PDA

View Full Version : Problema con PCMCIA USB 2.0


NuT
17-11-2005, 12:44
Ciao a tutti.

Come qualcuno forse sa/ricorda, ho un vecchio portatile Texas Instruments Extensa 600 (Pentium 120, 24MB RAM, 1.x -non ricordo con esattezza :p- GB di HD, etc.).

Ho acquistato una scheda PCMCIA per avere 4 porte USB con specifiche 2.0, visto che "di serie" questo portatile non ne ha.

Ieri ho installato il tutto (non senza qualche problema, la prima volta si è riavviato il notebook -probabilmente per uno sbalzo di corrente visto che c'era maltempo-, la seconda volta mi ha dato un errore blu a causa della RAM, la terza volta è andato tutto liscio), ma, nonostante in Gestione Periferiche è tutto riconosciuto senza problemi (stando anche al fogliettino allegato con le istruzioni per l'installazione), se provo a collegare una pendrive USB a qualsiasi porta, il portatile non me la vede. Perché?

PS=Vi faccio un po' il resoconto dell'installazione, premettendo che tutto è filato liscio come spiegato nel foglietto delle istruzioni. Inizialmente, ha trovato 2 controller denominati NEC USB Open Host Controller, e per entrambi ha installato i driver di Windows (il riavvio del notebook l'ho avuto dopo che aveva installato il primo controller). Poi, ha trovato un altro controller, chiamato NEC PCI to USB Enhanced Host Controller, e qui ho dovuto installare i driver allegati nel Mini-CD (e visto che non ho lettore CD sul noebook l'ho fatto tramite LAN sfruttando il lettore del mio PC Desktop, da cui scrivo, senza problemi), nessun problema nemmeno qui (tranne che l'errore blu della seconda installazione me l'ha dato dopo aver installato questo controller). Poi ha trovato altre 3 periferiche, due chiamate USB Root Hub e una chiamata USB 2.0 Root Hub Device. Anche qui ha installato driver di Windows e non ci sono stati problemi di sorta. Ho controllato poi in Gestione Periferiche e tutto combaciava con quanto detto nelle istruzioni, quindi non riesco davvero a capire perché mai non mi debba funzionare la lettura del pendrive USB (che tra l'altro è 2.0).

Aiuti? :help: :cry:

Psychnology
17-11-2005, 14:03
Possibilità:

1) non arriva abbastanza corrente: prova a attaccarci la stampante e vedi se questa va
2) incompatibilità: i vecchi laptop usano il vecchio standard a 16bit per le pc card, mentre gli attuali usano quello a 32bit

Che sistema operativo hai? 95? Immagino i driver fossero quelli giusti altrimenti non avrebbe neanche dovuto riconoscerla, sebbene mi par di capire l'abbia riconosciuta a fatica.

NuT
17-11-2005, 15:26
Ho Windows 98 SE.

Di riconoscerla l'ha riconosciuta, e come detto anche l'installazione, anche se con qualche affanno, è andata a buon fine.

Stampante USB non la ho...proverò lo scanner.

Se l'ha riconosciuta e l'ha installata dubito che non supporti lo standard CardBus.

NuT
17-11-2005, 17:04
Aggiornamento:

lo scanner non dà segni di vita, proprio come il mio pendrive da 64mb.

Ho provato a inserire un altro pendrive, da 256mb, che in realtà è un lettore mp3 (insomma avete capito), il display si illumina come sempre, ma in Windows non compare niente.

Poi ho provato a cambiare slot PCMCIA e ho inserito la scheda con le porte USB nel vano "più in basso" (che era precedentemente occupato da una scheda PCMCIA LAN, correttamente funzionante, della 3com -però non è CardBus questa qui- che quindi ho tolto) ma questo ha provocato il solito errore blu già evidenziato in fase di installazione e un paio di riavvii improvvisi (ora che ci penso, i problemi li avevo avuti quando avevo provato ad installare le porte secondo quest'ultima soluzione, ossia mettendo la scheda PCMCIA nello slot di sotto). Una volta si stava anche avviando Windows, ma si è bloccato (errore blu) dopo aver trovato una "Periferica sconosciuta" e un Hub USB Root.

