PDA

View Full Version : adsl ... come ?!?


Arcy
16-11-2005, 21:23
Allora tra poco avrò il mio primo pb 12 " e volevo chiedervi come poter usufruire della connessione a banda larga del mio pc da tavolo... è un modem esterno USB di alice...
come faccio??? :confused: :confused:


:help: me ...

matteos
16-11-2005, 22:43
se non vuoi diventare matto a cercare i driver per osx prendi un modem ethernet e sei a posto

the_guitar_of_son
16-11-2005, 22:50
se ti prendi un bel modem/router oppure un modem ethernet ed uno switch, oltre ad avere la connessione condivisa, ti fai anche una lan domestica, che è una vera figata...

vai con ethernet e lascia l'usb ai WC.. :D

matteos
16-11-2005, 23:03
vai con ethernet e lascia l'usb ai WC.. :D
io direi di cancellare dalla faccia della Terra i modem usb che non fanno altro che dare rogne:)

Arcy
17-11-2005, 00:14
scusate l'assoluta ignoranza... dove lo prendo ethernet?... non sò manco cos'è :( ...

Arcy
17-11-2005, 00:15
un bel modem/router oppure un modem ethernet ed uno switch
che so' ste robe? :mc:

Mauna Kea
17-11-2005, 09:41
io direi di cancellare dalla faccia della Terra i modem usb che non fanno altro che dare rogne:)
QUOTO

la soluzione migliore (da 60 a 115€) è:

esci e compri un Modem-Router-Wireless (così giri per casa con il tuo portatile connesso ad internet)
questo scatolotto viene connesso all'ADSL tramite il normale doppino telefonico,
colleghi il PC con un cavo dei rete (oppure compri una scheda Wireless per PC e a quel punto viene connesso senza fili)
e colleghi il PB via Wireless, ovvero ovunque sei in casa il tuo MAc è connesso in rete sia al PC che su internet

alcuni esempi li trovi qui
http://it.kelkoo.com/b/a/ssc_110101_router.html


Bye :O

=Enzo80=
17-11-2005, 10:53
QUOTO

la soluzione migliore (da 60 a 115€) è:

esci e compri un Modem-Router-Wireless (così giri per casa con il tuo portatile connesso ad internet)
questo scatolotto viene connesso all'ADSL tramite il normale doppino telefonico,
colleghi il PC con un cavo dei rete (oppure compri una scheda Wireless per PC e a quel punto viene connesso senza fili)
e colleghi il PB via Wireless, ovvero ovunque sei in casa il tuo MAc è connesso in rete sia al PC che su internet

alcuni esempi li trovi qui
http://it.kelkoo.com/b/a/ssc_110101_router.html


Bye :O


Secondo te questa è una buona soluzione anche prendendo un Mac Mini e affiancandolo ad un Pc?
Grazie :)

Mauna Kea
17-11-2005, 11:07
Secondo te questa è una buona soluzione anche prendendo un Mac Mini e affiancandolo ad un Pc?
Grazie :)
se il Mac Mini è dotato di AirPort Extreme e Bluetooth inclusi (straconsigliati entrambi all'acquisto del Mini per la connessione alla rete ed ai cellulari) è un'ottima soluzione:

NON hai cavi in giro..
NON sprechi porte Usb-Ethernet del Mini
PUOI lasciare il router in un'altra stanza e collegare il Mini: via Wireless al router e via cavo al tuo PC (se quest'ultimo fosse distante dalla presa dell'ADSL e quindi dal Router)
IL tuo PC si avvantaggia anche del Firewall presente nel Router

insomma io lo straconsiglio


Bye :D

rgart
17-11-2005, 11:14
Beh se il mac mini è lontano alla presa dell'adsl è una soluzione il wifi,se invece sono nella stessa camera ti basta un router ADSL non wireless...

Io ho preso 5 giorni fa un netgear,modello DG834 GIT,è quello da 54 Mbps(80 euro),ma c'è anche in una confezione router + adattatore usb il modello DG834 GT IT che è a 108 mbpps(130 euro)..C'è anche il modello non wireless che si chiama DG834,ma costa solo 10 euro in meno(75 euro)....!

Secondo me è molto valido e poi nella sezione network del forum c'è un'ampissima discussione a riguardo dove ti spiegano anche come aprire le porte del firewall interno e configurarlo...

Ps. è anche molto bello e x chi ha un mac la cosa non dispiace :D

rgart
17-11-2005, 11:15
Una piccola cosa OT,dato che il netgear ha il firewall,quello di osx lo lascio attivo o lo stoppo secondo voi??

