PDA

View Full Version : iPod o iAudio x5?


MrSpritz
17-11-2005, 20:08
Sono indeciso tra questi due lettori, il primo ha dalla sua molti pro: estetica, semplicità d'uso e prezzo; l'x5 però sembra essere molto più professionale e ha qualll'aria controcorrente...

consigli?

mr_hyde
17-11-2005, 21:29
Grazie dello sconto operato da iAudio italia il giorno dell'inaugurazione dello shop-on-line ho acquistato un iAudio X5 che mi e' arrivato giusto ieri sera.
Ti posso dire perche' io ho scelto iAudio X5 nonostante il prezzo (che effettivamente e' il vero lato negativo di X5)

1) avevo bisogno di un dispositivo che potesse essere usato come hard disk esterno e che come tale potesse essere usato tranquillamente con Linux
2) volevo un lettore di una certa qualita'
3) volevo un lettore che avesse anche la radio
4) volevo un lettore che riproducesse anche OGG
5) frequentando il forum di iAudio Italia (http://www.iaudio.it/forum) ho potuto apprezzare la disponibilita' del personale di iAudio che si e' sempre prodigata per risolvere i problemi dei possessori dei loro prodotti (se dai un'occhiata al forum troverai si' persone che si lamentano dei prezzi ma _NESSUNO_ dell'assistenza e _NESSUNO_ della qualita' del lettore)
6) la confezione contiene il caricabatteria (che, se non erro, non e' compreso per tutti i lettori iPod)
7) il fatto che il lettore e' OTG per me non era indispensabile ma certo non guastava!
8) stessa cosa per quanto riguarda la possibilita' di vedere foto e filmati sul piccolo display (fino all'ultimo ero indeciso se prendere un M3)
9) sempre leggendo il forum ho potuto apprezzare il fatto che i firmware (che posso aggiornare anche usando linux) siano in costante evoluzione (e intendo dire che non solo vengono rilasciati firmware per correggere bachi o migliorare le prestazioni ma, quando possibile, anche per inserire nuove feature)

Ti posso anche dire cosa mi piace di meno dell'X5 (oltre al prezzo, ovviamente)
A) la batteria e' interna, ed il giorno che dovra' essere sostituita dovro' ri-spedire il lettore a iAudio
B) lo sportellino sul lato SX che copre la porta mini-USB integrata nel lettore non sembra robustissimo (al contrario del resto del lettore)

Aggiungo che forse avrei preferito un lettore con jack vari integrati e attacco per la presa della corrente integrato (nell'X5, immagino anche per contenere lo spazio, per avere LJNE-IN, LINE-OUT, attacco mini-USB per USB 2.0 e attacco per ricaricare la batteria devi inserire un piccolo "adattatore" compreso comunque nella confezione).

Per il momento non mi viene in mente altro: forse il modo di muoversi tra i menu e di selezionare le varie impostazioni non e' "intuitivo e naturale", ma credo sia solo una questione di abitudine (ricorda che possiedo X5 da poco piu' di 24 ore!)

Se ti servono altre informazioni chiedi pure!

Un'ultima cosa: sia che la tua scelta ricada su X5, iPod, iRiver o qualunque altra cosa ti consiglio CALDAMENTE di acquistare contestualmente al lettore un paio di auricolari o cuffie di qualita' superiore a quelle in dotazione (io uso Sennheiser MX550).

Ciao,
Mr. Hyde

MrSpritz
18-11-2005, 08:51
Il fatto è che le funzioni sono quasi le stesse, e il prezzo non è un fattore da scartare tanto più che il marchio apple non è l'ultimo arrivato e l'assistenza è molto buona, e poi con l'apple usufruirei dello sconto studenti risparmiando 20 eurozzi...
d'altro canto l'x%ha anche qualcosa in più...
volevo solo sapere di più sulla dotazione software...
(ah forse dovrei collegarlo con il linux)

mr_hyde
19-11-2005, 01:17
Be', io ti ho detto perche' ho scelto iAudio X5, ora ci vorrebbe qualcuno che ti dicesse qualcosa su iPod (a proposito: quale modello di iPod stai considrando?).

Per quanto riguarda la dotazione software di X5: come puoi vedere dalla mia signature sto usando un notebook moooooolto vecchio e cos soli 32 M di RAM, quindi in pratica lo uso solo con Linux. QUesto significa che il SW dell'X5 non l'ho neppure installato! Per ora l'X5 l'ho usato solo ed esclusivamente da Linux. Per maggiori informazioni sul software ti consiglio di visitare e chiedere informazioni su www.iaudio.it/forum.

Per iPod: ti consiglio caldamente di verificare cosa sara' compreso nella confezione del modello che stai pensando di comprare (spero veramente di sbagliarmi, ma per alcuni modelli l'alimentatore non e' in dotazione e deve essere comprato a parte)

Sempre per iPod: sei sicurissimo che sia utilizzabile con Linux?

Ciao,
Mr. Hyde

MrSpritz
19-11-2005, 09:43
L?iPod da 30 gb

Siddhartha
20-11-2005, 12:30
Il fatto è che le funzioni sono quasi le stesse, e il prezzo non è un fattore da scartare tanto più che il marchio apple non è l'ultimo arrivato e l'assistenza è molto buona, e poi con l'apple usufruirei dello sconto studenti risparmiando 20 eurozzi...
d'altro canto l'x%ha anche qualcosa in più...
volevo solo sapere di più sulla dotazione software...
(ah forse dovrei collegarlo con il linux)



scusa, ma dove hai visto che hanno quasi le stesse funzioni??? :mbe:
io ho un X5 e mi trovo benissimo: radio, supporto a flac e ogg, usb ogt, filtri bbe (che ricostruiscono le armoniche perdute durante la compressione per una qualità audio superiore), equalizzatore a 5bande, registratore vocale con microfono incorporato, nessuna necessità di software, batteria da 15h! queste sono solo le funzioni che l'X5 ha in più all'ipod!!!
io l'ho pagato 299 da euronics e non credo che il nuovo ipod a colori costi di meno!!!