View Full Version : Samsung 997MB con "mini-recensione"
Giacomo Pezzi
27-01-2005, 13:00
ciao a tutti
cosa ne sapete del samsung SM997MB MAGIC BRIGHT 19??
che differenza ha dal SM959NF?
da problemi??
l'ho trovato a circa 250euro e in quel sito dicono che è una novità!
grazie in anticipo!:D
Giacomo Pezzi
27-01-2005, 19:10
up
Ciao!
Finalmente mi son deciso.. e mi son portato a casa un bel 19 "Samsung SyncMaster 997MB .... a 234€€
be' a dire il vero l'ultimo monitor che ho preso ( apparte i 15" regalati per le LAN party) era il mio glorioso Acer 77e 17" del gen. 99........ ecco appunto il motivo del mio 3d:
non c'e' metodo di paragone.... tutto e' trppo meglio... lucentezza che oramai nel 17 non c'e' piu'.... dimensioni.....
insomma a me sembra di vedere solo ottime cose...
vorrei sapere da chi come me l'ha comprato cosa ne pensa... ( in bene e male :D)
grazie!
vi metto la tabella delle specifiche!
ciauz!
Descrizione Prodotto Samsung SyncMaster 997MB - display - CRT - 19"
Tipo di dispositivo Display / CRT
Colore ( è possibile che il risultato sull'immagine sia di un colore differente )
Dimensioni (LxPxH) 44.5 cm x 45.8 cm x 41.6 cm
Peso 18.2 kg
Lunghezza diagonale 19"
Area di visualizzazione 18"
Dot pitch / Pixel pitch 0.24 mm
Risoluzione max 1920 x 1440 / 64 Hz
Interfaccia VGA (HD-15)
Standard di conformità TCO '03, CE, MPR II, CSA, UL, TUV, TUV GS, VCCI, C-Tick, BSMI, GOST, CCIB, DDC-2B, DDC-2Bi, EPA Energy Star, ICES-003, NEMKO, NOM, VESA DPMS, CB, PSB, MIC, EK, FCC, IRAM
Alimentazione 110/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 100 Watt
Garanzia del produttore 3 anni di garanzia
Dettagli
Generale
Tipo schermo Display / CRT
Larghezza 44.5 cm
Profondità 45.8 cm
Altezza 41.6 cm
Peso 18.2 kg
Colore rivestimento ( è possibile che il risultato sull'immagine sia di un colore differente )
Compatibilità PC
Espansione/connettività
Interfacce 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x VGA - BNC
Miscellanea
Standard di conformità TCO '03, CE, MPR II, CSA, UL, TUV, TUV GS, VCCI, C-Tick, BSMI, GOST, CCIB, DDC-2B, DDC-2Bi, EPA Energy Star, ICES-003, NEMKO, NOM, VESA DPMS, CB, PSB, MIC, EK, FCC, IRAM
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 3 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 3 anni
Schermo
Lunghezza diagonale 19"
Area di visualizzazione 18"
Dot pitch / Pixel pitch 0.24 mm
Risoluzione max 1920 x 1440 / 64 Hz
Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 96 kHz
Larghezza di banda video 250 MHz
Controlli / Regolazioni Luminosità, Contrasto, moiré H/V, posizione H/V, dimensioni H/V, bilanciamento colore, rotazione, trapezoidale, smagnetizzazione, selezione ingresso, temperatura colore, parallelogramma, pincushion, angoli inferiori, angoli superiori, pin balance
Trattamento dello schermo Rivestimento multistrato
Interfaccia VGA (HD-15)
Caratteristiche MagicBright, gestione colore sRGB, MagicTune
Immagine
Temperatura colore 9300K, 5000K
Ingresso video
Segnale video analogico RGB
Alimentazione
Fattore di forma Interna
Tensione richiesta 110/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 100 Watt
Potenza assorbita stand by / sleep 2 Watt
Software / Requisiti di sistema
Software incluso Driver & Utilità, Natural Color, Magic Tune
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows Millennium Edition, Microsoft Windows XP
Il contenuto di questa pagina è stato prodotto e fornito da CNET Networks I
io ero interessato all'acquisto del 997df per sostituire il mio samsung syncmaster 17glsi che differenza c'e' tra df e mb?
Sono due tubi difersi.
Uno è il DynaFlat,l'altro mi pare sia uno ShadowMask.
Io avevo un 957DF e devo dire che geometria e nitidezza era perfetta.
Forse lo ShadowMask rende meglio i colori,ma quelle due righe orizzontali di tensionamento non le godo proprio.
Spero di non avere detto c@zz@te.:eek:
Originariamente inviato da M750
Sono due tubi difersi.
Uno è il DynaFlat,l'altro mi pare sia uno ShadowMask.
Io avevo un 957DF e devo dire che geometria e nitidezza era perfetta.
Forse lo ShadowMask rende meglio i colori,ma quelle due righe orizzontali di tensionamento non le godo proprio.
Spero di non avere detto c@zz@te.:eek:
Purtroppo qualcuna ti è scappata ma...capita non ti preoccupare per questo:)
- I crt shadow mask non hanno le righine di tensionamento.
- Dynaflat non è altro che un vetro piatto che si mette davanti allo schermo naturalmente curvo degli shadow mask.
Per Carver: per curiosità, il Sam 997MB che hai preso ha lo schermo leggermente curvo oppure (come penso) ha il solito vetro piatto frontale? Poi ti spiego il perchè. O ti sei sbagliato e volevi scrivere 997DF?
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Purtroppo qualcuna ti è scappata ma...capita non ti preoccupare per questo:)
- I crt shadow mask non hanno le righine di tensionamento.
- Dynaflat non è altro che un vetro piatto che si mette davanti allo schermo naturalmente curvo degli shadow mask.
Per Carver: per curiosità, il Sam 997MB che hai preso ha lo schermo leggermente curvo oppure (come penso) ha il solito vetro piatto frontale? Poi ti spiego il perchè. O ti sei sbagliato e volevi scrivere 997DF?
Bye
guarda.. a dire il vero non sapevo proprio la differenza col 997df.... e 997mb.. ho preso questo perche' costava qualcosina in piu'... e il mio budget era proprio sui 240.... ma a livello di scheda non ho notato differenze.....
quando guardo le pagine su internet mi sembrerebbe concavo( curvato verso il dentro.. )... come gli schermi 16:9 per intenderci..ma appena l'idea.. altrimenti se gioco e' piatto... sembra veramente piatto....
allora? e' un buon acquisto vero?
Originariamente inviato da carver
quando guardo le pagine su internet mi sembrerebbe concavo( curvato verso il dentro.. )... come gli schermi 16:9 per intenderci..ma appena l'idea.. altrimenti se gioco e' piatto... sembra veramente piatto....
allora? e' un buon acquisto vero?
Che sappia io l'effetto concavo ce l'hanno solo i flatron di Lg. Interessante invece sapere che è piatto, il che significa che è Dynaflat o comunque ha un vetro piano frontale sulla maschera curva. Se fosse curvo (bombato ovvero convesso) te ne saresti sicuramente accorto. Il perchè della domanda è che stranamente, e da anni, sul sito Samsung il 957MB (prima) e 997MB ora, non vengono indicato come dynaflat, ma semplicemente piatti. Invece 1 anno fa, cercando cercando sono riuscito a trovare un sito Samsung attendibile che parlava chiaramente di dynaflat oltre che di Magic Bright. Per la qualità, se ti è arrivato non difettato, il monitor è sicuramente ottimo.
