PDA

View Full Version : fujifilm e900 o olympus d800? altre?


pingalep
17-11-2005, 20:40
dopo un mesetto di peregrinazioni in tutti i negozi di bologna, ho ristretto il campo di scelta a queste due marche, per le proprietà dei sensori e la bontà delle recensioni.

ho visto questi due modelli, 100 euro +cari della f10 su cui mi ero orientato, ma con un po' di cose in +!

la e900:
ha priorità di tempi e diaframmi da selezionatore esterno(e non da menu)
ha attacco per aggiuntivi ottici
ha il sensore di quinta generazione fujifilm(figo!)
suporta il formato raw e tiff!
ha mirino ottico
ha batterie stilo(non batteria proprietaria)
zoom ottico 4x con 32mm di grandangolo

la d800
è resistente agli spruzzi
ha un monitor da 2,5" con 215000pixel(il doppio di tutte le altre, a parte panasonic fx9)
mi dicono sia + veloce nella risposta

avevo visto anche la olympus sp-350, 8mega pixels, priorità di tempi e diaframmi, gestisce tiff, ha il contatto caldo per flash esterno!, costa cento euro in meno.

tutte hanno dei pro e dei contro, voi cosa consigliate!
a me piace moooolto il flash esterno e il costo dela sp-350, il monitor, la velocità "superiore"(non so se sia vero), la batteria di lunga durata al litio(anche se proprietaria) e la struttura impermealizzata(non so quanto sia vero) della d800, il sensore, gli 800iso, lo zoom4x, il mirino ottico, sembra un tempo massimo di posa + lungo della e900

questa macchina mi servirebbe per iniziare a usare il digitale e automatico, da nikon fm2 utente, e come macchina per i miei inquadra e scatta.

fatevi avanti!

AnalogInput
18-11-2005, 10:59
tra queste 3 ridurrei la scela alla E900 e la SP-350, la Digital800 e' una semplice punta & scatta, non puo' andare in manuale, non ha mirino ottico, non ha attacco flash e sopratutto gli alti ISO li raggiunge riducendo la risoluzione a 3mpx e la qualita' non e' eccelsa.
Qui puoi trovare una recensione:
http://www.dpreview.com/reviews/olympusstylus800/

Le altre due sono di un altra categoria e hanno il vantaggio non trascurabile di poter passare (oltre lla modalita' AUTO) a Aperture/Shutter speed/full-manual.
Dipende da cosa cerchi, se ti interessa il wide angle vai sulla fuji che parte da 32mm se vuoi l'attacco flash vai sulla oly.

puoi leggere una recensione qui della Oly:
http://www.megapixel.net/reviews/oly-sp350/sp350-gen.php

qui della Fuji:
http://www.photoxels.com/fujifilm-e900-review.html

Io prenderei la SP-350 semplicemente per il fatto che ha l'attacco flash esterno.
Ovviamente da non sottovalutare il fattore prezzo.

88diablos
25-11-2005, 19:04
io ho comprato lae900, di foto nn c capisco nulla è un mondo nuovo però mi sembra bella come fotocamera