AlߥZ
18-11-2005, 17:47
Creo un post nuovo così evito di doverlo segnalare 1000 volte alle persone che lo chiedono nel topic del pioneer 110D che effettivamente fanno fatica a trovarlo nelle 20 pagine di topic.
SI FA PRESENTE CHE LA MODIFICA POTREBBE CAUSARE LA PERDITA DELLA GARANZIA E CHE ATTUALMENTE NON SI SA SE POSSA ESSERE REVERSIBILE!
CHIUNQUE FACCIA LA MODIFICA LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO!!!
ORA LEGGETE E GODETEVELA AMANTI DEI DVD-RAM
NOVITA'
Il Pioneer 110D e il Pioneer 110 sono identici a livello di elettronica e meccanica...
Differiscono solo per il fatto che il 110 può leggere e masterizzare i DVD-RAM a 5x
Hanno scoperto cmq il modo per trasformare il Pioneer 110D in Pioneer 110
1) Non ho idea se la modifica sia reversibile
2) La modifica è solo a livello firmaware, quindi niente saldature...
3) Quoto quanto è stato postato su 3D italia ( http://hardware.multiplayer.it/ )
4) Buona Lettura
----------
Come trasformare il Pioneer DVR-110D in DVR-110
News di pier - ore 0:11
Da qualche anno la storia si ripete: i produttori di masterizzatori DVD hanno la brutta tendenza di prendere in giro i loro clienti. Questo problema è inizialmente emerso quando i primi masterizzatori DVD Dual Layer furono messi in commercio: un semplice cambiamento del firmware permetteva di trasformare alcuni normali masterizzatori DVD in modelli Dual Layer. I produttori avrebbero potuto rendere disponibile un apposito firmware all'utente per far aggiornare il proprio prodotto in modo molto semplice ed invece no: hanno preferito far uscire nuovi modelli e venderli ovviamente. Se all'epoca dei masterizzatori CD la meccanica evolveva regolarmente con motori sempre più rapidi, oggi non si può dire lo stesso per i masterizzatori DVD, la cui velocità fisica massima è limitata a 16x. Solo il tipo di laser o il chipset variano secondo il modello e la marca del masterizzatore.
Recentemente, Pioneer ha lanciato in silenzio il modello DVR-110D, che non è altro un DVR-110 sotto mentite spoglie. Il nuovo DVR110, riprende la stessa meccanica ed elettronica del DVR-110D, ma offre in più la possibilità di masterizzare i supporti DVD-RAM a 5x. La domanda sorge spontanea: se i DVR-110 e DVR-110D sono identici fisicamente, è possibile trasformare un 110D in DVR-110? La risposta è si: il metodo c'è e vi consigliamo di farlo solo se avete il reale bisogno di masterizzare DVD-RAM, tenendo conto che un aggiornamento del genere invalida la garanzia del prodotto, in quanto il firmware che stiamo per segnalarvi non è ufficiale e l'operazione non è ovviamente supportata da Pioneer.
Dovete ovviamente disporre di un masterizzatore Pioneer DVR-110D, con all'interno nessun supporto inserito, ed il sistema operativo Windows XP: scaricate il firmware 1.22 del DVR-A10XL, che comprende anche l'utility per aggiornare il firmware (DVRFlash 2.2 per Windows). Scompattate l'archivio in una directory del vostro hard disk che sia accessibile, cliccate poi su Start, Esegui e sulla riga di comando scrivete CMD e poi premete il tasto Invio.
Sulla finestra che vi apparirà, scrivete: dvrflash -ff D: RA143010.122 RA143110.122 (la lettera D è quella che ipoteticamente identifica il vostro masterizzatore e potrebbe essere diversa da sistema a sistema). Il software vi informerà del rischio che state correndo, premete Y per continuare e vi verrà chiesto se andare avanti o no con l'operazione di aggiornamento firmware. Confermate di nuovo con Y ed il software di aggiornamento farà il suo dovere. Al riavvio del PC, vi troverete con un "nuovo" masterizzatore Pioneer DVR-110!