Ciao
scusate se uppo un post vekkio di 3 mesi ... :(
qual'è il migliore tra il 997MB e il 997DF ???
wizardgsz
13-07-2005, 20:16
scusate se uppo un post vekkio di 3 mesi ... :(
qual'è il migliore tra il 997MB e il 997DF ???
Ho visto che sul sito italiano Samsung e' stato rimosso ma non mi e' chiaro da cosa e' stato sostituito, eventualmente qualcuno ha gia' provato/comprato il nuovo modello? Quale e'?
Stranamente sul sito internazionale (products.samsung.com mi pare) risulta ancora "in listino":-?
Angelo del Computer
28-09-2005, 01:33
:muro: Ciao gente sono nuovo del forum spero qualcuno abbia lo stesso monitor e riscontrato l'ennesimo problema.
Unica pecca de sto monitor , dopo diciamo qualche mese che comprato ho notato un movimento ai limiti dei bordi laterali a volte pi frequente di altre.
Escludo ogni problema di driver e cosi via... Fatte tutte le prove aumenta e diminuisci la risoluzione e cosi anche la frequenza , resta solo il miracolo.
Non chiedetemi x la garanzia , alla quale generalmente sono abbastanza allergico e diciamo anche un po sfigato, per non parlare che lo preso sul web e quindi un po un casino. Comunque se qualcuno a una risposta x me lo ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti :cry:
alecomputer
29-09-2005, 21:25
Spiega meglio il problema , il movimento e nei bordi orrizontali o verticali .
non e che hai delle casse acustiche vicino al monitor o altri aparecchi elettrici .
Ciao a tutti! :)
A breve cambierò il mio adi microscan 5v+ fedel da ormai 7 anni perché ha un problema elettrico/di alimentazione (fa delle strane scariche)
Dopo diverse riflessioni (grazie, Adric! ;)) ho deciso di passare a un 19'' sempre però CRT...
In un negozietto vicino casa riuscirebbero a procurarmi questi 2 modelli:
Il Samsung 997MB
http://www.samsung.com/it/products/monitor/crtmonitors/lh19isbbsedc.asp
E' uno shadowmask "finto piatto"... buon prezzo, ottima profondità (solo 41 cm, come il mio attuale 17''!!!)
Il Samsung 959NF
http://www.samsung.com/uk/products/monitors/crt/aq19nscbedc.asp
Veramente piatto, ad apertura di griglia, costa chiaramente di più... ed è profondo ben 50cm...
E' vero che i monitor ad apertura di griglia (più luminosi e brillanti, rispetto ai corrispettivi a shadow mask) sono però anche più stancanti per la vista?!?!?
Io ho 10 diottrie per occhio e non ho mai avuto il minimo problema col mio adi a 1024*768 a 75hz... sarei quasi più orientato sul primo modello...
Qualcuno che ce l'ha (o uno o l'altro) mi può dire come va e come si trova?! :)
Grassssie! :D
Il Samsung 959NF è il CRT più diffuso in assoluto tra gli utenti del forum (è sui listini dei negozi da almeno 4 anni)
Samsung 959NF:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=457601
il 997 è un modello molto più recente.
:muro: Ciao gente sono nuovo del forum spero qualcuno abbia lo stesso monitor e riscontrato l'ennesimo problema.
Unica pecca de sto monitor , dopo diciamo qualche mese che comprato ho notato un movimento ai limiti dei bordi laterali a volte pi frequente di altre.
Escludo ogni problema di driver e cosi via... Fatte tutte le prove aumenta e diminuisci la risoluzione e cosi anche la frequenza , resta solo il miracolo.
Non chiedetemi x la garanzia , alla quale generalmente sono abbastanza allergico e diciamo anche un po sfigato, per non parlare che lo preso sul web e quindi un po un casino. Comunque se qualcuno a una risposta x me lo ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti :cry:
Ciao, hai scoperto qual'era il problema?
Ciao!
Finalmente mi son deciso.. e mi son portato a casa un bel 19 "Samsung SyncMaster 997MB .... a 234€€
be' a dire il vero l'ultimo monitor che ho preso ( apparte i 15" regalati per le LAN party) era il mio glorioso Acer 77e 17" del gen. 99........ ecco appunto il motivo del mio 3d:
non c'e' metodo di paragone.... tutto e' trppo meglio... lucentezza che oramai nel 17 non c'e' piu'.... dimensioni.....
insomma a me sembra di vedere solo ottime cose...
vorrei sapere da chi come me l'ha comprato cosa ne pensa... ( in bene e male :D)
grazie!
vi metto la tabella delle specifiche!
ciauz!
......
Sto valutando anch'io l'acquisto di questo monitor. Potresti illustrare le tue impressioni positive e negative, soprattutto su nitidezza, geometria, colori ecc., che dopo tutto questo tempo dovresti poter giudicare.
Ordinato il 997MB... ;)
Ho avuto occasione ieri di provare un samsung diamondtron da 17'' (identico al 959 NF tranne che per i pollici) di un mio amico... bellissimo, ma quasi troppo brillante e vivido... alla fine sentivo gli occhi stanchi...
Quando ti arriva ci faresti una bella rece?
Quando ti arriva ci faresti una bella rece?
ok... ma tieni conto che sui monitor io non sono certo né troppo esperto né uno troppo pignolo :D
;)
Dunque... monitor arrivato ieri e messo un po' sotto torchio a dovere! :p
Pregi:
- Sono molto soddisfatto... per il prezzo è davvero un buon acquisto! :)
Ora sto usando la 1152x864 a 100hz ritenendola adatta alle dimensioni dello schermo (con la 1280 i caratteri sono un po' troppo piccoli)...
- Possibilità di regolazione ottime.. tutti i parametri sono regolabili... ci ho messo un po' a regolarlo per bene (di default era abbastanza starato).
Scarsino il software magic tune (tra l'altro quello sul cd è una versione vecchia non compatibile! :eek: ): è lento e scazza con il mio firewall... :rolleyes:
- Buona qualità visiva!... una volta regolato, la geometria è perfetta e la messa a fuoco davvero buona! C'è un leggero effetto moire presente in 1 solo test del software nokia test ma con un po' di regolazioni apposite si riesce a limitarlo quasi del tutto (non scompare completamente, ma test a parte sfido ad accorgersene!)
- Ottimi i colori, brillanti e "fedeli"... è possibile comunque regolare la temperatura come più aggrada! ;)
- Ottima anche la piattezza!... è uno shadowmask "finto piatto", ma la bombatura è davvero minima!
- Simpatica la funzione "Magic Bright": con un tastino si spara a livelli elevati, luminosità contrasto e resa dei colori... adatto per DVD e giochi...
Difetti:
- dimensioni e peso non propriamente limitati (ma non è nemmeno enorme!)
- se apro una pagina completamente bianca, la parte a destra dello schermo (dai 3/4 fino al bordo) mi sembra sia di un colore più "freddo" o scuro... un bianco più "blu" rispetto a quello del resto dello schermo... oddio... ci vuole un po' d'occhio per accorgersene, ma si può notare... nell'uso comune non lo si nota, invece...
FOTO del "difetto" (http://digilander.libero.it/arosati76/samsung.jpg) da cui però ma non si nota... :fagiano:
Dunque... monitor arrivato ieri e messo un po' sotto torchio a dovere! :p
Pregi:
- Sono molto soddisfatto... per il prezzo è davvero un buon acquisto! :)
Ora sto usando la 1152x864 a 100hz ritenendola adatta alle dimensioni dello schermo (con la 1280 i caratteri sono un po' troppo piccoli)...