Mauna Kea
17-11-2005, 11:25
Beh se il mac mini è lontano alla presa dell'adsl è una soluzione il wifi
certo..
presa in corridoio o in salotto con il Mac in camera

Una piccola cosa OT,dato che il netgear ha il firewall,quello di osx lo lascio attivo o lo stoppo secondo voi??
memore di un test fatto tempo fa sul sito della Symantec per testare il Firewall del Mac (risultato: tutto stealth con il mulo che girava..) io non lo disattivo


Bye :)

=Enzo80=
17-11-2005, 11:33
Bè la mia idea sarebbe di mettere vicini Pc e MacMini (sfruttando fra l'altro lo stesso monitor) e quindi sarebbero entrambi vicini anche alla presa dell'ADSL, però penso che magari, giacchè comunque devo fare l'acquisto, tanto vale che mi prendo un router che sia wireless, no?
Fra l'altro quando fra qualche tempo mi prenderò il portatile potrò usare anche quello in modalità wireless e penso sia comodo... :cool:

Mauna non ho ben capito questa tua affermazione:
"PUOI lasciare il router in un'altra stanza e collegare il Mini: via Wireless al router e via cavo al tuo PC (se quest'ultimo fosse distante dalla presa dell'ADSL e quindi dal Router)"
Perchè dovrei collegare il Mini via cavo al Pc?

rgart
17-11-2005, 11:38
mi sa che voleva dire che se il pc non è wifi puoi collegarlo in rete e condividere internet col mac...!

Cmq la differenza di spesa tra un wifi e uno no è ormai pochissimo,5-10 euro,xcui conviene già prenderlo wifi,e se poi nn ti serve quella funzione x il momento puoi disattivarla...!

Mauna Kea
17-11-2005, 11:51
mi sa che voleva dire che se il pc non è wifi puoi collegarlo in rete e condividere internet col mac...!

Cmq la differenza di spesa tra un wifi e uno no è ormai pochissimo,5-10 euro,xcui conviene già prenderlo wifi,e se poi nn ti serve quella funzione x il momento puoi disattivarla...!
esatto in toto..

bye :)

=Enzo80=
17-11-2005, 12:01
Ah ecco, ok! :D
In effetti il Pc è un po' vecchiotto e non disponde di scheda wireless...
Quindi, ricapitolando, prendendo il modem-router-wireless, collego quest'ultimo alla presa ADSL e al Pc tramite Ethernet e il Mini invece in wireless...giusto?
In questo modo si crea anche una Lan fra Pc e Mini, giusto?
Scusate le tante domande, ma sono un po' niubbo riguardo le reti... :D

Mauna Kea
17-11-2005, 12:19
Ah ecco, ok! :D
In effetti il Pc è un po' vecchiotto e non disponde di scheda wireless...
Quindi, ricapitolando, prendendo il modem-router-wireless, collego quest'ultimo alla presa ADSL e al Pc tramite Ethernet e il Mini invece in wireless...giusto?

ok..
altrimenti attacchi anche il Mini tramite ethernet (scambi i grossi files con il PC + velocemente)

Bye :)

rgart
17-11-2005, 13:16
Guarda hai la mia stessa configurazione,pc attaccato in eterneth col router e ibook in wifi...

Vanno in internet entrambi e posso scaricare contemporaneamente...scambio file senza aver cavi da un mac al pc...

Cosa vuoi di più :sofico:

the_guitar_of_son
17-11-2005, 18:42
che so' ste robe? :mc:
un router è un apparecchio che ti permette di connetterti alla adsl "in perpetuo".. nel senso che è in realtà è una spece di computer (infatti ha un sistema operativo dentro) e che quindi si differenzia dal semplice modem anche per questo. Oltre a non avere funzione di firewall e altro, un modem adsl necessita di un computer acceso per connettersi. Nel caso tu avessi un solo computer andrebbe bene, ma se hai 2 computer e desideri che la connessione sia diponibile a prescindere dallo stato dei 2 computer, l'unica è il router.
Uno switch è un'altro aggeggio che invece permette lo scambio di dati (switch appunto) tra una rete di computer. E' quindi dotato di più porte ethernet rj45 (che è la sigla dello spinotto dei cavi di rete. molto simile al normale cavo telefonico, solo un pò più grosso) e può essere di vari tipi a seconda anche della velocità (10Mbit al secondo, FastEthernet ovvero 100Mbit al secondo oppure Gigabit Ethernet 1000Mbit al secondo).
Tra gli prodotti desitinati all'uso domestico sono però diffuso dei router/switch che quindi fanno sia da router che da switch in un unico apparecchio.

Arcy
17-11-2005, 18:51
un router è un apparecchio che ti permette di connetterti alla adsl "in perpetuo".. nel senso che è in realtà è una spece di computer (infatti ha un sistema operativo dentro) e che quindi si differenzia dal semplice modem anche per questo. Oltre a non avere funzione di firewall e altro, un modem adsl necessita di un computer acceso per connettersi. Nel caso tu avessi un solo computer andrebbe bene, ma se hai 2 computer e desideri che la connessione sia diponibile a prescindere dallo stato dei 2 computer, l'unica è il router.
Uno switch è un'altro aggeggio che invece permette lo scambio di dati (switch appunto) tra una rete di computer. E' quindi dotato di più porte ethernet rj45 (che è la sigla dello spinotto dei cavi di rete. molto simile al normale cavo telefonico, solo un pò più grosso) e può essere di vari tipi a seconda anche della velocità (10Mbit al secondo, FastEthernet ovvero 100Mbit al secondo oppure Gigabit Ethernet 1000Mbit al secondo).
Tra gli prodotti desitinati all'uso domestico sono però diffuso dei router/switch che quindi fanno sia da router che da switch in un unico apparecchio.

grazie per avermi chiarito le idee... ecco bè pure papà me l'ha spiegato ( lavora alla telecom :))