View Full Version : Problemone per gente più esperta di me
Lostdog 81
17-11-2005, 12:13
Ciao ragazzi :muro:
La mia configurazione è quella in firma... Un mare di imperfezioni però:
1. Il Dual-Channel non lo prende, ho provato con 2 coppie di RAM di diversa marca (l'altra coppia era una V-Data) ma niente... La macchina si avvia solo Single-Channel!
2.Ogni tanto crash del tutto casuali: addirittura 10 minuti fa si è fermato il secondo HD (Il Maxtor che tra l'altro è pure nuovo)... Naturalmente schermata blu, riavvio, dopodiche tutto è tornato ad andare bene
3. A volte dopo l'avvio tra le risorse non compare il masterizzatore... come se non fosse collegato...
L'alimentatore è nuovo, come pure RAM, processore, scheda madre e come già detto secondo hard disk.
Il case è ben areato e tutto è collegato a dovere.
Le ipotesi che ho fatto sono queste:
L'alimentatore mi pare quello meno indiziato
Il processore potrebbe essere responsabile visto il "difetto" con il dual-channel (...avendo il controller della memoria integrato...) ma mi pare improbabile che un processore boxato nuovo abbia falle di questo tipo
La scheda madre mi pare la più probabile anche se non ne sono sicuro.
Qualcuno di voi saprebbe darmi qualche dritta per favore? Sono disperato!
Lostdog 81
17-11-2005, 14:06
Up :cry:
OverClocK79®
17-11-2005, 14:09
hai già provato con 1 banco solo???
il bios è l'ultimo????
bYEZZZZZZZZZZ
Lostdog 81
17-11-2005, 14:17
Ho provato con ben 6 versioni diverse di bios!
Con un banco solo il sistema va... come daltronde con 2 banchi in single-channel come la mia attuale configurazione...secondo te cosa può essere? Il fatto è che il sistema mi pare un po' "fragile"
Lostdog 81
17-11-2005, 16:34
Mega uppone!
Lostdog 81
17-11-2005, 16:57
Dici che è lei la causa di tutto? Spero non sia il procio
Lostdog 81
17-11-2005, 17:20
Se tu mi assicuri che è la mobo io colgo la palla al balzo e prendo qualcosa di più "serio" (tipo Asus A8V Deluxe)
Se tu mi assicuri che è la mobo io colgo la palla al balzo e prendo qualcosa di più "serio" (tipo Asus A8V Deluxe)
La sicurezza nn la hai senza una prova, la cosa migliore sarebbe provare la tua cpu su un'altra mobo, poi il resto lo puoi provare tu, tipo le ram con gold memory, l'hd con il programma di diagnostica della casa madre
Lostdog 81
17-11-2005, 17:25
Già.... ma purtroppo non ho proprio modo di provare il mio processore su un'altra mobo...
Non so che pesci pigliare :mc:
kingvisc
17-11-2005, 17:28
punto anche io sulla mobo, se hai detto che ogni tanto non ti vede più qualche perfiferica mi sa che ha qualcosa che non funziona.
e poi il processore mi sembrerebbe strano, ok che ha il controller della memoria integrato, ma non ho mai sentito una cosa del genere
Lostdog 81
17-11-2005, 17:35
E poi sinceramente a tastoni mi fido più di AMD che di ASRock...
Ogni considerazione è benaccetta :)
RegCleaner89
17-11-2005, 17:36
sei sicuro che la tua mobo supporti il dual channel?
e non ti preoccupare se ogni tanto il tuo maxtor esita perchè questi HD non sono molto affidabili
Lostdog 81
17-11-2005, 17:49
Certo che supporta il dual-channel...
RegCleaner89
17-11-2005, 17:55
secondo me ti confondi con il procio che ha il controller RAM dual channel
Lostdog 81
17-11-2005, 18:01
Ma dai.... :D Non sarò un mostro per quanto riguarda la conoscenza dell'hardware ma fin li ci arrivo... comunque ti assicuro che la suddetta scheda madre supporta il dual-channel
RegCleaner89
17-11-2005, 18:04
sono andato a cercare su qualche sito, ma del dual channel sulla tua scheda nessuna traccia
Lostdog 81
17-11-2005, 18:40
http://www.asrock.com/product/product_939A8X-M.htm
Lostdog 81
17-11-2005, 19:16
Nessuno mi da una "certezza"? Lo so di chiedere troppo ma sto PC mi fa proprio bestemmiare...
capitan_crasy
17-11-2005, 19:37
sono andato a cercare su qualche sito, ma del dual channel sulla tua scheda nessuna traccia
il dual channel è dato dal controller della CPU. Se è un athlon 64 socket 939 gestisce il dual channel.