- Possibilità di regolazione ottime.. tutti i parametri sono regolabili... ci ho messo un po' a regolarlo per bene (di default era abbastanza starato).
Scarsino il software magic tune (tra l'altro quello sul cd è una versione vecchia non compatibile! :eek: ): è lento e scazza con il mio firewall... :rolleyes:
- Buona qualità visiva!... una volta regolato, la geometria è perfetta e la messa a fuoco davvero buona! C'è un leggero effetto moire presente in 1 solo test del software nokia test ma con un po' di regolazioni apposite si riesce a limitarlo quasi del tutto (non scompare completamente, ma test a parte sfido ad accorgersene!)
- Ottimi i colori, brillanti e "fedeli"... è possibile comunque regolare la temperatura come più aggrada! ;)
- Ottima anche la piattezza!... è uno shadowmask "finto piatto", ma la bombatura è davvero minima!
- Simpatica la funzione "Magic Bright": con un tastino si spara a livelli elevati, luminosità contrasto e resa dei colori... adatto per DVD e giochi...
Difetti:
- dimensioni e peso non propriamente limitati (ma non è nemmeno enorme!)
- se apro una pagina completamente bianca, la parte a destra dello schermo (dai 3/4 fino al bordo) mi sembra sia di un colore più "freddo" o scuro... un bianco più "blu" rispetto a quello del resto dello schermo... oddio... ci vuole un po' d'occhio per accorgersene, ma si può notare... nell'uso comune non lo si nota, invece...
FOTO del "difetto" (http://digilander.libero.it/arosati76/samsung.jpg) da cui però ma non si nota... :fagiano:
Ciao, io l'ho preso proprio oggi. Non mi convince la messa a fuoco. Riesco a distinguere chiaramente la trama dei pixel nelle parti laterali del monitor. Non esiste qualcosa tipo autopattern per gli lcd ? Mi sembra sfuocato cavolo :(
o forse perchè ero abituato a Philips brilliance
Riesco a distinguere chiaramente la trama dei pixel nelle parti laterali del monitor.
In che senso?! :stordita:
Provato a variare la regolazione moire verticale?! ;)
ps: tu hai mica notato difformità nell'illuminazione in uno sfondo bianco tipo quello che ho segnalato io?! :fagiano:
In che senso?! :stordita:
Provato a variare la regolazione moire verticale?! ;)
ps: tu hai mica notato difformità nell'illuminazione in uno sfondo bianco tipo quello che ho segnalato io?! :fagiano:
si leggermente, ma proprio pochissimo. Quel valora l'ho messo a 30, ma con cosa lo hai calibrato? Ad occhio è dura. Tra 0 e 40 vedo poca differenza.
ciao
Io sono rimasto parecchio deluso, sfuoca leggermente... Sarà la tecnologia del monitr samsung in questione.
Peccato perchè non ha nemmeno garanzia onsite, e se lo porto in negozio si mettono a ridere. Mi tengo 800x600 a 100hz al momento, sembra dare meno problemi...
:confused:
Certo che ce l'ha!... 3 anni con swap del monitor a casa propria!
basta chiamare un nr. dell'assistenza samsung... spetta che riporto quello che ho visto...
Monitor
Garanzia commerciale: 3 anni.
Intervento a domicilio (con modalità swap): gratuito nei 3 anni di garanzia commerciale.
Per tutto il periodo di garanzia commerciale il cliente ha diritto alla presa del prodotto non funzionante ed alla sua sostituzione con un prodotto equivalente presso il proprio domicilio, entro massimo 48 ore (*).
Per poter usufruire del servizio di assistenza a domicilio contatta il Servizio Clienti al numero 199.153.153 (**).
(*) in alcune zone o comuni di piccole dimensioni i tempi potrebbero essere superiori a quelli dichiarati.
(**) Ti ricordiamo che per attivare il servizio di assistenza sono necessari i seguenti dati relativi al tuo prodotto: modello (riportato sul frontale del prodotto), numero di matricola S/N (riportato sull’etichetta posta sul retro del prodotto), data di acquisto.
:confused:
Certo che ce l'ha!... 3 anni con swap del monitor a casa propria!
basta chiamare un nr. dell'assistenza samsung... spetta che riporto quello che ho visto...
Monitor
Garanzia commerciale: 3 anni.
Intervento a domicilio (con modalità swap): gratuito nei 3 anni di garanzia commerciale.
Per tutto il periodo di garanzia commerciale il cliente ha diritto alla presa del prodotto non funzionante ed alla sua sostituzione con un prodotto equivalente presso il proprio domicilio, entro massimo 48 ore (*).
Per poter usufruire del servizio di assistenza a domicilio contatta il Servizio Clienti al numero 199.153.153 (**).
(*) in alcune zone o comuni di piccole dimensioni i tempi potrebbero essere superiori a quelli dichiarati.
(**) Ti ricordiamo che per attivare il servizio di assistenza sono necessari i seguenti dati relativi al tuo prodotto: modello (riportato sul frontale del prodotto), numero di matricola S/N (riportato sull’etichetta posta sul retro del prodotto), data di acquisto.
grazie, l'ho preso ieri ma gli uffici sono chiusi oggi. Chiamo lunedì.
unificati i thread sullo stesso modello.
Grazie a Raven per la recensione :)
Volevo a chiedere ai possessori di questo monitor se a 1024x768 a 85hz avete la minima ombra di dubbio che possa esserci una leggera sfuocatura?
Può essere la tecnologia shadow mask?
Volevo a chiedere ai possessori di questo monitor se a 1024x768 a 85hz avete la minima ombra di dubbio che possa esserci una leggera sfuocatura?
Può essere la tecnologia shadow mask?
Beh... non è a livello di LCD, se è questo quello che vuoi dire... ma la messa a fuoco mi sembra comunque buona (perfetta al centro, mentre sui bordi non è più così preciso, pur rimanendo ad alti livelli comunque!)...
A me invece fa "impazzire" la "tonalità" piùscura sulla parte dx :stordita: .... non riesco a non notarlaaaa (specie sul "grigino" del forum)!!! :cry:
Con tutto rispetto ma come si fà oggi a comprare un CRT? Sfuocature, problemi di geometrie etc.. si possono evitare acquistando un LCD anche di fascia bassa! E non venitemi a parlare di fedeltà dei colori ed effetti scia perchè sotto questo punto di vista ormai gli LCD hanno raggiunto i CRT tradizionali ........ salvo applicazioni particolari ad uso professionale dove i CRT sono ancora preferibili.
Gio&Gio
Beh... non è a livello di LCD, se è questo quello che vuoi dire... ma la messa a fuoco mi sembra comunque buona (perfetta al centro, mentre sui bordi non è più così preciso)...
A me invece fa "impazzire" la "tonalità" piùscura sulla parte dx :stordita: .... non riesco a non notarlaaaa (specie sul "grigino" del forum)!!! :cry:
io sulla parte destra vedo come dei piccoli quadratini (ma si vedono poco), mentre al centro è tutto uniforme.
Ci vorrebbe qualcosa per testare la messa a fuoco, che sia più efficace ancora del nokia monitor test
io sulla parte destra vedo come dei piccoli quadratini (ma si vedono poco), mentre al centro è tutto uniforme.
Provato il moiré verticale con valori intorno a 50-60?!?!
Provato il moiré verticale con valori intorno a 50-60?!?!
esatto, vedo che hai buon occhio :)
Ho 54-58. Il monitor test nokia "resolution" (verticale) aiuta molto.
Boh forse è meglio tenerselo così che arrischiarsi a farselo cambiare. Forse è perchè provengo da un philips brilliance.
