View Full Version : Softwares CAD e hardware
Una domanda che mi è stata posta più volte, e di cui non sono sicuro della risposta...
I software CAD (in particolare AutoCAD) si appoggiano molto sulla GPU o solo sulla CPU? Nel senso...in fase di rendering è - credo - soprattutto la scheda video a lavorare, in particolare nella maggior parte di casi in OpenGl (a seconda delle impostazioni e del software).
Ma nel 2d o nella fase di disegno? nelle rigenerazioni? usando i comandi di PAN?
Poichè - in genere - i rallentamenti (esclusi quelli del rendering) si concentrano in:
1. avvio del programma (ecchissenefrega)
2. apertura/rigenerazione disegno
3. rigenerazioni a seguito di zoom/pan etc...
Volevo sapere qual è l'elemento "sottosforzo" così da indirizzare l'attenzione in caso di acquisti/upgrade...HD/CPU/RAM/VGA?
Grazie ;)
Zimmemme
17-11-2005, 13:06
1. avvio del programma (ecchissenefrega)
cpu ed ottimizzazione del sistema operativo.
2. apertura/rigenerazione disegno
hardisk e sk video.
3. rigenerazioni a seguito di zoom/pan etc...
scheda video.
4. rendering
cpu e ram.
Ciao.
1. avvio del programma (ecchissenefrega)
...
Ciao.
Grazie...ma sicuro?
No perchè mi pare strano che il rendering occupi la cpu, e non la scheda video...anzi...più che strano mi pare stupido. d'altra parte...questo vuol dire che non è necessaria una gran scheda video per lavorare?
In particolare...pensavo (per me) a un portatile con chip grafico integrato intel 915 qualcosa...e visto che io non ho esigenze di rendering...speravo di accontentarmi, mentre pensavo (per mio fratello) a una geforce 6600 go con 256MB di memoria dedicata...ma dipenderà anche da altri fattori.
Esistono test/benchmark specifici su applicazioni cad che testano sistemi con cpu/vga diverse?
spero di non dar fastidio a xorosho..
vorrei unirmi per chiedervi un aiuto: devo assemblare un pc per un amico che fa il webdesigner. In realtà nel mio caso si tratta non di cad, ma di applicazioni di rendering molto pesanti.
Generalmente usa 3dstudio, un po tutti i software della adobe ecc ecc, con più applicazioni usate contemporaneamente.
Per il resto dell'hw ho idee abbastanza chiare, mentre per la scheda video sono ahimè in alto mare.
Volevo chiedervi un aiuto, ma volevo capire anche il perchè della scelta..
Sono indeciso tra una quadro o una scheda video normale, ma vorrei documentarmi sulle sostanziali differenze, e capire cosa di una scheda influisca le prestazioni in queste applicazioni (e che tipo di prestazioni.. si parla solo di velocità o anche di qualità?)
Il budget per l'intero pc è di max 2500 euro, ma vorrei spenderli in modo oculato.
Avreste dei link da indicarmi, dove posso trovare della documentazione adeguata a riguardo?
..per il resto del pc, di componenti che influiscono le prestazioni ho pensato a:
- AMD X2 3800+
- 2GB di ram "tranquille"
- un raptor da 36GB
Zimmemme
17-11-2005, 21:46
Io prenderei un
Athlon 4000+
2Gb ram
250 Gb Hd 7200
e... una Geffo 6800 GTX 256Mb.
Tutto il porco per circa 1500 euri.
Con gli altri mille ti compri un notebook per quando lavori fuori!!!!
ok ok...ora è chiaro...
io intendevo separare la fase di disegno in 2d (in cui la vga è meno importante) e in 3d (in cui, cmq, la vga è secondaria) e invece il rendering (intendendo anche le viste con ombre e puttanate varie).
Non essendo il rendering un'attività predominante, mi sta bene anche aspettare (e cmq sarebbero rendering architettonici non troppo complessi)...importante è invece che il sistema sia fluido in fase di disegno.
Come ho detto...poi...devo optare per soluzioni notebook relativamente economiche...quindi senza troppo pretese.
Grazie a tutti.
ciao Zimmemme,
ti ringrazio per la risposta.
Bah, sono molto ispirato a un dual core, per questo pensavo all' X2 3800+.
Insomam, magari valuto frequenza maggiori (ma non credo) però sicuramante un X2.
Per l'hard disk, credo proprio un raptor 36GB e un normale 250 per lo storage (non amo il raid).
MA con la scheda video proprio avrei bisogno di capirne un po di piu.. sto provando a documentarmi, vorrei capire cosa offrono queste quadro oppure perchè ad esempio scegliere una 7800 piuttosto che una 6800 (non in generale, ma voglevo sapere..per queste applicazioni, sono importanti le differenze tra le schede, o interessano solo chi gioca ecc?).. o se sia meglio un'ati o un'nvidia ad esmepio per queste applicazioni (il pc è ad uso esclusivamente professionale, nessun gioco).