Che fare? Devo buttare tutto? :cry: :help:

mr_hyde
17-11-2005, 20:38
Non so se ti puo' aiutare: tempo fa avevo un portatile Toshiba con solo porte USB 1.
Allora ho comprato una scheda Trust PCCard per avere USB 2.0.
Arrivato a casa e inserita la scheda questa sembrava non funzionare per niente! Poi pero' sono entrato nel bios e ho scoperto che era possibile impostare una diversa "modalita'" per gli slot PCMCIA (se non ricordo male attivavo appunto PCCard 32 bit). Cambiate quindi le impostazioni nel bios e' andato tutto bene.

Altra cosa: _se_non_ricordo_male_ io con quel portatile ero _OBBLIGATO_ ad usare lo slot inferiore (mi sembrava ci fosse scritto qualcosa a riguardo nelle istruzioni, pero' ormai e' passato un po' di tempo quindi magari sto vaneggiando...)

Ciao,
Mr. Hyde

CarloR1t
17-11-2005, 21:36
Che fare? Devo buttare tutto? :cry: :help:
No! :eek: Ho ancora un Extensa 610 perfettamente funzionante se ti posso essere d'aiuto anche in pvt, quando sono passato a w98 ho aggiunto una scheda cardbus della belkin con 2 porte USB1 che ha sempre funzionato bene con drive, stampanti e altre periferiche. Mi pare che lo slot cardbus sia quello inferiore e infatti la mi belkin era inserita li (con sopra una scheda wi-fi) quindi è giusto provare a cambiare slot.
Non capisco tutti quegli errori temo sia colpa dello standard USB2 troppo avanzato per quel notebook, dipenderà anche dalla marca di scheda ma ho già sentito di problemi su notebook meno vecchi di quello.
Una schedina cardbus usb1 dovresti trovarla a un prezzo irrisorio su ebay anche usata.

NuT
17-11-2005, 21:55
No! :eek: Ho ancora un Extensa 610 perfettamente funzionante se ti posso essere d'aiuto anche in pvt, quando sono passato a w98 ho aggiunto una scheda cardbus della belkin con 2 porte USB1 che ha sempre funzionato bene con drive, stampanti e altre periferiche. Mi pare che lo slot cardbus sia quello inferiore e infatti la mi belkin era inserita li (con sopra una scheda wi-fi) quindi è giusto provare a cambiare slot.
Non capisco tutti quegli errori temo sia colpa dello standard USB2 troppo avanzato per quel notebook, dipenderà anche dalla marca di scheda ma ho già sentito di problemi su notebook meno vecchi di quello.
Una schedina cardbus usb1 dovresti trovarla a un prezzo irrisorio su ebay anche usata.

:eek:

Ho provato a cercare ma ci sono solo PCMCIA USB 2.0/1.1 ...certo questa che ho io forse è solo 2.0...possibile?

Guarda te ne linko una a caso...

http://cgi.ebay.it/PCMCIA-USB-2-0-Karte-Card-USB-1-1-PC-32Bit-Cardbus_W0QQitemZ8724131132QQcategoryZ36842QQrdZ1QQcmdZViewItem

Questa invece è quella che ho preso io:

http://cgi.ebay.it/USB-2-0-4-PORT-PCMCIA-CARDBUS-ADAPTOR-HUB-LAPTOP-NEW-NR_W0QQitemZ6822538488QQcategoryZ42323QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

NuT
17-11-2005, 21:56
Non so se ti puo' aiutare: tempo fa avevo un portatile Toshiba con solo porte USB 1.
Allora ho comprato una scheda Trust PCCard per avere USB 2.0.
Arrivato a casa e inserita la scheda questa sembrava non funzionare per niente! Poi pero' sono entrato nel bios e ho scoperto che era possibile impostare una diversa "modalita'" per gli slot PCMCIA (se non ricordo male attivavo appunto PCCard 32 bit). Cambiate quindi le impostazioni nel bios e' andato tutto bene.

Altra cosa: _se_non_ricordo_male_ io con quel portatile ero _OBBLIGATO_ ad usare lo slot inferiore (mi sembrava ci fosse scritto qualcosa a riguardo nelle istruzioni, pero' ormai e' passato un po' di tempo quindi magari sto vaneggiando...)

Ciao,
Mr. Hyde

Beh metterlo nello slot inferiore non servirà a niente perché ho già detto che mi manda tutto in crash. Unica cosa, proverò a disinstallare tutto e a provare a reinstallarli dallo slot inferiore. Ma comunque mi sembra strano che solo uno slot sia CardBus, non dovrebbero esserlo entrambi? :mbe:

Oppure proverò ad entrare nel Bios e a vedere se c'è qualcosa, ma dubito fortemente.

