View Full Version : Mobo Amd e Mobo Intel?????
Mi aiutate a scegliere una scheda madre?
Ero intenzionato a comprarmi un sistema Amd, però i negozianti mi hanno consigliato soluzioni Intel. Che faccio?
Tutti dicono che Amd è migliore in campo giochi, però secondo alcuni rivenditori (alcuni tra loro mi hanno detto che hanno fatto proprio loro delle prove) non è così: solo in alcuni casi.
Versante INTEL:
Qualcuno mi ha consigliato
- per risparmiare una Asus 915gpl
- sempre Asus P5gd1
da abbinare in entrambi i casi con un p4 3.0
Versante Amd: sarei orientato su
MSI K8n neo 4 Fi.
da abbinare con un 3200+ athlon 64 (che nessuno mi ha detto che si chiama venice)
Cosa mi consigliate?che devo fare?
Mi aiutate a scegliere una scheda madre?
Ero intenzionato a comprarmi un sistema Amd, però i negozianti mi hanno consigliato soluzioni Intel. Che faccio?
Tutti dicono che Amd è migliore in campo giochi, però secondo alcuni rivenditori (alcuni tra loro mi hanno detto che hanno fatto proprio loro delle prove) non è così: solo in alcuni casi.
Versante INTEL:
Qualcuno mi ha consigliato
- per risparmiare una Asus 915gpl
- sempre Asus P54d1
da abbinare in entrambi i casi con un p4 3.0
Versante Amd: sarei orientato su
MSI K8n neo 4 Fi.
da abbinare con un 3200+ athlon 64 (che nessuno mi ha detto che si chiama venice)
Cosa mi consigliate?che devo fare?
Non dare conto ai commercianti, dicono solo cazzate da incompententi, quali sono :muro:
Prendi un 3200+ in accoppiata con una Dfi Lanparty Ut Nforce4 Ultra-D ;)
Byez!
andreamarra
18-11-2005, 21:34
Mi aiutate a scegliere una scheda madre?
Ero intenzionato a comprarmi un sistema Amd, però i negozianti mi hanno consigliato soluzioni Intel. Che faccio?
Tutti dicono che Amd è migliore in campo giochi, però secondo alcuni rivenditori (alcuni tra loro mi hanno detto che hanno fatto proprio loro delle prove) non è così: solo in alcuni casi.
Versante INTEL:
Qualcuno mi ha consigliato
- per risparmiare una Asus 915gpl
- sempre Asus P54d1
da abbinare in entrambi i casi con un p4 3.0
Versante Amd: sarei orientato su
MSI K8n neo 4 Fi.
da abbinare con un 3200+ athlon 64 (che nessuno mi ha detto che si chiama venice)
Cosa mi consigliate?che devo fare?
Giarda, la maggior parte dei negozianti con cui ho avuto a che fare sono "ignoranti". Molti effettivamente non sanno molte cose, altri ovviamente mentono sapendo di mentire per venderti i prodotti in magazzino e per non far ordinare altri.
In qualunque negozio vai, hai grandissime possibilità di sentire le più grandi cazzate. Tipo che l'AMD scalda troppo e l'Intel no, o che per i giochi l'AMD non va bene... Le più grandi stronzate che si possano dire.
Per i giochi, ma non solo, il processore più indicato è l'Athlon64. Se ci fai caso, le recensioni delle schede video e i test vari li fanno proprio con l'A64 perchè spinge i giochi in maniera clamorosa.
Ora, per tornare alla tua domanda, se il tuo scopo principale è quello di giocare allora A64 è indicato. Tra mobo-ram-processore risparmi anche molto rispetto a una soluzione intel.
Domanda... devi overcloccare o non te ne frega nulla? O magari vuoi avere una scheda madre veloce a default e con cui è possibile ottenere (se vuoi) buonissimi overclock?