Zimmemme
17-11-2005, 22:00
ok ok...ora è chiaro...
io intendevo separare la fase di disegno in 2d (in cui la vga è meno importante) e in 3d (in cui, cmq, la vga è secondaria) e invece il rendering (intendendo anche le viste con ombre e puttanate varie).
Non essendo il rendering un'attività predominante, mi sta bene anche aspettare (e cmq sarebbero rendering architettonici non troppo complessi)...importante è invece che il sistema sia fluido in fase di disegno.
Come ho detto...poi...devo optare per soluzioni notebook relativamente economiche...quindi senza troppo pretese.
Grazie a tutti.
Beh, se vuoi un buon portatile con un rapporto prezzo/prestazioni eccellente allora prova a dare un'occhiata all'Acer 1694 (1300 euro circa) ma sappi che l'assistenza dell'Acer gode di una fama un po' dubbia.
Altrimenti se vuoi e puoi spendere un po' di più c'è il Dell ed il Santech.
Ciao.
Zimmemme
17-11-2005, 22:04
ciao Zimmemme,
ti ringrazio per la risposta.
Bah, sono molto ispirato a un dual core, per questo pensavo all' X2 3800+.
Insomam, magari valuto frequenza maggiori (ma non credo) però sicuramante un X2.
Per l'hard disk, credo proprio un raptor 36GB e un normale 250 per lo storage (non amo il raid).
MA con la scheda video proprio avrei bisogno di capirne un po di piu.. sto provando a documentarmi, vorrei capire cosa offrono queste quadro oppure perchè ad esempio scegliere una 7800 piuttosto che una 6800 (non in generale, ma voglevo sapere..per queste applicazioni, sono importanti le differenze tra le schede, o interessano solo chi gioca ecc?).. o se sia meglio un'ati o un'nvidia ad esmepio per queste applicazioni (il pc è ad uso esclusivamente professionale, nessun gioco).
Allora, per un uso generico professionale devi puntare su nvidia perchè lavora meglio di ati sulle opengl (librerie grafiche usate dai software professionali).
Per un uso mirato allora dovresti prendere una quadro (sempre nvidia) ma per sfruttarla veramente devi informarti se il ssoftware che usi ha i driver appropriati.
Se non ce li ha allora non buttare via i soldi e prendi la 7800 gtx che è una gran bella scheda.
Se poi posso permettermi un altro consiglio... vada per il dualcore ma non prendere pentium D per tre motivi:
1) perchè non sono performanti quanto la controparte amd
2) perchè sono Palladium compatibili quindi sono feccia
3) Ho detto 3? Volevo dire 2...
Beh, se vuoi un buon portatile con un rapporto prezzo/prestazioni eccellente allora prova a dare un'occhiata all'Acer 1694 (1300 euro circa) ma sappi che l'assistenza dell'Acer gode di una fama un po' dubbia.
Altrimenti se vuoi e puoi spendere un po' di più c'è il Dell ed il Santech.
Ciao.
a breve dovrei prendere un 17" (necessariamente 17" dagli ordini che ho ricevuto)...e ho trovato un packard bell con hd 7200rpm, 6600go con 256MB sui 1400 euro ivato (estensione garanzia a 48mesi con 11 euro...)...con centrino e solo 512MB di ram..ma quella la cambio subito.
L'acer che dici tu ha delle plastiche orribili e non mi ispira...cmq quando sarà l'ora valuterò sulla base di tutti i 17"...d'altra parte, di quella diagonale con prezzo abbordabile non ce n'è tanti.
Allora, per un uso generico professionale devi puntare su nvidia perchè lavora meglio di ati sulle opengl (librerie grafiche usate dai software professionali).
Per un uso mirato allora dovresti prendere una quadro (sempre nvidia) ma per sfruttarla veramente devi informarti se il ssoftware che usi ha i driver appropriati.
Se non ce li ha allora non buttare via i soldi e prendi la 7800 gtx che è una gran bella scheda.
Se poi posso permettermi un altro consiglio... vada per il dualcore ma non prendere pentium D per tre motivi:
1) perchè non sono performanti quanto la controparte amd
2) perchè sono Palladium compatibili quindi sono feccia
3) Ho detto 3? Volevo dire 2...
ok da quanto mi dici ho valutato e preferisco non prendere una quadro, sono d'accordo con te sull'opengl quindi andrà sull'nvidia.
Cerco di capire un po' quanto convenga una 7800 gtx o altro, ma starò su questo tipo di schede!
grazie nuovamente,
McR
Zimmemme
17-11-2005, 22:43
a breve dovrei prendere un 17" (necessariamente 17" dagli ordini che ho ricevuto)...e ho trovato un packard bell con hd 7200rpm, 6600go con 256MB sui 1400 euro ivato (estensione garanzia a 48mesi con 11 euro...)...con centrino e solo 512MB di ram..ma quella la cambio subito.
L'acer che dici tu ha delle plastiche orribili e non mi ispira...cmq quando sarà l'ora valuterò sulla base di tutti i 17"...d'altra parte, di quella diagonale con prezzo abbordabile non ce n'è tanti.
Il prezzo è buono... sperem per il notebook.
Che centrino è? Spero che sia almeno un 760.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.