PDA

View Full Version : LCD 15,4" con quale risoluzione???


Gian972
17-11-2005, 09:34
A breve dovrei acquistare un portatile Centrino con schermo da 15,4". Ho visto che sono diverse le risoluzioni che i vari schermi possono adottare: 1280x800, 1400x...., 1600x.... Voi quale consigliate? Maggiore è meglio è oppure (come penso io) una risoluzione troppo elevata può alla lunga stancare prima la vista per via dei caratteri troppo piccoli? Ridurla non credo che avrebbe senso visto che gli lcd lavorano bene sono con la risoluzione consigliata, giusto?

Molti dubbi mi sono venuti vedendo le caratteristiche degli schermi di due serie Acer: la serie Aspire 1690 che usa degli schermi tipo lucido da 1280x800 e la serie TM8100 che invece monta schermi da 1680x1050 tipo non lucido (credo). Voi per un utilizzo standard (internet, programmi office, photoshop, etc..) quale consigliate? Gli schermi lucidi non possono essere abbinati a risoluzioni elevate?

ezio79
17-11-2005, 10:22
A breve dovrei acquistare un portatile Centrino con schermo da 15,4". Ho visto che sono diverse le risoluzioni che i vari schermi possono adottare: 1280x800, 1400x...., 1600x.... Voi quale consigliate? Maggiore è meglio è oppure (come penso io) una risoluzione troppo elevata può alla lunga stancare prima la vista per via dei caratteri troppo piccoli? Ridurla non credo che avrebbe senso visto che gli lcd lavorano bene sono con la risoluzione consigliata, giusto?

Molti dubbi mi sono venuti vedendo le caratteristiche degli schermi di due serie Acer: la serie Aspire 1690 che usa degli schermi tipo lucido da 1280x800 e la serie TM8100 che invece monta schermi da 1680x1050 tipo non lucido (credo). Voi per un utilizzo standard (internet, programmi office, photoshop, etc..) quale consigliate? Gli schermi lucidi non possono essere abbinati a risoluzioni elevate?
dipende dall'uso e dalla Tua disponibilità ad adattarTi all'alta risoluzione (che ha diversi vantaggi).

Gian972
19-11-2005, 16:15
Chi è che ha potuto usare e testare una risoluzione di 1680x1050 su un 15,4"? Ho paura che navigare in internet diventi quasi impossibile senza una lente di ingrandimento... forse una 1400x... ancora ancora si salva.

Altre opinioni?

robgeb
19-11-2005, 16:19
Chi è che ha potuto usare e testare una risoluzione di 1680x1050 su un 15,4"? Ho paura che navigare in internet diventi quasi impossibile senza una lente di ingrandimento... forse una 1400x... ancora ancora si salva.

Altre opinioni?
Io ho una 1680x1050, in pratica il mio notebook (in sign) ha proprio lo schermo dell'8100, uno dei più belli e luminosi fra i monitor non lucidi.
Ad alcuni una risoluzione così alta non piace o è problematica, ad altri come me va benissimo.

Per un uso office web browsing in generale si preferiscono risoluzioni più basse (tipo 1280x800), per disegno, film ad alta risoluzione, giochi, ecc... si preferiscono risoluzioni più alte.

sirus
19-11-2005, 16:47
beh io adoro risoluzioni elevate :O però credo che 1440*900 (piuttosto rara devo dire) è un ottimo compromesso su un 15.4" ... imho 1280*800 + troppo poco però è solo un'opinione :)

^v3rsus
19-11-2005, 16:54
1280x800 non ti creerà nessun problema di adattamento...praticamente indolore se vieni da un pc desktop
1680x1050...qualche problemino per le prime ore...poi non ne riuscirai + a fare a meno :D

In ogni caso utilizza il monitor alla sua risoluzione nativa...

robgeb
19-11-2005, 16:57
1280x800 non ti creerà nessun problema di adattamento...praticamente indolore se vieni da un pc desktop
1680x1050...qualche problemino per le prime ore...poi non ne riuscirai + a fare a meno :D
quoto, anche se credo ci sia un ampio margine di soggettività nell'argomento.

sirus
19-11-2005, 16:59
1280x800 non ti creerà nessun problema di adattamento...praticamente indolore se vieni da un pc desktop
1680x1050...qualche problemino per le prime ore...poi non ne riuscirai + a fare a meno :D
già...lo penso anche io :D

^v3rsus
19-11-2005, 16:59
quoto, anche se credo ci sia un ampio margine di soggettività nell'argomento.

