View Full Version : Problema geometria semplicissimo, aiutatemi!
raga ciao
mia sorella ha questo problema da risolvere!!!
un triangolo isoscele ha il perimetro di 384 cm e la base è 14/25 ( fratto ) dei due lati
quanto misura l'area? che procedimento devo fare :D
son un cesso in mate!!!!
raga ciao
mia sorella ha questo problema da risolvere!!!
un triangolo isoscele ha il perimetro di 384 cm e la base è 14/25 ( fratto ) dei due lati
quanto misura l'area? che procedimento devo fare :D
son un cesso in mate!!!!
http://www.ripmat.it/mate/a/ah/ahcac2.html
http://www.ripmat.it/mate/a/immagini/problema02.jpg
Come prima cosa costruiamo la figura e mettiamo i dati che abbiamo; ricordo che un triangolo e' isoscele quando ha due lati uguali
Questa volta la relazione me la da' il problema, pero' devo scriverla per esteso, quindi invece di
perimetro = 384 cm
scrivero'
AB + BC + CA = 384
So che la base e' 14/25 di un lato, quindi se chiamo il lato x:
AB = AC = x
allora la base sara'
BC = 14/25 x
sostituisco nella relazione
.......14
x + ---- x + x = 384
.......25
m.c.m. = 25
25x + 14x + 25x.....9600
----------------- = ----
..........25................25
(i punti servono solo per allineare i numeri :sofico: )
64x = 9600
quindi x sarà 150!
quindi la base sarà 14/25 di 150 ovvero 84cm
a questo punto con pitagora ti puoi ricavare l'altezza, che sarà
sqrt( AC^2-(BC/2)^2) ovvero sqrt(22500-1764) ovvero sqrt(20736) ovvero 144 cm...
a quel punto con la formula A=base X altezza / 2 ti ricavi l'area.... ovvero
A=6048 cm^2
http://www.ripmat.it/mate/a/ah/ahcac2.html
http://www.ripmat.it/mate/a/immagini/problema02.jpg
Come prima cosa costruiamo la figura e mettiamo i dati che abbiamo; ricordo che un triangolo e' isoscele quando ha due lati uguali
Questa volta la relazione me la da' il problema, pero' devo scriverla per esteso, quindi invece di
perimetro = 384 cm
scrivero'
AB + BC + CA = 384
So che la base e' 14/25 di un lato, quindi se chiamo il lato x:
AB = AC = x
allora la base sara'
BC = 14/25 x
sostituisco nella relazione
14
x + ---- x + x = 384
25
m.c.m. = 25
25x + 14x + 25x 9600
----------------- = ----
25 25
64x = 9600
quindi x (la base) sarà 150!
scusa e l'area? dovrebbe venire 6048 metri quadrati dice il libro
help me
eh aspetta.. stavo finendo :) solo che siccome ho problemi alla connessione stasera scrivo un pezzo per volta così son sicuro di non perderlo :sofico:
webmagic
17-11-2005, 21:18
base = 84 cm
lati = 150 cm
p = 384 cm
x = lato
2x+(14/25)x = 384
ricava x. punto. :D
webmagic
17-11-2005, 21:19
per l'area, la formula di erone
A = sqr(p/2*(p/2-a)*(p/2-b)*(p/2-c))
a,b,c lunghezze dei lati
sqr = radice quadrata
p = perimetro
per l'area, la formula di erone
A = sqr(p/2*(p/2-a)*(p/2-b)*(p/2-c))
a,b,c lunghezze dei lati
sqr = radice quadrata
p = perimetro
fiQo :) onestamente me ne ero anche dimenticato!! però non so se l'abbiano fatta alle medie (almeno penso sia da medie questo problemino, no? )3° media? noi erone l'abbiao fatto in 2 superiore se non ricordo male...
http://www.ripmat.it/mate/a/ah/ahcac2.html
http://www.ripmat.it/mate/a/immagini/problema02.jpg
Come prima cosa costruiamo la figura e mettiamo i dati che abbiamo; ricordo che un triangolo e' isoscele quando ha due lati uguali
Questa volta la relazione me la da' il problema, pero' devo scriverla per esteso, quindi invece di
perimetro = 384 cm
scrivero'
AB + BC + CA = 384
So che la base e' 14/25 di un lato, quindi se chiamo il lato x:
AB = AC = x
allora la base sara'
BC = 14/25 x
sostituisco nella relazione
.......14
x + ---- x + x = 384
.......25
m.c.m. = 25
25x + 14x + 25x.....9600
----------------- = ----
..........25................25
(i punti servono solo per allineare i numeri :sofico: )
64x = 9600
quindi x sarà 150!
quindi la base sarà 14/25 di 150 ovvero 84cm
a questo punto con pitagora ti puoi ricavare l'altezza, che sarà
sqrt( AC^2-(BC/2)^2) ovvero sqrt(22500-1764) ovvero sqrt(20736) ovvero 144 cm...
a quel punto con la formula A=base X altezza / 2 ti ricavi l'area.... ovvero
A=6048 cm^2
grazie mille sei un mito
grazie ancora ;)
webmagic
17-11-2005, 21:23
appena verificata con erone :p
6.048 :read:
mia sorella andrà a scuola contenta :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.