View Full Version : Canon PIXMA ip4200. Retrocompatibilità con USB 1.1
theblues
18-11-2005, 15:26
Ciao. Come da oggetto, qualcuno può dirmi se posso utilizzarla con le porte USB 1.1 o se devo necessariamente aggiungere un controller ? Inoltre, non riesco a capire se la confezione contiene anche il cavo USB. Graziemille. ;)
Leonardo_moro
18-11-2005, 15:35
certo che è compatibile con usb 1.1, per il cavo non so se è in dotazione, devo verificare anch'io perchè volevo prenderla.
ciao
theblues
18-11-2005, 15:38
Perfetto. Allora, la ordino. Male che va un cavo lo acquisterò. Dove pesni di prenderla ? Non so posso pubblicare il link ma online c'è un'ottima offerta che ti fa risparmiare un bel 20 euro minimo e con consegna gratuita. :p ;)
Leonardo_moro
18-11-2005, 18:54
Passami il link, io avevo dato un'occhiata da piximania.
ciao
Ciao, passeresti anche a me il link?
Avevo pensato anch'io a pixmania, ma se costa meno.. Meglio! :)
Grazie!
Ciao a tutti. Sono un nuovo membro e scusate se riapro la discussione.
Vorrei comprare anch'io una Canon Pixma iP4200 2.0. Ho un Pentium III, 866 Mhz, 512 Ram, SO Wimdows 98 SE ma NON ho una porta USB 2.0 Hi-speed.
Ho scritto all'Helpdesk di Canon e mi hanno risposto che può essere collegata soltanto ad una porta USB 2.0.
Sarei grato a Theblues se mi comunicasse come ha risolto il suo problema analogo al mio.
Ciao.
dberardi
22-05-2006, 22:08
Ho un Pentium III, 866 Mhz, 512 Ram, SO Wimdows 98 SE ma NON ho una porta USB 2.0 Hi-speed.
Io ho un athlon 700 (256 mb ram) solo usb 1.1 e la stampante funge na' meraviglia. :D
Ovvio che :
1) ci mette un po' di piu' a comunicare i dati :mc:
2) in windows quando la accendi ti dice: minch**ne attaccami ad una 2.0 che sicuramente ce l'hai :confused:
Alla faccia dell'Helpesk.
OGNI VOLTA che l'ACCENDI??? :eek:
Spero non ad ogni stampata!
Ma non c'è un modo, gentile, di dirgli di farsi i.... suoi?
Grazie per la risposta e ciao.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_canon_pixma_ip4200.aspx
Consentitemi una seconda domanda:
Le cartucce degli inchiostri sono integrate o separate dalla testina della stampante?
E nel caso siano separate dalla testina, qualora la testina si guastasse, si può smontare dalla stampamte e sostituire o bisogna buttare il tutto (tipo Epson)?
Grazie.
PS: grazie a lucio59 per il link.
Testina separata dalle cartucce.
Da quel che ho sentito se si scassa la testina conviene comprare un'altra stampante.
Metti in conto che un kit completo di cartucce supera facilmente i 60 euro...
Se la ricompri hai oltre alla testina nuova anche un kit orighinale di cartucce.
Ahi!
allora mi sa che passerò alla iP2200 che dovrebbe avere le cartucce integrate alla testina (costano un pò di più ma se è il caso cambio cartucce + testina in un colpo solo).
Grazie.
2) in windows quando la accendi ti dice: minch**ne attaccami ad una 2.0 che sicuramente ce l'hai :confused:
Per i posteri che, come me, in futuro si imbatteranno in questo forum in cerca di notizie sulla iP4200:
Alla fine l'ho comprata; probabilmente dberardi parlava di Ws XP perchè sul mio Ws98SE, senza usb2, non compare alcun messaggio (meno male!).
Ciao a tutti.
dberardi
20-07-2006, 22:29
Si era XP...
Be' era solo una scocciatura: dovevi cliccare per far sparire il fumetto, ma non era in nessun modo bloccante.
E l'epiteto era, ovviamente, un modo ironico (?) per dire che la stampante se ne accorgeva e consigliava di provvedere. La stranezza e' che presume che tu debba avere per forza la usb 2.0.
Spero di non aver dato errate indicazioni a nessuno.
La stampante vale, per me, i soldi che costa, e dopo 6 mesi conviene passare a ricaricare le cartucce.
Confermo: li vale!
tant'è che comprandola mi ero rassegnato a litigarci ogni volta che l'accendevo... ma per fortuna non ho (ancora) XP.
Grazie ancora e ciao.
Spero di non aver dato errate indicazioni a nessuno.
In ogni caso sempre meglio dell'Helpdesk di Canon che mi aveva comunicato che la iP4200 poteva essere collegata soltanto ad una porta USB 2.0
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.