Questo monitor essendo shadow mask non presenta un nero che sia veramente nero. Quindi attenzione se siete abituati ad un monitor aperture grill.
Inoltre io trovo che sia leggermente sfuocato, non adatto per navigare. Cambierò questa frase quando mi restituiranno il monitor riparato, mi auguro. Altrimenti beh, comprate questo monitor solo se dovete giocarci.
Inoltre io trovo che sia leggermente sfuocato, non adatto per navigare. Cambierò questa frase quando mi restituiranno il monitor riparato, mi auguro. Altrimenti beh, comprate questo monitor solo se dovete giocarci.
Ma la samsung non fa la sostituzione del monitor (a differenza di samtron che lo ripara)?!?! :confused:
Ma la samsung non fa la sostituzione del monitor (a differenza di samtron che lo ripara)?!?! :confused:
Il tecnico mi ha detto che potevano sostituirmelo oppure ripararmelo.
Come ti trovi nella navigazione/lettura?
Che nervoso l'assistenza samsung per questo monitor.
L'ho mandato 40 giorni fa, dopo 5 giorni mi hanno detto che non è riparabile, quindi me lo sostituiranno con uno rigenerato......sto aspettando 40 giorni per un monitor rigenerato mentre con la modalità swap dovrebbero impiegarci massimo 48 ore, bello.
Che nervoso l'assistenza samsung per questo monitor.
L'ho mandato 40 giorni fa, dopo 5 giorni mi hanno detto che non è riparabile, quindi me lo sostituiranno con uno rigenerato......sto aspettando 40 giorni per un monitor rigenerato mentre con la modalità swap dovrebbero impiegarci massimo 48 ore, bello.
che sfiga... :fagiano:
Per la navigazione/lettura/utilizzo desktop mi trovo benone... utilizzando il monitor prevalementemente la sera con una luce artificiale poco potente ad illuminare l'ambiente ho impostato una modalità molto poco luminosa (ho messo 0 alla voce luminostà :D) e per questo riposante...
Se guardo un dvd o gioco invece uso la funzione magicbright (davvero comoda!) che mi spara un profilo ad elevata brillantezza, che ben si adatta a quest'uso!... :)
ps: la zona più scura non la nota ormai più... o mi sono abituato non facendoci + caso o il problema si è ridotto col passare del tempo... :stordita:
Che dire, 2 mesi per trovarmi un monitor da sostituire fanno ridere. Tutto perchè ho chiesto la riparazione, forse con la procedura swap me lo portavano in 48 ore. Ma questo non giustifica Samsung lo stesso.... che delusione.
Immagino che non abbiano monitor rigenerati da spedirmi, oppure hanno smesso di produrre il 997MB. E io che ho speso già di 10 euro di telefonate al call center. Non esiste un tempo limite in questi casi? Mi sono rotto le palle.
NON ESISTE UN LIMITE DI TEMPO ALLE RIPARAZIONI IN GARANZIA? ALTRIMENTI CHIUNQUE FAREBBE ASPETTARE 2 ANNI SENZA RIPARARE NULLA.
Dopo più di 2 mesi di attesa per la riparazione SCONSIGLIO CALDAMENTE questo monitor e qualunque crt Samsung, probabilmente non hanno monitor da sostituire (se richiesta la riparazione) in caso di guasti e i clienti si attaccano senza poter sapere il perchè. :mad:
Non so dare una risposta ai tuoi dubbi sui limiti di tempo per le riparazioni. Dovrebbe essere riportato tutto nelle condiozioni della garanzia :read:
Però posso ringraziarti vivamente per quanto hai segnalato.
Mi è stato sostituito dopo 65 giorni, il monitor non mi piace, niente a che vedere coi monitor a tubo trinitron (quelli con le 2 righe orizzontali).
PRO:
1) Non troppo affaticante vista la luminosità non eccessiva
2) Ingombro in profondità e peso di un 17 pollici
3) Buona resa con le fotografie e le immagini
CONTRO:
1) Nero che non è vero nero, ma grigio scuro
2) Messa a fuoco peggiore dei monitor trinitron e non omogenea
VOTO ( da 0 a 10): 6
... 'mazza che odissea! :fagiano:
Ho messo 800x600, così è più guardabile ma siamo sempre li, non a fuoco perfettamente
Penso che oramai CRT buoni non ne vendano più... :(
pierozona
14-03-2006, 20:42
Con tutto rispetto ma come si fà oggi a comprare un CRT? Sfuocature, problemi di geometrie etc.. si possono evitare acquistando un LCD anche di fascia bassa! E non venitemi a parlare di fedeltà dei colori ed effetti scia perchè sotto questo punto di vista ormai gli LCD hanno raggiunto i CRT tradizionali ........ salvo applicazioni particolari ad uso professionale dove i CRT sono ancora preferibili.
Gio&Gio
Si certo solo che se tu ed il tuo amico siete messi davanti al monitor ed avete daventi una schermata verde, se tu sei messo perfettamete frontale rispetto al monitor tu vedi il verde mentre il tuo amico vede il anche lui il verde ma molto più chiaro...per non parlare poi dei colori che vedono quelli che sono messi in piedi e non seduti davanti al monitor.
Guarda per fare grafica gli lcd sono perfetti. :mbe:
pierozona
14-03-2006, 20:48
Avevo acquistato un monitor 959nf ... che dire spettacolo...
anche se aveva dei difettucci in certi punti....
NON si è acceso più così ho scelto la modalità swap e mi hanno portato un 997mb...
Le sensazione che ho provato è quella di aver peggiorato la mia esperienza visiva per quanto riguarda la navigazione e la lettura....
Anche se però le foto sembrano più fedeli....ed io sono un grafico.
Questo monitor è visibilemente più curvo dietro il vetro piatto, rispetto al 959 nf e si nota soprattuto nella parte bassa vicino alla barra di windows.
è come se la barra "sorridesse"
:)
Si certo solo che se tu ed il tuo amico siete messi davanti al monitor ed avete daventi una schermata verde, se tu sei messo perfettamete frontale rispetto al monitor tu vedi il verde mentre il tuo amico vede il anche lui il verde ma molto più chiaro...per non parlare poi dei colori che vedono quelli che sono messi in piedi e non seduti davanti al monitor.
Guarda per fare grafica gli lcd sono perfetti. :mbe:
Lacie ed altre case produttrici di monitor professionali per grafica si stanno chiaramente orientando verso gli LCD quindi vuol dire che tale tecnologia ha raggiunto le prestazioni dei vecchi CRT. Leggiti qualche recensione seria e poi capirai di cosa stò parlando e lascia perdere le "faccine" ironiche ......... che è meglio!
Gio&Gio
pierozona
15-03-2006, 18:23
Si leggiti TU invece la storia del betamax contro il vhs.
http://en.wikipedia.org/wiki/Betamax
Link in inglese.
Com insegna il caso betamax(tanto per citare uno dei casi che è motivo di studio universitario) questo formato era superiore al vhs in tutti gli aspetti.....eppure il vhs ha vinto ed il betamax è stato relegato al mercato ESCLUSIVAMENTE professionale.
PROFESSIONALE ti dice niente?
Alle aziende non gli frega molto della qualità, rispetto ai soldi che possono fare con i clienti che prendono quello che gli si dà, e per esempio la stessa eizo separa gli LCD dai graphic LCD, che costano un bel pò di soldi, mica 200 euro.
Allora se uno deve ottenere la stessa cosa, cioè un'immagine con i colori fedeli, và sul collaudatissimo sistema CRT. E guarda che non lo insegno io.