SI FA PRESENTE CHE LA MODIFICA POTREBBE CAUSARE LA PERDITA DELLA GARANZIA E CHE ATTUALMENTE NON SI SA SE POSSA ESSERE REVERSIBILE!
CHIUNQUE FACCIA LA MODIFICA LO FA A SUO RISCHIO E PERICOLO!!!
ORA LEGGETE E GODETEVELA AMANTI DEI DVD-RAM
NOVITA'
Il Pioneer 110D e il Pioneer 110 sono identici a livello di elettronica e meccanica...
Differiscono solo per il fatto che il 110 può leggere e masterizzare i DVD-RAM a 5x
Hanno scoperto cmq il modo per trasformare il Pioneer 110D in Pioneer 110
1) Non ho idea se la modifica sia reversibile
2) La modifica è solo a livello firmaware, quindi niente saldature...
3) Quoto quanto è stato postato su 3D italia ( http://hardware.multiplayer.it/ )
4) Buona Lettura
----------
Come trasformare il Pioneer DVR-110D in DVR-110
News di pier - ore 0:11
Da qualche anno la storia si ripete: i produttori di masterizzatori DVD hanno la brutta tendenza di prendere in giro i loro clienti. Questo problema è inizialmente emerso quando i primi masterizzatori DVD Dual Layer furono messi in commercio: un semplice cambiamento del firmware permetteva di trasformare alcuni normali masterizzatori DVD in modelli Dual Layer. I produttori avrebbero potuto rendere disponibile un apposito firmware all'utente per far aggiornare il proprio prodotto in modo molto semplice ed invece no: hanno preferito far uscire nuovi modelli e venderli ovviamente. Se all'epoca dei masterizzatori CD la meccanica evolveva regolarmente con motori sempre più rapidi, oggi non si può dire lo stesso per i masterizzatori DVD, la cui velocità fisica massima è limitata a 16x. Solo il tipo di laser o il chipset variano secondo il modello e la marca del masterizzatore.
Recentemente, Pioneer ha lanciato in silenzio il modello DVR-110D, che non è altro un DVR-110 sotto mentite spoglie. Il nuovo DVR110, riprende la stessa meccanica ed elettronica del DVR-110D, ma offre in più la possibilità di masterizzare i supporti DVD-RAM a 5x. La domanda sorge spontanea: se i DVR-110 e DVR-110D sono identici fisicamente, è possibile trasformare un 110D in DVR-110? La risposta è si: il metodo c'è e vi consigliamo di farlo solo se avete il reale bisogno di masterizzare DVD-RAM, tenendo conto che un aggiornamento del genere invalida la garanzia del prodotto, in quanto il firmware che stiamo per segnalarvi non è ufficiale e l'operazione non è ovviamente supportata da Pioneer.
Dovete ovviamente disporre di un masterizzatore Pioneer DVR-110D, con all'interno nessun supporto inserito, ed il sistema operativo Windows XP: scaricate il firmware 1.22 del DVR-A10XL, che comprende anche l'utility per aggiornare il firmware (DVRFlash 2.2 per Windows). Scompattate l'archivio in una directory del vostro hard disk che sia accessibile, cliccate poi su Start, Esegui e sulla riga di comando scrivete CMD e poi premete il tasto Invio.
Sulla finestra che vi apparirà, scrivete: dvrflash -ff D: RA143010.122 RA143110.122 (la lettera D è quella che ipoteticamente identifica il vostro masterizzatore e potrebbe essere diversa da sistema a sistema). Il software vi informerà del rischio che state correndo, premete Y per continuare e vi verrà chiesto se andare avanti o no con l'operazione di aggiornamento firmware. Confermate di nuovo con Y ed il software di aggiornamento farà il suo dovere. Al riavvio del PC, vi troverete con un "nuovo" masterizzatore Pioneer DVR-110!