e non te ne pentirai :D

Neofenix
19-11-2005, 16:30
vorrei installare suse 10...ma la versione dvd è solo da 8gb?(non ho un dual layaer masterizzator!!)
quella che si trova sul torrent...o mi prendo quella cd?
thankssssss :D

Mighty83
19-11-2005, 22:52
vorrei installare suse 10...ma la versione dvd è solo da 8gb?(non ho un dual layaer masterizzator!!)
quella che si trova sul torrent...o mi prendo quella cd?
thankssssss :D

No c'è anche una versione dvd da 3 GB e rotti... dovresti provare a vedere sul sito della novell ;)

schumi84
02-12-2005, 00:06
ma la versione novell rispetto a quella normale cosa cambia?

Mighty83
02-12-2005, 00:31
ma la versione novell rispetto a quella normale cosa cambia?

Penso che quella novell contenga anche i codec proprietari mentre in quella normale devi scaricarli te... Almeno se non sbaglio mi pare che è così... :stordita:

hilo
02-12-2005, 08:20
la versione suse consigliabile per un newbie e' la eval; sta su un dvd normale e contiene, in piu' rispetto alla versione open, alcune applicazioni tipo acrobat reader, realplayer, java, codec flashplayer ecc.; non farti spaventare dal nome eval : e' detto chiaramente sul sito che non ha data di scadenza
http://www.novell.com/products/suselinux/downloads/ftp/mirrors_isos.html
scaricati la eval dvd iso image (o utilizza torrent) a 32 bit (se hai un athlon 64 puoi provare anche la versione a 64 bit)

NemesisQ3A
02-12-2005, 12:08
la versione suse consigliabile per un newbie e' la eval; sta su un dvd normale e contiene, in piu' rispetto alla versione open, alcune applicazioni tipo acrobat reader, realplayer, java, codec flashplayer ecc.; non farti spaventare dal nome eval : e' detto chiaramente sul sito che non ha data di scadenza
http://www.novell.com/products/suselinux/downloads/ftp/mirrors_isos.html
scaricati la eval dvd iso image (o utilizza torrent) a 32 bit (se hai un athlon 64 puoi provare anche la versione a 64 bit)

Bè, la tua è una visione un pochino troppo minimalista forse. Occorre far capire a chi si affaccia al mondo Linux che questa versione di Suse è si gratuita, MA UTILIZZA SOFTWARE CLOSED SOURCE esattamente come quelli che hai citato. Non è quindi solo questione di essere Niubbi o no, ma soprattutto occorre chiarire bene che utilizzando quei software si va contro uno dei principali principi ispiratori di Linux e di tutta la comunità open source, la libertà assoluta di conoscere/utilizzare/modificare/ridistribuire un software. Poi chiaramente non c'è nulla di male a utilizzarli, io per primo utilizzo alcuni software closed source (vedi Java), ma l'importante è farlo sempre in maniera informata e consapevole.. :D

hilo
02-12-2005, 13:26
Bè, la tua è una visione un pochino troppo minimalista forse. Occorre far capire a chi si affaccia al mondo Linux che questa versione di Suse è si gratuita, MA UTILIZZA SOFTWARE CLOSED SOURCE esattamente come quelli che hai citato. Non è quindi solo questione di essere Niubbi o no, ma soprattutto occorre chiarire bene che utilizzando quei software si va contro uno dei principali principi ispiratori di Linux e di tutta la comunità open source, la libertà assoluta di conoscere/utilizzare/modificare/ridistribuire un software. Poi chiaramente non c'è nulla di male a utilizzarli, io per primo utilizzo alcuni software closed source (vedi Java), ma l'importante è farlo sempre in maniera informata e consapevole.. :D

e' semplicemente praticita'; come dicevano i romani ? primum vivere deinde philosophare; per un newbie e' piu' comodo avere applicazione pacchettizzate che andare a scaricarsele ed installarle ad hoc; col tempo (e con l'esperienza) uno potra' fare una scelta consapevole ma, in prima battuta, penso che la cosa migliore per chi inizia sia avere meno problemi possibile