View Full Version : controsenso pagine bianche
francoisk
18-11-2005, 19:47
come molti di voi gia' sapranno,su pagine bianche.it non è piu' possibile risalire dal numero al nome,tranni in rari casi.Ho provato a fare una cosa
ho inserito il numero di un paio di persone che conosco,e mi usciva che non era possibile risalire all'intestatario a causa della normativa :blah:
poi ho messo il nome e cognome di queste persone e la citta' e il numero è comparso
cioè dal numero non si risale all'intestatario,ma viceversa si,ma se cmq comunque il numero è presente sull'elenco,è consultabile,perchè non esce?si è fatto cio' x rendere piu' difficile la ricerca delle persone?perchè in teoria ci si potrebbe mettere con l'elenco in mano di quella citta' e cercare tutti i numeri finche' non si trova quello che ci interessa :fagiano:
p.s. un'altra cosa che non mi piace di ste norme sulla privacy,è la possibilita' di poter chiamare una persona senza far comparire il numero,per quale motivo uno dovrebbe chiamare una persona con l'anonimo se non per fargli uno scherzo o rompergli le balle,secondo me se non ci fosse sta possibilita' non ci sarebbe piu' gente che rompe le palle,telefonate minatorie etc
http://mieterre.it/images/892892.PNG
paditora
18-11-2005, 20:27
dicono per via della privacy però boh.
dicono per via della privacy però boh.
La risposta giusta l'ha data fool... :banned:
paditora
18-11-2005, 20:32
La risposta giusta l'ha data fool... :banned:
sbagliato perchè anche quei servizi, da numero a nome non te lo danno.
per lo meno il 412 non lo dava l'892 non so.
Fabryzius
18-11-2005, 20:47
Ahhhh hai capito, se paghi la tua privacy può andare a farsi friggere....bella roba l' Italia
Hm, 'spettate, non è così chiara la faccenda...
Praticamente a quanto pare il fatto che i numeri fossero disponibili fino a poco tempo fa era un errore, perchè la gente che non aveva firmato il consenso ad essere rintracciabile dal numero in realtà compariva lo stesso negli elenchi online. Poi c'è stata una denuncia di striscia la notizia per questa cosa, ed effettivamente da quel periodo lì, più o meno, tutti i servizi hanno iniziato a togliere gli utenti che non avevano dato il consenso, almeno questo è quello che ho notato io. Fatto sta che sono pochissimi i numeri su cui è possibile risalire all'intestatario ormai, io quasi più non ci riesco, ma in teoria se non ci arrivi da internet non ci dovresti arrivare nemmeno dai vari numeri telefonici. Certo è che lascia un po' perplesso leggere l'avviso "il numero non è disponibile su richiesta dell'utente, chiamate un operatore per maggiori informazioni"...
Fabryzius
19-11-2005, 01:05
Hm, 'spettate, non è così chiara la faccenda...
Praticamente a quanto pare il fatto che i numeri fossero disponibili fino a poco tempo fa era un errore, perchè la gente che non aveva firmato il consenso ad essere rintracciabile dal numero in realtà compariva lo stesso negli elenchi online. Poi c'è stata una denuncia di striscia la notizia per questa cosa, ed effettivamente da quel periodo lì, più o meno, tutti i servizi hanno iniziato a togliere gli utenti che non avevano dato il consenso, almeno questo è quello che ho notato io. Fatto sta che sono pochissimi i numeri su cui è possibile risalire all'intestatario ormai, io quasi più non ci riesco, ma in teoria se non ci arrivi da internet non ci dovresti arrivare nemmeno dai vari numeri telefonici. Certo è che lascia un po' perplesso leggere l'avviso "il numero non è disponibile su richiesta dell'utente, chiamate un operatore per maggiori informazioni"...
Sarebbe da fare na prova
Con una bolletta del telefono dell'inverno scorso è arrivata anche una comunicazione con un questionario, dove erano specificate queste cose, e quali si volesse fossero pubbliche e quali no. Chi non ha risposto si prende le impostazioni di default.
I punti principali erano se far risalire dal numero al nome, e se dal solo indirizzo e civico si poteva avere il nome di chi ci abita. In aggiunta c'erano anche scelte se far comparire il nume per esteso o solo puntato, ed un paio di altre cose.
Io non ci vedo una contraddizione, è vero che in teoria col mio numero se uno si sfoglia l'elenco prima o poi trova il nome, ma questo è nella pratica una strada assurda...
- CRL -
Io ai questionario ho risposto che VOLEVO che risalissero, sia a casa che in ufficio... eppure non va lo stesso... :muro: :muro:
Sarebbe da fare na prova
Che prova?
