View Full Version : Il case è tuo ma non puoi aprirlo!
_. SLM ._
17-11-2005, 15:02
L'altro giorno ho accompagnato un mio amico a ritirare il suo pc nuovo nel negozio dove l'aveva ordinato.
Appena arrivati a casa gli ho detto che l'avrei aperto per dargli un'occhiata dentro, pezzi che corrispondessero a quanto da lui ordinato, cavi attorcigliati e via dicendo, ma come ho girato il pc ecco la sorpresona...
Sul retro del case, a cavallo fra la parete laterale rimovibile e la parete di fondo, svettava un adesivo col marchio del negozio e sopra la scritta "La rimozione dell'adesivo annulla la garanzia" che rendeva di fatto impossibile aprire il case del pc.
Ma, sono pazzi?
Ha comprato un pc nuovo e l'ha comprato tutto, non solo il case ma anche quello che c'è dentro e gli proibiscono di aprirlo?
E se fra un mese volesse aggiungere un secondo hard disk o un'altra scheda video per lo SLI che deve fare? Metti che voglia togliere il dissipatore e sostituirlo con qualcosa di meglio... deve riportarlo in negozio perché altrimenti la garanzia non vale più?!
Sono anni che io assemblo i miei pc da me e non permetto ai negozianti di metterci mano, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista.
Morale della favola, il mio amico non se l'è sentita di aprire il case per paura di storie che potevano nascere nel caso di assistenza e io ho lasciato stare, ma secondo me una cosa del genere non è legale.
Che ne pensate?
copio da un'altra discussione...
Forse ragazzi non avete idea di come funzionano i sigilli..
Aprendo il pc non decade la garanzia sui componenti (ci mancherebbe) ma la garanzia sulla manodopera.. esempio.. vendo un pc, il cli il giorno dopo ci monta da solo un lettore dvd.. dopo un mese viene in negozio con un componente guasto.. bene, il componente viene cambiato in garanzia ma se vuole che glielo monti deve pagare. Semplice. tutto questo viene spiegato al momento della vendita. e' come se tu ti montassi il pc da solo con pezzi comprati da te.. se poi non funzionano io ti cambio i pezzi ma o li monti da solo o mi paghi.. dov'è lo scandalo scusa? il sigillo è una garanzia per chi vende (tu non sai i danni che fanno gli inesperti anche solo a montare un componente... ) ma anche per il cli.. a cui spetta manodopera gratuita per la sostituzione dei componenti guasti...
Ciao:)
Spesso capita che qualcuno si intestardisce nel voler fare una cosa da se e combina un bel guaio! Poi dopo viene al negozio e vuole a tutti i costi far valere il suo diritto di garanzia quando invece è stato lui a combinare il guaio! Quindi quel sigillo serve al negoziante che vedendolo rimosso capisce al volo che il pc è stato aperto da personale non autorizzato da loro e quindi la garanzia decade (nel senso che se vuoi fartelo aggiustare PAGHI!)
La sostituzione di un componente invece è un altro discorso! Perchè il negoziante sicuramente manderà il componente in assistenza ma se i tecnici della casa ritengono che il componente si sia rotto per DANNO PROVOCATO anzichè malfunzionamento uno deve pagare anche il nuovo componente! Ed è una cosa che NON dipende dal negoziante ma dalla casa produttrice (o dai centri di assistenza autorizzati)!
ESEMPIO:
1- Compri il pc. Vai a casa ed il pc funziona. Dopo un po' lo riaccendi e non ti legge più l'hdd. Lo porti al negoziante che te lo ripara gratuitamente facendoti valere il diritto di garanzia.
2 - Tu compri il pc. lo porti a casa e funziona. Dopo lo apri, ci smanetti un po' dentro e quando lo riaccendi non ti legge più l'hdd. Lo porti al negoziante che ti risistema tutti i cavi etc.. e vedendo il sigillo rimosso ti chiede 20€ per la riparazione!!
3 - Compri il pc etc etc... Supponiamo che l'hdd si sia rotto. Il negoziante lo manda in assistenza e li rifiutano di ripararlo in quanto l'hdd è stato rotto da una persona e quindi tu paghi anche l'hdd nuovo...
Purtroppo questo della garanzia è sempre un discorso un po' controverso! Per non parlare poi della garanzia sulla parte software! Gente che istalla giochi ed immondizie varie per poi volersi far ripristinare il S.O. gratuitamente...
juninho85
17-11-2005, 23:00
copio da un'altra discussione...
Forse ragazzi non avete idea di come funzionano i sigilli..
Aprendo il pc non decade la garanzia sui componenti (ci mancherebbe) ma la garanzia sulla manodopera.. esempio.. vendo un pc, il cli il giorno dopo ci monta da solo un lettore dvd.. dopo un mese viene in negozio con un componente guasto.. bene, il componente viene cambiato in garanzia ma se vuole che glielo monti deve pagare. Semplice. tutto questo viene spiegato al momento della vendita. e' come se tu ti montassi il pc da solo con pezzi comprati da te.. se poi non funzionano io ti cambio i pezzi ma o li monti da solo o mi paghi.. dov'è lo scandalo scusa? il sigillo è una garanzia per chi vende (tu non sai i danni che fanno gli inesperti anche solo a montare un componente... ) ma anche per il cli.. a cui spetta manodopera gratuita per la sostituzione dei componenti guasti...