Se ricordi anch'io cercavo di ridurre la risoluzione appena preso...ma una volta ritornato a TO, 1000finestre web aperte e applicativi "seri" mi han fatto particolarmente apprezzare questa risoluzione ;)

robgeb
19-11-2005, 17:14
Se ricordi anch'io cercavo di ridurre la risoluzione appena preso...ma una volta ritornato a TO, 1000finestre web aperte e applicativi "seri" mi han fatto particolarmente apprezzare questa risoluzione ;)
infatti anche io non la cambiarei per nulla al mondo :D

ezio79
19-11-2005, 17:27
...Ho paura che navigare in internet diventi quasi impossibile senza una lente di ingrandimento...
nella peggiore delle ipotesi usi l'ottimo zoom ("ctrl" insieme a "+") di ff e opera

Para Noir
19-11-2005, 17:41
ADORO la mia 1680x1050 :D

Gian972
19-11-2005, 20:14
Io ho una 1680x1050, in pratica il mio notebook (in sign) ha proprio lo schermo dell'8100, uno dei più belli e luminosi fra i monitor non lucidi.
Ad alcuni una risoluzione così alta non piace o è problematica, ad altri come me va benissimo.

Per un uso office web browsing in generale si preferiscono risoluzioni più basse (tipo 1280x800), per disegno, film ad alta risoluzione, giochi, ecc... si preferiscono risoluzioni più alte.

Ti ringrazio per la risposta. Volevo chiederti se sei contento del tuo tipo di schermo o lo cambieresti per uno lucido che mi pare oggi vadano per la maggiore. Risoluzioni elevate si possono avere solo con schermi tipo il tuo o anche lucidi?

^v3rsus
19-11-2005, 20:17
Ti ringrazio per la risposta. Volevo chiederti se sei contento del tuo tipo di schermo o lo cambieresti per uno lucido che mi pare oggi vadano per la maggiore. Risoluzioni elevate si possono avere solo con schermi tipo il tuo o anche lucidi?

Guarda...come ho già scritto altrove...i monitor "lucidi" saranno anche belli a vedersi ma prova a scriverci con dietro un neon oppure una finestra ed è un dramma(rispetto ai non lucidi)...Questo posso confermarlo con i lucidi acer-toshiba che ho avuto modo di provare personalmente, dicono che i sony abbian molto meno riflessi(considerato il costo ci credo anche) ma obiettivamente i non lucidi son mooolto meno stancanti

Gian972
19-11-2005, 20:19
beh io adoro risoluzioni elevate :O però credo che 1440*900 (piuttosto rara devo dire) è un ottimo compromesso su un 15.4" ... imho 1280*800 + troppo poco però è solo un'opinione :)

Sai mica quali interessanti portatili con tecnologia centrino (Asus, Toshiba, Acer,...) adottino uno schermo con la risoluzione di 1440x900? Quelli che avevo preso in considerazione io come l'Acer 1694, il Toshiba M40-282 e l'Asus A6Va hanno tutti lo schermo con risoluz. 1280x800. :muro:

Gian972
19-11-2005, 20:27
infatti anche io non la cambiarei per nulla al mondo :D

Ragazzi il problema dal mio punto di vista sono gli occhi. Io sono miope. Magari con uno schermo ad alta risoluzione come dite voi dopo qualche giorno di utilizzo potrei anche abituarmi e non non riuscire a farne a meno. Ma non vorrei far lavorare troppo i miei poveri occhi e magari perdere qualche diottria senza accorgermi nel giro di qualche anno. Lo dico perchè conosco persone che han avuto questo tipo di problema.