~ZeRO sTrEsS~
19-11-2005, 10:24
Che prova?
provare a chiamare l'operatore e vedere se dal numero si risale alla persona
paditora
19-11-2005, 10:47
Con una bolletta del telefono dell'inverno scorso è arrivata anche una comunicazione con un questionario, dove erano specificate queste cose, e quali si volesse fossero pubbliche e quali no. Chi non ha risposto si prende le impostazioni di default.
I punti principali erano se far risalire dal numero al nome, e se dal solo indirizzo e civico si poteva avere il nome di chi ci abita. In aggiunta c'erano anche scelte se far comparire il nume per esteso o solo puntato, ed un paio di altre cose.
Io non ci vedo una contraddizione, è vero che in teoria col mio numero se uno si sfoglia l'elenco prima o poi trova il nome, ma questo è nella pratica una strada assurda...
- CRL -
Mi sa che quel questionario li lo avranno letti solo l'1% degli italiani.
Ma poi avevano messo na marea di domande mi pare.
Bastava una semplice semplicissima domanda:
-Vuoi che il tuo numero apppaia in elenco? (si/no)
-Vuoi che da numero si risale al nome? (si/no)
E stop.
A cazzo servono 2000 domande che poi uno pensa che sia la solita cosa pubblicitaria e i soliti sondaggi del cazzo.
paditora
19-11-2005, 10:48
Io ai questionario ho risposto che VOLEVO che risalissero, sia a casa che in ufficio... eppure non va lo stesso... :muro: :muro:
azz pure.
e allora a cazzo è servito sto questionario?
a niente.
alla fine han fatto il cavolo che gli pareva.
paditora
19-11-2005, 10:52
Io non ci vedo una contraddizione, è vero che in teoria col mio numero se uno si sfoglia l'elenco prima o poi trova il nome, ma questo è nella pratica una strada assurda...
Mah mica tanto assurda.
Su paginebianche.it basta inserire nome cognome.
E ti da tutti i nominativi d'Italia.
Per cui se uno non ha omonimi lo trovi come niente.
Poi di solito chi non vuol proprio apparire si fa proprio togliere dagli elenchi.
Vedi ad esempio i personaggi televisivi.
Mah mica tanto assurda.
Su paginebianche.it basta inserire nome cognome.
E ti da tutti i nominativi d'Italia.
Per cui se uno non ha omonimi lo trovi come niente.
Poi di solito chi non vuol proprio apparire si fa proprio togliere dagli elenchi.
Vedi ad esempio i personaggi televisivi.
Dicevo se uno non da il consenso, l'altra strada esiste, ma non è praticabile...
Il problema si è cominciato a porre proprio coi database online, altrimenti con gli elenchi tradizionali sostanzialmente puoi cercare solo il numer se conosci il nome.
- CRL -
paditora
19-11-2005, 11:05
Dicevo se uno non da il consenso, l'altra strada esiste, ma non è praticabile...
Ma come non praticabile.
Dammi nome e cognome di una persona che è in elenco.
Te lo trovo in 15 secondi.
Logico che se sai solo nome o solo cognome è già più difficile.
Ma se hai nome e cognome di una persona, ma non sai dove abita ma lo trovi come niente.
Ahhhhhh pardon.
Intendevi dire se uno ha solo il numero e vuole trovare il nome.
Si bè in quel caso è impossibile.
sbagliato perchè anche quei servizi, da numero a nome non te lo danno.
per lo meno il 412 non lo dava l'892 non so.
Il 412 lo dava...io l'ho usato spesso per lavoro, son sicura.
Hanno smesso di fornirli quando sono uscite le varie compagnie di ricerca..
paditora
19-11-2005, 11:37
Il 412 lo dava...io l'ho usato spesso per lavoro, son sicura.
Hanno smesso di fornirli quando sono uscite le varie compagnie di ricerca..
Si è vero lo dava.
Però ultimamente non più.
Parlo degli ultimi 3-4 mesi.
Per cui che lo hai usato ci credo.
L'ho usato pure io un paio di volte.
Però ora non funziona più da numero a nome.
Il mio reply che hai quotato era riferito appunto a questi ultimi 3-4 mesi.
provare a chiamare l'operatore e vedere se dal numero si risale alla persona
Eggià, è proprio quello che vogliono, così uno spende i suoi €€€ anche solo per verificare...
francoisk
21-11-2005, 10:24
se una persona decide tramite sta legge di non voler far risalire dal numero al nome,credo neanche a pagamento si possa fare,se diversamente si riesce,si possano denunciare queste societa'
paolotennisweb
21-11-2005, 11:28
qual'era il sito internazionale che dal numero risalivi al nome? lo avevano postato qualche settimana fa qui sul forum...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.