Il CRT è diventato proibitivo a livello di costi di produzione, e siccome avere un lcd fa pure figo....allora ben vengano gli lcd.
Ma guarda non c'è paragone.
Informati. LACIE non produce più il monitor CRT perchè Sony, non produce più il trinitron (che è il tubo catodico utilizzato in quei monitor)
Sul fatto che LACIE faccia pure dei monitor LCD quello è normale, altrimenti cosa venderebbero adesso che la Sony non produce più il Trinitron?
Una frase come quella che dici tu, mi sa che è ancora presto per dirla...
a parità di prezzo l'lcd in confronto al crt non è paragonabile per qualità.
Ti devi accontentare nelle risoluzioni.
Ti devi accontentare con i contrasti sul nero.
Ti devi accontentare nell'angolo di visualizzazione.
TI DEVI ACCONTENTARE.
Ma forse per te non fa differenza, vero?
Forse tu sei uno di quelli che se guarda e sente un divx dice che si vede e si sente UGUALE al dvd originale, o che se sente un mp3 a 192 Kbps dice che si sente come il cd audio originale, che fa uscire il suono da 4 casse giocattolo con audio su scheda integrata. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vedi tu hai comprato un lcd LG L1750SQ, ed io invece un monitor Samsung 959 NF.
Stesso prezzo circa OGGI.
Vuoi disquisire sulla qualità dei due monitor? Fa pure.
Tu riporti il caso di problemi di geometria e difetti di fuoco, ma questi sono i casi in cui i monitor sono difettosi.
Vogliamo parlare degle lcd diffettosi?
Bad pixels, inverter che non vanno etc.
E se vogliamo sirla tutta, anche quando gli LCD funzionano senza avere difetti, il difetto maggiore l'hanno insito nella loro tecnologia:
Aree più chiare vicino le lampade e soprattuto gli lcd hanno un fedeltà di colori da miope daltonico.
Volgiamo continuare?
Prova a metterlo a una risoluzione che non è specifica del monitor lcd.
Altro che fuori fuoco, fuori dalla finestra, visto che si vede una cagata perchè deve interpolare la risoluzione.
Ma ogni utente su questo forum, non potrà mai dire che a parità di spesa gli lcd sono superiori ai CRT. Ma manco se li paghi.
Tu stesso dici che i CRT sono per utilizzo grafico professionale.
APPUNTO.
Secondo te uno perchè nel 2006 si compra un CRT?
Aggiungo io che a quei prezzi (250 euro circa) i monitor LCD sono dei giocattoli.
Lacie ed altre case produttrici di monitor professionali per grafica si stanno chiaramente orientando verso gli LCD quindi vuol dire che tale tecnologia ha raggiunto le prestazioni dei vecchi CRT. Leggiti qualche recensione seria e poi capirai di cosa stò parlando e lascia perdere le "faccine" ironiche ......... che è meglio!
Gio&Gio
Per la grafica preferisco di gran lunga ancora i CRT. In tutti gli studi in cui lavoro o ho lavorato utilizzano solo schermi CRT per la grafica. Quando usano LCD, si parla di schermi professionali da almeno 800 euro in su.
Con gli schermi LCD tradizionali, cioè il 95% del mercato, ad esempio è impossibile avorare con ombre e dissolvenze in Photoshop (non si vedono bene e perdono il colore). Poi sussiste il problema dell'angolo di visualizzazione che ti fa impazzire anche sui modelli un po' più costosi...
Il problema dei CRT attuale è che NON LI PRODUCONO PIU', quei pochi che ancora si trovano sono scatoloni di 30 Kg e passa (a seconda dei pollici dello schermo) di qualità scadente rispetto ai CRT che producevano qualche tempo fa. Oramai c'è poco da scegliere, gli LCD sono diventati una imposizione per chi deve acquistare un monitor.
Il problema dei CRT attuale è che NON LI PRODUCONO PIU', quei pochi che ancora si trovano sono scatoloni di 30 Kg e passa (a seconda dei pollici dello schermo) di qualità scadente rispetto ai CRT che producevano qualche tempo fa. Oramai c'è poco da scegliere, gli LCD sono diventati una imposizione per chi deve acquistare un monitor.
La mia ragazza, grafica da un bel po' di anni, ha appena preso un CRT.
Ti posso garantire che per i lavori che fa in Photoshop, Illustrator e Xpress, è tutta un'altra cosa rispetto agli LCD.
Difficilmente penso sia vera la tua ipotesi. Se un'azienda produce monitor di un certo livello è perchè giunta a un certo livello di ricerca. Difficilmente torna indietro per vendere un prodotto più scadente.
Peccato che la realtà ti smentisce. Quello che ho detto si basa sulle esperienze di acquirenti degli ultimi CRT, esperienze lette anche su questo forum (ma non solo) e da quello che si vede in vendita (un esempio sono gli ultimi LG rispetto alle serie precedenti). Dai un'occhiata alle discussioni sui CRT. Se la tua ragazza è riuscita a trovare un monitor decente buon per lei, ma credo che oramai sia un caso raro. Le ormai più uniche che rare aziende che producono CRT, producono soprattutto LCD ed investono quasi tutte le risorse in questi ultimi. I pochi tubi catodici che escono dalle loro fabbriche, con tutta probabilità, non sono più sottoposti alle verifiche ed i controlli come una volta e chissà per quanto tempo ancora li produrranno.
Che il tubo catodico, per la grafica, sia altra cosa rispetto all'LCD ne sono convinto anch'io, sempre che sia di buona fabbricazione.
pierozona
18-03-2006, 18:24
Per fre grafica e fotoritocco anche il TELEVISORE di 100 euro è meglio di un lcd.
Almeno di questi LCD fino a 600 euro.
mi consigliate un buon 19'' crt?
possiedo un samsung 959nf del quale sono soddisfattissimo e ne volevo acquistare un altro per mio padre ma non riesco più a trovare uno shop on line che lo venda.
il monitor dovrà essere utilizzato per uso ufficio ma per molte ore al giorno.
Peppessj
20-04-2006, 23:29
Ank'io dovrei comprare un nuovo Monitor CRT e avrei pensato a questo modello:
Monitor CRT 19 - Philips Crt 19" 109b70 -
1600x1200 0.25 - tco03. Prezzo 181,00 euro
Ke ne pensate??? è Buono??? Oppure c'e di meglio???
Qualkuno potrebbe fare una minirecensione anke per questo modello.
Le caratteristike sono le seguenti:
109B70: 19" Real Flat Shadow Mask, High Brightness, Digital Deflection CPU, Dot Pitch 0,25 mm, ris. max 1280x1024, 30-86 KHz, TCO'03, design salvaspazio, senza piombo, sRGB
Scheda Tecnica:
Tipo di display Real Flat picture tube
Dimensioni pannello 19''/46cm
Fosforo P22
Area consigliata di visualiz. (mm) 355 x 265 mm
Dot Pitch 0.25 mm
Dot Pitch orizzontale 0,21 mm
Cromaticità del bianco, 6500 K x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima 1600 x 1200 a 65 Hz
Risoluzione consigliata 1280 x 1024 a 75 Hz
Modi di fabbrica predefiniti 8 modalità
Modalità predefinita 640 x 480 a 60 Hz, 640 x 480 a 85 Hz, 720 x 400 a 70 Hz, 800 x 600 a 75 Hz, 800 x 600 a 85 Hz, 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz
Modalità preimpostate in fabbrica 15 modalità
Dot Rate video 180 MHz
Frequenza scansione orizzontale 30 - 86 KHz
Frequenza scansione verticale 50 - 160 Hz
Velocità aggiornamento consigliata 75 Hz
Schermo migliorato Polarizzatore antiriflesso, Antiriflesso, Antistatico, Alta Luminosità, Alto contrasto
Deflezione digitale Sì
sRGB Sì
GTF Sì
Connettività
Cavi Cavo video D-Sub, cavo di alimentazione
Impedenza ingresso sincronizzazione 2,2 k
Impedenza ingresso video 75
Livelli segnale ingresso video 0,7 Vpp
Segnale ingresso sincronizz. video Sincronizzazione separata, sincronizzazione composita
Polarità sincronizz. video Positivo e negativo
Cavo di collegamento Ingresso alimentazione CA
Convenienza
Praticità migliorata Lingue del menu, OSD (On-screen Display)
Comandi monitor Accesso diretto alla luminosità, Accesso diretto al contrasto, Menu, Accensione/spegnimento, regolazione destra/sinistra, alto/basso.