robgeb
19-11-2005, 22:06
Ragazzi il problema dal mio punto di vista sono gli occhi. Io sono miope. Magari con uno schermo ad alta risoluzione come dite voi dopo qualche giorno di utilizzo potrei anche abituarmi e non non riuscire a farne a meno. Ma non vorrei far lavorare troppo i miei poveri occhi e magari perdere qualche diottria senza accorgermi nel giro di qualche anno. Lo dico perchè conosco persone che han avuto questo tipo di problema.
:mbe: spero non si arrivi a tanto per uno schermo... :cry:

robgeb
19-11-2005, 22:07
Ti ringrazio per la risposta. Volevo chiederti se sei contento del tuo tipo di schermo o lo cambieresti per uno lucido che mi pare oggi vadano per la maggiore. Risoluzioni elevate si possono avere solo con schermi tipo il tuo o anche lucidi?
No non cambierei mai per un lucido, odio gli schermi lucidi, belli, di moda, ma francamente non mi piacciono, troppi riflessi e spesso consumano troppo.
Trovo il mio il miglior schermo non lucido che abbia mai visto.

^v3rsus
19-11-2005, 22:40
No non cambierei mai per un lucido, odio gli schermi lucidi, belli, di moda, ma francamente non mi piacciono, troppi riflessi e spesso consumano troppo.
Trovo il mio il miglior schermo non lucido che abbia mai visto.

Quotone, ma sono di parte :cool:
(non hai idea del fastidio che provo nell'usare il 3023...) spesso lo scambio volentieri con il TM4021 di mia sorella :( (1280x800 non glare...ma cmq inferiore al nostro caro monitor)

ritornando in topic, effettivamente a 1680 i caratteri sono piccolini(idem x le icone) e se uno soffre di problemi visivi è un pò problematico(in tal caso ti consiglio il classico 1280...ovviamente non glare x i riflessi che stancan la visuale non poco...almeno nel mio caso(e te lo dice uno che li possiede entrambi)

robgeb
19-11-2005, 22:42
Quotone, ma sono di parte :cool:
(non hai idea del fastidio che provo nell'usare il 3023...) spesso lo scambio volentieri con il TM4021 di mia sorella :( (1280x800 non glare...ma cmq inferiore al nostro caro monitor)

ritornando in topic, effettivamente a 1680 i caratteri sono piccolini(idem x le icone) e se uno soffre di problemi visivi è un pò problematico(in tal caso ti consiglio il classico 1280...ovviamente non glare x i riflessi che stancan la visuale non poco...almeno nel mio caso(e te lo dice uno che li possiede entrambi)
per caratteri e icone io ho risolto impostando dei parametri di windows...anche perchè ho mantenuto i caratteri a 96dpi al posto di usare i 120dpi che storpiano tutto, e devo dire che mi trovo da DIO!

^v3rsus
19-11-2005, 22:48
per caratteri e icone io ho risolto impostando dei parametri di windows...anche perchè ho mantenuto i caratteri a 96dpi al posto di usare i 120dpi che storpiano tutto, e devo dire che mi trovo da DIO!

Si, non ricordo in quale 3d c'eran i vari parametri(ora sto uscendo...x fortuna)
Hai un link sottomano rob?
Ti ringrazio
Buona serata
Gianni

robgeb
19-11-2005, 22:49
Si, non ricordo in quale 3d c'eran i vari parametri(ora sto uscendo...x fortuna)
Hai un link sottomano rob?
Ti ringrazio
Buona serata
Gianni
appena lo trovo posto nella prima pagina del thread del ferrari.

pide
20-11-2005, 08:04
Anche io all'inizio passando da un 15" 1024X768 del mio monitor. ad un 1680x1050 su 15,4" mi sono trovato spaesato. tutto era più piccolo.

ora devo dire che mi sto abituando, ma ho ancora problemi. ho lasciato a 96dpi aumentando i caratteri.

consiglio a tutti quelli che hanno problemi di vista un 1280x800 + che sufficente per tutto ..

