Frz
17-11-2005, 15:20
Ciao a tutti!
Ho un problema (direi non da poco!) con un notebook ASUS L3800 (L3S) che ho acquistato qualche annetto fa: scalda che è una meraviglia! E' sempre in iperventilazione, e per installare XP Pro ho dovuto metterlo vicino ad una finestra in modo che fosse investito da aria bella fresca (mi si è comunque spento 3/4 volte da solo, penso come protezione al surriscaldamento...).
Con ASUSProbe, senza far niente la temperatura delle CPU si aggira sui 50°C, e copiando alcune directory via LAN (durante un backup) ha superato tranquillamente i 68°C (poi si è spento... :D )
Volevo sapere se è un difetto noto di questo tipo di portatile (a suo tempo avevo girato sia su ASUS che in Internet in generale e non ho trovato niente! :muro: ) ed eventualmente come ovviarlo (visto che non posso raffredarlo a liquido... :D ).
Il modello in questione è:
ASUS L3800 (L3S)
CPU: Pentium 4 per desktop a 2.0 GHz (478 pin)
RAM: 512 MB
HD: IBM 40GB
Ho un problema (direi non da poco!) con un notebook ASUS L3800 (L3S) che ho acquistato qualche annetto fa: scalda che è una meraviglia! E' sempre in iperventilazione, e per installare XP Pro ho dovuto metterlo vicino ad una finestra in modo che fosse investito da aria bella fresca (mi si è comunque spento 3/4 volte da solo, penso come protezione al surriscaldamento...).
Con ASUSProbe, senza far niente la temperatura delle CPU si aggira sui 50°C, e copiando alcune directory via LAN (durante un backup) ha superato tranquillamente i 68°C (poi si è spento... :D )
Volevo sapere se è un difetto noto di questo tipo di portatile (a suo tempo avevo girato sia su ASUS che in Internet in generale e non ho trovato niente! :muro: ) ed eventualmente come ovviarlo (visto che non posso raffredarlo a liquido... :D ).
Il modello in questione è:
ASUS L3800 (L3S)
CPU: Pentium 4 per desktop a 2.0 GHz (478 pin)
RAM: 512 MB
HD: IBM 40GB