View Full Version : ho deciso, faro l' .....
Puffo_Siffredi
17-11-2005, 21:22
....avvocato.
Ragazzi, mi è venuto in mente oggi, che forse è quello che voglio fare.
Sono un Perito informatico, che dire sono bravo a programmare, mi piacciono molto le materie tecniche, ecc ecc, vi dico la verita mai in vita mia ho letto un libro sul diritto, o su qualcosa che parli di leggi, ecc. MAI
Ho un anno di ingegneria informatica alle spalle, .... ho appena 22 anni, sicuramente fino ad agosto 2006 non faro altro che lavorare, e quindi ho deciso ... voglio fare l'avvocato :stordita: .. dal 2006 voglio studiare leggi :stordita:
Ragazzi se posto qui, e perche non so assolutamente da dove cominciare, ne cosa mi aspetta seguendo questa mia nuova ambizione.
Se volete incoraggiarmi, fatte pure seguiro attentamente i vostri post.
Se volete scoraggiarmi, fatte pure seguiro attentamente i vostri post.
L'importante è che, mi dite il perche non dovrei andare avanti,
oppure il perchè dovrei andare avanti.
Graziiiieeeeee miiilleee!! a tutti! :)
aLLaNoN81
17-11-2005, 21:53
....avvocato.
Ragazzi, mi è venuto in mente oggi, che forse è quello che voglio fare.
Sono un Perito informatico, che dire sono bravo a programmare, mi piacciono molto le materie tecniche, ecc ecc, vi dico la verita mai in vita mia ho letto un libro sul diritto, o su qualcosa che parli di leggi, ecc. MAI
Ho un anno di ingegneria informatica alle spalle, .... ho appena 22 anni, sicuramente fino ad agosto 2006 non faro altro che lavorare, e quindi ho deciso ... voglio fare l'avvocato :stordita: .. dal 2006 voglio studiare leggi :stordita:
Ragazzi se posto qui, e perche non so assolutamente da dove cominciare, ne cosa mi aspetta seguendo questa mia nuova ambizione.
Se volete incoraggiarmi, fatte pure seguiro attentamente i vostri post.
Se volete scoraggiarmi, fatte pure seguiro attentamente i vostri post.
L'importante è che, mi dite il perche non dovrei andare avanti,
oppure il perchè dovrei andare avanti.
Graziiiieeeeee miiilleee!! a tutti! :)
Io non ti voglio consigliare nè sconsigliare, ti dirò solo quello che sicuramente ti aspetta se ti ci iscrivi: nel 2006 avrai 23 anni, se tutto ti va bene e sottolineo SE, ci metterai 5 anni per laurearti, quindi a 28 avrai la laurea. Dopo esserti laureato però non sarai avvocato, ma dovrai fare praticantato per altri 2 anni per iscriverti all'albo, in pratica lavorerai gratis o quasi per uno studio legale, morale se e sottolineo di nuovo SE non avrai ritardi di nessuna natura potrai iniziare a lavorare e guadagnare alla veneranda età di 30 anni. Questo senza contare un fuoricorso di 1 o 2 anni che potrebbe capitarti, quindi fai bene i conti...
Puffo_Siffredi
17-11-2005, 22:16
Io non ti voglio consigliare nè sconsigliare, ti dirò solo quello che sicuramente ti aspetta se ti ci iscrivi: nel 2006 avrai 23 anni, se tutto ti va bene e sottolineo SE, ci metterai 5 anni per laurearti, quindi a 28 avrai la laurea. Dopo esserti laureato però non sarai avvocato, ma dovrai fare praticantato per altri 2 anni per iscriverti all'albo, in pratica lavorerai gratis o quasi per uno studio legale, morale se e sottolineo di nuovo SE non avrai ritardi di nessuna natura potrai iniziare a lavorare e guadagnare alla veneranda età di 30 anni. Questo senza contare un fuoricorso di 1 o 2 anni che potrebbe capitarti, quindi fai bene i conti...
facciamo 8 anni .... :fagiano: ....
