PDA

View Full Version : Overclock del processore


SEO85
17-11-2005, 07:36
Ciao a tutti.

Volevo provare ad overclockare il mio processore, ma essendo noob di questo ramo (il bios lo vado a toccare solo in caso di necessità ^_^) volevo chiedervi qualche parere:

Ho un AMD Barton 2500, e grazie al fido CPU-z posso dirvi che per ora il moltiplicatore è a 11.0, il core speed intorno ai 1830 MHz, l'FSB a 166.4 MHz e la velocità di bus a 332.7MHz.

Siccome so che si può aumentare il clock anche variando il moltiplicatore, o l'FSB, vi volevo chiedere fino a che punto posso spingermi, considerando che la mia CPU, è certificata fino a 3200 dalla AMD: in parole povere vorrei portarlo intorno ai 3000.

che mi dite?
______________

royal
18-11-2005, 11:54
prova 200*11

occhio alla temperatura,come sei messo a riposo e full load?

SEO85
18-11-2005, 13:08
prova 200*11

occhio alla temperatura,come sei messo a riposo e full load?


cosa intendi per riposo e full load?

p.s.
portando a 200 e lasciando quindi il moltiplicatore uguale, a cosa dovrebbe corrispodere (in MHz) ? perdonami sono noob di overclock

gionnico
18-11-2005, 14:40
A 200*11 ;)

Usa SpeedFan e dicci le temperature della cpu.

Leggi un po'queste guide che trovi come thread importanti.

SEO85
18-11-2005, 15:53
allora l'ho messo a 200, riavviato,etc, arriva a windows, lo carica, ma non faccio nemmeno in tempo ad cliccare su "start" che si riavvia (ho provato un paio di volte, ora sono nuovamente a 166.4)

cmq questo è il mio attuale stato:

http://img179.imageshack.us/img179/8949/nuovo35dj.jpg

a questo punto mi chiedo se sia meglio variare il moltiplicatore?

royal
18-11-2005, 18:51
se quei voltaggi sono giusti,e lo puoi sapere solo usando il tester, devi assolutamente cambiare l'ali..altrochè overclock :)

SEO85
18-11-2005, 18:55
potresti spiegarmi per bene perchè dovrei cambiarlo? (nel senso, qual'è il valore di temperatura troppo alto, etc).

secondo te è per quello che dopo aver portato a 200 mi si riavviava?

gionnico
19-11-2005, 11:27
Può essere la temperatura, ma più probabilmente il voltaggio. (troppo basso)

SEO85
19-11-2005, 13:43
quindi dovrei cambiare alimentatore.... a quanto mi consigliate?

gionnico
19-11-2005, 18:43
C'è un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148) in rilievo nell'altra sezione.



ciao

fdadakjli
20-11-2005, 14:51
considerando che la mia CPU, è certificata fino a 3200 dalla AMD

scusa ma come fa un 2500+ ad essere "certificato" a 3200+ dall'amd??? :p

cmq quasi la totalità dei 2500+ con core barton alla freq del 3200+ arrivano [anche se ne ho avuti per le mani alcuni che non ci arrivavano...ma sono la minima parte..per fortuna] cmq come ti hanno detto basta che porti l'fsb a 200mhz e lasci il molti a 11x ottiene un 3200+ in tutto e per tutto...se non regge prova ad aumentare il vcore a piccoli passi fino al raggiungimento della stabilità...che non è garantita al 100% dati i voltaggi scarsini che vedo nell'immagine che hai postato...che ali hai??? provato a vedere se sono reali con un tester...??? :)

OEidolon
20-11-2005, 15:02
Scusate, ho un xp3200+ su una mobo asus a7nxe-deluxe mai overclockato quindi con impostazioni di fabbrica...
I voltaggi mi sembrano buoni e soprattutto molto stabili, con asusProbe leggo:
+12V 12.48 reali;
+5V 4.945 reali;
+3.3V 3.264 reali;
Vcore 1,696

Specificato questo come posso oc il procio? (temp a riposo 35-37, dopo 2 ore di FEAR 41-42, con dissi tt polo735 a 5000g/min)

SEO85
20-11-2005, 15:20
scusa ma come fa un 2500+ ad essere "certificato" a 3200+ dall'amd??? :p

cmq quasi la totalità dei 2500+ con core barton alla freq del 3200+ arrivano [anche se ne ho avuti per le mani alcuni che non ci arrivavano...ma sono la minima parte..per fortuna] cmq come ti hanno detto basta che porti l'fsb a 200mhz e lasci il molti a 11x ottiene un 3200+ in tutto e per tutto...se non regge prova ad aumentare il vcore a piccoli passi fino al raggiungimento della stabilità...che non è garantita al 100% dati i voltaggi scarsini che vedo nell'immagine che hai postato...che ali hai??? provato a vedere se sono reali con un tester...??? :)

come modifico il vcore? (scusa ma sn noob).
Che tester posso scaricare per vedere se sono reali?

