PDA

View Full Version : Aiuto con Alice: il pc pinga ma non naviga


skizzot
17-11-2005, 01:24
Ciao, ho per le mani un pc Win XP con installato il modem di Alice, su USB.
Preciso che il pc non ha scheda di rete.
L'installazione del modem crea una connessione a rete locale, più una connessione PPPoE da cui si accede a internet immettendo userID e password.
Per connettersi la prima volta si deve mettere una password fittizia "aliceadsl" uguale all'userID.
Il problema è che dal browser non si riesce ad accedere alla pagina di prima connessione con Alice, quella per fare la registrazione (indirizzo gw.aliceadsl.it).
Da prompt ho provato a pingare, e il pc sembra effettivamente in rete.
A memoria ricordavo gli IP dei DNS di tin, ossia 212.216.172.62 e 212.216.112.112, che rispondono perfettamente.
Allora ho provato ad inserire manualmente questi DNS sia nelle impostazioni della connessione alla "rete locale" che nella connessione a internet vera e propria, pur lasciando che l'ip venga assegnato, ma nulla da fare, sembra che il pc non risolva gli indirizzi.
Sul pc ho trovato qualche schifezzina tipo search assistant che infestavano il browser, li ho tolti ma nulla cambia.
Avete qualche consiglio?
Ho provato anche un altro modem usb (Zyxel, funzionante) ma la situazione è identica (il pc pinga ma non naviga, nemmeno con i DNS inseriti a forza)
Grazie,
Alessio

skizzot
18-11-2005, 10:13
UP! :)

Zandor
18-11-2005, 11:16
Allora premetto che effettivamente è strano cmq ti do due consigli. con relativa efficacia:

1) Inverti l'ordine degli ip del DNS cioè anche io a memoria ahahah:
212.216.112.112
212.216.172.62
e vedi se funge, efficacia scadente se non inutile ma non si sa mai ahaha lol.

2) Se usi internet Explorer come browser di navigazione prova ad installare firefox così ti assicuri che quegli spyware che hai indicato non influiscono sulla visualizzazione delle pag. web.
Efficacia mha! Chissa se hai :ciapet: forse è questo.

3)Che ne pensi di uno scan antivirus? Questo va al primo consiglio ahhahaha.
Efficacia ... nc (no comment) :D

4) Format c: questo risolve tutti i problemi di cui sopra :D :D :mc: :mc:

skizzot
18-11-2005, 11:22
Allora premetto che effettivamente è strano cmq ti do due consigli. con relativa efficacia:

1) Inverti l'ordine degli ip del DNS cioè anche io a memoria ahahah:
212.216.112.112
212.216.172.62
e vedi se funge, efficacia scadente se non inutile ma non si sa mai ahaha lol.

2) Se usi internet Explorer come browser di navigazione prova ad installare firefox così ti assicuri che quegli spyware che hai indicato non influiscono sulla visualizzazione delle pag. web.
Efficacia mha! Chissa se hai :ciapet: forse è questo.

3)Che ne pensi di uno scan antivirus? Questo va al primo consiglio ahhahaha.
Efficacia ... nc (no comment) :D

4) Format c: questo risolve tutti i problemi di cui sopra :D :D :mc: :mc:

Grazie, appena ci torno farò, nell'ordine e finché il pc non si sveglia:

1) immissione diretta dell'ip della pagina di registrazione, magari fino alla registrazione l'abbonamento non è attivo e i dns potrebbero essere chiusi

2) inversione dei dns come hai detto te

3) installazione firefox

4) installazione sk. rete per connessione al modem tramite ethernet (magari via usb si incasina)

5) format c: e reinstall d winxp, certo che palle però :muro: :muro:

Zandor
18-11-2005, 12:13
Lo so che formattare è una cosa penosa e lunghetta non tanto per l'installazione dell' O.S. quanto dei programmi, giochi ecc.

Io non consiglio mai di formattare al primo problema voglio sia ben chiaro.

Dico solo che in molti casi, tenendo conto di scarse info sul pc di un utente in generale, del tempo che si impiega a scoprire ciò che non va quindi, facendo test scansioni ecc, e ripararlo, alle volte conviene formattare specie se...

Ci siamo muniti di un salvataggio di tutta la partizione [C] con corredo di programmi e drivers installati. Come ho fatto io con un programma apposito.

Allora diventa un "piacere" formattare se dopo 5 min.,e con tre -quattro semplici click si ha il pc performante come da nuova installazione e con tutti i programmi e giochi ecc, tutto nuovamente apposto.


Personalmente ritengo una sconfitta formattare il pc perchè significa evidentemente, non riuscire a risolvere il problema o non individuarlo affatto.

Ammetto che proprio ieri sono stato nuovamente sconfitto hahahahahah.
E credimi il "piacere" di riavere tutto come prima dopo solo 5 minuti è ALTAMENTE consolante.

Ciao

skizzot
18-11-2005, 12:19
Sono d'accordissimo con te, e quando ho detto al proprietario del pc "qui mi sa che tocca formattare" non nascondo che mi è sembrata una sconfitta.
Ad ogni modo quando ci tornerò farò delle altre prove!
Grazie,
Alessio