La pecca + grande di queste alte risoluzioni è il WEB. le pagine web sono tutte progettate per risoluzioni che stanno tra 800x600 1024x768, quindi su un 1680x1050 i caratteri dei siti sono davvero piccoli. USANDO lo zoom in firefox tutto si sballa, quindi sei constretto a leggere con la dimensione reale.

Molti giochi invece hanno una risoluzione massima di 1280x800, quindi c'è un notevole scaling dell'immagine, che causa la sfocatura dell'intero gioco. La grafica si apprezza molto di + a risoluzione nativa, stessa cosa anche per i film ovviamente che non siano HD.

ezio79
20-11-2005, 09:14
USANDO lo zoom in firefox tutto si sballa, quindi sei constretto a leggere con la dimensione reale.
lo zoom di opera dovrebbe essere meglio hai provato?

pide
20-11-2005, 10:22
si ma non voglio utilizzare OPERA. poi non mi piace vedere i siti tutti sgranati a livello di immagini

robgeb
20-11-2005, 10:53
Si, non ricordo in quale 3d c'eran i vari parametri(ora sto uscendo...x fortuna)
Hai un link sottomano rob?
Ti ringrazio
Buona serata
Gianni

ho riportato tutto in prima pagina del thread del Ferrari, lì ci sono tutte le impostazioni ideali per i WSXGA+ mantenendo i caratteri a 96dpi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8677042&postcount=2

^v3rsus
20-11-2005, 11:11
ho riportato tutto in prima pagina del thread del Ferrari, lì ci sono tutte le impostazioni ideali per i WSXGA+ mantenendo i caratteri a 96dpi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8677042&postcount=2


Grandissimo robgeb :vicini:

robgeb
20-11-2005, 11:21
:vicini:

:stordita: :eek: :ops:

si scherza eh! :D :ciapet: :ubriachi:

sirus
20-11-2005, 12:44
Sai mica quali interessanti portatili con tecnologia centrino (Asus, Toshiba, Acer,...) adottino uno schermo con la risoluzione di 1440x900? Quelli che avevo preso in considerazione io come l'Acer 1694, il Toshiba M40-282 e l'Asus A6Va hanno tutti lo schermo con risoluz. 1280x800. :muro:
come ti ho detto proprio non se ne trovano :cry: e pensare che è un'ottima risoluzione :muro:

sirus
20-11-2005, 12:46
Guarda...come ho già scritto altrove...i monitor "lucidi" saranno anche belli a vedersi ma prova a scriverci con dietro un neon oppure una finestra ed è un dramma(rispetto ai non lucidi)...Questo posso confermarlo con i lucidi acer-toshiba che ho avuto modo di provare personalmente, dicono che i sony abbian molto meno riflessi(considerato il costo ci credo anche) ma obiettivamente i non lucidi son mooolto meno stancanti
beh i "lucidi" Sony sono un'altro pianeta rispetto ai "lucidi" di Acer/ASUS/Toshiba e altri...quelli che più gli si avvicinano sono i Toshiba ma la qualità è notevolmente diversa ;)
ricorda che Sony è da moltissimo che fa schermi come X-Black, gli altri hanno cominciato ad usarli da un annetto :(

comunque se non si vogliono problemi di riflesso in generale il monitor opace con una luminosità come si deve è il meglio :cool:

Gian972
21-11-2005, 09:59
comunque se non si vogliono problemi di riflesso in generale il monitor opace con una luminosità come si deve è il meglio :cool:

Il fatto è che non c'è sempre la possibilità di scelta. Lo stesso notebook non esiste con entrambe le tipologie di schermo. Tutti i modelli di portatile Centrino che sto considerando hanno lo schermo lucido.

sirus
21-11-2005, 10:42
Il fatto è che non c'è sempre la possibilità di scelta. Lo stesso notebook non esiste con entrambe le tipologie di schermo. Tutti i modelli di portatile Centrino che sto considerando hanno lo schermo lucido.
quelli delle serie professionali (fortunatamente) hanno ancora per la maggior parte gli schermi opachi...
ACER TM
Dell Latitude
IBM/Lenovo
ASUS V6 (e altri)
Toshiba Tecra
ecc...

