pingalep
17-11-2005, 20:40
dopo un mesetto di peregrinazioni in tutti i negozi di bologna, ho ristretto il campo di scelta a queste due marche, per le proprietà dei sensori e la bontà delle recensioni.
ho visto questi due modelli, 100 euro +cari della f10 su cui mi ero orientato, ma con un po' di cose in +!
la e900:
ha priorità di tempi e diaframmi da selezionatore esterno(e non da menu)
ha attacco per aggiuntivi ottici
ha il sensore di quinta generazione fujifilm(figo!)
suporta il formato raw e tiff!
ha mirino ottico
ha batterie stilo(non batteria proprietaria)
zoom ottico 4x con 32mm di grandangolo
la d800
è resistente agli spruzzi
ha un monitor da 2,5" con 215000pixel(il doppio di tutte le altre, a parte panasonic fx9)
mi dicono sia + veloce nella risposta
avevo visto anche la olympus sp-350, 8mega pixels, priorità di tempi e diaframmi, gestisce tiff, ha il contatto caldo per flash esterno!, costa cento euro in meno.
tutte hanno dei pro e dei contro, voi cosa consigliate!
a me piace moooolto il flash esterno e il costo dela sp-350, il monitor, la velocità "superiore"(non so se sia vero), la batteria di lunga durata al litio(anche se proprietaria) e la struttura impermealizzata(non so quanto sia vero) della d800, il sensore, gli 800iso, lo zoom4x, il mirino ottico, sembra un tempo massimo di posa + lungo della e900
questa macchina mi servirebbe per iniziare a usare il digitale e automatico, da nikon fm2 utente, e come macchina per i miei inquadra e scatta.
fatevi avanti!
ho visto questi due modelli, 100 euro +cari della f10 su cui mi ero orientato, ma con un po' di cose in +!
la e900:
ha priorità di tempi e diaframmi da selezionatore esterno(e non da menu)
ha attacco per aggiuntivi ottici
ha il sensore di quinta generazione fujifilm(figo!)
suporta il formato raw e tiff!
ha mirino ottico
ha batterie stilo(non batteria proprietaria)
zoom ottico 4x con 32mm di grandangolo
la d800
è resistente agli spruzzi
ha un monitor da 2,5" con 215000pixel(il doppio di tutte le altre, a parte panasonic fx9)
mi dicono sia + veloce nella risposta
avevo visto anche la olympus sp-350, 8mega pixels, priorità di tempi e diaframmi, gestisce tiff, ha il contatto caldo per flash esterno!, costa cento euro in meno.
tutte hanno dei pro e dei contro, voi cosa consigliate!
a me piace moooolto il flash esterno e il costo dela sp-350, il monitor, la velocità "superiore"(non so se sia vero), la batteria di lunga durata al litio(anche se proprietaria) e la struttura impermealizzata(non so quanto sia vero) della d800, il sensore, gli 800iso, lo zoom4x, il mirino ottico, sembra un tempo massimo di posa + lungo della e900
questa macchina mi servirebbe per iniziare a usare il digitale e automatico, da nikon fm2 utente, e come macchina per i miei inquadra e scatta.
fatevi avanti!