View Full Version : come stampo questi file?
Praticamente al posto che stampare su carta ho stampato su file perchè volevo avere una copia della stampa per stamparla quando volevo. In effetti i file ci sono ( di circa 30MB ) ma non ho idea di come stamparli. Ho provato ad aprirli con ghostview ma niente. Avete qualche suggerimento?
Quali file?
Non si capisce niente dal post, solo che sono di 30 Mb....
Come li hai generati?
Bhè li ho generati semplicemente spuntando l'opzione stampa su file
http://img279.imageshack.us/img279/6892/immagine0gs.th.jpg (http://img279.imageshack.us/my.php?image=immagine0gs.jpg)
Dovrebbero essere dei files *.pnr anche se non vengono creati con l'estensione, ma solo col nome che mi viene chiesto. In linux quando facevo così o venivano creati dei files gs oppure pdf, ma sotto windows non so come gestirli.
Se la stampante è postscript, allora probabilmente hai ancora dei postscript indipendentemente dall'estensione.
Altrimenti ce li hai in un formato proprietario.
Quando avevo la stampante ad aghi e Win 3.1 :oink: funzionava qualcosa di simile al comando copy, mi pare (ma parliamo di più di 10 anni fa) qualcosa del tipo: copy nomeFile.ptn > lpt1:
Sì l'avevo pensato anch'io... è per quello che ho provato ghostview, ma mi da un'errore interno al programma ( penso sia solo una maniera astrusa per dire che non riconosce il formato ).
La stampante in questione è una epson 830;
nomeutente
19-11-2005, 11:04
Se la stampante è ps crea un file ps che puoi convertire in pdf con acrobat distiller oppure rasterizzarlo con photoshop.
Se la stampante non è ps crea un file la cui unica utilità da me riscontrata è quella di occupare spazio sul disco.
Se ti serve avere una copia delle cose che stampi per utilizzarle al posto dell'originale è quindi meglio se ti scarichi il driver di una stampante ps (a colori) e la installi come virtuale.
Grazie dell'info...
Fortuna non era niente di importante, ma ci tenevo ad avere il brevetto di flight simulator. Vabbè altro brevetto in progress :D
Per il prossimo brevetto, scaricati pdfcreator, secondo me la migliore soluzione free....
http://sector7g.wurzel6.de/pdfcreator/index_en.htm
Si basa su ghostscript, che occorre installare (o forse ce l'ha dentro? non ricordo...)
nomeutente
19-11-2005, 13:46
Se hai bisogno di fare pdf puoi anche usare openoffice.
piccolo, rapido, free (lo uso soprattutto x plottaggi che mi arrivano dall'esterno e funziona anche con stampanti in rete):
http://www.lerup.com/printfile/descr.html
piccolo, rapido, free (lo uso soprattutto x plottaggi che mi arrivano dall'esterno e funziona anche con stampanti in rete):
http://www.lerup.com/printfile/descr.html
Bingo!! :winner:
Proprio quello che cercavo.
Grazie a tutti per l'aiuto!
@nomeutente e @essegi
Non vorrei sbagliarmi e non voglio aprire una guerra tra prodotti, ma quelli che avete indicato voi sono limitati.
OpenOffice, ovviamente, produrrà documenti PDF a partire da OpenOffice, mentre l'atro programma mi pare tratti files PS o al limite plain text.
Quello che ho indicato fa proprio le stesse cose di Acrobat e nelle ultime versioni è anche in grado di proteggere i documenti con password e dare differenti diritti agli stessi.
quello che ho indicato io non è x fare .pdf, ma è una comodissima utility di stampa, appunto x inviare alla stampante i files già "stampati su files"
con il dos e la stampante parallela era semplice, C:\copy nomefile LPT1 o roba del genere, ma x esempio x plottare file che mi invia un collaboratore x e-mail su un plotter in rete collegato usb, questa utility è semplicemente fantastica (ed in effetti ha risolto anche il problema dell'autore del 3D)
si trascina il file da stampare sull'icona del prg, si sceglie la stampante e si dà ok
:)
Scusa, hai ragione. Avevo frainteso.
Ero andato a vedere sul sito ed avevo letto che li inviava direttamente alla stampante, intendendola come stampante virtuale perché stavo parlando (e quindi pensando) ai PDF, che usano appunto una stampante virtuale.
In effetti è un'ottima soluzione.
nomeutente
20-11-2005, 10:56
OpenOffice, ovviamente, produrrà documenti PDF a partire da OpenOffice [...] Quello che ho indicato fa proprio le stesse cose di Acrobat e nelle ultime versioni è anche in grado di proteggere i documenti con password e dare differenti diritti agli stessi.
Infatti ho consigliato openoffice per la sola produzione di pdf... non sapendo bene quali sono le esigenze di Braga83. Ad esempio io per fare le fatture uso openoffice, così le ho sempre lì pronte da ristampare e posso inviarle al cliente per posta elettronica e può stamparsele anche lui (non gli mando certo il .doc!).
Il programmino che invece hai linkato tu adesso me lo scarico: sembra molto interessante! ;)
E mi scarico anche quello di essegi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.