Lyka
16-11-2005, 22:19
Ho ereditato un portatile un po anziano, vorrei metterci su linux per motivi di studio e applicazioni office.
Quando ho messo mano sull'oggetto il mio amico mi aveva detto che aveva problemi. Ora penso si tratti della batteria e ne sono sempre + convinto.
Per il resto sembra perfetto.
il modello è un thinkpad a21m dell ibm.
I sintomi del malessere sono i seguenti.
Avvio il pc (dopo averlo lasciato in carica un po) parte avvia windows o linux che sia e dopo qualche minuto si spenge.
riaccendo e l arresto arriva dopo un minor tempo.
dopo pochissimi tentativi il pc nn si accende + e la lucina della batteria a ogni avvio da un vago segnale di vita e poi torna spenta.
la spiegazione so che sembra caotica, ma all atto pratico è molto + semplice di come la spiego.
altro particolare importante, mentre lo metto in carica la luce della batteria a volte lampeggia in altri casi è fissa. Quindi mi interrogo su quale segnale il led debba indicare per avvisarmi dello stato "in carica".
Prima di acquistare una batteria vorrei un vostro parere.
p.s. Ho pensato anche all'eventualità di provare una sorta di bypass della batteria. Per vedere se il problema è effettivamente dell'alimentazione. Se tolgo la batteria e provo ad accendere ovviamente il tutto nn va, perchè interrompo il circuito e nn arriva corrente (nella mia ignoranza ipotizzo che il laptop prende corrente dalla batteria e nn direttamente dall'alimentazione esterna, quindi se la batteria è morta, il pc cmq nn si avvia in quanto la batteria perde capacità + in fretta di quanto si ricarica). Esiste un modo quindi per fare un ponte ed eventualemente dovrei ridimensionare il voltaggio dell'entrata?
Vi prego aiutatemi/consigliatemi
Luca
Quando ho messo mano sull'oggetto il mio amico mi aveva detto che aveva problemi. Ora penso si tratti della batteria e ne sono sempre + convinto.
Per il resto sembra perfetto.
il modello è un thinkpad a21m dell ibm.
I sintomi del malessere sono i seguenti.
Avvio il pc (dopo averlo lasciato in carica un po) parte avvia windows o linux che sia e dopo qualche minuto si spenge.
riaccendo e l arresto arriva dopo un minor tempo.
dopo pochissimi tentativi il pc nn si accende + e la lucina della batteria a ogni avvio da un vago segnale di vita e poi torna spenta.
la spiegazione so che sembra caotica, ma all atto pratico è molto + semplice di come la spiego.
altro particolare importante, mentre lo metto in carica la luce della batteria a volte lampeggia in altri casi è fissa. Quindi mi interrogo su quale segnale il led debba indicare per avvisarmi dello stato "in carica".
Prima di acquistare una batteria vorrei un vostro parere.
p.s. Ho pensato anche all'eventualità di provare una sorta di bypass della batteria. Per vedere se il problema è effettivamente dell'alimentazione. Se tolgo la batteria e provo ad accendere ovviamente il tutto nn va, perchè interrompo il circuito e nn arriva corrente (nella mia ignoranza ipotizzo che il laptop prende corrente dalla batteria e nn direttamente dall'alimentazione esterna, quindi se la batteria è morta, il pc cmq nn si avvia in quanto la batteria perde capacità + in fretta di quanto si ricarica). Esiste un modo quindi per fare un ponte ed eventualemente dovrei ridimensionare il voltaggio dell'entrata?
Vi prego aiutatemi/consigliatemi
Luca