Gian972
21-11-2005, 16:56
quelli delle serie professionali (fortunatamente) hanno ancora per la maggior parte gli schermi opachi...
ACER TM
Dell Latitude
IBM/Lenovo
ASUS V6 (e altri)
Toshiba Tecra
ecc...

Queste serie costano tutte una bella cifra... :cry:

sirus
21-11-2005, 16:57
Queste serie costano tutte una bella cifra... :cry:
sono quelle professionali ;) è normale

ezio79
21-11-2005, 17:00
quelli delle serie professionali ...
ACER TM

purtroppo acer fa un pò di confusione inserendo spesso nelle serie TM anche prodotti entry level, validi, ma non certo professionali

sirus
21-11-2005, 17:04
purtroppo acer fa un pò di confusione inserendo spesso nelle serie TM anche prodotti entry level, validi, ma non certo professionali
beh è vero...però la serie TM non è dotata di monitor glare come chiedeva Gian972

ezio79...nella tua firma vedo che hai un monitor ctr :asd:
;)

Gian972
21-11-2005, 17:05
sono quelle professionali ;) è normale

Chi mi dice un modello di portatile con uno schermo opaco di buona qualità e risoluzione umana, sistema Centrino e a prezzi ragionevoli (max 1500-1600) euro?

sirus
21-11-2005, 17:06
Chi mi dice un modello di portatile con uno schermo opaco di buona qualità e risoluzione umana, sistema Centrino e a prezzi ragionevoli (max 1500-1600) euro?
marca? :p

Gian972
21-11-2005, 17:08
marca? :p

Beh non ho particolari pregiudizi, in ordine di preferenza metto (ma non ne escludo anche altre se saggiamente consigliate :) ):

- Asus/Toshiba
- Acer

^v3rsus
21-11-2005, 17:11
Chi mi dice un modello di portatile con uno schermo opaco di buona qualità e risoluzione umana, sistema Centrino e a prezzi ragionevoli (max 1500-1600) euro?

in quella cifra dovresti starci con il travelmate 8102, però ha la famosa risoluzione a 1680(stesso monitor del ferrari)...
Controlla qualche offerta online se trovi in giro i "vecchi" centrino con scheda Ati9700...(il travelmate 4021 di mia sorella ha uno schermo non glare 1280x800...gran cosa) sicuramente sarai sotto il tuo budget ed avrai tutto quello che cerchi(a meno che te non sia interessato ad una sk video come la x700)

ezio79
21-11-2005, 17:16
ezio79...nella tua firma vedo che hai un monitor ctr :asd: ;)
e vorrei comprare un ctr gigante, ma se ne trovano pochi, nuovi hanno prezzi assurdi, e usati non sò quanto siano affidabili ...
Quindi temo che prima o poi l'acquisto del nuovo monitor mi porterà al tft, sperando che i produttori capiscano che non esistono solo i videogiocatori, ma anche clienti a cui interessa soprattutto un'ottima fedeltà cromatica un buon contrasto e un angolo di visuale che non costringa a guardare il monitor solo di fronte ...
a quel punto potrei anche rinunciare alla flessibilità che offre il mio attuale 19" che (daily 1280x960@85Hertz) passa tranquillamente da 1600x1200 a 800x600 per adattarsi al meglio all'uso...

