franziski
17-11-2005, 06:42
Ho da poco installato un nuovissimo Linksys WAG354G: un ottimo prodotto, un altro pianeta, venendo da un prodotto mediocre come il Roper.
L'unico problema è il seguente.
Ho due IP statici: 192.168.1.2 e 192.168.1.12, il primo wired, il secondo wireless. Nessun DHCP (disabilitato).
Il firewall di WinXP è disabilitato. Nessun software tipo Norton,Sygate è installato.
Applico le regole per Emule (4662/UDP e 4672/TCP) a entrambi gli IP;
ebbene, se nella lista del "port forwarding" metto come primo IP 192.168.1.2 le regole vengono applicate solo a questo IP, e non al successivo 192.168.1.12; viceversa, mettendo come primo IP il xxx.12, le regole vengono a questo IP.
Il risultato della mancata applicazione delle regole è il classico "firewalled" giallo/giallo di Emule (oltre al fallimento del test porte).
Insomma, come se applicasse solo le regole al primo IP della lista
del port-forwarding.
Contattato il supporto Linksys negli USA (in Italia forse ritengono sia meglio bere un buon espresso...), mi hanno dato alcuni suggerimenti che si sono dismostrati inefficaci: 1) usare solo IP al di fuori del range del DHCP 2) abbassare l'MTU.
A questo punto, sempre dagli USA, mi hanno suggerito di farmi cambiare l'apparato.
Non vorrei proprio cambiarlo, perché a parte questo problema l'access-point va una meraviglia.
Secondo voi, di cosa potrebbe trattarsi?
L'unico problema è il seguente.
Ho due IP statici: 192.168.1.2 e 192.168.1.12, il primo wired, il secondo wireless. Nessun DHCP (disabilitato).
Il firewall di WinXP è disabilitato. Nessun software tipo Norton,Sygate è installato.
Applico le regole per Emule (4662/UDP e 4672/TCP) a entrambi gli IP;
ebbene, se nella lista del "port forwarding" metto come primo IP 192.168.1.2 le regole vengono applicate solo a questo IP, e non al successivo 192.168.1.12; viceversa, mettendo come primo IP il xxx.12, le regole vengono a questo IP.
Il risultato della mancata applicazione delle regole è il classico "firewalled" giallo/giallo di Emule (oltre al fallimento del test porte).
Insomma, come se applicasse solo le regole al primo IP della lista
del port-forwarding.
Contattato il supporto Linksys negli USA (in Italia forse ritengono sia meglio bere un buon espresso...), mi hanno dato alcuni suggerimenti che si sono dismostrati inefficaci: 1) usare solo IP al di fuori del range del DHCP 2) abbassare l'MTU.
A questo punto, sempre dagli USA, mi hanno suggerito di farmi cambiare l'apparato.
Non vorrei proprio cambiarlo, perché a parte questo problema l'access-point va una meraviglia.
Secondo voi, di cosa potrebbe trattarsi?