Lingue OSD Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Turco, Russo, Coreano
Compatibilità Plug & Play DDC 2B, Windows 98/ME/2000/XP, sRGB
Approvazioni di legge CCC, CE, FCC-B, UL, CSA, FDA, SEMKO, TCO'03, TUV/GS, TUV ERGO
Parte girevole 90°
Inclinazione Da -5° a 25 °
Accessori
Accessori inclusi Cavo di alimentazione CA
Manuale dell'utente Sì
Dimensioni
Dimensione 439 x 422.5 x 457 mm
Intervallo temperatura (funzionamento) Da 0° C a 35 ° C
Temperatura di Storage Da -25° C a 65° C
Peso 20 Kg
Alimentazione
Consumo 63 W (tipico)
Off Mode 1 W
Indicatore (LED) alimentazione Spento, arancio, In funzione, verde
Grazie.
mah, se per uso ufficio io comprerei un 19 lcd pva mva, insomma quelli con angolo di visione ampio e qualità migliore. Spendi 100€ in più ma ingombri meno, consumi meno, bestemmi meno se il crt ti arriva guasto.
Vedi un pò tu, altrimenti cerca ancora il tuo stesso modello su trovaprezzi.it e kelkoo.it
Ank'io dovrei comprare un nuovo Monitor CRT e avrei pensato a questo modello:
Monitor CRT 19 - Philips Crt 19" 109b70 -
1600x1200 0.25 - tco03. Prezzo 181,00 euro
Ke ne pensate??? è Buono??? Oppure c'e di meglio???
Qualkuno potrebbe fare una minirecensione anke per questo modello.
Le caratteristike sono le seguenti:
109B70: 19" Real Flat Shadow Mask, High Brightness, Digital Deflection CPU, Dot Pitch 0,25 mm, ris. max 1280x1024, 30-86 KHz, TCO'03, design salvaspazio, senza piombo, sRGB
Scheda Tecnica:
Tipo di display Real Flat picture tube
Dimensioni pannello 19''/46cm
Fosforo P22
Area consigliata di visualiz. (mm) 355 x 265 mm
Dot Pitch 0.25 mm
Dot Pitch orizzontale 0,21 mm
Cromaticità del bianco, 6500 K x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima 1600 x 1200 a 65 Hz
Risoluzione consigliata 1280 x 1024 a 75 Hz
Modi di fabbrica predefiniti 8 modalità
Modalità predefinita 640 x 480 a 60 Hz, 640 x 480 a 85 Hz, 720 x 400 a 70 Hz, 800 x 600 a 75 Hz, 800 x 600 a 85 Hz, 1024 x 768 a 75 Hz, 1024 x 768 a 85 Hz, 1280 x 1024 a 75 Hz
Modalità preimpostate in fabbrica 15 modalità
Dot Rate video 180 MHz
Frequenza scansione orizzontale 30 - 86 KHz
Frequenza scansione verticale 50 - 160 Hz
Velocità aggiornamento consigliata 75 Hz
Schermo migliorato Polarizzatore antiriflesso, Antiriflesso, Antistatico, Alta Luminosità, Alto contrasto
Deflezione digitale Sì
sRGB Sì
GTF Sì
Connettività
Cavi Cavo video D-Sub, cavo di alimentazione
Impedenza ingresso sincronizzazione 2,2 k
Impedenza ingresso video 75
Livelli segnale ingresso video 0,7 Vpp
Segnale ingresso sincronizz. video Sincronizzazione separata, sincronizzazione composita
Polarità sincronizz. video Positivo e negativo
Cavo di collegamento Ingresso alimentazione CA
Convenienza
Praticità migliorata Lingue del menu, OSD (On-screen Display)
Comandi monitor Accesso diretto alla luminosità, Accesso diretto al contrasto, Menu, Accensione/spegnimento, regolazione destra/sinistra, alto/basso.
Lingue OSD Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Turco, Russo, Coreano
Compatibilità Plug & Play DDC 2B, Windows 98/ME/2000/XP, sRGB
Approvazioni di legge CCC, CE, FCC-B, UL, CSA, FDA, SEMKO, TCO'03, TUV/GS, TUV ERGO
Parte girevole 90°
Inclinazione Da -5° a 25 °
Accessori
Accessori inclusi Cavo di alimentazione CA
Manuale dell'utente Sì
Dimensioni
Dimensione 439 x 422.5 x 457 mm
Intervallo temperatura (funzionamento) Da 0° C a 35 ° C
Temperatura di Storage Da -25° C a 65° C
Peso 20 Kg
Alimentazione
Consumo 63 W (tipico)
Off Mode 1 W
Indicatore (LED) alimentazione Spento, arancio, In funzione, verde
Grazie.
http://www.superwarehouse.com/images/products/philips_109B50.jpg
http://www.gb-automatisering.nl/images/109b.jpg
Attendo anke io INFO a riguardo :help: , anke perke il mio attuale crt senza marka incomincia ad ingiallirsi lo skermo :stordita: qualkuno ke può dirci se questo monitor è un buon acquisto visto il prezzo di 180,00 euro. :D
Grazie :read:
Samsung 997MB...
a regà.. confermo tutto quanto è stato detto di negativo di questo monitor..
Allora, appena collegato al pc l'immagine traballava tutta quanta, notavo delle leggere striature ai bordi verticali (tipo rete da pesca) e micro vibrazioni nell'immagine (che pero' avevo anche sul sony); l'ho riportato alla Computerage e insistendo molto hanno accettato di sostituirlo; dopo un mese e mezzo eccoci qua di nuovo: per fortuna l'immagine non traballa ma i difetti elencati sopra rimangono: retina da pesca sui bordi vericali e microvibrazioni oltre ad un fastidioso sfarfallio (anche a 85hz pare che lavoro a 60) e ad una non perfetta messa a fuoco. Sto impazzendo cercando di limitare i danni con le impostazioni.. e ciliegina sulla torta, se aprite in antemprima windows una foto con sfondo scuro (ma anche una pagina web), il contorno chiaro crea un'alone bianco intorno alla foto..
insomma mi sa tanto di fregatura sto monitor.. non vale manco la pena di chiamare l'assistenza, questi so' cosi' di fabbrica.. SAMSUNG CRT? NO, GRAZIE
se potete prendetevi l'LG, che è uno spettacolo.