sirus
21-11-2005, 17:16
ASUS:A6V
M6V

sirus
21-11-2005, 17:18
e vorrei comprare un ctr gigante, ma se ne trovano pochi, nuovi hanno prezzi assurdi, e usati non sò quanto siano affidabili ...
Quindi temo che prima o poi l'acquisto del nuovo monitor mi porterà al tft, sperando che i produttori capiscano che non esistono solo i videogiocatori, ma anche clienti a cui interessa soprattutto un'ottima fedeltà cromatica un buon contrasto e un angolo di visuale che non costringa a guardare il monitor solo di fronte ...
a quel punto potrei anche rinunciare alla flessibilità che offre il mio attuale 19" che (daily 1280x960@85Hertz) passa tranquillamente da 1600x1200 a 800x600 per adattarsi al meglio all'uso...
io non stavo biasimando il CTR ma ti volevo dire che si dice CRT :D

Gian972
21-11-2005, 17:22
ASUS:
A6V
M6V

Gli A6Va sono lucidi. Gli M6V credo siano a fine serie e non hanno lo schermo panoramico (che poi effettivamente serva è un altro discorso...).

E dire che la scorsa settimana mi ero già deciso per il Toshiba M40-282, ma la scarsa durata della batteria mi ha messo in crisi :muro:

sirus
21-11-2005, 17:24
Gli A6Va sono lucidi. Gli M6V credo siano a fine serie e non hanno lo schermo panoramico (che poi effettivamente serva è un altro discorso...).

E dire che la scorsa settimana mi ero già deciso per il Toshiba M40-282, ma la scarsa durata della batteria mi ha messo in crisi :muro:
non mi ero accorto che A6V avesse lo schermo GLARE :muro:

ezio79
21-11-2005, 17:25
io non stavo biasimando il CTR ma ti volevo dire che si dice CRT :D
corretto grazie

sirus
21-11-2005, 17:26
corretto grazie
LoL NP ;)

comunque...
ACER:TM4600
TM4060
dovrebbero essere non GLARE ;)

Gian972
23-11-2005, 13:19
LoL NP ;)

comunque...
ACER:TM4600
TM4060
dovrebbero essere non GLARE ;)

Avrei trovato un TM4604WLMi. Lo schermo è un 1280x800. Notavo però che la RAM è del tipo DDR333 (quindi non di ultima generazione come le DDR2) e la scheda video ATI X700 ha solo 64MB.

Se faccio un confronto con l'ACER Aspire 1694 (con circa lo stesso prezzo) questo vince quasi su tutto: RAM DDR2 da 1GB invece di 512MB DDR, HDD 100GB invece di 80, X700 da 256MB. Lo schermo però è di tipo lucido.

Sinceramente fra i due mi sembra più vantaggioso l'Aspire 1694. Il fatto che abbia lo schermo lucido anzichè opaco non mi cambia poi tanto. Fra l'altro su questo forum ho letto opinioni diverse su quale tecnologia sia superiore fra queste tipologie di schermi, quindi la scelta è soggettiva.

Boh non riesco proprio a decidermi :cry:

sirus
23-11-2005, 15:33
Avrei trovato un TM4604WLMi. Lo schermo è un 1280x800. Notavo però che la RAM è del tipo DDR333 (quindi non di ultima generazione come le DDR2) e la scheda video ATI X700 ha solo 64MB.

Se faccio un confronto con l'ACER Aspire 1694 (con circa lo stesso prezzo) questo vince quasi su tutto: RAM DDR2 da 1GB invece di 512MB DDR, HDD 100GB invece di 80, X700 da 256MB. Lo schermo però è di tipo lucido.

Sinceramente fra i due mi sembra più vantaggioso l'Aspire 1694. Il fatto che abbia lo schermo lucido anzichè opaco non mi cambia poi tanto. Fra l'altro su questo forum ho letto opinioni diverse su quale tecnologia sia superiore fra queste tipologie di schermi, quindi la scelta è soggettiva.

Boh non riesco proprio a decidermi :cry:
beh in "teoria" la serie Aspire è quelli per utenti generici, mentre la serie TravelMate è quella per utenti professionali, quindi dovrebbe avere in generale una qualità/cura superiore (tutto da verificare)

Gian972
26-11-2005, 16:30
beh in "teoria" la serie Aspire è quelli per utenti generici, mentre la serie TravelMate è quella per utenti professionali, quindi dovrebbe avere in generale una qualità/cura superiore (tutto da verificare)

Concordo con te. Appena comunque avrò l'occasione mi recherò in qualche negozio o centro commerciale per rendermi conto da vicino.

