View Full Version : Iniettori piezoelettrici?
Perchè sono meglio di quelli "tradizionali" ? Si possono sostituire questi ultimi con dei piezo e se si , ci sarebbero altre modifiche da fare?
Perchè sono meglio di quelli "tradizionali" ? Si possono sostituire questi ultimi con dei piezo e se si , ci sarebbero altre modifiche da fare?
L'attuatore piezoelettrico ha una risposta dinamica molto più veloce rispetto a quello elettromeccanico, oltre a richiedere minor energia. Specialmente negli ultimi motori common rail, che utilizzano eventi di iniezione multipla (tre pilot più due post), il vantaggio che ne deriva è una maggior flessibilità di gestione (possibilità di avere eventi più ravvicinati nonché maggior precisione nell'erogazione delle quantità iniettate, a tutto vantaggio di silenziosità, emissioni e comfort dovuto ad una erogazione ancor più "fluida").
Quanto alla sostituzione, la gestione via centralina non sarebbe in sé un problema (a patto di adattare opportunamente le mappe di iniezione e di anticipo), bisognerebbe però avere un injector body identico, in modo da non dover adattare le sedi nella testata (operazione non proprio economica).
Dico che la gestione elettronica non sarebbe il problema più grande in quanto abbiamo già sperimentato un paio di anni or sono un sistema ibrido (centralina Bosch EDC7UC31 - attualmente in produzione con iniettori elettromeccanici - con iniettori piezoelettrici Delphi - polverizzatori anch'essi Delphi) qui in IMF.
Personalmente, la soluzione maggiormente all'avanguardia riguardo questo tipo di tecnologia è fornita attualmente da Siemens VDO.
PS. Come va? :)
immaginavo....quindi se si dovesse "fisicamente" riuscirceli a montare basta lavorarci su con le mappe, mi pare di capire
si su quali motori li montano ? io so solo dei 4L e dei V6 Ford/Jaguar
ps va benino , il 14/12 mi tirano via due viti, per il resto guido la macchina ( automatica) e cammino discretamente, per le 2 ruote solo a pedali :(
immaginavo....quindi se si dovesse "fisicamente" riuscirceli a montare basta lavorarci su con le mappe, mi pare di capire
Grosso modo sì. Però devo anche dire che Delphi ci fornì degli iniettori a livello prototipale, in grado di funzionare con diversi livelli di corrente di pilotaggio. Non ti so dire (utilizzo ancora dei solenoidali sui miei range motori) se gli esemplari in produzione hanno specifiche più restrittive. In ogni caso si tratta solo di adattare opportunamente il segnale in uscita alla ECU.
si su quali motori li montano ? io so solo dei 4L e dei V6 Ford/Jaguar
Se non erro, anche Toyota utilizza i piezo sul 2.2 D-4D.
ps va benino , il 14/12 mi tirano via due viti, per il resto guido la macchina ( automatica) e cammino discretamente, per le 2 ruote solo a pedali :(
Animo, che presto anche la 2R motorizzata ti vedrà nuovamente protagonista! ;) Abraçao. :)
mpattera
18-11-2005, 17:21
li usa ford su tutti i tdci... e credo tutti i diesel common rail di seconda generazione (tutti quelli che fanno + iniezioni per ciclo, quelli che la fiat chiama jtd multijet per intenderci oppure gli stessi tdci che menzionavo prima)
li usa ford su tutti i tdci... e credo tutti i diesel common rail di seconda generazione (tutti quelli che fanno + iniezioni per ciclo, quelli che la fiat chiama jtd multijet per intenderci oppure gli stessi tdci che menzionavo prima)
no,che io sappia solo gli hdi e i tdci li hanno (assieme a quelli giap)..cmq nn vuol dire che un motore che monta quegli iniettori sia in assoluto + sofisticato,anzi,la magneti marelli con quel "miracolo" che è il mj è riuscita a fare 5 (cinque !!) iniezioni x ciclo con iniettori "tradizionali"..
Quadrifoglio
19-11-2005, 10:56
i jtd hanno i pizoelettrici da anni
ho visto che anche il v6 dell'audi ce li ha piezo, mentre sui fiat non ci metterei la mano sul fuoco perchè sono sicura ( vabbè al 99% ;) ) che non ce li hanno su
i jtd hanno i pizoelettrici da anni
:cry:
mpattera
19-11-2005, 15:14
no,che io sappia solo gli hdi e i tdci li hanno (assieme a quelli giap)..cmq nn vuol dire che un motore che monta quegli iniettori sia in assoluto + sofisticato,anzi,la magneti marelli con quel "miracolo" che è il mj è riuscita a fare 5 (cinque !!) iniezioni x ciclo con iniettori "tradizionali"..
miracolo...insomma...non vedo la gran differenza con la concorrenza.
cmq le 5 iniezioni non so quali motori le sfruttino, il 1.3mj ad esempio ne fa 3, una pre e una post..
comunque sia sono d'accordo che non è la tecnologia impiegata che fa la bontà, ma sono i risultati.
miracolo...insomma...non vedo la gran differenza con la concorrenza.
cmq le 5 iniezioni non so quali motori le sfruttino, il 1.3mj ad esempio ne fa 3, una pre e una post..
comunque sia sono d'accordo che non è la tecnologia impiegata che fa la bontà, ma sono i risultati.
Il mj ADESSO usa tutte e 5 le iniezioni con il 90 cv,mentre il vecchio 70cv ne aveva effettivamente 3 (anche se sia la centralina che gli iniettori erano predisposti x).
Miracolo,si io lo chiamo piccolo miracolo,xkè a parte una fluidità e una brillantezza ottime,la sua "semplicità" (vai a vedere x es il sistema HDI con quella bellissima trovata della cerina) e soprattutto la sua incredibile durata e affidabilità (e questo verrà fuori con il tempo).
e fidati che la differenza con la concorrenza c'è...
Quello che sarebbe interessante è sapere se e quanto, con questo ( relativamente) nuovo tipo di iniettori migliora il comportamento dei motori.
Ad esempio è noto che per una serie di combinazioni proprio le auto che montano i mj 1.9 e 2.4 sono un po' pigri sotto i 2000rpm e i soliti ben informati giurano che il prossimo step evolutivo sarà quello di montare i piezo per migliorare proprio la fascia dai 1200 ai 2000
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.