Io ti consiglio vivamente di prendere la asrock 939Dual con chipset ULI. DA abbinare un Athlon64 venice 3000+ o meglio ancora un Opteron 146 (è una cpu da server, ovviamente è sempre un A64... ma per i giochi avendo il doppio della cache va ancora meglio, e se vuoi overcloccare il processore può darti soddisfazioni).
Da abbinarci un giga di ram 2*512 di semplici A-data che trovi a meno di 100. euro.
Considera che la scheda madre la trovi a una sessantina di euro (nonostante il prezzo, fidati che è ottima... ;)), un centinaio di euro per le ram, un 150 euro di processore.
Non spendi molto (anzi...) e hai un sistema davvero formidabile!
Non overclokko
e quanto costa un operton?e come si chiamano?(sempre 3000/3200/3500?)
e poi mi spieghi cosè ULI?
cmq secondo voi quale è meglio come chipset il 915p intel o il 939dell'amd?
cmq secondo voi quale è meglio come chipset il 915p intel o il 939dell'amd?
il 915p di intel è il nome del chipset solo per processori intel, mentre 939 sono i piedini dei processori amd athlon64 e opteron
ed allora il chipset del 939, come si chiama?
e cmq quale è consigliabile guardando al futuro?
andreamarra
19-11-2005, 13:07
Non overclokko
e quanto costa un operton?e come si chiamano?(sempre 3000/3200/3500?)
e poi mi spieghi cosè ULI?
un opteron costa poco più di un A64 di pari fascia, le sigle sono di tre lettere (es. 146). Ma sono delle bestie di processori, quel doppio della cache fa molto soprattutto nei giochi.
L'ULI altro non è che un chipset. C'è il chipset "nforce4" e il chipset "R200X" e così via. L'ULI è un chipset altamente performante (a default va meglio di un nforce4 in molte applicazioni -e l'nforce4 è uno dei migliori chipset-).
Compatibile con tutto, altissime prestazioni, costo infimo per quello che ti dà (60 euro...), possibilità futura con una schedina di espansione di mettere processori A64 M2 e DDRII, doppio sloto agp8X (nativo) e pciexpress16X.
E' totalmente passivo, due dissipatori passivi su northbridge e southbridge. Scaldano pochissimo e così eviti rumori di ventoline varie..
Poi, anche se non è una scheda per oveclock... qualora tu volessi si overclocca molto bene!
e stabilità che quella che mi interessa di +?e poi quanto dovrebbe costare + o-?
C'è solo un fattore: è asrock. non è che mi convince molto.
e stabilità che quella che mi interessa di +?e poi quanto dovrebbe costare + o-?
C'è solo un fattore: è asrock. non è che mi convince molto.
Tranquillo, va più che bene.
Byez!
andreamarra
19-11-2005, 13:14
e stabilità che quella che mi interessa di +?e poi quanto dovrebbe costare + o-?
C'è solo un fattore: è asrock. non è che mi convince molto.
A default è stabilissima. Ma è stabilie anche con HT elevati, e si hanno componenti buoni.
Nel 3d ufficiale praticamente nessuno ha problemi di sorta con la stabilità.
Sulla marca: ok che la asrock è una "marchetta", ma se in molti abbiamo optato su questa main board con grande soddisfazione un motivo ci sarà, no :D?
Anche la asus tanti anni fa era la migliore in assoluto, poi fino a quelche anno fa la abit era la migliore in assoluto.
Anch'io non ero convinto considerando la marca, ma sinceramente mi sono ricreduto in maniera spaventosa. Ha un rapporto qualità prezzo che non ha nessuna altra scheda madre esistente.
Mi tiene i 270*10 senza modifiche o altro senza problemi di nessun tipo.
ma siete sicuri che un operton 146 va meglio di un 3200venice?ha un prezzo inferiore?
vedete:http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html
operton 125
venice 145
A default è stabilissima. Ma è stabilie anche con HT elevati, e si hanno componenti buoni.
Nel 3d ufficiale praticamente nessuno ha problemi di sorta con la stabilità.