Come mai sulla serie Travelmate usano schermi opachi?

ezio79
26-11-2005, 17:12
beh in "teoria" la serie Aspire è quelli per utenti generici, mentre la serie TravelMate è quella per utenti professionali, quindi dovrebbe avere in generale una qualità/cura superiore (tutto da verificare)
è una mia impressione o effettiavemente la nuova linea foglio (o folio?) ha livellato abbastanza le differenzeI

^v3rsus
26-11-2005, 18:19
Concordo con te. Appena comunque avrò l'occasione mi recherò in qualche negozio o centro commerciale per rendermi conto da vicino.

Come mai sulla serie Travelmate usano schermi opachi?

Beh...differenze tutte da verificare...Le differenze ci sono eccome(e te lo dice un felice possessore di entrambe le serie, indi lungi da me ogni flame :D )
Da un breve sguardo in un centro commerciale le differenze che si posson notare son relativamente poche, ma ti assicuro che nell' utilizzo quotidiano le cose cambian non poco...si può partire con una semplice analisi della tastiera(ergonomica sui TM) per passare ai tasti del touch(fastidiosamente instabili gli aspire, moolto comodi e robusti i TM), assemblaggi + sicuri e plastiche lievemente migliori sui TM, Disposizione delle porte sulla scocca del portatile(maggior studio dell'ergonomia in generale...e vi assicuro che se utilizzi il portatile per un bel pò di ore al giorno o utilizzi parecchie periferiche esterne è un fattore da tener in forte considerazione)...Ora il pezzo forte...I monitor...in poche parole non ci son paragoni(e penso che una gran fetta della differenza di prezzo sia dovuta ai monitor della serie TM...semplicemente fantastici a mio avviso)...
Insomma...sono piccoli "dettagli"(escludendo il monitor) che l'acer si fa pagare(e non poco) quindi sta all'utente finale valutare che tipo di investimento fare in funzione delle sue esigenze
Spero di esser stato abbastanza esaustivo

ezio79
26-11-2005, 18:24
Beh...differenze tutte da verificare...Le differenze ci sono eccome(e te lo dice un felice possessore di entrambe le serie, indi lungi da me ogni flame :D )
come mai 2 NB?

robgeb
26-11-2005, 18:25
Beh...differenze tutte da verificare...Le differenze ci sono eccome(e te lo dice un felice possessore di entrambe le serie, indi lungi da me ogni flame :D )
Da un breve sguardo in un centro commerciale le differenze che si posson notare son relativamente poche, ma ti assicuro che nell' utilizzo quotidiano le cose cambian non poco...si può partire con una semplice analisi della tastiera(ergonomica sui TM) per passare ai tasti del touch(fastidiosamente instabili gli aspire, moolto comodi e robusti i TM), assemblaggi + sicuri e plastiche lievemente migliori sui TM, Disposizione delle porte sulla scocca del portatile(maggior studio dell'ergonomia in generale...e vi assicuro che se utilizzi il portatile per un bel pò di ore al giorno o utilizzi parecchie periferiche esterne è un fattore da tener in forte considerazione)...Ora il pezzo forte...I monitor...in poche parole non ci son paragoni(e penso che una gran fetta della differenza di prezzo sia dovuta ai monitor della serie TM...semplicemente fantastici a mio avviso)...
Insomma...sono piccoli "dettagli"(escludendo il monitor) che l'acer si fa pagare(e non poco) quindi sta all'utente finale valutare che tipo di investimento fare in funzione delle sue esigenze
Spero di esser stato abbastanza esaustivo

Quoto integralmente, in quanto anche io a casa ho entrambe le serie, o meglio il Ferrari (che di qualità su alcune cose supera anche i Travelmate :eek: ) e un Aspire 1362.