Ciao:)
...giustamente ;)
IlCarletto
17-11-2005, 23:20
Purtroppo questo della garanzia è sempre un discorso un po' controverso! Per non parlare poi della garanzia sulla parte software! Gente che istalla giochi ed immondizie varie per poi volersi far ripristinare il S.O. gratuitamente...
garanzia harware.. fin dove possibile e senza problemi...
garanzia software... :rotfl: mai data... ..neanche 1 minuto... è quasi impossibile darla.. :)
credo che dare la garanzia software con winzozz sia proprio volersi far male :D
al massimo diamo la garanzia che prima o poi devono formattare :sofico:
Tanto per fare un esempio sui sigilli che mi è capitato...un cli mi porta il pc allo scadere della garanzia (mancavano tipo 2 gg) dicendomi: ah non va più, scalda troppo, bla bla... in breve smonto il pc e trovo uno strato di sporcizia sul dissi della cpu che sembra terra.. la ventola non girava e la cpu si è cotta... questo perchè lo teneva in officina con il case aperto :mc: :muro:
o un altro che ha montato male una ram e ha praticamente cotto la scheda madre ( :eek: )... e si che cambiare una ram mica è difficile..
il problema è che il 99% delle persone sono NEGATE x l'informatica o meglio non sanno proprionulla . dopo aver fatto una c@zz@t@, vogliono la GARANZIA.. ecco è per questa gente che si mette il sigillo...
Ciao:)
Puffo_Siffredi
18-11-2005, 12:11
per me è corretto.
poi in ogni caso, l'acquirente chiede sempre come funziona la garanzia, giustamente il rivenditore spiega il fatto del sigillo ...... se poi il rivenditore non dice questo poi son' caxxi, .. .... :mc:
_. SLM ._
18-11-2005, 17:05
Ecco gatsu, mi hai chiarito il dubbio.
E nei termini in cui lo poni tu è un discorso sensato.
Se non altro adesso so che la mancanza è stata del negoziante
che non ha chiarito la cosa sotto questa luce (dalle sue parole sembrava
che tu non potessi aprire il case e basta,
pena lo scadere della garanzia di ogni pezzo che si fosse guastato in futuro).
Detto questo, capisco il punto di vista dei negozianti
che devono giustamente "pararsi le spalle"...
... ma ribadisco che per me rimane una presa in giro.
Come se tu acquistando un'auto ti trovassi un lucchetto al cofano perché
"è chiaro, non sei un meccanico e quindi non puoi aprirlo sennò lo rompi!".
Ma che discorso è?
Se io ho comprato un pc e quindi, fra le altre cose, ho sostenuto
una spesa di un buon 1000-1500 euro, sarei un folle
a voler a tutti i costi cercare in me una vena di masochismo che mi porti
ad aprire il case per poi sputacchiare sul primo componente in vista
per il gusto di rovinarlo e pretendere la sostituzione in garanzia...
Ad ogni modo ripeto, nel modo in cui l'hai spiegato tu
è un passo avanti rispetto al discorso che abbiamo sentito in negozio, grazie.
Mi fa piacere che adesso la cosa sia più chiara :)
d'altra parte appena acquistai il mio pc ruppi subito i sigilli.. il richiamo della curiosità era troppo forte :D... poi me li sono sempre fatti io ma questo è un altro discorso...
Purtroppo sono pochissimi gli utenti smaliziati che vanno negli shop di informatica, chiedi a qualsiasi rivenditore... la garanzia è un problema sempre più gravoso per chi vende, visto che mediamente la qualità dei componenti va calando.. e d'altra parte come consumatore sono pienamente a conoscenza dei miei diritti...
magari parla con il negoziante.. se ribadisce che la garanzia sui singoli componenti si annulla rompendo i sigilli sei incappato in un negoziante poco onesto.. il prodotto deve essere evidentemente manomesso (es scheda video con, un hard disk mezzo aperto, ecc..) per non essere in garanzia..
Ciao:)
A parte che il negoziante dovrebbe essere chiaro, nello spiegare i termini di garanzia, secondo me sarebbe corretto, immediatamente prima di consegnare il PC all'acquirente, fargli visionare l'interno per verificare la corrispondenza con quanto ordinato e la qualità dei cablaggi, e solo dopo apporre il sigillo.
Sinceramente se davvero il sigillo non si potesse togliere sarebbe una grandissima ingiustizia. A me capita spesso di aprire il case, sia per "fare la polevere" che per cambiare le memorie e gli hd.
Non mi sembrerebbe corretto da parte del commerciante vendere un cd che non si può aprire, il cliente deve poter vedere cosa ha nel case e soprattutto, essendo stato assemblato con hardware scelti apposta, deve valutare se il lavoro e la spesa sono andati a buon fine.
Sinceramente se davvero il sigillo non si potesse togliere sarebbe una grandissima ingiustizia. A me capita spesso di aprire il case, sia per "fare la polevere" che per cambiare le memorie e gli hd.
Non mi sembrerebbe corretto da parte del commerciante vendere un cd che non si può aprire, il cliente deve poter vedere cosa ha nel case e soprattutto, essendo stato assemblato con hardware scelti apposta, deve valutare se il lavoro e la spesa sono andati a buon fine.
beh liberissimo di aprire il pc e cambiare quello che vuoi.. ma poi non pretendere che il pc (attenzione non i singoli pezzi ma il pc assemblato ) sia ancora in garanzia.. se tu cambi le ram o l'hdd non è più il pc che ti ho venduto:) per cui se ti da problemi paghi la monodopera...
Bisogna considerare il pc con i sigilli come un blocco unico.. come mai nessuno si lamenta del fatto che, cambiando dissipatore, decade la garanzia sulla scheda video? ;)
ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.