nel 2014 :mc: è un bel po di tempo. :mbe:
grazie :) adesso so quanto tempo impiegherei a diventare avvocato.
laurea breve in giurisprudenza ??? si potrebbe fare ?? (sempre che esista :D)
ciao
aLLaNoN81
17-11-2005, 23:19
facciamo 8 anni .... :fagiano: ....
nel 2014 :mc: è un bel po di tempo. :mbe:
grazie :) adesso so quanto tempo impiegherei a diventare avvocato.
laurea breve in giurisprudenza ??? si potrebbe fare ?? (sempre che esista :D)
ciao
Sisi, vale la nuova riforma anche lì: si prende la triennale, poi la specializzazione e poi si fa il praticantato. Che tra l'altro non son mica tanto sicuro che si chiami ancora giurisprudenza, dovrebbe essere scienze giuridiche. Il problema è che con una laurea breve in legge non ci fai quasi nulla...
tra l'altro devi considerare che l'esame di tato non e detto che lo passi al primo colpo..anzi...e una volta fatto lo scritto passano tipo almeno 6 mesi prima di fare l'orale... certo se hai una versa passione e giusto che ci provi..e strano pero che molli completamente il tuo settore, visto che sei ggia perito e hai gia fatto un anno ti converrebbe prenderti la triennale in ingegneria e poi vedi se continuare o iniziare a lavorare. prima inizi e meglio è.
Inlogitech
18-11-2005, 22:06
allora...
- laurea triennale in scienze giuridiche = vecchio diploma di laurea triennale = nn ci fai una emerita mazza!
- laurea triennale in scienze giuridiche + bienni di specialistica = laurea quadriennale vecchio ordinamento = puoi fare la qualsiasi....concorsi in magistratura, praticandato per diventare avvocato o notaio, concorsi nella pubblica amministrazione per ruoli di dirigente, puoi entrare alla S.I.S. (o come si chiama) per diventare professore.
- i tempi per laurearsi nn sono mai o quasi mai quelli prescritti dalla legge, poi molto dipende in che ateneo ti iscrivi, dal numero di colleghi che ti trovi accanto ect ect....cmq il fuori corso è assicurato :D , te lo dice uno a cui mancano 5 esami per finire e sono iscritto al vecchio ordinamento.
- per il praticandato...questa è una tragedia! devi trovare chi te lo fa fare, di solito nn vieni pagato; ogni sei mesi (almeno da me, ma credo valga per qualsiasi città) devi fare una sorta di colloquio-esame (così mi ha spiegato un mio amico già praticante) che se nn riesci a superare ti allunga il praticandato di altri sei mesi ogni volta che nn lo superi ( quindi sono 4 colloqui-esami in 2 anni e se nn superi un colloquio il praticandato passa da 2 anni a 2 anni e mezzo e così via...), infine vi è l'esame di abilitzione alla fine del periodo di pratica e qui di solito nn sempre si supera al primo colpo ma dopo 2,3...volte. Finchè nn superi l'esame di abilitazione nn sei avvocato e cmq anche se lo superi nn è che ti apri uno studio e i clienti ti vengono a cercare subito.....ci sono anni di gavetta impressionante :cry:
Un consiglio se hai le capacità e ti piace un pochino continua con ingegneria che un posto di lavoro poi in seguito lo trovi di sicuro....
Puffo_Siffredi
19-11-2005, 08:33
cut
ciao
:asd: studiare poco non serve a niente, ... meglio se i corsi triennale li lascio perdere :mc:
a la mia età se inizio a studiare leggi, quando finiro sarò già :old: per lavorare :stordita: ....
siccome ho un intero anno, per sistemare alcune cose, prima di r-iniziare a studiare, volevo valutare altri possibili corsi da seguire..... ma visto il tempo che dovrei impiegarci , mi converrebbe andare avanti con ciò che ho iniziato :D ..... anche per che, dovrei prenderla con molta calma, visto che lavoro gia a tempo pieno.
Grandissimi ragazzi, vi ringrazio molto per avermi chiarito le idee. :)
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.