PDA

View Full Version : Problemone di avvio


Angel83
18-11-2005, 08:26
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui :D
ho un problemone: quando provo ad accendere il pc, questo accende per un secondo il led frontale di alimentazione, poi si spegne e se riprovo a pigiare il tasto di avvio non fà nulla se non quando spengo e riaccendo l'interruttore generale dell'alimentazione (quello dietro al case).
Mi han detto che sembrerebbe che il procio vada in protezione a causa forse dell'alimentatore (ATX 350 W) che passa un errato voltaggio alla CPU (un P4 hyperthreading 3.0 GHz di clock e 800 MHz di FSB, fornito in bundle con la ventola) o a causa del calore (cosa che però mi pare strana, dato che quando riuscivo ad entrare nel BIOS, segnava 42° di temperatura della CPU e 38° di temperatura della sk madre); che può essere???

:cry:

Angel83
18-11-2005, 12:56
qualcuno lo sà???

:help: :help: :help:

ingpeo
18-11-2005, 14:45
Può essere l'alimentatore andato, fattene prestare uno e fai una prova.
Ma quando tenti di accenderlo le ventole partono?
Se si prova a fare un clear-cmos.

giannipas
18-11-2005, 21:29
Ciao !
Mi sa che è proprio l'ali che entra in protezione......in genere fa così quando superi la corrente massima erogabile a causa di un cortocircuito.
Prova ad aprirlo e a staccare tutte le alimentazioni (hd, floppy, masterizzatore, lettore) e vedere se parte.
Potrebbe essere anche il modem in corto: estrai anche quello e vedi se funziona.
Se non hai toccato nulla e il pc prima funzionava è difficile che sia una impostazione errata delle tensioni sulla cpu....
Fai anche come ti ha detto ingpeo !

Ciao!

giannipas
18-11-2005, 21:31
Dimenticavo.....se hai 2 banchi di memoria prova a toglierne uno per volta così escludiamo anche la ram
Una volta escluso tutto ciò, prima di pensare alla mobo o cpu prova a cambiare ali.....

Ciao!

lucamad79
19-11-2005, 10:30
Vado anch'io con l'alimentatore.
Se fosse un qualsiasi altro problema hardware - tipo scheda video o ram - il pc dovrebbe comunque accendersi

Angel83
21-11-2005, 08:53
grassie a tutti,
visto che la ventola del procio nemmeno prova a partire, tenderei a pensare ad un problema della ventola che manda in protezione il sistema; oppure in seconda battuta l'alimentatore.
Non credo sia un problema di errato voltaggio, dal momento che l'ali è quello che mi han fornito col case, ed è quello per il P4, infatti prima funzionava, ed io l'ali non l'ho toccato.
La prova di staccare le periferiche l'ho fatta, staccando quelle esterne, le schede PCI, la scheda video, i dischi PATA e SATA (controller integrato) e la RAM (un solo banco); risultato: sempre lo stesso, la ventola non dà segni di vita e il sistema si accende e si spegne subito; proprio per questo son più propenso a pensare ad un problema di ventola ed escluderei l'alimentatore.

:D

ingpeo
21-11-2005, 09:03
La ventola del processore prende potenza dalla scheda madre, non ha nulla di elettronico. Quindi non può essere lei che blocca il sistema: al massimo la mancanza di raffreddamento può bloccare tutto ma se il pc non parte nemmeno per qualche secondo anche a pc freddo il problema è un'altro.
Togliendo tutte le periferiche hai ridotto molte possibilità quindi rimangono 3 componenti: alimentatore, scheda madre, processore.
L'alimentatore diventa sempre più l'indiziato numero uno, anche perchè è "normale" che gli alimentatori muoiano soprattutto se non di marca.
Gli altri componenti sono molto più longevi e, a scanso di difetti di fabbrica o incuria dell'utente, si rompono per il 90% a causa dell'alimentatore che fa le bizze.

Angel83
21-11-2005, 09:33
nel frattempo un mio amico l'ha portato a far vedere, ed hanno risolto il problema: era la CPU andata, strano però che così di punto in bianco sia morta; ammetto che non sono certo esperto in questo, ma non mi pare di aver fatto nulla che potesse compromettere la cpu
Grassie a tutti

ingpeo
21-11-2005, 09:39
In effetti i sintomi sono uguali, però è molto più raro che schiatti una cpu rispetto a qualcos'altro.
Tieni controllati voltaggi e temperature per un po' in modo da verificare che non ci siano anomalie che possano portare altri inconvenienti in futuro. ;)

lucamad79
21-11-2005, 10:26
eheh, l'ammazzaprocessori
:(

Mi è capitato una sola volta un caso del genere... ma la scheda madre funzionava normalmente e dava corrente a tutte le periferiche collegate e a tutte le ventole.
Anche quella volta non si è capito bene il motivo...

CiaO

Angel83
21-11-2005, 11:22
In effetti i sintomi sono uguali, però è molto più raro che schiatti una cpu rispetto a qualcos'altro.
Tieni controllati voltaggi e temperature per un po' in modo da verificare che non ci siano anomalie che possano portare altri inconvenienti in futuro. ;)

oki lo terrò a mente grassie