NuT
17-11-2005, 22:04
Ah visto che CarloR1t ha detto che probabilmente l'USB 2.0 è uno standard troppo alto per Win98 (anche se mi pare strano), non è che devo installare qualche patch Microsoft?

CarloR1t
17-11-2005, 23:05
Ah visto che CarloR1t ha detto che probabilmente l'USB 2.0 è uno standard troppo alto per Win98 (anche se mi pare strano), non è che devo installare qualche patch Microsoft?
non dico che non funzioni mai con w98se essendo il migliore windows prima di xp e qui (http://www.everythingusb.com/usb2/faq.htm) dicono che dovrebbe funzionare driver permettendo. Potresti provare con win me o a installare la scheda su un notebook più recente per provare che non è difettosa. Dato che hai avuto problemi in fase di installazione rifarei tutto.
Ti servono le prestazioni di una usb 2 oppure ti basterebbe la 1?
Perchè se la velocità non è indispensabile su quel portatile potresti lasciar perdere, vendere la scheda e comprare la usb 1, con la mia belkin ci ho fatto un po' di tutto, ho collegato una stampante multifunzione, un lettore mp3 e un cdrw yamaha con interfaccia usb2, ovviamente masterizzava solo a 4x ma era ok. Ho ancora una pcmcia firewire che però non ho mai usato, l'ho solo installata apparentemente senza problemi, per cui direi di riprovare cercando in rete qualche troubleshooting info su win98 e usb 2...
http://www.everythingusb.com/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=16

NuT
17-11-2005, 23:19
Ok ora riprovo a reinstallare tutti i Driver. Tu che dici, collego la scheda allo slot basso (che mi ha dato problemi) o a quello alto? Secondo me non c'è differenza (e in tal caso sceglierei quello alto), tu che dici?

Della velocità non mi interessa molto, in fondo mi serve solo per il pendrive così trasporto meglio alcuni programmini (e se mi dovesse funzionare mi prendo un pendrive da 1gb su ebay a 4 soldi :p), insomma anche 1.1 andrebbe benissimo (anche se, ripeto, non ne ho trovato porca miseria! Hai visto i link di ebay che ti ho postato?).

PS=Hai MSN?

EDIT=Dimenticavo: non ho WinME e al momento non saprei dove provare la scheda PCMCIA.

CarloR1t
17-11-2005, 23:43
Ok ora riprovo a reinstallare tutti i Driver. Tu che dici, collego la scheda allo slot basso (che mi ha dato problemi) o a quello alto? Secondo me non c'è differenza (e in tal caso sceglierei quello alto), tu che dici?
Della velocità non mi interessa molto, in fondo mi serve solo per il pendrive così trasporto meglio alcuni programmini (e se mi dovesse funzionare mi prendo un pendrive da 1gb su ebay a 4 soldi :p), insomma anche 1.1 andrebbe benissimo (anche se, ripeto, non ne ho trovato porca miseria! Hai visto i link di ebay che ti ho postato?).
PS=Hai MSN?
EDIT=Dimenticavo: non ho WinME e al momento non saprei dove provare la scheda PCMCIA.
Si dovresti instalalre la scheda in basso o dove il manuale dice che hai lo slot cardbus. A proposito il tuo manuale dice che l'extensa 600 ha almeno un controller cardbus e non solo pcmcia? perchè il 600 dovrebbe essere molto simile al mio ma eravamo non si sa mai.
Una delle cose che non son mai piacciutedelle schede attuali e che mi ha impedito di comprarne una è proprio perchè vanno messa nello slot di sotto e con quel hub di plastica integrato mi avrebbe ostruito lo slot superiore dove avevo la scheda wifi che sporge. Per questo mi son tenuto la belkin che è ottima perchè ha una dongle che si stacca.
http://cgi.ebay.it/Belkin-F5U022-USB-2-Port-PCMCIA-Cardbus-Busport-Mobile_W0QQitemZ6822477401QQcategoryZ42323QQcmdZViewItem
(Si dovrebbe trovare a prezzi inferiori a questa)
Così durante il trasporto non c'è niente che sporge e l'attacco del cavetto è sottile che si può collegare senza togliere la scheda wifi.
Anche per questo se quel note fa ancora il suo servizio ti consiglierei di lasciar pedere l'usb2 rivendila o recedi e compra una belkin usb1 come quella sopra, così puoi mettere una scheda modem lan o wifi nello slot superiore, altirimenti nono potresti emmeno collegarlo a internet (a meno di avere un altro adattatore usb-lan o un modem adsl usb) dato che non ha nemmeno il modem integrato, altri tempi...
Ti venderei volentieri la mia scheda belkin ma finché funziona ancora come notebook da battaglia esito a privarmene perché senza porte usb quel note è troppo castrato se volessi importare dei dati da un pendrive di backup o volessi stampare non potrei farlo.
Hai un pvt... :)