Sto pensando a come sbolognarmi anche sto secondo monitor..
ecco il foto-romanzo (lo sfarfallio non sono riuscito a catturarlo..)
http://www.imagebee.org/images/5673CIMG2660B.JPG
http://www.imagebee.org/images/8721CIMG2671b.JPG
Fatello cambiare di nuovo, prova a cambiare la trama moire o come si chiama. Chiedi un motiro diverso e fai l'incazzato ! A me hanno fatto perdere più di un mese...mai più
Fatello cambiare di nuovo, prova a cambiare la trama moire o come si chiama. Chiedi un motiro diverso e fai l'incazzato ! A me hanno fatto perdere più di un mese...mai più
ma guarda che sono i medesimi problemi riscontrati dagli altri.. insomma sto monitor è così di fabbrica! c'e' solo da rassegnarsi e sbolognarlo a qualcuno. Il moire da un po' di giovamento a 52 ma niente di piu'.
alla fine ho concluso che la migliore risoluzione massima per questo monitor è la 1152x864@100hz: immagine stabile e senza vibrazioni; con la regolazione moire verticale a 51 la trama dei pixel nei bordi verticali (ossia il pattern di interferenza) è quasi scomparsa ma sono comparse delle striature irregolari nelle immagini.. quindi mio malgrado l'ho impostato ad 80 pur di avere delle immagini quasi perfette ed un effetto moire minimo.
Tutto ciò che è superiore (ma pur sempre a 85hz..) affatica la vista sia per lo sfarfallio, sia per la poca nitidezza.
E' essenziale anche tenere la luminosità a non più di +20 altrimenti le scritte nere vanno sbiadendosi e il contrasto diminuisce troppo.
Come hanno detto altri utenti, confermo che il vetro è piatto ma la superficie del monitor sottostante è leggermente bombata, non si tratta quindi di un monitor piatto a tutti gli effetti.
NOTA BENE: i difetti sin qui riscontrati sono riproposti pari pari sulla versione 21 pollici (mod. 1100DF) samsung. (http://www.ciao.it/Samsung_Syncmaster_1100DF__361088)
Crashland
19-01-2007, 16:30
Raga ho preso il monitor in questione, cè qualche anima buona che l'ha configurato per bene e mi dice i suoi settaggi compresi quelli per la geometria? :oink:
Crashland
20-01-2007, 15:37
Raga ho preso il monitor in questione, cè qualche anima buona che l'ha configurato per bene e mi dice i suoi settaggi compresi quelli per la geometria? :oink:
up, nessuno?
hai letto il mio post sopra?
cmq sto monitor è proprio scadente. Con tutti i settaggi possibili c'e' sempre qualcosa che non va.
Mio personalissimo consiglio: NON COMPRATELO
:mad:
Crashland
21-01-2007, 12:43
Ho capito, ma ormai l'ho preso...
Cmq io non noto tutti i tuoi difetti, unica cosa è un pò lo sfarfallio e la geometria che non riesco a regolarla...
Con la risoluzione di 1024*768 lo sfarfallio è limitato però la geometria non riesco a settarla. :(
Tu che impostazioni hai?
Ho capito, ma ormai l'ho preso...
Cmq io non noto tutti i tuoi difetti, unica cosa è un pò lo sfarfallio e la geometria che non riesco a regolarla...
Con la risoluzione di 1024*768 lo sfarfallio è limitato però la geometria non riesco a settarla. :(
Tu che impostazioni hai?
il difetto è proprio quello che se poi avanzi con le risoluzioni se ne aggiungono altri.. la 1024 è un po' riduttiva come risoluzione per un 19 pollici.
La geometria è abbastanza relativa ad ogni modello, devi settarla nell'apposito menu finchè non sarai soddisfatto.
spinbird
31-01-2007, 10:41
notavo delle leggere striature ai bordi verticali (tipo rete da pesca)
ma cacchio, se sapevo di questo post non lo compravo mica...ho sempre cercato SM997mb e questo topic non compariva :cry:
ho lo stesso identico problema delle righe verticali ai lati, tipo trama di tessuto-rete da pesca: se regolo il moirè verticale sui 50 scompaiono ma compare un evidentissimo effetto moirè a bande orizzontali, anche adesso mentre scrivo: se diminuisco da 50 a 22-23 il moirè scompare ma tornano le righe verticali; la cosa strana poi è che lo fà a 1280x1024 che dovrebbe essere la risoluzione ideale, mentre a 1600x1200 e superiori no, ma a 75hz e con una radeon 1600 a risoluzioni così alte è impossibile
non credo nemmeno che la sostituzione sia possibile, visto che il mio comprato NUOVO da chl ho scoperto essere un USATO-RIGENERATO: dentro non era imballato bene, tutti i sacchetti con accessori-manuali aperti, è sporco sia sul vetro che sulla plastica (ha aloni di nero come i crt usati da anni) e ha due sbreghi neri dietro :rolleyes:
vista la situazione o me ne danno uno nuovo di pacca che funzioni o se lo ripigliano
dr-omega
14-05-2007, 15:04
hai letto il mio post sopra?
cmq sto monitor è proprio scadente. Con tutti i settaggi possibili c'e' sempre qualcosa che non va.
Mio personalissimo consiglio: NON COMPRATELO
:mad:
:muro: Ne ho presi due, perchè purtroppo l'LG 995+ era finito ed ho pensato che oramai tra crt non ci potessero essere troppe differenze...
Morale, a 1280x1024@85 negli sfondi chiari (es. bianco,grigio,azzurro) si vedono le "nuvole", ovvero delle zone più scure che formano quasi una "e" all'interno dello schermo.:muro:
evolution82
05-06-2007, 09:38
...dopo diciamo qualche mese che comprato ho notato un movimento ai limiti dei bordi laterali a volte più frequente di altre...
Ho acquistato su internet questo monitor. Dopo qualche giorno, ho notato sui due lati la presenza di due coppie di strisce verticali parallele, che appaiono "muoversi" a seconda di ciò che è visualizzato sullo schermo. Me ne sono accorto perchè l'effetto è abbastanza evidente giocando a Far Cry, se capita di guardare il cielo o una parete chiara.
Dopo aver escluso che si trattasse di problemi driver o interferenze elettromagnetiche, sto facendo un tentativo provando a sostituire il cavo VGA in dotazione.
A questo punto, due sono i dubbi che spero possiate chiarirmi:
a) ho letto su post precedenti (tipo quello quotato) che alcuni monitor hanno problemi di "righine di tensionamento". Cosa sono esattamente queste righe?
b) può essere che tale disturbo video sia causato da un segnale che non arriva bene? La mia scheda video, una Geforce 8800GTS, non ha l'uscita VGA, per cui, come ho sempre fatto, ho utilizzato un adattatore DVI-VGA collegato al cavo VGA. Può essere questa la causa?
Spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi. Grazie.
dr-omega
05-06-2007, 14:44
b) può essere che tale disturbo video sia causato da un segnale che non arriva bene? La mia scheda video, una Geforce 8800GTS, non ha l'uscita VGA, per cui, come ho sempre fatto, ho utilizzato un adattatore DVI-VGA collegato al cavo VGA. Può essere questa la causa?
Spero che qualcuno di voi sappia aiutarmi. Grazie.
B) No di sicuro, perchè il segnale analogico è portato anche al connettore DVI-I.
Collegare il monitor sulla vga o sulla dvi-i tramite adattatore è esattamente la stessa cosa.
Invece le uscite dvi-d sono solo digitali e non puoi collegare alcun adattatore o monitor analogico.
http://img341.imageshack.us/img341/9582/videoconnqr8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=videoconnqr8.jpg)
evolution82
05-06-2007, 16:06
B) No di sicuro, perchè il segnale analogico è portato anche al connettore DVI-I.
Collegare il monitor sulla vga o sulla dvi-i tramite adattatore è esattamente la stessa cosa.