^v3rsus
26-11-2005, 18:48
come mai 2 NB?

Il 3023 l'ho preso a settembre investendo un pò di risparmi e complice un prezzo vantaggiosissimo(830 tutto incluso), come rapporto Q/P non penso si possa chieder di meglio(ora costa sui 1000 e non è la stessa cosa) considerando le ottime prestazioni globali.
Il Tm8101 me l'ha regalato da un mesetto ma l'ho potuto usare meno di 3giorni a causa di problemi di spegnimento e il classico viavai dall'assistenza :mad: (martedì dovrebbe tornar a casa...con mainboard e raffreddamento sostituito...ho praticamente spiegato ai tecnici acer cosa dovevan fare...)...nel frattempo ho venduto il desktop recuperando un pò di investimento del portatile e per ora uso 2nb...uno come muletto e hd esterno l'altro(quando tornerà) come NB in facoltà e piattaforma game anche in vista dei futuri upgrade(2GB ram e hd 7200)

^v3rsus
26-11-2005, 18:52
Quoto integralmente, in quanto anche io a casa ho entrambe le serie, o meglio il Ferrari (che di qualità su alcune cose supera anche i Travelmate :eek: ) e un Aspire 1362.

eh eh...avessi potuto avrei optato x il ferrari...ma a caval donato... :D
Cmq il TM è un ottima base in vista dei futuri(a breve termine e non) upgrade
adesso ho preso un giga di ram..poi un altro...il resto verrà da se(aspetto che scendan i P-m-760-770)
Purtroppo non si riesce a trovar la cover di alluminio dell' 8106...dovrò chieder alla acer stessa se l'hanno come ricambio

Gian972
27-11-2005, 17:30
Ora il pezzo forte...I monitor...in poche parole non ci son paragoni(e penso che una gran fetta della differenza di prezzo sia dovuta ai monitor della serie TM...semplicemente fantastici a mio avviso)...


Ti ringrazio per l'ottima analisi. Ti vorrei chiedere alcune info sui monitor. Mi pare che i TM montino schermi opachi (ad alta risoluzione). Come mai per questa serie non vengono proposti quelli lucidi? Forse perchè questi ultimi sono ritenuti adatti ad un uso meno "professionale" o per altri motivi tecnici?

Qualcuno mi può dare qualche nome valido di catene d'informatica che non siano Essedì, CHL, Fraelpoint, Wellcom che già conosco? Grazie.

^v3rsus
27-11-2005, 18:01
Ti ringrazio per l'ottima analisi. Ti vorrei chiedere alcune info sui monitor. Mi pare che i TM montino schermi opachi (ad alta risoluzione). Come mai per questa serie non vengono proposti quelli lucidi? Forse perchè questi ultimi sono ritenuti adatti ad un uso meno "professionale" o per altri motivi tecnici?

Qualcuno mi può dare qualche nome valido di catene d'informatica che non siano Essedì, CHL, Fraelpoint, Wellcom che già conosco? Grazie.

Si, i Tm montano schermi opachi ma non tutti sono ad alta risoluzione(la serie 810X è il top di gamma e monta lo stesso display del ferrari 4005 NON glare e risoluzione 1680), altri della serie TM(non son informato sui modelli precisi) montano gli ottimi NON glare però con la + visibile(per la maggiorparte delle persone)risoluzione classica di 1280x800(l'ho constatato sul NB di mia sorella, un TM4021 con sk.video integrata ma ottimo monitor non glare a 1280)
Per il resto sarò sincero...dopo aver visto l'8101 mi da quasi fastidio ritornar a lavorare sull'aspire...fastidiosi riflessi, angoli di visuale ridotti, poca uniformità di colore, problemi con in neri in condizioni di scarsa illuminazione...insomma i TM sotto quel punto di vista son un altro pianeta, poi sta a te decider(come ho già scritto) valutar l'investimento
Gli aspire x quello che costan sono davvero ottimi prestazionalmente parlando, ma il monitor rispetto ai TM :(