Lostdog 81
17-11-2005, 19:41
Capitan tu che dici? il mio problema è dato dal processore o dalla mobo?
capitan_crasy
17-11-2005, 19:44
Nessuno mi da una "certezza"? Lo so di chiedere troppo ma sto PC mi fa proprio bestemmiare...
Facciamo un passo indietro:
Parliamo di windows xp SP1 o SP2?
Temperature CPU?
Controlla i volt del tuo alimentatore, puoi usare il programma Everest
Fai qualche Test sulle memorie ram con MemTest86
Consiglio:
Formatta, installa prima di tutto i driver del chipset aggiornati, la scheda video e la scheda audio con i driver più agg.
Lostdog 81
17-11-2005, 19:46
XP SP2
Temperature e voltaggi tutto ok
Formattone già fatto
Provate 6 versioni diverse di bios
Le RAM sono nuove... Quelle che avevo prima (V-Data) riuscivo a farle girare solo a 166Mhz (Anche se forzavo da bios 200 andavano a DDR333) Con memtest nessun errore in entrambe le coppie
:muro: :muro: :muro:
Goldrake_xyz
17-11-2005, 19:55
Mah, da quello che ho sentito dire, le ASRock hanno qualche problemino
di troppo (chipset ULi 1689)... :rolleyes:
(Queste sono solo mie opinioni personali)
Prova CPU e Memorie su un' altra MB ..
capitan_crasy
17-11-2005, 19:56
è importante escludere uno alla volta i vari componenti:
prova a postare i voltaggi, la temp della cpu e quella degli hard disk a pc sotto sforzo...
Devi testare le ram...
Usa MemTest86 prima un banco alla volta, poi tutti assieme (se hai due banchi) per circa un ora
Togli qualsiasi tipo di scheda PCI non necessaria, complese le periferiche USB...
Lostdog 81
17-11-2005, 20:00
è importante escludere uno alla volta i vari componenti:
prova a postare i voltaggi, la temp della cpu e quella degli hard disk a pc sotto sforzo...
Devi testare le ram...
Usa MemTest86 prima un banco alla volta, poi tutti assieme (se hai due banchi) per circa un ora
Togli qualsiasi tipo di scheda PCI non necessaria, complese le periferiche USB...
Già fatte tutte le prove di cui parli..Come temperature del processore siamo a 30° in idle e 40° sotto sforzo..e come voltaggi sono tutti di poco sopra i valori nominali
Gli HD non superano mai i 30° (ho una ventola che gli spara aria addosso) e come temperatura della scheda madre difficilmente supero i 32°
Il fatto è che ad esempio parlando del dual-channel non parliamo di crash...proprio il sistema non parte..non mostra neppure il post
capitan_crasy
17-11-2005, 21:24
allora:
tenderei ad escludere la cpu...
Tutte le prove fatte sembrano accusare la tua scheda mamma, anche se ho ancora qualche dubbio sulle memorie.
Per avere la sicurezza assoluta devi provare la tua configurazione su una mamma diversa.
Ti consiglio di sostituire la scheda mamma!
Lostdog 81
18-11-2005, 08:28
Grazie dell'aiuto... Secondo te meglio una con chipset nForce 3 oppure con VIA K8T800PRO?
capitan_crasy
18-11-2005, 08:40
Nforce3 Ultra... ;)
Lostdog 81
18-11-2005, 08:46
...Domanda ovvia.... :D
Allora che dici? la ordino o prendo una cantonata? (nel senso che magari è il processore)
Lostdog 81
18-11-2005, 11:40
Dai ragazzi.. ogni considerazione e/o consiglio è sempre benaccetto :D
capitan_crasy
18-11-2005, 12:13
...Domanda ovvia.... :D
Allora che dici? la ordino o prendo una cantonata? (nel senso che magari è il processore)
te lo detto, per essere sicuro al 100% devi provare la tua configurazione con un'altra scheda mamma.
Comunque è rarissimo trovare una CPU fallata... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.