CarloR1t
17-11-2005, 23:55
Guarda qui (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=so&sbrftog=1&catref=C6&fstype=1&from=R10&satitle=busport&sacat=-1%26catref%3DC6&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=CAP&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&so=Mostra+le+inserzioni&fsop=1&fsoo=1) e qui (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&fstype=1&from=R10&satitle=busport+-pci&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1&fsoo=1) ;)

NuT
18-11-2005, 00:13
Si dovresti instalalre la scheda in basso o dove il manuale dice che hai lo slot cardbus. A proposito il tuo manuale dice che l'extensa 600 ha almeno un controller cardbus e non solo pcmcia? perchè il 600 dovrebbe essere molto simile al mio ma eravamo non si sa mai.
Una delle cose che non son mai piacciutedelle schede attuali e che mi ha impedito di comprarne una è proprio perchè vanno messa nello slot di sotto e con quel hub di plastica integrato mi avrebbe ostruito lo slot superiore dove avevo la scheda wifi che sporge. Per questo mi son tenuto la belkin che è ottima perchè ha una dongle che si stacca.
http://cgi.ebay.it/Belkin-F5U022-USB-2-Port-PCMCIA-Cardbus-Busport-Mobile_W0QQitemZ6822477401QQcategoryZ42323QQcmdZViewItem
(Si dovrebbe trovare a prezzi inferiori a questa)
Così durante il trasporto non c'è niente che sporge e l'attacco del cavetto è sottile che si può collegare senza togliere la scheda wifi.
Anche per questo se quel note fa ancora il suo servizio ti consiglierei di lasciar pedere l'usb2 rivendila o recedi e compra una belkin usb1 come quella sopra, così puoi mettere una scheda modem lan o wifi nello slot superiore, altirimenti nono potresti emmeno collegarlo a internet (a meno di avere un altro adattatore usb-lan o un modem adsl usb) dato che non ha nemmeno il modem integrato, altri tempi...
Ti venderei volentieri la mia scheda belkin ma finché funziona ancora come notebook da battaglia esito a privarmene perché senza porte usb quel note è troppo castrato se volessi importare dei dati da un pendrive di backup o volessi stampare non potrei farlo.
Hai un pvt... :)

Allora, procediamo con ordine :)

1) Sul manuale non c'è scritto quale sia lo slot CardBus, ma da Gestione Periferiche in Windows 98SE c'è scritto, sotto la voce Slot PCMCIA, Controller CardBus Texas Instruments PCI-1130 (ce ne sono due di queste voci, presumibilmente una per ogni slot). Quindi presumo che siano supportate!

2) La mia infatti, se messa nello slot di sotto, mi impedirebbe di usare la scheda per la LAN (eventualmente in futuro metterci quella per il WiFi, ma al limite per quello esistono le chiavette..USB :mad: ) ma non è un problema per me alla fine (tra l'altro anche la LAN ha il Dongle che si stacca ;)).

2) Di recedere non posso farlo, ho acquistato sta scheda più di un mese fa su eBay...quindi l'unica sarebbe rivenderla.

3) Non ti sto mica chiedendo di vendermela! ;) Anzi ti ringrazio per il supporto e l'aiuto che mi stai dando :)

4) Letto e risposto al PVT ;)

NuT
18-11-2005, 00:18
Guarda qui (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=so&sbrftog=1&catref=C6&fstype=1&from=R10&satitle=busport&sacat=-1%26catref%3DC6&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=CAP&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&so=Mostra+le+inserzioni&fsop=1&fsoo=1) e qui (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&fstype=1&from=R10&satitle=busport+-pci&sacat=-1%26catref%3DC6&bs=Cerca&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=CAP&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1&fsoo=1) ;)

Ho guardato, ma sinceramente vorrei evitare di comprare in paesi extra-UE per non incappare in tasse doganali e simili...Cmq, se non c'è alternativa...