Sulla marca: ok che la asrock è una "marchetta", ma se in molti abbiamo optato su questa main board con grande soddisfazione un motivo ci sarà, no :D?
Anche la asus tanti anni fa era la migliore in assoluto, poi fino a quelche anno fa la abit era la migliore in assoluto.
Anch'io non ero convinto considerando la marca, ma sinceramente mi sono ricreduto in maniera spaventosa. Ha un rapporto qualità prezzo che non ha nessuna altra scheda madre esistente.
Mi tiene i 270*10 senza modifiche o altro senza problemi di nessun tipo.
quanto costa questa asrock? perchè avrei trovato una msi k8n fi circa sui 90 euro
quanto costa questa asrock? perchè avrei trovato una msi k8n fi circa sui 90 euro
63€ ;)
Byez!
ma siete sicuri che un operton 146 va meglio di un 3200venice?ha un prezzo inferiore?
vedete:http://www.amd.com/it-it/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html
operton 125
venice 145
per questa?
63€ ;)
Byez!
ok grazie, ma da quanto tempo l'avete questa mobo?
Ciao...anch'io il mese scorso ero in una tua simile situazione, scegliere tra amd e intel, poi sinceramente di passare amd non me la sono sentita.....
Ciao...anch'io il mese scorso ero in una tua simile situazione, scegliere tra amd e intel, poi sinceramente di passare amd non me la sono sentita.....
ma non credo che sia una cosa tanto dolorosa :confused: :confused: :confused:
ma non credo che sia una cosa tanto dolorosa :confused: :confused: :confused:
Forse hai ragione delle volte mi ci metto ancora a pensare...perchè a me piace giocare e nello stesso tempo vorrei dedicarmi anche al video editing.... :(
ma non credo che sia una cosa tanto dolorosa :confused: :confused: :confused:
io ho assemblato vari pc con p4 ma quando torno a casa dal mio vecchio athon xp sono contento di avere un amd e non un p4...
devo dire che con il pc in sign, a parte l'ali iniziale che creava problemi, non ho mai avuto problemi di sorta, stabilissimo. O forse sarà la mobo intel...
andreamarra
19-11-2005, 14:07
Forse hai ragione delle volte mi ci metto ancora a pensare...perchè a me piace giocare e nello stesso tempo vorrei dedicarmi anche al video editing.... :(
perchè l'A64 va male con il video editing?
Io sapevo che con software 64bit di editing l'A64 non solo recuperava gap ma andava anche meglio del P4. Vado a memoria, non ne sono sicurissimo.
perchè l'A64 va male con il video editing?
Io sapevo che con software 64bit di editing l'A64 non solo recuperava gap ma andava anche meglio del P4. Vado a memoria, non ne sono sicurissimo.
se non va meglio le prestazioni sono molto allineate
ma tutti concordano che un opteron 146 è meglio di un venice 3200?
ma tutti concordano che un opteron 146 è meglio di un venice 3200?
sopratutto per i 512kb in pi di cache ;)
Byez!
Ho letto una cosa:raddoppiare la memoria non significa solo avere più spazio a disposizione per le istruzioni più frequenti, ma significa anche aumentare i tempi di ricerca delle stesse istruzioni.
gli opteron sono destinati a server e applicazioni di rendering, quindi di sicuro non sono per il gaming avanzato. sarebbe come consigliare uno xeon ad un videogiocatore incallito. la quantità maggiore di cache è giustificata proprio perchè in quei determinati applicativi è più richiesta.
voi che dite?
Ho letto una cosa:raddoppiare la memoria non significa solo avere più spazio a disposizione per le istruzioni più frequenti, ma significa anche aumentare i tempi di ricerca delle stesse istruzioni.
gli opteron sono destinati a server e applicazioni di rendering, quindi di sicuro non sono per il gaming avanzato. sarebbe come consigliare uno xeon ad un videogiocatore incallito. la quantità maggiore di cache è giustificata proprio perchè in quei determinati applicativi è più richiesta.
voi che dite?
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.