Invece le uscite dvi-d sono solo digitali e non puoi collegare alcun adattatore o monitor analogico.
http://img341.imageshack.us/img341/9582/videoconnqr8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=videoconnqr8.jpg)
Capisco... beh, ho capito che comunque si tratta di interferenze, dopo varie prove che ho fatto. Spero che la soluzione migliori dopo aver sostituito il cavo (cosa improbabile a questo punto), ma mi sto convincendo di aver fatto un pessimo acquisto. Ho riscontrato i difetti che avevate evidenziato nei precedenti post (che purtroppo non avevo letto prima di comprare il monitor), ossia messa a fuoco scadente, marcato effetto moire, effetto "rete da pesca" sui lati (o meglio, si nota su tutti gli sfondi chiari), e ora anche questo effetto disturbo.
Mi sa che me lo tengo per ora e poi mi compro un lcd...
Grazie per la risposta
dr-omega
05-06-2007, 19:14
...cut...Ho riscontrato i difetti che avevate evidenziato nei precedenti post (che purtroppo non avevo letto prima di comprare il monitor)...cut..
Benvenuto nel club! :muro: :cry:
evolution82
05-06-2007, 22:38
Benvenuto nel club! :muro: :cry:
Grazie:D
Volevo solo dire, a differenza di quanto scritto su, che la modalità visualizzata meglio dal monitor è 1024*768, 100 hz. Certo, per un 19' non è il massimo, ma daltronde con 'sto monitor sono solo soldi buttati... Evito anche di farmelo cambiare, tanto mi darebbero sempre lo stesso modello. Credo, come ho scritto su, che farò il grande passo verso gli lcd... al limite questo lo tengo per i giochi più vecchi (credo che Baldur's Gate su un lcd 1280*1024 nativo si vedrebbe proprio male...)
evolution82
08-06-2007, 12:54
Ho sostituito il cavo, e come temevo la situazione non è cambiata. Anzi, alle due righine verticali si sono aggiunte delle ombre sullo schermo, della forma di tante strisce parallele verticali.:doh:
Un consiglio davvero di cuore: evitate questo monitor come la peste!
dr-omega
08-06-2007, 13:57
Tanto è inutile, anche il prossimo aquirente farà come noi e varrà a lamentarsi DOPO averlo preso. :muro:
Dannati CRT Samsung!!!:mad:
evolution82
09-06-2007, 13:42
Ho collegato il monitor al computer di mio padre, che monta una Geforce4, e non presenta nessun tipo di ombre o strisce. Ho del resto escluso che la mia Geforce 8800GTS abbia problemi di qualsiasi tipo, visto che la visualizzazione su un vecchio crt ACER 17' e su un lcd 17' hp risulta perfetta.
Credo in buona sostanza che si tratti di una INCOMPATIBILITA' tra la mia scheda, molto recente, e questo monitor. State attenti, quindi: se avete hardware recente assicuratevi che questo catorcio... pardon, questo monitor vada bene per voi.
P.S. Ho provato l'lcd, che per ora tengo sul mio computer, con risoluzioni basse (320x240, sul M.A.M.E. per intenderci): ebbene, ho concluso che tutte le leggende sul fatto che sugli lcd i vecchi giochi e gli emulatori vadano male sono per l'appunto leggende. Oggi come oggi, crt di qualità non ne fanno più, mentre gli lcd hanno raggiunto standard elevati (non venitemi a dire che avete problemi nei giochi con un lcd da 2ms!). Pertanto, per esperienza personale, vi dico di puntare sui crt solo se sono di tipo assolutamente professionale, o se al limite sono modelli vecchi: in caso contrario, state sicuri che con un buon lcd 19' non avrete problemi di nessun tipo: occhio però alle recensioni su HWUpgrade!:)
LOP_00_0
09-06-2007, 14:04
bè ma x giocare decentemente (con alti fps a ris basse) si è obbligati ai crt.
dei viewsonic g90fb, che ne dite ? qualcuno li ha provati ?
ho notato che a volte nella sigla mettono g90fb -4 e a volte -2, nn capisco cosa sia.
evolution82
09-06-2007, 18:11
bè ma x giocare decentemente (con alti fps a ris basse) si è obbligati ai crt...
Lo pensavo anch'io. E dire che sono uno pignolo. Ma ti assicuro che non è davvero così. Certamente il crt resta un'ottima scelta... ma oggi come oggi la qualità di molti lcd è tale da non farne sentire parecchio la mancanza.
Ti dico, io sono un appassionato di retrogaming. Ho provato vari giochi col MAME, a risoluzioni di 320*200 e refresh automatico (anche con giochi con refresh 54 hertz!) su un HP vs17, un vecchio monitor lcd che ha addirittura 16ms di tempo di risposta.
Ebbene, l'effetto blur c'è, ma è davvero minimo, e per il resto io non noto tutta questa differenza sui pixel disegnati "artificialmente" (scalette a quelle risoluzioni io non ne vedo, e non credo di avere problemi di vista): ora, se io riesco a giocare in maniera soddisfacente anche così, figuriamoci con monitor a contrasto elevato e tempo di risposta di 2ms (praticamente, l'effetto motion blur non esiste lì!).
LOP_00_0
10-06-2007, 11:18
Lo pensavo anch'io. E dire che sono uno pignolo. Ma ti assicuro che non è davvero così. Certamente il crt resta un'ottima scelta... ma oggi come oggi la qualità di molti lcd è tale da non farne sentire parecchio la mancanza.
Ti dico, io sono un appassionato di retrogaming. Ho provato vari giochi col MAME, a risoluzioni di 320*200 e refresh automatico (anche con giochi con refresh 54 hertz!) su un HP vs17, un vecchio monitor lcd che ha addirittura 16ms di tempo di risposta.
Ebbene, l'effetto blur c'è, ma è davvero minimo, e per il resto io non noto tutta questa differenza sui pixel disegnati "artificialmente" (scalette a quelle risoluzioni io non ne vedo, e non credo di avere problemi di vista): ora, se io riesco a giocare in maniera soddisfacente anche così, figuriamoci con monitor a contrasto elevato e tempo di risposta di 2ms (praticamente, l'effetto motion blur non esiste lì!).
sarò io...ma per esperienza personale, ho affittato un Samsung 931C (2ms bla bla bla) e mi trovavo malissimo: squadrettato sfarfalliii ecc ecc
rispetto al mio monitor crt (10+ anni) non poteva esser minimamente confrontato alla deludente resa di quel lcd a ris basse (solo quelle ho provato).
ti dirò di +, l'utenza degli fps frenetici (stile quake) per la stragrande maggioranza preferisce di gran lunga i crt . Questo mi fà pensare che non sia solo una mia sensazione :)
poi LCD sarà un ottima soluzione x gli uffici o quant'altro, ma non fà x mè ;)
evolution82
31-03-2008, 22:29
sarò io...ma per esperienza personale, ho affittato un Samsung 931C (2ms bla bla bla) e mi trovavo malissimo: squadrettato sfarfalliii ecc ecc
rispetto al mio monitor crt (10+ anni) non poteva esser minimamente confrontato alla deludente resa di quel lcd a ris basse (solo quelle ho provato).
ti dirò di +, l'utenza degli fps frenetici (stile quake) per la stragrande maggioranza preferisce di gran lunga i crt . Questo mi fà pensare che non sia solo una mia sensazione :)
poi LCD sarà un ottima soluzione x gli uffici o quant'altro, ma non fà x mè ;)
Guarda, io il 997 l'ho buttato nello scantinato. Gioco con un 940bf, lcd sempre Samsung, e va da dio, niente scie o altro e colori (dopo averli regolati) magnifici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.