p.s.
cosi vi posto i risultati

p.p.s.
quindi posso anche provare a modificare l'FSB a meno di 200. di base se non erro stava a 166. magari nn da problemi. ora provo!

fdadakjli
20-11-2005, 15:38
da bios c'è sicuramente l'opzione per modificare il vcore...nella tua mobo non so precisamente come è indicata...di default dovresti essere a 1.65v...prova inizialmente un 1.675 o 1.7v e vedi se si stabilizza [a 200x11]...per misurazioni con tester intendevo proprio lo strumento...non un software :D :p

a 166mhz sei a default per quello non hai problemi...a 200 potrebbe cominciare a cedere l'alimentatore...oppure semplicemente non ce la fa con il vcore default a reggere l'overclock... ;)

SEO85
20-11-2005, 23:29
ti ringrazio.

domani provo e vi faccio sapere!

ARARARARARARA
21-11-2005, 10:09
se quei voltaggi sono giusti,e lo puoi sapere solo usando il tester, devi assolutamente cambiare l'ali..altrochè overclock :)


Ma dai 50 gradi un 2500? ma non sono tantini? Il mio 2600 barton con la ventola al minimo mi fà 36 gradi, e il dissipatore è in alluminio con ventola da 8, non è un dissipatore da 100€ ma da 20!... che dissipatore scarso...

SEO85
21-11-2005, 17:35
non so, purtroppo non ho altri pezzi con cui effettuare delle prove per vedere se è quello; come dissipatore ho un termaltake vulcano.

gionnico
23-11-2005, 11:03
....
+3.3V 3.264 reali;....

Scusate, ma i 3.3V dovrebbero essere 3.30V o 3.333333...V?
Nel 1° caso il mio ali è un po'sopra, nel 2° è un po'sotto.

OEidolon
23-11-2005, 21:30
Scusate, ma i 3.3V dovrebbero essere 3.30V o 3.333333...V?
Nel 1° caso il mio ali è un po'sopra, nel 2° è un po'sotto.

non so...comunque IMHO non penso che siano 30mV sui 3.3V (cioé l'1% di differenza dal nominale :sbonk: ) a fare la differenza dato che il core è alimentato tramite mobo, quindi su un ramo separato dal connettore dei 3.3V. Penso che sia decisamente più importante tenere d'occhio i 12V dato che sono i più usati (lettori/mast cd/dvd, hd, pannelli multifunzione...e ventole!)...

Sergio Baracco
29-11-2005, 18:54
io sono in una situazione analoga (2500@3200 e schermate blu/ riavvii)

quando provo a fare il memtest86+ mi da non pochi errori , quindi temo che i miei problemi siano causati dalle ram (2 x 512mb kingston ddr400)

cosa mi conviene provare? overvoltare la cpu ? overvoltare le ram? cambiare i timings?

MIKIXT
29-11-2005, 19:00
io sono in una situazione analoga (2500@3200 e schermate blu/ riavvii)

quando provo a fare il memtest86+ mi da non pochi errori , quindi temo che i miei problemi siano causati dalle ram (2 x 512mb kingston ddr400)

cosa mi conviene provare? overvoltare la cpu ? overvoltare le ram? cambiare i timings?

sono le ram...rilassa i timings e/o alza il voltaggio...

Sergio Baracco
29-11-2005, 19:44
volevo provare coi timings più rilassati possibili .. per adesso ho provato solo con quelli standard ( 2.5 - 3 - 3 - 8 a 200mhz)

devo alzarli il più possibile ?

X1l10on88
29-11-2005, 21:38
volevo provare coi timings più rilassati possibili .. per adesso ho provato solo con quelli standard ( 2.5 - 3 - 3 - 8 a 200mhz)

devo alzarli il più possibile ?

Prova a mettere 3 -4 - 4 -10 , se puoi aumenta il voltaggio perlomeno a 2,9 / 3,0, se puoi alzarlo di più meglio (occhio alla temperatura dei chip...)

SEO85
10-12-2005, 20:22
scusate gente, mi riapproprio un attimo della discussione da me aperta ^_^, per dirvi che (a chi era intervenuto per rispondermi, che ho dato una bella ripulita a tutto il pc, ed è scesa notevolmente il valore di riscaldamento dell'HD, fino a 23°, ma che il valore Temp2 resta sempre altissimo, ben oltre i 60°

http://img385.imageshack.us/img385/817/nuovo34cr.jpg

mi dite esattamente a cosa corrisponde quel valore, in modo da porvi rimedio subito, prima che sia troppo tardi?

SEO85
10-12-2005, 20:34
Piccolo aggiornamento:

Sto usando un po' il pc (anche giochi), con il case aperto, ed il risultato è questo:

http://img497.imageshack.us/img497/645/nuovo33oq.jpg

colpa del case quindi?

p.s.
cos'è l'ultimo valore, che da ancora fiamme?