PDA

View Full Version : Rete wifi a tre scelta router


hurryowl
17-11-2005, 11:05
Ciao ho due portatili con accesso ad internet e un pc con stampante e senza accesso ad internet tutti dotati di schede wireless con rete ad hoc, adesso che mi arriva l'adsl vorrei renderli indipendenti l'uno dall'altro visto che non devo scambiare dati tra di loro e fornire accesso ad internet e alla stampante in modo indipendente. E' necessario mantenere la rete ad hoc o posso disfarmene e collegarli ad internet attraverso router in modo autonomo?

Per il router sono propenso a prendere un netgear 834g visto che su due macchine ho lo standard wireless b e su una g, ma per il print server ho in mente un 3com wireless, vorrei sapere se ci sono rischi di incompatibilità tra i due e quindi mi converrebbe prendere un router 3com, e un consiglio su come configurare la rete, collegare il print server al router o direttamente a ciascun computer?

wgator
17-11-2005, 11:37
Ciao,

se prendi un router la rete diventa "infrastructure" quindi i settaggi Ad hoc li puoi tranquillamente eliminare. Tutte le macchine si collegheranno direttamente al router in maniera completamente indipendente.

Per il printserver non credo proprio che possano esserci problemi di incompatibilità tra marche diverse: io uso un printserver D-Link DP-300U (non wireless) collegato ad un Netgear DG834G e funziona alla perfezione ;) Al massimo potrebbero esserci problemi tra qualche modello di printserver e qualche stampante "strana" ma sono casi molto rari.

Anche con un printserver Wireless problemi non ce ne dovrebbero assolutamente essere... ma mi domando se ti serve proprio wireless dato che la stampante di solito non si sposta, quindi potresti (forse) metterla vicino al router insieme al printserver.

P.S.

eventualmente esiste anche qualche modello di router con printserver integrato ma mi sembra che quasi nessuno integri anche il modem :(

hurryowl
17-11-2005, 12:04
Purtroppo per questioni di spazio non posso mettere la stampante accanto al router.
Una domanda banale, ma il router deve essere collegato ad una delle macchine con cavo o è sufficiente fornirgli una presa telefonica? Più che altro per non avere troppe radiazioni nelle vicinanze..

wgator
17-11-2005, 17:34
Ciao,

il collegamento con il cavo è utile (non necessario) solo in fase di impostazione iniziale, per inserire tutti i parametri di funzionamento. Una volta messo a punto il router può essere scollegato e si può fare tutto in wireless :)

N.B.

repetitia juvat: mai aggiornare il firmware del router in wireless!!! Sempre con il cavo LAN e con la scheda di rete con IP fisso (no ottieni automaticamente)
La sfiga è sempre in agguato :D

hurryowl
22-11-2005, 08:40
Grazie dei preziosi suggerimenti.